Heute TREXIPTV

EPG für IT--CLASSICA-UHD

Das Lied von der Erde - Sinfonia per contralto, tenore e orchestra, composta in estate a Dobbiaco tra il 1908 e il 1909 - con Anna Larson, Robert Dean Smith - Concertgebouw Orchestra - Fabio Luisi, dir. (Amsterdam, 2011).

Starting: 29-08-2025 00:05:00

End
29-08-2025 01:15:00

Concerto di Natale del Centro di Musica Antica Ghislieri - Musiche di Bach, Supriano, Gabrielli, Duport, Dell'Abaco, Ruvo - Federico Toffano, cello (Pavia, Museo Kosmos - 2020).

Starting: 29-08-2025 01:15:00

End
29-08-2025 02:40:00

Pagina sinfonica in quattro movimenti (Deja vu, Perpetua mobilia, Memories, Global Village), commissionata dai Wiener Philarmoniker al compositore austriaco Rene Staar - Gustavo Dudamel, dir. (Salisburgo, 2014).

Starting: 29-08-2025 02:40:00

End
29-08-2025 03:25:00

Proseguono le interviste a cura di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' l'editore Gian Arturo Ferrari (2014).

Starting: 29-08-2025 03:25:00

End
29-08-2025 04:40:00

Ouverture n. 1 in do maggiore per orchestra, BWV 1066 - La prima delle quattro ouverture di Bach giunte fino a noi dovrebbe risalire al 1718 - Orchestra Royal Concertgebouw - Giovanni Antonini, dir. (2013).

Starting: 29-08-2025 04:40:00

End
29-08-2025 05:25:00

Il Concerto n.2 in re maggiore Hob:VIIb:2 (1783) e' il secondo concerto per violoncello scritto da Haydn al servizio dei principi Esterhazy - G.Sollima, vlc. - Orch. Royal Concertgebouw - G.Antonini, dir. (2013).

Starting: 29-08-2025 05:25:00

End
29-08-2025 06:20:00

Opera in tre atti (1797) su libretto di F.-B.Hoffmann - con Tineke van Ingelgem, A.Klemberg, F.Goncalves, M.A.Stanczak - Orchestre Dijon Bourgogne - Nicolas Krueger, dir. - Jean-Yves Ruf, reg. (Dijon, 2016).

Starting: 29-08-2025 06:20:00

End
29-08-2025 08:35:00

Pagina sinfonica in quattro movimenti (Deja vu, Perpetua mobilia, Memories, Global Village), commissionata dai Wiener Philarmoniker al compositore austriaco Rene Staar - Gustavo Dudamel, dir. (Salisburgo, 2014).

Starting: 29-08-2025 08:35:00

End
29-08-2025 09:00:00

Proseguono le interviste condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura, dell'arte e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' lo scrittore e regista Alessandro Golinelli (2014).

Starting: 29-08-2025 09:00:00

End
29-08-2025 09:35:00

Concerto in mi bemolle maggiore, detto Imperatore, eseguito per la prima volta in pubblico a Vienna il 15 febbraio 1812 - Nelson Freire, pf. - Melbourne Symphony Orchestra - Andrew Davis, dir. (Melbourne, 2018).

Starting: 29-08-2025 09:35:00

End
29-08-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 29-08-2025 11:00:00

End
29-08-2025 11:35:00

Opera in due atti (1835) su libretto di G.Bardari, tratto da F.Schiller - con K.Lindsey, L.Oropesa, N.Gotoshia - Wiener Philharmoniker - A.Manacorda, dir. - U.Rasche, reg. (Festival di Salisburgo, 1 agosto 2025).

Starting: 29-08-2025 11:35:00

End
29-08-2025 14:00:00

Un documentario sulla storia del Balletto di Stoccarda - La compagnia di danza tedesca, nata nel 1609, deve il successo contemporaneo all'avvento di John Cranko come direttore - Harold Woetzel, regia (2016).

Starting: 29-08-2025 14:00:00

End
29-08-2025 15:20:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 29-08-2025 15:20:00

End
29-08-2025 16:05:00

Il pianista Andrea Bacchetti ritorna al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo con un vasto repertorio - Musiche di Cimarosa, Scarlatti, Mozart, Schubert - A.Bacchetti, pf. (Brescia, San Barnaba - 2023).

Starting: 29-08-2025 16:05:00

End
29-08-2025 16:40:00

Per i dieci anni del Festival Kalypso il coreografo francese Merzouki crea un caleidoscopio di spettacoli realizzati tra il 1996 e il 2021 - con S.Amada, R.Autechaud - H.Newhouse, sop. - B. Lebreton, reg. (2022).

Starting: 29-08-2025 16:40:00

End
29-08-2025 18:00:00

Jiri Belohlavek (Praga, 1946) dirige la Czech Philharmonic Orchestra nel Concerto inaugurale dell'Orchestra tenutosi a Praga nel 2012. Nella seconda parte viene eseguita la Quinta Sinfonia di Beethoven.

Starting: 29-08-2025 18:00:00

End
29-08-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 29-08-2025 18:30:00

End
29-08-2025 19:15:00

Valery Gergiev dirige il Concerto per violino n.5 (1775) in la magg. Kv219 di Wolfgang Amadeus Mozart - con Daniel Lozakovich, vl. - Muenchner Philharmoniker - V. Gergiev, dir. (Monaco, 2016).

Starting: 29-08-2025 19:15:00

End
29-08-2025 21:30:00

Das Lied von der Erde - Sinfonia per contralto, tenore e orchestra, composta in estate a Dobbiaco tra il 1908 e il 1909 - con Anna Larson, Robert Dean Smith - Concertgebouw Orchestra - Fabio Luisi, dir. (Amsterdam, 2011).

Starting: 29-08-2025 21:30:00

End
29-08-2025 22:40:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 29-08-2025 22:40:00

End
29-08-2025 23:05:00

Opera in tre atti (1797) su libretto di F.-B.Hoffmann - con Tineke van Ingelgem, A.Klemberg, F.Goncalves, M.A.Stanczak - Orchestre Dijon Bourgogne - Nicolas Krueger, dir. - Jean-Yves Ruf, reg. (Dijon, 2016).

Starting: 29-08-2025 23:05:00

End
30-08-2025 00:35:00

Pagina sinfonica in quattro movimenti (Deja vu, Perpetua mobilia, Memories, Global Village), commissionata dai Wiener Philarmoniker al compositore austriaco Rene Staar - Gustavo Dudamel, dir. (Salisburgo, 2014).

Starting: 30-08-2025 00:35:00

End
30-08-2025 01:15:00

Proseguono le interviste condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura, dell'arte e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' lo scrittore e regista Alessandro Golinelli (2014).

Starting: 30-08-2025 01:15:00

End
30-08-2025 01:45:00

Concerto in mi bemolle maggiore, detto Imperatore, eseguito per la prima volta in pubblico a Vienna il 15 febbraio 1812 - Nelson Freire, pf. - Melbourne Symphony Orchestra - Andrew Davis, dir. (Melbourne, 2018).

Starting: 30-08-2025 01:45:00

End
30-08-2025 02:25:00

Opera in due atti (1835) su libretto di G.Bardari, tratto da F.Schiller - con K.Lindsey, L.Oropesa, N.Gotoshia - Wiener Philharmoniker - A.Manacorda, dir. - U.Rasche, reg. (Festival di Salisburgo, 1 agosto 2025).

Starting: 30-08-2025 02:25:00

End
30-08-2025 04:40:00

Un documentario sulla storia del Balletto di Stoccarda - La compagnia di danza tedesca, nata nel 1609, deve il successo contemporaneo all'avvento di John Cranko come direttore - Harold Woetzel, regia (2016).

Starting: 30-08-2025 04:40:00

End
30-08-2025 05:15:00

Il pianista Andrea Bacchetti ritorna al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo con un vasto repertorio - Musiche di Cimarosa, Scarlatti, Mozart, Schubert - A.Bacchetti, pf. (Brescia, San Barnaba - 2023).

Starting: 30-08-2025 05:15:00

End
30-08-2025 06:10:00

Ravel, Daphnis et Chloe. La seconda popolare suite che Ravel trasse, nel 1913, dal balletto scritto per i Balletti Russi di Djagilev - M.Jansons, dir. - Berliner Philharmoniker (Berlino, 2015).

Starting: 30-08-2025 06:10:00

End
30-08-2025 07:00:00

Balletto in due atti (1856) basato su un poema di Lord Byron - con M.Gutierrez, D.Galstyan, T.Watanabe, J.Thelin - Ballet et Orchestre du Capitole de Toulouse - David Coleman, dir. - Kader Belarbi, cor. (Tolosa, 2013).

Starting: 30-08-2025 07:00:00

End
30-08-2025 09:35:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 30-08-2025 09:35:00

End
30-08-2025 10:00:00

Das Lied von der Erde - Sinfonia per contralto, tenore e orchestra, composta in estate a Dobbiaco tra il 1908 e il 1909 - con Anna Larson, Robert Dean Smith - Concertgebouw Orchestra - Fabio Luisi, dir. (Amsterdam, 2011).

Starting: 30-08-2025 10:00:00

End
30-08-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 30-08-2025 11:00:00

End
30-08-2025 11:35:00

Opera in tre atti (1797) su libretto di F.-B.Hoffmann - con Tineke van Ingelgem, A.Klemberg, F.Goncalves, M.A.Stanczak - Orchestre Dijon Bourgogne - Nicolas Krueger, dir. - Jean-Yves Ruf, reg. (Dijon, 2016).

Starting: 30-08-2025 11:35:00

End
30-08-2025 13:40:00

Pagina sinfonica in quattro movimenti (Deja vu, Perpetua mobilia, Memories, Global Village), commissionata dai Wiener Philarmoniker al compositore austriaco Rene Staar - Gustavo Dudamel, dir. (Salisburgo, 2014).

Starting: 30-08-2025 13:40:00

End
30-08-2025 15:00:00

Valery Gergiev dirige il Concerto per violino n.5 (1775) in la magg. Kv219 di Wolfgang Amadeus Mozart - con Daniel Lozakovich, vl. - Muenchner Philharmoniker - V. Gergiev, dir. (Monaco, 2016).

Starting: 30-08-2025 15:00:00

End
30-08-2025 16:00:00

Concerto per pf. n.4 in sol maggiore op.58, eseguito per la prima volta a Vienna nel 1808 con Beethoven al pianoforte - Emanuel Ax, pf. - Wiener Philharmoniker - Bernard Haitink, dir. (Salisburgo, 2019).

Starting: 30-08-2025 16:00:00

End
30-08-2025 17:30:00

Continuano le interviste di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' il conduttore dell'Almanacco di Bellezza Leonardo Piccinini (2020).

Starting: 30-08-2025 17:30:00

End
30-08-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 30-08-2025 18:30:00

End
30-08-2025 19:15:00

Farsa in un atto (1810) su libretto di Gaetano Rossi - con C.Lepore, G.Gianfaldoni, D.Giusti, I.Samoilov, P.Galvez - Orchestra Sinfonica G.Rossini - Dmitry Korchak, dir. - Laurence Dale, reg. (Pesaro, ROF - 2020).

Starting: 30-08-2025 19:15:00

End
30-08-2025 22:20:00

Un documentario sul mezzosoprano afroamericano Grace Bumbry, cui Karajan affido' il ruolo di Carmen nell'opera di Bizet: nel 1966 al Festival di Salisburgo, l'anno dopo in un film-opera - Dag Freyer, reg. (2023).

Starting: 30-08-2025 22:20:00

End
30-08-2025 23:00:00

Concerto di Natale del Centro di Musica Antica Ghislieri - Musiche di Bach, Supriano, Gabrielli, Duport, Dell'Abaco, Ruvo - Federico Toffano, cello (Pavia, Museo Kosmos - 2020).

Starting: 30-08-2025 22:30:00

End
30-08-2025 23:15:00

Recital di Murray Perahia nella patria di Chopin, interamente dedicato a Chopin - In programma: Ballata op.47 n.3, Studio op.25 n.5, Studio op.10 n.4, Mazurka op.50 n.3, Mazurka op.59 n.3 (Warsaw Philarmonic Hall, 2010).

Starting: 30-08-2025 23:00:00

End
31-08-2025 00:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 30-08-2025 23:15:00

End
30-08-2025 23:50:00

Ravel, Daphnis et Chloe. La seconda popolare suite che Ravel trasse, nel 1913, dal balletto scritto per i Balletti Russi di Djagilev - M.Jansons, dir. - Berliner Philharmoniker (Berlino, 2015).

Starting: 30-08-2025 23:50:00

End
31-08-2025 00:10:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 31-08-2025 00:00:00

End
31-08-2025 00:40:00

Balletto in due atti (1856) basato su un poema di Lord Byron - con M.Gutierrez, D.Galstyan, T.Watanabe, J.Thelin - Ballet et Orchestre du Capitole de Toulouse - David Coleman, dir. - Kader Belarbi, cor. (Tolosa, 2013).

Starting: 31-08-2025 00:10:00

End
31-08-2025 02:15:00

Concerto di Natale del Centro di Musica Antica Ghislieri - Musiche di Bach, Supriano, Gabrielli, Duport, Dell'Abaco, Ruvo - Federico Toffano, cello (Pavia, Museo Kosmos - 2020).

Starting: 31-08-2025 00:40:00

End
31-08-2025 01:15:00

Ravel, Daphnis et Chloe. La seconda popolare suite che Ravel trasse, nel 1913, dal balletto scritto per i Balletti Russi di Djagilev - M.Jansons, dir. - Berliner Philharmoniker (Berlino, 2015).

Starting: 31-08-2025 01:15:00

End
31-08-2025 01:55:00

Balletto in due atti (1856) basato su un poema di Lord Byron - con M.Gutierrez, D.Galstyan, T.Watanabe, J.Thelin - Ballet et Orchestre du Capitole de Toulouse - David Coleman, dir. - Kader Belarbi, cor. (Tolosa, 2013).

Starting: 31-08-2025 01:55:00

End
31-08-2025 03:05:00

Das Lied von der Erde - Sinfonia per contralto, tenore e orchestra, composta in estate a Dobbiaco tra il 1908 e il 1909 - con Anna Larson, Robert Dean Smith - Concertgebouw Orchestra - Fabio Luisi, dir. (Amsterdam, 2011).

Starting: 31-08-2025 02:15:00

End
31-08-2025 03:25:00

Das Lied von der Erde - Sinfonia per contralto, tenore e orchestra, composta in estate a Dobbiaco tra il 1908 e il 1909 - con Anna Larson, Robert Dean Smith - Concertgebouw Orchestra - Fabio Luisi, dir. (Amsterdam, 2011).

Starting: 31-08-2025 03:05:00

End
31-08-2025 04:20:00

Continuano le interviste di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' il conduttore dell'Almanacco di Bellezza Leonardo Piccinini (2020).

Starting: 31-08-2025 03:25:00

End
31-08-2025 03:55:00

Opera in tre atti (1797) su libretto di F.-B.Hoffmann - con Tineke van Ingelgem, A.Klemberg, F.Goncalves, M.A.Stanczak - Orchestre Dijon Bourgogne - Nicolas Krueger, dir. - Jean-Yves Ruf, reg. (Dijon, 2016).

Starting: 31-08-2025 03:55:00

End
31-08-2025 06:20:00

Opera in tre atti (1797) su libretto di F.-B.Hoffmann - con Tineke van Ingelgem, A.Klemberg, F.Goncalves, M.A.Stanczak - Orchestre Dijon Bourgogne - Nicolas Krueger, dir. - Jean-Yves Ruf, reg. (Dijon, 2016).

Starting: 31-08-2025 04:20:00

End
31-08-2025 05:35:00

Pagina sinfonica in quattro movimenti (Deja vu, Perpetua mobilia, Memories, Global Village), commissionata dai Wiener Philarmoniker al compositore austriaco Rene Staar - Gustavo Dudamel, dir. (Salisburgo, 2014).

Starting: 31-08-2025 05:35:00

End
31-08-2025 07:30:00

Valery Gergiev dirige il Concerto per violino n.5 (1775) in la magg. Kv219 di Wolfgang Amadeus Mozart - con Daniel Lozakovich, vl. - Muenchner Philharmoniker - V. Gergiev, dir. (Monaco, 2016).

Starting: 31-08-2025 06:20:00

End
31-08-2025 07:00:00

Pagina sinfonica in quattro movimenti (Deja vu, Perpetua mobilia, Memories, Global Village), commissionata dai Wiener Philarmoniker al compositore austriaco Rene Staar - Gustavo Dudamel, dir. (Salisburgo, 2014).

Starting: 31-08-2025 07:00:00

End
31-08-2025 07:30:00

Proseguono le interviste a cura di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' l'imprenditore Brunello Cucinelli (2014).

Starting: 31-08-2025 07:30:00

End
31-08-2025 08:00:00

Karl Richter, alla guida dell'Orchestra Bach di Monaco, esegue il Concerto in sol minore HWV 291 (1735), terzo dei sei concerti per organo, violino e orchestra op.4 di Haendel (Monaco, 1972).

Starting: 31-08-2025 08:00:00

End
31-08-2025 08:15:00

Karl Richter, alla guida dell'Orchestra Bach di Monaco, esegue il Concerto in sol minore HWV 291 (1735), terzo dei sei concerti per organo, violino e orchestra op.4 di Haendel (Monaco, 1972).

Starting: 31-08-2025 08:05:00

End
31-08-2025 08:15:00

Karl Richter, alla guida dell'Orchestra Bach di Monaco, esegue il Concerto in si bemolle maggiore HWV 294 (1735), ultimo dei sei concerti per organo e orchestra op.4 di Haendel (Monaco, 1972).

Starting: 31-08-2025 08:15:00

End
31-08-2025 08:30:00

Karl Richter, alla guida dell'Orchestra Bach di Monaco, esegue il Concerto in si bemolle maggiore HWV 308 (1751), terzo dei sei concerti per organo e orchestra op.7 di Haendel (Monaco, 1972).

Starting: 31-08-2025 08:25:00

End
31-08-2025 08:45:00

Karl Richter, alla guida dell'Orchestra Bach di Monaco, esegue il Concerto in si bemolle maggiore HWV 308 (1751), terzo dei sei concerti per organo e orchestra op.7 di Haendel (Monaco, 1972).

Starting: 31-08-2025 08:30:00

End
31-08-2025 10:00:00

Concerto per pf. n.4 in sol maggiore op.58, eseguito per la prima volta a Vienna nel 1808 con Beethoven al pianoforte - Emanuel Ax, pf. - Wiener Philharmoniker - Bernard Haitink, dir. (Salisburgo, 2019).

Starting: 31-08-2025 08:45:00

End
31-08-2025 10:35:00

Sonata per pianoforte in si bemolle maggiore (1789), eseguita dal pianista milanese Davide Cabassi per l'edizione 2014 del festival PianoCity (Casa degli Atellani, Milano).

Starting: 31-08-2025 10:00:00

End
31-08-2025 11:00:00

Sonata per pianoforte in si bemolle maggiore (1789), eseguita dal pianista milanese Davide Cabassi per l'edizione 2014 del festival PianoCity (Casa degli Atellani, Milano).

Starting: 31-08-2025 10:35:00

End
31-08-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 31-08-2025 11:00:00

End
31-08-2025 11:35:00

Opera in tre atti (1917) su libretto di Giuseppe Adami - con F.Cedolins, S.Pastrana, F.Portari, S.Antonucci - Orchestra e coro del Teatro La Fenice - C.Rizzi, dir. - G.Vick, reg. (Venezia, Teatro La Fenice - 2011).

Starting: 31-08-2025 11:35:00

End
31-08-2025 14:30:00

Opera in tre atti (1917) su libretto di Giuseppe Adami - con F.Cedolins, S.Pastrana, F.Portari, S.Antonucci - Orchestra e coro del Teatro La Fenice - C.Rizzi, dir. - G.Vick, reg. (Venezia, Teatro La Fenice - 2011).

Starting: 31-08-2025 11:40:00

End
31-08-2025 13:35:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 31-08-2025 13:35:00

End
31-08-2025 14:05:00

Das Lied von der Erde - Sinfonia per contralto, tenore e orchestra, composta in estate a Dobbiaco tra il 1908 e il 1909 - con Anna Larson, Robert Dean Smith - Concertgebouw Orchestra - Fabio Luisi, dir. (Amsterdam, 2011).

Starting: 31-08-2025 14:05:00

End
31-08-2025 15:25:00

Das Lied von der Erde - Sinfonia per contralto, tenore e orchestra, composta in estate a Dobbiaco tra il 1908 e il 1909 - con Anna Larson, Robert Dean Smith - Concertgebouw Orchestra - Fabio Luisi, dir. (Amsterdam, 2011).

Starting: 31-08-2025 14:30:00

End
31-08-2025 15:35:00

Pagina sinfonica in quattro movimenti (Deja vu, Perpetua mobilia, Memories, Global Village), commissionata dai Wiener Philarmoniker al compositore austriaco Rene Staar - Gustavo Dudamel, dir. (Salisburgo, 2014).

Starting: 31-08-2025 15:25:00

End
31-08-2025 16:00:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 31-08-2025 15:35:00

End
31-08-2025 16:00:00

Opera in tre atti (1797) su libretto di F.-B.Hoffmann - con Tineke van Ingelgem, A.Klemberg, F.Goncalves, M.A.Stanczak - Orchestre Dijon Bourgogne - Nicolas Krueger, dir. - Jean-Yves Ruf, reg. (Dijon, 2016).

Starting: 31-08-2025 16:00:00

End
31-08-2025 18:30:00

Pagina sinfonica in quattro movimenti (Deja vu, Perpetua mobilia, Memories, Global Village), commissionata dai Wiener Philarmoniker al compositore austriaco Rene Staar - Gustavo Dudamel, dir. (Salisburgo, 2014).

Starting: 31-08-2025 16:00:00

End
31-08-2025 16:30:00

Opera in tre atti (1797) su libretto di F.-B.Hoffmann - con Tineke van Ingelgem, A.Klemberg, F.Goncalves, M.A.Stanczak - Orchestre Dijon Bourgogne - Nicolas Krueger, dir. - Jean-Yves Ruf, reg. (Dijon, 2016).

Starting: 31-08-2025 16:30:00

End
31-08-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 31-08-2025 18:30:00

End
31-08-2025 19:15:00

Sinfonia n.3 in fa maggiore op.90 (1883) - Wiener Philarmoniker - Christian Thielemann, dir. (Vienna, Musikverein - 2023).

Starting: 31-08-2025 19:15:00

End
31-08-2025 21:00:00

Per i dieci anni del Festival Kalypso il coreografo francese Merzouki crea un caleidoscopio di spettacoli realizzati tra il 1996 e il 2021 - con S.Amada, R.Autechaud - H.Newhouse, sop. - B. Lebreton, reg. (2022).

Starting: 31-08-2025 20:00:00

End
31-08-2025 21:20:00

Per i dieci anni del Festival Kalypso il coreografo francese Merzouki crea un caleidoscopio di spettacoli realizzati tra il 1996 e il 2021 - con S.Amada, R.Autechaud - H.Newhouse, sop. - B. Lebreton, reg. (2022).

Starting: 31-08-2025 21:00:00

End
31-08-2025 23:00:00

Jiri Belohlavek (Praga, 1946) dirige la Czech Philharmonic Orchestra nel Concerto inaugurale dell'Orchestra tenutosi a Praga nel 2012. Nella seconda parte viene eseguita la Quinta Sinfonia di Beethoven.

Starting: 31-08-2025 21:20:00

End
31-08-2025 22:40:00

Proseguono le interviste a cura di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' l'imprenditore Brunello Cucinelli (2014).

Starting: 31-08-2025 22:40:00

End
31-08-2025 23:00:00

Jiri Belohlavek (Praga, 1946) dirige la Czech Philharmonic Orchestra nel Concerto inaugurale dell'Orchestra tenutosi a Praga nel 2012. Nella seconda parte viene eseguita la Quinta Sinfonia di Beethoven.

Starting: 31-08-2025 23:00:00

End
01-09-2025 00:15:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 01-09-2025 00:15:00

End
01-09-2025 00:40:00

Valery Gergiev dirige il Concerto per violino n.5 (1775) in la magg. Kv219 di Wolfgang Amadeus Mozart - con Daniel Lozakovich, vl. - Muenchner Philharmoniker - V. Gergiev, dir. (Monaco, 2016).

Starting: 01-09-2025 00:40:00

End
01-09-2025 01:25:00

Proseguono le interviste a cura di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' l'imprenditore Brunello Cucinelli (2014).

Starting: 01-09-2025 01:25:00

End
01-09-2025 01:55:00

Karl Richter, alla guida dell'Orchestra Bach di Monaco, esegue il Concerto in sol minore HWV 291 (1735), terzo dei sei concerti per organo, violino e orchestra op.4 di Haendel (Monaco, 1972).

Starting: 01-09-2025 01:55:00

End
01-09-2025 02:10:00

Karl Richter, alla guida dell'Orchestra Bach di Monaco, esegue il Concerto in si bemolle maggiore HWV 294 (1735), ultimo dei sei concerti per organo e orchestra op.4 di Haendel (Monaco, 1972).

Starting: 01-09-2025 02:10:00

End
01-09-2025 02:25:00

Karl Richter, alla guida dell'Orchestra Bach di Monaco, esegue il Concerto in si bemolle maggiore HWV 308 (1751), terzo dei sei concerti per organo e orchestra op.7 di Haendel (Monaco, 1972).

Starting: 01-09-2025 02:25:00

End
01-09-2025 03:25:00

Sonata per pianoforte in si bemolle maggiore (1789), eseguita dal pianista milanese Davide Cabassi per l'edizione 2014 del festival PianoCity (Casa degli Atellani, Milano).

Starting: 01-09-2025 03:25:00

End
01-09-2025 04:10:00

Opera in tre atti (1917) su libretto di Giuseppe Adami - con F.Cedolins, S.Pastrana, F.Portari, S.Antonucci - Orchestra e coro del Teatro La Fenice - C.Rizzi, dir. - G.Vick, reg. (Venezia, Teatro La Fenice - 2011).

Starting: 01-09-2025 04:10:00

End
01-09-2025 06:25:00

Sinfonia n.3 in fa maggiore op.90 (1883) - Wiener Philarmoniker - Christian Thielemann, dir. (Vienna, Musikverein - 2023).

Starting: 01-09-2025 06:25:00

End
01-09-2025 07:20:00

Das Lied von der Erde - Sinfonia per contralto, tenore e orchestra, composta in estate a Dobbiaco tra il 1908 e il 1909 - con Anna Larson, Robert Dean Smith - Concertgebouw Orchestra - Fabio Luisi, dir. (Amsterdam, 2011).

Starting: 01-09-2025 07:20:00

End
01-09-2025 08:30:00

Farsa in un atto (1810) su libretto di Gaetano Rossi - con C.Lepore, G.Gianfaldoni, D.Giusti, I.Samoilov, P.Galvez - Orchestra Sinfonica G.Rossini - Dmitry Korchak, dir. - Laurence Dale, reg. (Pesaro, ROF - 2020).

Starting: 01-09-2025 08:30:00

End
01-09-2025 10:25:00

Un Gala tenuto al Teatro Grande di Brescia in occasione della consegna dei premi della rivista Danza&Danza. Presenta Francesca Pedroni - con Maria Eichwald e Aakash Odedra (2013).

Starting: 01-09-2025 10:25:00

End
01-09-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 01-09-2025 11:00:00

End
01-09-2025 11:45:00

Sinfonia n.4 in sol maggiore per orchestra e soprano di Gustav Mahler (1901) - con Juliane Banse, soprano - Gustav Mahler Jugendorchestrer - Claudio Abbado, dir. (Vienna, 2006).

Starting: 01-09-2025 11:45:00

End
01-09-2025 12:50:00

Valery Gergiev dirige il Concerto per violino n.5 (1775) in la magg. Kv219 di Wolfgang Amadeus Mozart - con Daniel Lozakovich, vl. - Muenchner Philharmoniker - V. Gergiev, dir. (Monaco, 2016).

Starting: 01-09-2025 12:50:00

End
01-09-2025 13:30:00

Karl Richter, alla guida dell'Orchestra Bach di Monaco, esegue il Concerto in sol minore HWV 291 (1735), terzo dei sei concerti per organo, violino e orchestra op.4 di Haendel (Monaco, 1972).

Starting: 01-09-2025 13:30:00

End
01-09-2025 13:45:00

Karl Richter, alla guida dell'Orchestra Bach di Monaco, esegue il Concerto in si bemolle maggiore HWV 294 (1735), ultimo dei sei concerti per organo e orchestra op.4 di Haendel (Monaco, 1972).

Starting: 01-09-2025 13:45:00

End
01-09-2025 14:05:00

Karl Richter, alla guida dell'Orchestra Bach di Monaco, esegue il Concerto in si bemolle maggiore HWV 308 (1751), terzo dei sei concerti per organo e orchestra op.7 di Haendel (Monaco, 1972).

Starting: 01-09-2025 14:05:00

End
01-09-2025 14:25:00

Proseguono le interviste condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura, dell'arte e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' lo scrittore e regista Alessandro Golinelli (2014).

Starting: 01-09-2025 14:25:00

End
01-09-2025 15:00:00

Concerto in mi bemolle maggiore, detto Imperatore, eseguito per la prima volta in pubblico a Vienna il 15 febbraio 1812 - Nelson Freire, pf. - Melbourne Symphony Orchestra - Andrew Davis, dir. (Melbourne, 2018).

Starting: 01-09-2025 15:00:00

End
01-09-2025 15:45:00

Un viaggio nella vita di tutti i giorni, e nel gran finale, del corso di scenografia teatrale dell'Accademia Teatro alla Scala - Amerigo Daveri, regia (2019).

Starting: 01-09-2025 15:45:00

End
01-09-2025 16:20:00

Il pianista Nicolas Giacomelli esegue Kreisleriana op.16 (1838) di Robert Schumann, ciclo di otto pezzi per pianoforte - N.Giacomelli, pf. (Milano, Casa degli Atellani - 2023).

Starting: 01-09-2025 16:20:00

End
01-09-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 01-09-2025 18:30:00

End
01-09-2025 19:15:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 01-09-2025 19:15:00

End
01-09-2025 19:45:00

Dal pluripremiato palcoscenico all'aperto di Wolkenturm, il Gala di mezza estate di Grafenegg - con A.Grigorian, sop. - E.Cutler, ten. - G.Capucon, cello. - Tonkuenstler-Orchester - Yutaka Sado, dir. (Austria, 2023).

Starting: 01-09-2025 19:45:00

End
01-09-2025 20:50:00

Opera in tre atti (1797) su libretto di F.-B.Hoffmann - con Tineke van Ingelgem, A.Klemberg, F.Goncalves, M.A.Stanczak - Orchestre Dijon Bourgogne - Nicolas Krueger, dir. - Jean-Yves Ruf, reg. (Dijon, 2016).

Starting: 01-09-2025 20:50:00

End
01-09-2025 23:00:00

Pagina sinfonica in quattro movimenti (Deja vu, Perpetua mobilia, Memories, Global Village), commissionata dai Wiener Philarmoniker al compositore austriaco Rene Staar - Gustavo Dudamel, dir. (Salisburgo, 2014).

Starting: 01-09-2025 23:00:00

End
01-09-2025 23:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 01-09-2025 23:30:00

End
02-09-2025 00:15:00

Farsa in un atto (1810) su libretto di Gaetano Rossi - con C.Lepore, G.Gianfaldoni, D.Giusti, I.Samoilov, P.Galvez - Orchestra Sinfonica G.Rossini - Dmitry Korchak, dir. - Laurence Dale, reg. (Pesaro, ROF - 2020).

Starting: 02-09-2025 00:15:00

End
02-09-2025 02:00:00

Un Gala tenuto al Teatro Grande di Brescia in occasione della consegna dei premi della rivista Danza&Danza. Presenta Francesca Pedroni - con Maria Eichwald e Aakash Odedra (2013).

Starting: 02-09-2025 02:00:00

End
02-09-2025 03:00:00

Sinfonia n.4 in sol maggiore per orchestra e soprano di Gustav Mahler (1901) - con Juliane Banse, soprano - Gustav Mahler Jugendorchestrer - Claudio Abbado, dir. (Vienna, 2006).

Starting: 02-09-2025 03:00:00

End
02-09-2025 04:05:00

Valery Gergiev dirige il Concerto per violino n.5 (1775) in la magg. Kv219 di Wolfgang Amadeus Mozart - con Daniel Lozakovich, vl. - Muenchner Philharmoniker - V. Gergiev, dir. (Monaco, 2016).

Starting: 02-09-2025 04:05:00

End
02-09-2025 04:40:00

Karl Richter, alla guida dell'Orchestra Bach di Monaco, esegue il Concerto in sol minore HWV 291 (1735), terzo dei sei concerti per organo, violino e orchestra op.4 di Haendel (Monaco, 1972).

Starting: 02-09-2025 04:40:00

End
02-09-2025 04:55:00

Karl Richter, alla guida dell'Orchestra Bach di Monaco, esegue il Concerto in si bemolle maggiore HWV 294 (1735), ultimo dei sei concerti per organo e orchestra op.4 di Haendel (Monaco, 1972).

Starting: 02-09-2025 04:55:00

End
02-09-2025 05:15:00

Karl Richter, alla guida dell'Orchestra Bach di Monaco, esegue il Concerto in si bemolle maggiore HWV 308 (1751), terzo dei sei concerti per organo e orchestra op.7 di Haendel (Monaco, 1972).

Starting: 02-09-2025 05:15:00

End
02-09-2025 05:25:00

Proseguono le interviste condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura, dell'arte e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' lo scrittore e regista Alessandro Golinelli (2014).

Starting: 02-09-2025 05:25:00

End
02-09-2025 06:00:00

Un viaggio nella vita di tutti i giorni, e nel gran finale, del corso di scenografia teatrale dell'Accademia Teatro alla Scala - Amerigo Daveri, regia (2019).

Starting: 02-09-2025 06:00:00

End
02-09-2025 06:50:00

Il pianista Nicolas Giacomelli esegue Kreisleriana op.16 (1838) di Robert Schumann, ciclo di otto pezzi per pianoforte - N.Giacomelli, pf. (Milano, Casa degli Atellani - 2023).

Starting: 02-09-2025 06:50:00

End
02-09-2025 07:30:00

Proseguono le interviste condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite di questa puntata della Classica domanda e' l'autore e presentatore televisivo Pippo Baudo (2014).

Starting: 02-09-2025 07:30:00

End
02-09-2025 08:00:00

Ouverture n. 1 in do maggiore per orchestra, BWV 1066 - La prima delle quattro ouverture di Bach giunte fino a noi dovrebbe risalire al 1718 - Orchestra Royal Concertgebouw - Giovanni Antonini, dir. (2013).

Starting: 02-09-2025 08:00:00

End
02-09-2025 08:20:00

Il Concerto n.2 in re maggiore Hob:VIIb:2 (1783) e' il secondo concerto per violoncello scritto da Haydn al servizio dei principi Esterhazy - G.Sollima, vlc. - Orch. Royal Concertgebouw - G.Antonini, dir. (2013).

Starting: 02-09-2025 08:20:00

End
02-09-2025 08:50:00

Opera in tre atti (1917) su libretto di Giuseppe Adami - con F.Cedolins, S.Pastrana, F.Portari, S.Antonucci - Orchestra e coro del Teatro La Fenice - C.Rizzi, dir. - G.Vick, reg. (Venezia, Teatro La Fenice - 2011).

Starting: 02-09-2025 08:50:00

End
02-09-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 02-09-2025 11:00:00

End
02-09-2025 11:40:00

Balletto in due atti (1856) basato su un poema di Lord Byron - con M.Gutierrez, D.Galstyan, T.Watanabe, J.Thelin - Ballet et Orchestre du Capitole de Toulouse - David Coleman, dir. - Kader Belarbi, cor. (Tolosa, 2013).

Starting: 02-09-2025 11:40:00

End
02-09-2025 13:45:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 02-09-2025 13:45:00

End
02-09-2025 14:20:00

Ravel, Daphnis et Chloe. La seconda popolare suite che Ravel trasse, nel 1913, dal balletto scritto per i Balletti Russi di Djagilev - M.Jansons, dir. - Berliner Philharmoniker (Berlino, 2015).

Starting: 02-09-2025 14:20:00

End
02-09-2025 15:00:00

Il pianista Andrea Bacchetti ritorna al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo con un vasto repertorio - Musiche di Cimarosa, Scarlatti, Mozart, Schubert - A.Bacchetti, pf. (Brescia, San Barnaba - 2023).

Starting: 02-09-2025 15:00:00

End
02-09-2025 15:30:00

Un documentario sulla storia del Balletto di Stoccarda - La compagnia di danza tedesca, nata nel 1609, deve il successo contemporaneo all'avvento di John Cranko come direttore - Harold Woetzel, regia (2016).

Starting: 02-09-2025 15:30:00

End
02-09-2025 17:00:00

Valery Gergiev dirige il Concerto per violino n.5 (1775) in la magg. Kv219 di Wolfgang Amadeus Mozart - con Daniel Lozakovich, vl. - Muenchner Philharmoniker - V. Gergiev, dir. (Monaco, 2016).

Starting: 02-09-2025 17:00:00

End
02-09-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 02-09-2025 18:30:00

End
02-09-2025 19:15:00

Dramma in 5 atti e dodici quadri su libretto di Maeterlinck - con S.Degout, V.Le Texier, F.J.Selig, J.Mathevet, J.Varnier, E.Tsallagova, A.S.von Otter. - P. Jordan dir., R.Wilson reg. (Parigi - 2012).

Starting: 02-09-2025 19:15:00

End
02-09-2025 21:35:00

Karl Richter, alla guida dell'Orchestra Bach di Monaco, esegue il Concerto in sol minore HWV 291 (1735), terzo dei sei concerti per organo, violino e orchestra op.4 di Haendel (Monaco, 1972).

Starting: 02-09-2025 21:35:00

End
02-09-2025 21:50:00

Karl Richter, alla guida dell'Orchestra Bach di Monaco, esegue il Concerto in si bemolle maggiore HWV 294 (1735), ultimo dei sei concerti per organo e orchestra op.4 di Haendel (Monaco, 1972).

Starting: 02-09-2025 21:50:00

End
02-09-2025 22:10:00

Karl Richter, alla guida dell'Orchestra Bach di Monaco, esegue il Concerto in si bemolle maggiore HWV 308 (1751), terzo dei sei concerti per organo e orchestra op.7 di Haendel (Monaco, 1972).

Starting: 02-09-2025 22:10:00

End
02-09-2025 22:30:00

Proseguono le interviste condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite di questa puntata della Classica domanda e' l'autore e presentatore televisivo Pippo Baudo (2014).

Starting: 02-09-2025 22:30:00

End
02-09-2025 23:00:00

Ouverture n. 1 in do maggiore per orchestra, BWV 1066 - La prima delle quattro ouverture di Bach giunte fino a noi dovrebbe risalire al 1718 - Orchestra Royal Concertgebouw - Giovanni Antonini, dir. (2013).

Starting: 02-09-2025 23:00:00

End
02-09-2025 23:20:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 02-09-2025 23:20:00

End
02-09-2025 23:55:00

Il Concerto n.2 in re maggiore Hob:VIIb:2 (1783) e' il secondo concerto per violoncello scritto da Haydn al servizio dei principi Esterhazy - G.Sollima, vlc. - Orch. Royal Concertgebouw - G.Antonini, dir. (2013).

Starting: 02-09-2025 23:55:00

End
03-09-2025 00:30:00

Opera in tre atti (1917) su libretto di Giuseppe Adami - con F.Cedolins, S.Pastrana, F.Portari, S.Antonucci - Orchestra e coro del Teatro La Fenice - C.Rizzi, dir. - G.Vick, reg. (Venezia, Teatro La Fenice - 2011).

Starting: 03-09-2025 00:30:00

End
03-09-2025 02:45:00

Balletto in due atti (1856) basato su un poema di Lord Byron - con M.Gutierrez, D.Galstyan, T.Watanabe, J.Thelin - Ballet et Orchestre du Capitole de Toulouse - David Coleman, dir. - Kader Belarbi, cor. (Tolosa, 2013).

Starting: 03-09-2025 02:45:00

End
03-09-2025 04:55:00

Ravel, Daphnis et Chloe. La seconda popolare suite che Ravel trasse, nel 1913, dal balletto scritto per i Balletti Russi di Djagilev - M.Jansons, dir. - Berliner Philharmoniker (Berlino, 2015).

Starting: 03-09-2025 04:55:00

End
03-09-2025 05:30:00

Il pianista Andrea Bacchetti ritorna al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo con un vasto repertorio - Musiche di Cimarosa, Scarlatti, Mozart, Schubert - A.Bacchetti, pf. (Brescia, San Barnaba - 2023).

Starting: 03-09-2025 05:30:00

End
03-09-2025 06:45:00

Valery Gergiev dirige il Concerto per violino n.5 (1775) in la magg. Kv219 di Wolfgang Amadeus Mozart - con Daniel Lozakovich, vl. - Muenchner Philharmoniker - V. Gergiev, dir. (Monaco, 2016).

Starting: 03-09-2025 06:45:00

End
03-09-2025 07:30:00

Un documentario sulla storia del Balletto di Stoccarda - La compagnia di danza tedesca, nata nel 1609, deve il successo contemporaneo all'avvento di John Cranko come direttore - Harold Woetzel, regia (2016).

Starting: 03-09-2025 07:30:00

End
03-09-2025 09:00:00

Un documentario sul mezzosoprano afroamericano Grace Bumbry, cui Karajan affido' il ruolo di Carmen nell'opera di Bizet: nel 1966 al Festival di Salisburgo, l'anno dopo in un film-opera - Dag Freyer, reg. (2023).

Starting: 03-09-2025 09:00:00

End
03-09-2025 10:00:00

Recital di Murray Perahia nella patria di Chopin, interamente dedicato a Chopin - In programma: Ballata op.47 n.3, Studio op.25 n.5, Studio op.10 n.4, Mazurka op.50 n.3, Mazurka op.59 n.3 (Warsaw Philarmonic Hall, 2010).

Starting: 03-09-2025 10:00:00

End
03-09-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 03-09-2025 11:00:00

End
03-09-2025 11:35:00

Valery Gergiev dirige il Concerto per violino n.5 (1775) in la magg. Kv219 di Wolfgang Amadeus Mozart - con Daniel Lozakovich, vl. - Muenchner Philharmoniker - V. Gergiev, dir. (Monaco, 2016).

Starting: 03-09-2025 11:35:00

End
03-09-2025 12:05:00

Karl Richter, alla guida dell'Orchestra Bach di Monaco, esegue il Concerto in sol minore HWV 291 (1735), terzo dei sei concerti per organo, violino e orchestra op.4 di Haendel (Monaco, 1972).

Starting: 03-09-2025 12:05:00

End
03-09-2025 12:20:00

Karl Richter, alla guida dell'Orchestra Bach di Monaco, esegue il Concerto in si bemolle maggiore HWV 294 (1735), ultimo dei sei concerti per organo e orchestra op.4 di Haendel (Monaco, 1972).

Starting: 03-09-2025 12:20:00

End
03-09-2025 12:40:00

Karl Richter, alla guida dell'Orchestra Bach di Monaco, esegue il Concerto in si bemolle maggiore HWV 308 (1751), terzo dei sei concerti per organo e orchestra op.7 di Haendel (Monaco, 1972).

Starting: 03-09-2025 12:40:00

End
03-09-2025 13:00:00

Dal pluripremiato palcoscenico all'aperto di Wolkenturm, il Gala di mezza estate di Grafenegg - con A.Grigorian, sop. - E.Cutler, ten. - G.Capucon, cello. - Tonkuenstler-Orchester - Yutaka Sado, dir. (Austria, 2023).

Starting: 03-09-2025 13:00:00

End
03-09-2025 14:10:00

Dramma in 5 atti e dodici quadri su libretto di Maeterlinck - con S.Degout, V.Le Texier, F.J.Selig, J.Mathevet, J.Varnier, E.Tsallagova, A.S.von Otter. - P. Jordan dir., R.Wilson reg. (Parigi - 2012).

Starting: 03-09-2025 14:10:00

End
03-09-2025 16:30:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 03-09-2025 16:30:00

End
03-09-2025 17:00:00

Proseguono le interviste a cura di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' l'imprenditore Brunello Cucinelli (2014).

Starting: 03-09-2025 17:00:00

End
03-09-2025 17:40:00

Sinfonia n.3 in fa maggiore op.90 (1883) - Wiener Philarmoniker - Christian Thielemann, dir. (Vienna, Musikverein - 2023).

Starting: 03-09-2025 17:40:00

End
03-09-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 03-09-2025 18:30:00

End
03-09-2025 19:15:00

Coreografia a confronto con i contrasti della pittura del Caravaggio su musiche di C.Monteverdi rielaborate da B.Moretti - con V.Malakhov, P.Semionova - Staatsballett e Staatskapelle - M.Bigonzetti, cor. (Berlino, 2010).

Starting: 03-09-2025 19:15:00

End
03-09-2025 20:50:00

Beethoven, Concerto per pianoforte e orchestra in sol maggiore Op.58 - Maurizio Pollini e Claudio Abbado, legati da una profonda amicizia e da un forte sodalizio artistico, nuovamente insieme per il quarto concerto beethoveniano, il piu' intimistico - Maurizio Pollini, pf. - Lucerna Festival Orchestra - Claudio Abbado, dir. (Lucerna, 2004).

Starting: 03-09-2025 20:50:00

End
03-09-2025 21:35:00

Farsa in un atto (1810) su libretto di Gaetano Rossi - con C.Lepore, G.Gianfaldoni, D.Giusti, I.Samoilov, P.Galvez - Orchestra Sinfonica G.Rossini - Dmitry Korchak, dir. - Laurence Dale, reg. (Pesaro, ROF - 2020).

Starting: 03-09-2025 21:35:00

End
04-09-2025 07:30:00

Proseguono le interviste a cura di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' l'imprenditore Brunello Cucinelli (2014).

Starting: 04-09-2025 07:30:00

End
04-09-2025 08:00:00

Sinfonia n.3 in fa maggiore op.90 (1883) - Wiener Philarmoniker - Christian Thielemann, dir. (Vienna, Musikverein - 2023).

Starting: 04-09-2025 08:00:00

End
04-09-2025 09:00:00

Dal pluripremiato palcoscenico all'aperto di Wolkenturm, il Gala di mezza estate di Grafenegg - con A.Grigorian, sop. - E.Cutler, ten. - G.Capucon, cello. - Tonkuenstler-Orchester - Yutaka Sado, dir. (Austria, 2023).

Starting: 04-09-2025 09:00:00

End
04-09-2025 10:15:00

Karl Richter, alla guida dell'Orchestra Bach di Monaco, esegue il Concerto in sol minore HWV 291 (1735), terzo dei sei concerti per organo, violino e orchestra op.4 di Haendel (Monaco, 1972).

Starting: 04-09-2025 10:15:00

End
04-09-2025 10:40:00

Karl Richter, alla guida dell'Orchestra Bach di Monaco, esegue il Concerto in si bemolle maggiore HWV 294 (1735), ultimo dei sei concerti per organo e orchestra op.4 di Haendel (Monaco, 1972).

Starting: 04-09-2025 10:40:00

End
04-09-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 04-09-2025 11:00:00

End
04-09-2025 11:55:00

Karl Richter, alla guida dell'Orchestra Bach di Monaco, esegue il Concerto in si bemolle maggiore HWV 308 (1751), terzo dei sei concerti per organo e orchestra op.7 di Haendel (Monaco, 1972).

Starting: 04-09-2025 11:55:00

End
04-09-2025 12:15:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 04-09-2025 12:15:00

End
04-09-2025 12:45:00

Proseguono le interviste condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura, dell'arte e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' lo scrittore e regista Alessandro Golinelli (2014).

Starting: 04-09-2025 12:45:00

End
04-09-2025 13:15:00

Concerto in mi bemolle maggiore, detto Imperatore, eseguito per la prima volta in pubblico a Vienna il 15 febbraio 1812 - Nelson Freire, pf. - Melbourne Symphony Orchestra - Andrew Davis, dir. (Melbourne, 2018).

Starting: 04-09-2025 13:15:00

End
04-09-2025 14:00:00

Un Gala tenuto al Teatro Grande di Brescia in occasione della consegna dei premi della rivista Danza&Danza. Presenta Francesca Pedroni - con Maria Eichwald e Aakash Odedra (2013).

Starting: 04-09-2025 14:00:00

End
04-09-2025 14:55:00

Sinfonia n.4 in sol maggiore per orchestra e soprano di Gustav Mahler (1901) - con Juliane Banse, soprano - Gustav Mahler Jugendorchestrer - Claudio Abbado, dir. (Vienna, 2006).

Starting: 04-09-2025 14:55:00

End
04-09-2025 16:00:00

Opera in tre atti (1770) su libretto di V.A.Cigna-Santi - con P.Pati, A.M.Labin, A.Brower, P.A.Benos-Djian - Les Musiciens du Louvre - M.Minkowski, dir. - S.Miyagi, reg. (Berlino, 2023).

Starting: 04-09-2025 16:00:00

End
04-09-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 04-09-2025 18:30:00

End
04-09-2025 19:15:00

Sinfonie Wunderhorn - Documentario intorno alle prime sinfonie di Mahler, eseguite nel corso del Festival con il quale l'Orchestra Sinfonica di Milano ha celebrato i suoi 30 anni - con G.Fournier-Facio, Q.Principe.

Starting: 04-09-2025 19:15:00

End
04-09-2025 20:15:00

Sonata in la minore D.537 op.164 (1817) - Prima tappa del ciclo integrale delle Sonate per pianoforte compiute di Franz Schubert - Daniel Barenboim, pianoforte (Berlino, Pierre Boulez Saal - 2017).

Starting: 04-09-2025 20:15:00

End
04-09-2025 21:10:00

Valery Gergiev dirige il Concerto per violino n.5 (1775) in la magg. Kv219 di Wolfgang Amadeus Mozart - con Daniel Lozakovich, vl. - Muenchner Philharmoniker - V. Gergiev, dir. (Monaco, 2016).

Starting: 04-09-2025 21:10:00

End
04-09-2025 21:45:00

Dal pluripremiato palcoscenico all'aperto di Wolkenturm, il Gala di mezza estate di Grafenegg - con A.Grigorian, sop. - E.Cutler, ten. - G.Capucon, cello. - Tonkuenstler-Orchester - Yutaka Sado, dir. (Austria, 2023).

Starting: 04-09-2025 21:45:00

End
04-09-2025 22:00:00

Karl Richter, alla guida dell'Orchestra Bach di Monaco, esegue il Concerto in sol minore HWV 291 (1735), terzo dei sei concerti per organo, violino e orchestra op.4 di Haendel (Monaco, 1972).

Starting: 04-09-2025 22:00:00

End
04-09-2025 22:20:00

Karl Richter, alla guida dell'Orchestra Bach di Monaco, esegue il Concerto in si bemolle maggiore HWV 294 (1735), ultimo dei sei concerti per organo e orchestra op.4 di Haendel (Monaco, 1972).

Starting: 04-09-2025 22:20:00

End
04-09-2025 22:40:00

Karl Richter, alla guida dell'Orchestra Bach di Monaco, esegue il Concerto in si bemolle maggiore HWV 308 (1751), terzo dei sei concerti per organo e orchestra op.7 di Haendel (Monaco, 1972).

Starting: 04-09-2025 22:40:00

End
04-09-2025 23:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 04-09-2025 23:00:00

End
04-09-2025 23:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 04-09-2025 23:45:00

End
05-09-2025 00:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-09-2025 00:45:00

End
05-09-2025 01:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-09-2025 01:45:00

End
05-09-2025 02:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-09-2025 02:45:00

End
05-09-2025 03:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-09-2025 03:45:00

End
05-09-2025 04:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-09-2025 04:45:00

End
05-09-2025 05:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-09-2025 05:45:00

End
05-09-2025 06:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-09-2025 06:45:00

End
05-09-2025 07:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-09-2025 07:45:00

End
05-09-2025 08:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-09-2025 08:45:00

End
05-09-2025 09:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-09-2025 09:45:00

End
05-09-2025 10:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-09-2025 10:45:00

End
05-09-2025 11:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-09-2025 11:45:00

End
05-09-2025 12:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-09-2025 12:45:00

End
05-09-2025 13:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-09-2025 13:45:00

End
05-09-2025 14:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-09-2025 14:45:00

End
05-09-2025 15:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-09-2025 15:45:00

End
05-09-2025 16:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-09-2025 16:45:00

End
05-09-2025 17:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-09-2025 17:45:00

End
05-09-2025 18:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-09-2025 18:45:00

End
05-09-2025 19:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-09-2025 19:45:00

End
05-09-2025 20:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-09-2025 20:45:00

End
05-09-2025 21:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-09-2025 21:45:00

End
05-09-2025 22:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-09-2025 22:45:00

End
05-09-2025 23:45:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.

Starting: 05-09-2025 23:45:00

End
06-09-2025 00:00:00