Aujourd hui TREXIPTV

EPG pour IT--RAI-3-HEVC

Starting: 20-08-2025 04:00:00

End
20-08-2025 06:00:00

L'approfondimento estivo del mattino di Rai3. Agorà continua a raccontare l'attualità e il dibattito politico con ospiti, inviati, inchieste, contributi video dai social, per un'informazione in tempo reale sulle notizie e focus specifici sui temi principali del momento.

Starting: 20-08-2025 06:00:00

End
20-08-2025 08:15:00

Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 20-08-2025 08:15:00

End
20-08-2025 09:10:00

Un famoso chirurgo di Londra si è trasferito in un quieto villaggio della Cornovaglia per fare il medico condotto. Le sue divertenti avventure.

Starting: 20-08-2025 09:10:00

End
20-08-2025 09:55:00

Starting: 20-08-2025 09:55:00

End
20-08-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 20-08-2025 10:00:00

End
20-08-2025 10:15:00

Relazione, ascolto, empatia:sono queste le parole chiave per colmare il baratro che spesso si apre tra il mondo degli adolescenti e quello degli adulti chiamati a educarli. Dalla famiglia alla scuola, passando per i contesti digitali, lo psicoterapeuta Matteo Lancini esplora a Quante Storie le modalità con cui i giovani di oggi chiedono di aprire un dialogo costruttivo con genitori, insegnanti e psicologi.

Starting: 20-08-2025 10:15:00

End
20-08-2025 10:45:00

Rimettere il cittadino al centro del discorso pubblico:è il presupposto fondamentale della tesi di Ernesto Maria Ruffini, avvocato e saggista, già direttore dell'Agenzia delle Entrate, in una puntata di Quante Storie che affronta, anche attraverso le analisi sociologiche del politologo Ilvo Diamanti, i temi dell'astensionismo e del vuoto che si è creato al centro dell'arco parlamentare.

Starting: 20-08-2025 10:45:00

End
20-08-2025 11:15:00

Negli anni '20 Giuseppe Bottai è tra i personaggi più in vista del fascismo romano. La mattina del 28 ottobre 1922, si trova a 25 km dalla Capitale, alla testa di una colonna di miliziani che conta circa 8000 uomini. Aspetta il segnale di Mussolini per marciare su Roma. Ex ardito, intellettuale, è sicuramente il più illuminato, colto e lungimirante tra i gerarchi che collaborano con il Duce. La sua carriera politica è un susseguirsi di successi:dalla redazione dell'ufficio romano del.

Starting: 20-08-2025 11:15:00

End
20-08-2025 12:00:00

Starting: 20-08-2025 12:00:00

End
20-08-2025 12:19:00

Starting: 20-08-2025 12:19:00

End
20-08-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 20-08-2025 12:20:00

End
20-08-2025 12:49:00

Starting: 20-08-2025 12:49:00

End
20-08-2025 12:50:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 20-08-2025 12:50:00

End
20-08-2025 13:00:00

Starting: 20-08-2025 13:00:00

End
20-08-2025 13:05:00

Federico Quaranta ci accompagna alla scoperta di luoghi affascinanti e sentieri impervi di un'Italia poco conosciuta.

Starting: 20-08-2025 13:05:00

End
20-08-2025 14:00:00

Monica Ghezzi ci porta a Gorizia, città dal fascino mitteleuropeo, dove da sempre si mescolano etnie e culture diverse.

Starting: 20-08-2025 14:00:00

End
20-08-2025 15:05:00

La Somalia porta ancora i segni delle sofferenze passate, un Paese che conosciamo quasi esclusivamente per essere stato un campo di battaglia tra fazioni rivali. Decenni di guerre civili, carestie, siccità, una delle dittature più sanguinarie di tutta la storia africana e, più di recente, il terrorismo di matrice islamica:per la cronaca la Somalia era, fino a poco tempo fa, un luogo da cui fuggire; quasi impensabile poterla visitare. Ma recenti sviluppi hanno dato una speranza a questa terra e hanno reso possibile conoscerla in prima persona anche agli stranieri, con la dovuta attenzione. Dopo un'attenta organizzazione, abbiamo deciso di partire. Prima tappa:Somaliland, una regione che si è autoproclamata indipendente ma che non è ancora riconosciuta a livello internazionale. Visitiamo il più grande mercato di dromedari d'Africa, dove Filippo ha un incontro… troppo ravvicinato con delle cammelle! È un Paese pacifico; non particolarmente ospitale con noi stranieri, ma affascinante. Qui i clan tribali hanno spesso più peso delle istituzioni; una cultura perlopiù maschilista che però trova un'opposizione femminile sempre più forte e determinata.

Starting: 20-08-2025 15:05:00

End
20-08-2025 15:55:00

Geo

Dalla cineteca di.

Starting: 20-08-2025 15:55:00

End
20-08-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 20-08-2025 17:00:00

End
20-08-2025 17:30:00

Starting: 20-08-2025 17:30:00

End
20-08-2025 17:51:00

Starting: 20-08-2025 17:51:00

End
20-08-2025 18:00:00

Diamond League 2025 fa tappa a Losanna, nello storico Stade Olympique de la Pontaise.

Starting: 20-08-2025 18:00:00

End
20-08-2025 20:00:00

L'aborigeno Sam vive nella fattoria del.

Starting: 20-08-2025 20:00:00

End
20-08-2025 21:55:00

Tg3

Starting: 20-08-2025 21:55:00

End
20-08-2025 22:05:00

Starting: 20-08-2025 22:05:00

End
20-08-2025 22:10:00

Sotto una magnolia, Teresa, ostetrica di lunga esperienza, siede in cerchio con una decina di donne, molte incinte. Ognuna si presenta e si racconta, riflettendo sul grande momento di passaggio che sta attraversando. Le stesse donne condividono, poi, con l'ostetrica il momento del travaglio e quello della nascita. Premiato al Torino Film Festival.

Starting: 20-08-2025 22:10:00

End
20-08-2025 23:30:00

Ci sono uomini che vivono tutta la vita per sé stessi e che lasciano una traccia invisibile del loro passaggio. Ce ne sono altri che vivono tutta la vita per il prossimo e che, quando non ci sono più, restano vivi nel ricordo di chi li ha conosciuti e soprattutto nelle opere che hanno realizzato. È così per Teofilo Santi, un grande testimone del metodismo italiano. Conduttrice:Federica Tourn Autore:Giuseppe Bellasalma.

Starting: 20-08-2025 23:30:00

End
21-08-2025 00:00:00

La musica e la fede si intrecciano in un connubio perfetto nel nuovo appuntamento con.

Starting: 21-08-2025 00:00:00

End
21-08-2025 00:35:00

Starting: 21-08-2025 00:35:00

End
21-08-2025 04:00:00

Starting: 21-08-2025 04:00:00

End
21-08-2025 06:00:00

L'approfondimento estivo del mattino di Rai3. Agorà continua a raccontare l'attualità e il dibattito politico con ospiti, inviati, inchieste, contributi video dai social, per un'informazione in tempo reale sulle notizie e focus specifici sui temi principali del momento.

Starting: 21-08-2025 06:00:00

End
21-08-2025 08:30:00

Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 21-08-2025 08:30:00

End
21-08-2025 09:10:00

Un famoso chirurgo di Londra si è trasferito in un quieto villaggio della Cornovaglia per fare il medico condotto. Le sue divertenti avventure.

Starting: 21-08-2025 09:10:00

End
21-08-2025 09:55:00

Starting: 21-08-2025 09:55:00

End
21-08-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 21-08-2025 10:00:00

End
21-08-2025 10:15:00

Andare alla radice delle ragioni di Israele e di quelle della Palestina. Lo storico Lorenzo Kamel cerca di ricostruire le fonti che sono all'origine del sanguinoso conflitto tra ebrei e arabi in una puntata di Quante Storie che collega la fondazione di Gerusalemme, avvenuta oltre 5000 anni fa, agli ultimi sviluppi della guerra.

Starting: 21-08-2025 10:15:00

End
21-08-2025 10:45:00

La musica come continua ispirazione e inesauribile fonte di bellezza. Il musicista Stefano Bollani, conduttore del programma di Rai 3 Via dei Matti n.0, è ospite con il suo pianoforte di Giorgio Zanchini in una puntata di Quante Storie che racconta la necessità di avere una colonna sonora che ci accompagni nel corso della vita.

Starting: 21-08-2025 10:45:00

End
21-08-2025 11:15:00

Il 27 gennaio 1949 si sposano a Roma il grande divo hollywoodiano Tyrone Power e la starlette della Metro Goldwin Mayer Linda Christian. In un'Italia appena uscita dal difficile periodo della Ricostruzione, le nozze sono il primo grande evento mondano e diventano subito il.

Starting: 21-08-2025 11:15:00

End
21-08-2025 12:00:00

Starting: 21-08-2025 12:00:00

End
21-08-2025 12:19:00

Starting: 21-08-2025 12:19:00

End
21-08-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 21-08-2025 12:20:00

End
21-08-2025 12:49:00

Starting: 21-08-2025 12:49:00

End
21-08-2025 12:50:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 21-08-2025 12:50:00

End
21-08-2025 13:00:00

Starting: 21-08-2025 13:00:00

End
21-08-2025 13:05:00

Federico Quaranta ci accompagna alla scoperta di luoghi affascinanti e sentieri impervi di un'Italia poco conosciuta.

Starting: 21-08-2025 13:05:00

End
21-08-2025 14:00:00

Una Sanremo inedita che Giuseppe Sansonna ci racconta 'fuori stagione', lontana dalle luci del Festival della Canzone italiana.

Starting: 21-08-2025 14:00:00

End
21-08-2025 15:05:00

Siamo sempre in Somaliland, ma un tuffo indietro nel tempo ci porta al cospetto delle pitture arcaiche di Laas Geel, uno dei più importanti siti d'arte rupestre del Corno d'Africa con dipinti risalenti anche a 10.000 anni fa, tra i meglio conservati dell'Africa orientale. Torniamo nel presente con uno sguardo al futuro:il nuovo porto di Berbera ci racconta di grandi prospettive di sviluppo, ma anche di equilibri politici internazionali che incontrano gli interessi economici del Paese. Lasciamo il Somaliland e voliamo a Mogadiscio, la capitale della Somalia.

Starting: 21-08-2025 15:05:00

End
21-08-2025 16:00:00

Geo

Dalla cineteca di.

Starting: 21-08-2025 16:00:00

End
21-08-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 21-08-2025 17:00:00

End
21-08-2025 17:30:00

Starting: 21-08-2025 17:30:00

End
21-08-2025 17:51:00

Starting: 21-08-2025 17:51:00

End
21-08-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 21-08-2025 18:00:00

End
21-08-2025 18:30:00

Poeti, scrittori e registi. In tanti hanno raccontato la bellezza di un viaggio in Italia, che sia attraverso un borgo di montagna o una località di mare. Ogni regione, infatti, parla di un Paese ricco di cultura, arte e natura. Il racconto da un altro punto di vista:quello delle persone che ci vivono.

Starting: 21-08-2025 18:30:00

End
21-08-2025 18:50:00

Pier Ferdinando Casini dialoga con Piero Chiambretti su una barca che naviga sul fiume Tevere, nel cuore di Roma.

Starting: 21-08-2025 18:50:00

End
21-08-2025 19:20:00

Rachel, cuoca e casalinga, ha cresciuto figli e nipote insegnando loro l'arte della truffa. Sempre a caccia del colpo grosso, la famiglia ruba per caso un prezioso dipinto di Tamara de Lempicka. Sulle loro tracce c'è Celeste, detective astuta e affascinante, decisa a mettersi alla ricerca del dipinto sottratto e di fare giustizia. Ci riuscirà?

Starting: 21-08-2025 19:20:00

End
21-08-2025 21:20:00

Tg3

Starting: 21-08-2025 21:20:00

End
21-08-2025 21:30:00

Starting: 21-08-2025 21:30:00

End
21-08-2025 21:35:00

Sono Sandra Mondaini e Raimondo Vianello ad aprire la settima puntata di “Cari Amici e lontani”. La celebre coppia dello spettacolo racconta il proprio rapporto con la radio. Vianello ironizza su un premio mai corrisposto da “Nonno Radio”, conduttore negli anni ’20 de “Il cantuccio dei fanciulli”, primo programma per bambini irradiato dall’Uri e dall’Eiar. È poi il turno di Lelio Luttazzi, musicista e conduttore sia per la radio (Motivo in maschera 1954-1956; Hit parade, 1967-1976) che torna in TV dopo una incresciosa vicenda giudiziaria che lo coinvolse nel 1970. Accolto da un’ovazione del pubblico, Luttazzi riprende in mano la bacchetta e dirige l’Orchestra Rai “Moonlight serenade” di Gershwin. Dopo un ricordo di Oreste Del Buono del pioniere dei radiocronisti sportivi Nicolò Carosio, scomparso poche settimane prima, sono ospiti i radiocronisti di “Tutto il calcio minuto per minuto” (in onda dal 1960) Sandro Ciotti, Enrico Ameri, Roberto Bortoluzzi, Alfredo Provenzali e Claudio Ferretti, accompagnati dall’ex campione di calcio Gigi Riva. Come “penitenza”, Arbore chiede al gruppo di cantare “Dai dai gol” ma ripiegano su “Ma se ghe penso”, per celebrare la più antica delle squadre di calcio italiane, il Genoa. Infine, Arbore celebra “Alto Gradimento”, in onda dal 1970 al 1976, la seconda trasmissione che ha inventato con Gianni Boncompagni, che ha rivoluzionato il linguaggio della radio. Arbore e Boncompagni presentano i tecnici Luzi e Annichiarico, il produttore Ugo Porcelli, il dirigente Maurizio Riganti, l’annunciatore Luciano Alto, e infine Franco Bracardi (Pallottino), Mario Marenco (il lamento, la calcolatrice umana, colonnello Buttiglione, prof. Aristogitone, la Sgarambona), Giorgio Bracardi (Max Vinella, Catenacci, il funzionario Rai Marsala), che suona al pianoforte un brano jazz nel suo stile “rumoroso”.

Starting: 21-08-2025 21:35:00

End
21-08-2025 22:40:00

Cristoforo Gorno ci guida nella seconda parte del viaggio alla scoperta dell'Eneide, tra poesia, archeologia e indagine nella realtà storica del poema di Virgilio.

Starting: 21-08-2025 22:40:00

End
21-08-2025 23:20:00

Starting: 21-08-2025 23:20:00

End
22-08-2025 04:00:00

Starting: 22-08-2025 04:00:00

End
22-08-2025 06:00:00

L'approfondimento estivo del mattino di Rai3. Agorà continua a raccontare l'attualità e il dibattito politico con ospiti, inviati, inchieste, contributi video dai social, per un'informazione in tempo reale sulle notizie e focus specifici sui temi principali del momento.

Starting: 22-08-2025 06:00:00

End
22-08-2025 08:25:00

Francesca Parisella accompagna il pubblico in un viaggio alla ricerca del benessere, dell'equilibrio tra mente e corpo. Un racconto che unisce informazione, attualità e curiosità, con particolare attenzione ai temi della salute.

Starting: 22-08-2025 08:25:00

End
22-08-2025 09:10:00

Un famoso chirurgo di Londra si è trasferito in un quieto villaggio della Cornovaglia per fare il medico condotto. Le sue divertenti avventure.

Starting: 22-08-2025 09:10:00

End
22-08-2025 09:55:00

Starting: 22-08-2025 09:55:00

End
22-08-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 22-08-2025 10:00:00

End
22-08-2025 10:15:00

A partire da Adamo ed Eva, le interpretazioni della Bibbia hanno sempre esercitato una forte influenza sulla definizione dei ruoli maschili e femminili nella società. La teologa Adriana Valerio analizza a Quante Storie le figure femminili presenti nelle sacra scritture, smascherando i pregiudizi storici e mettendo in discussione, attraverso un'attenta rilettura filologica, i modelli gerarchici e patriarcali che sarebbero contenuti nel testo biblico.

Starting: 22-08-2025 10:15:00

End
22-08-2025 10:45:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 22-08-2025 10:45:00

End
22-08-2025 11:15:00

Nel III secolo d. C. l'Impero romano è scosso da una crisi che ne anticipa la fine dell'unità. Una crisi innescata da pesanti epidemie, ma soprattutto dai barbari che premono ai confini dell'Impero. E' il periodo dell'anarchia militare:l'esercito sceglie imperatori-soldato. Nel 270 d. C. Lucio Domizio Aureliano viene eletto imperatore per acclamazione dalle legioni di stanza a Sirmio nell'attuale Serbia. Seguendo una politica di messa in sicurezza delle fortificazioni cittadine, Aureliano a Roma ordina l'inizio della costruzione delle Mura che prendono il suo nome. Ma il vero nemico da combattere per difendere l'Impero è ai confini. Ad Occidente, Tetrico ha fondato l'Impero delle Gallie; a Oriente Zenobia, regina di Palmyra, ha costituito un regno autonomo. Aureliano sconfigge entrambi e sancisce il ritorno dei territori secessionisti sotto il controllo di Roma. Ma nel 275 d.C., dopo soli cinque anni di comando, Aureliano, viene ucciso a Bisanzio in una congiura inspiegabile e lascia il Senato e l'esercito in estrema difficoltà per la sua successione. In studio, con Paolo Mieli, lo storico Franco Cardini.

Starting: 22-08-2025 11:15:00

End
22-08-2025 12:00:00

Starting: 22-08-2025 12:00:00

End
22-08-2025 12:19:00

Starting: 22-08-2025 12:19:00

End
22-08-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 22-08-2025 12:20:00

End
22-08-2025 12:49:00

Starting: 22-08-2025 12:49:00

End
22-08-2025 12:50:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 22-08-2025 12:50:00

End
22-08-2025 13:00:00

Starting: 22-08-2025 13:00:00

End
22-08-2025 13:05:00

Federico Quaranta ci accompagna alla scoperta di luoghi affascinanti e sentieri imp - ervi di un'Italia poco conosciuta.

Starting: 22-08-2025 13:05:00

End
22-08-2025 14:10:00

Gianfranco Anzini ci porta ad Asti e nel Monferrato:un territorio di colline, filari di viti e con un'incredibile vocazione musicale.

Starting: 22-08-2025 14:10:00

End
22-08-2025 15:05:00

Ci immergiamo in uno dei mercati dove possiamo ammirare in tutta la sua bellezza la Mogadiscio rinata dalle ceneri della guerra:atmosfera rilassata, persone sorridenti che han voglia di ricominciare, palazzi nuovi. Ma non possiamo dimenticare che è ancora considerata una città estremamente pericolosa:il gruppo terroristico di matrice islamica, Al-Shabaab, è in guerra con il governo nazionale. Sempre accompagnati dalla nostra scorta, per le strade incontriamo mezzi dell'esercito e il lato meno ospitale della città:nel mercato del pesce e in negozietti di commerci illegali. L'incontro con donne intraprendenti e determinate, e con organizzazioni locali che promuovono lo sport per bambini e bambine, ci fa risollevare lo spirito e tornare ad avere speranza nel futuro. Voliamo nel Puntland, dove troviamo altre tracce della colonizzazione italiana e andiamo alla ricerca dei famosi pirati somali per farci raccontare la loro storia. Speriamo vivamente che la Somalia possa raggiungere al più presto stabilità e sicurezza, senza diventare la copia sbiadita di altri Paesi e che possa affrontare il futuro mantenendo al contempo salde le tradizioni con una propria dignità e carattere.

Starting: 22-08-2025 15:05:00

End
22-08-2025 16:00:00

Geo

Dalla cineteca di.

Starting: 22-08-2025 16:00:00

End
22-08-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 22-08-2025 17:00:00

End
22-08-2025 17:30:00

Starting: 22-08-2025 17:30:00

End
22-08-2025 17:51:00

Starting: 22-08-2025 17:51:00

End
22-08-2025 18:00:00

Diamond League 2025 fa tappa a Bruxelles, allo Stadio Re Baldovino.

Starting: 22-08-2025 18:00:00

End
22-08-2025 20:00:00

A Rio de Janeiro i Mondiali di Ginnastica Ritmica:eleganza, precisione e tecnica in gara per il titolo iridato. Tornano le.

Starting: 22-08-2025 20:00:00

End
22-08-2025 22:10:00

Tg3

Starting: 22-08-2025 22:10:00

End
22-08-2025 22:20:00

Starting: 22-08-2025 22:20:00

End
22-08-2025 22:25:00

Fine anni '80. Stella, Etienne e Adèle hanno vent'anni. Superato l'esame di ammissione di una prestigiosa scuola di Teatro, i ragazzi vivono a pieno la loro giovinezza e insieme affrontano i primi grandi cambiamenti, amori e passioni, ma anche le prime tragedie. Ispirato alla vita della regista Valeria Bruni Tedeschi. In concorso a Cannes nel 2022.

Starting: 22-08-2025 22:25:00

End
23-08-2025 00:30:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 23-08-2025 00:30:00

End
23-08-2025 00:35:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta LA LUCE E LE OMBRE IL CINEMA INCANTATO DI ALESSANDRO COMODIN (2) di Roberto Turigliatto.

Starting: 23-08-2025 00:35:00

End
23-08-2025 00:45:00

Alessandro Comodin torna al.

Starting: 23-08-2025 00:45:00

End
23-08-2025 01:25:00

Gigi fa il vigile in un paese di campagna dove non sembra succedere mai niente. Ma un giorno una ragazza si suicida, gettandosi sotto un treno. Comincia un'indagine su una misteriosa serie di suicidi in uno strano mondo di provincia in bilico tra realtà e fantasia, dove un giardino può anche essere una giungla e un poliziotto simpatico e provocatore può avere un cuore sempre pronto a innamorarsi, a sorridere e a giocare malgrado i lati oscuri del suo passato.

Starting: 23-08-2025 01:25:00

End
23-08-2025 03:00:00

In occasione dell'uscita italiana di.

Starting: 23-08-2025 03:00:00

End
23-08-2025 03:50:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta LA LUCE E LE OMBRE IL CINEMA INCANTATO DI ALESSANDRO COMODIN (2) di Roberto Turigliatto.

Starting: 23-08-2025 03:50:00

End
23-08-2025 04:00:00

Starting: 23-08-2025 04:00:00

End
23-08-2025 06:00:00

FILM - Il promettente e neolaureato medico Guido Tersilli scopre che può guadagnare molto di più occupandosi di mutuati.. - (1968) Commedia Regia:Luigi Zampa Con:Alberto Sordi, Bice Valori, Sara Franchetti.

Starting: 23-08-2025 06:00:00

End
23-08-2025 07:45:00

TELEFILM. - (2000-2002) Serie TV Con Gedeon Burkhard Stagione 6.

Starting: 23-08-2025 07:45:00

End
23-08-2025 08:30:00

RUBRICA - L'in-sostenibile Sofia attraversa l'Italia in bicicletta in cerca di soluzioni innovative per affrontare le sfide ambientali e trasformare in realtà il suo Pianeta ideale, il Pianeta Sofia. Un.

Starting: 23-08-2025 08:30:00

End
23-08-2025 08:45:00

Gli effetti dell'AI sulla società e come prevenire eventuali rischi, tra cui le discriminazioni. Martina Socrate approfondisce l'argomento con la ricercatrice in Etica delle Tecnologie Diletta Huyskes. All'Università di Trieste incontra un robot umanoide e scopre come sta cambiando la professione medica mentre agli studi di Cinecittà conosce i nuovi mestieri del cinema legati all'AI.

Starting: 23-08-2025 08:45:00

End
23-08-2025 09:05:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.

Starting: 23-08-2025 08:45:00

End
23-08-2025 09:05:00

ATTUALITA'. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Valeria Coiante, Paola Crasso, Lorenzo Maria Falco Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Fabio Calabrò.

Starting: 23-08-2025 09:05:00

End
23-08-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 23-08-2025 10:00:00

End
23-08-2025 10:15:00

Starting: 23-08-2025 10:15:00

End
23-08-2025 10:20:00

Geo

DOCUMENTARIO.

Starting: 23-08-2025 10:20:00

End
23-08-2025 10:30:00

FILM - Totò viene scambiato per un principe indiano da una bella donna con la quale si incontra a Capri; sfugge così all'opprimente atmosfera familiare e diventa il villeggiante più ammirato dell'isola.. - (1949) Commedia Regia:Luigi Comencini Con:Totò, Yvonne Sanson, Marisa Merlini, Laura Gorè, Alda Mangini.

Starting: 23-08-2025 10:30:00

End
23-08-2025 12:00:00

Starting: 23-08-2025 12:00:00

End
23-08-2025 12:19:00

Starting: 23-08-2025 12:19:00

End
23-08-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 23-08-2025 12:20:00

End
23-08-2025 12:45:00

Starting: 23-08-2025 12:45:00

End
23-08-2025 12:49:00

Starting: 23-08-2025 12:49:00

End
23-08-2025 12:55:00

Starting: 23-08-2025 12:55:00

End
23-08-2025 13:00:00

DOCUMENTARIO - Il viaggio comincia al Castagno dei Cento Cavalieri alle pendici dell'Etna. Si dice che se si resta in silenzio, ad ascoltare, si possono ancora sentire. Arrivano come il rombo di un tuono:quattrocento zoccoli - che pestano la terra. - (2014) Documentario Con Donatella Finocchiaro.

Starting: 23-08-2025 13:00:00

End
23-08-2025 13:25:00

FILM - Tre ladri americani arrivano a Napoli con l'intenzione di rubare il tesoro di San Gennaro. Considerata la necessità di avere uomini del posto per mettere a punto il colpo, chiedono consulenza a don Vincenzo 'O fenome - no, a suo agio in galera neanche fosse casa sua, che li indirizza ad Armando Girasole, detto Dudù. - (1966) Commedia Regia:Dino Risi Con:Nino Manfredi, Senta Berger, Mario Adorf, Totò, Harry Guardino.

Starting: 23-08-2025 13:25:00

End
23-08-2025 15:15:00

ATTUALITA'.

Starting: 23-08-2025 15:15:00

End
23-08-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 23-08-2025 17:00:00

End
23-08-2025 17:30:00

Starting: 23-08-2025 17:30:00

End
23-08-2025 17:51:00

Starting: 23-08-2025 17:51:00

End
23-08-2025 18:00:00

INTRATTENIMENTO.

Starting: 23-08-2025 18:00:00

End
23-08-2025 18:30:00

APPROFONDIMENTO - Continua anche questa estate il viaggio di Mario Tozzi nel passato nel presente e nel futuro della vita dei Sapiens, sempre alla ricerca di un equilibrio possibile tra sviluppo e natura. Documenta - ri straordinari ed esplorazione di territori che hanno ancora molto da raccontare... - conduce Mario Tozzi un programma di Mario Tozzi, Mario Ferrari, Marta La Licata, Elisabetta Lombardi, Elisabetta Marino, Daniela Mazzoli, Riccardo Pintori, Nicoletta Piu, Laura Rulli, Francesca Sposaro, Giulietta Venneri Con la collaborazione di Maria Laura Ajmme a cura di Federica De Maria o Benedetta Bolzoni e di Priscilla Pulone per i documentari produttore esecutivomEleonora Ottaviani capoprogetto Diego Garbati regia Andrea Menghini o Alberto Polimanti.

Starting: 23-08-2025 18:30:00

End
23-08-2025 19:20:00

SPECIALE -.

Starting: 23-08-2025 19:20:00

End
23-08-2025 22:10:00

Tg3

Starting: 23-08-2025 22:10:00

End
23-08-2025 22:20:00

Starting: 23-08-2025 22:20:00

End
23-08-2025 22:22:00

SPECIALE -.

Starting: 23-08-2025 22:22:00

End
23-08-2025 23:00:00

Starting: 23-08-2025 23:00:00

End
23-08-2025 23:05:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta RE NUDI di Fulvio Baglivi.

Starting: 23-08-2025 23:05:00

End
23-08-2025 23:15:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.

Starting: 23-08-2025 23:05:00

End
23-08-2025 23:15:00

Enzo Castagna, quasi 35 anni di genuina passione per il cinema:titolare di un'agenzia di comparse e.

Starting: 23-08-2025 23:15:00

End
24-08-2025 00:25:00

DOCUMENTARIO - Enzo Castagna, quasi 35 anni di genuina passione per il cinema:titolare di un'agenzia di comparse e.

Starting: 23-08-2025 23:15:00

End
24-08-2025 00:27:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta RE NUDI di Fulvio Baglivi.

Starting: 24-08-2025 00:25:00

End
24-08-2025 00:30:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.

Starting: 24-08-2025 00:27:00

End
24-08-2025 00:30:00

FILM - Il film viene presentato nella versione distribuita in Europa in VOD e DVD e non corrisponde a quella presentata a Cannes fuori Festival nel 2014 e approvata da Abel Ferrara. Ispirato al caso Dominique Strauss-Kahn. Dev - eraux è un importante uomo politico francese, a capo di un'istituzione finanziaria internazionale con sede a New York che decide il destino economico di intere nazioni. - (2014) Regia:Abel Ferrara Sceneggiatura:Abel Ferrara, Christ Zois Con:Gérard Depardieu, Jacqueline Bisset, Drena De Niro, Marie Moute, Amy Ferguson, Paul Caldéron, Ronald Guttman, Paul Hipp - PROGRAMMA ADATTO AL SOLO PUBBLICO ADULTO.

Starting: 24-08-2025 00:30:00

End
24-08-2025 02:30:00

FILM - Adattato per la TV nel 1977, anno dell'omonimo spettacolo teatrale, ma andato in onda soltanto 4 anni dopo, il Riccardo III di Carmelo Bene è un'opera concentrata su un Unico, interpretato ovviamente dallo stesso Bene.. - (1977-1981) Di:Carmelo Bene Con:Carmelo Bene, Lydia Mancinelli, Maria Grazia Grassini, Daniela Silverio, Laura Morante.

Starting: 24-08-2025 02:30:00

End
24-08-2025 03:42:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta RE NUDI di Fulvio Baglivi.

Starting: 24-08-2025 03:40:00

End
24-08-2025 04:00:00

This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.

Starting: 24-08-2025 03:42:00

End
24-08-2025 04:30:00

Di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto.

Starting: 24-08-2025 04:00:00

End
24-08-2025 04:30:00

Starting: 24-08-2025 04:30:00

End
24-08-2025 06:00:00

Sorgente di vita Rubrica di vita e cultura ebraica - RUBRICA - Sorgente di Vita è la rubrica di vita e cultura ebraica realizzata dalla Rai in collaborazione con l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. - Il programma è quindicinale:va in onda su Raitre la domenica mattina alle h. 8,00, con due repliche, il lunedì e la domenica successivi la prima messa in onda, in terza serata. Ogni puntata dura circa 30 minuti e presenta tre o quattro servizi con vari argomenti:attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa, in Israele e nel mondo - Realizzata in collaborazione con U.C.E.I. - Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Produttore Esecutivo Barbara Pinto Regia Francesco Candilio, Alessandra Di Marco, Adriano Leoni.

Starting: 24-08-2025 06:00:00

End
24-08-2025 06:30:00

RUBRICA. - un programma di Vito Sidoti conduce Eva Crosetta.

Starting: 24-08-2025 06:30:00

End
24-08-2025 07:05:00

Il colonnello Cavalli va in pensione e si annoia. La moglie, molto ricca, gli procura un impiego pagando lei stessa sottobanco lo stipendio.

Starting: 24-08-2025 07:05:00

End
24-08-2025 09:05:00

FILM - Il colonnello Cavalli va in pensione e si annoia. La moglie, molto ricca, gli procura un impiego pagando lei stessa sottobanco lo stipendio.. - (1963) Commedia Regia:Paolo Heusch Con:Totò, Linda Sini, Andreina Pagnani, Franco Fabrizi, Britt Marie Eklund, Isa Crescenzi.

Starting: 24-08-2025 07:05:00

End
24-08-2025 09:05:00

Starting: 24-08-2025 09:05:00

End
24-08-2025 10:00:00

RUBRICA - O Anche No (Il titolo è ispirato da un video dei.

Starting: 24-08-2025 09:05:00

End
24-08-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 24-08-2025 10:00:00

End
24-08-2025 10:17:00

NOTIZIARIO. - A cura della redazione Cultura.

Starting: 24-08-2025 10:17:00

End
24-08-2025 10:25:00

ATTUALITA' - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie.... - Conduce Giorgio Zanchini Un programma di Giorgio Zanchini, Valdimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti A cura di Michela Sellitto Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris Regia Graziano Paiella.

Starting: 24-08-2025 10:25:00

End
24-08-2025 10:55:00

Starting: 24-08-2025 10:55:00

End
24-08-2025 11:00:00

RUBRICA. - Ideato e condotto da Stefano Buttafuoco Un programma di Stefano Buttafuoco Produttore Esecutivo Giorgia Ercolani Capo Progetto Adriana Sodano Regia Massimiliano Nucci.

Starting: 24-08-2025 11:00:00

End
24-08-2025 12:00:00

Starting: 24-08-2025 12:00:00

End
24-08-2025 12:10:00

Starting: 24-08-2025 12:10:00

End
24-08-2025 12:15:00

Tg3

Starting: 24-08-2025 12:15:00

End
24-08-2025 12:30:00

APPROFONDIMENTO - Da domenica 24 agosto in onda su Rai Tre NEWSROOM RELOADED, programma, di inchiesta e racconto che affronta i grandi temi globali, internazionali e di attualità, condotto da Monica Maggioni. Un racconto che non - si limita a informare, ma accompagna lo spettatore in un vero e proprio viaggio narrativo nella complessità del presente. - Un programma di Monica Maggioni.

Starting: 24-08-2025 12:30:00

End
24-08-2025 14:20:00

Il nuovo commissario Marie Gabler arriva a Hengasch da Colonia con l'obiettivo di trasformare la piccola stazione di polizia in una centrale anticrimine efficiente. Tuttavia, i suoi colleghi non erano stati informati del suo arrivo imminente.

Starting: 24-08-2025 14:20:00

End
24-08-2025 15:10:00

Homicide Hills - Fresh Force 2 Prima Visione TV - TELEFILM.

Starting: 24-08-2025 14:20:00

End
24-08-2025 15:10:00

DOCUMENTARIO. - Un programma di Massimo Favia, Sergio Leszczynski Collaborazione di Riccardo Pintori, Floriana Pastore Capo progetto Luisa Pistacchio Produttori esecutivi Alessandro Bruno, Valentina Rosti Regia Massimo Favia, Sergio Leszczynski.

Starting: 24-08-2025 15:10:00

End
24-08-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 24-08-2025 17:00:00

End
24-08-2025 17:30:00

Starting: 24-08-2025 17:30:00

End
24-08-2025 17:51:00

Starting: 24-08-2025 17:51:00

End
24-08-2025 18:00:00

INTRATTENIMENTO.

Starting: 24-08-2025 18:00:00

End
24-08-2025 18:15:00

Illuminate Franca Valeri, indomita ironia - FILM - Emanuela Fanelli ha deciso di portare in scena un monologo di Franca Valeri, Una moglie felice. Per prepararsi a questa sfida s'immergerà nei luoghi che - Franca ha vissuto e incontrerà amici e colleghi che l'hanno amata fino alla fine. Insieme cercheremo di scoprire chi era davvero la signora della comicità italiana quando il sipario calava e si spegnevano i riflettori. - (2022) Documentario Con Emanuela Fanelli Regia Maria Iovine.

Starting: 24-08-2025 18:15:00

End
24-08-2025 19:00:00

Emanuela Fanelli racconta il poliedrico talento di Franca Valeri:da attrice a sceneggiatrice, da regista ad autrice, Franca ha rivoluzionato il mondo dell'intrattenimento, rompendo il tabù sulla comicità femminile.

Starting: 24-08-2025 18:15:00

End
24-08-2025 19:00:00

INCHIESTA. - Un programma di Sigfrido Ranucci Con la collaborazione di Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti E di Alessia Marzi, Greta Orsi Capo progetto Paola Bisogni Di Battista Regia Claudio Del Signore.

Starting: 24-08-2025 19:00:00

End
24-08-2025 21:25:00

Tg3

Starting: 24-08-2025 21:25:00

End
24-08-2025 21:35:00

Starting: 24-08-2025 21:35:00

End
24-08-2025 21:40:00

Un racconto immersivo sul lavoro quotidiano dei Carabinieri, tra operazioni sul campo e storie autentiche. In questa puntata, un viaggio a Caivano, un.

Starting: 24-08-2025 21:40:00

End
24-08-2025 22:35:00

Monica Maggioni conduce.

Starting: 24-08-2025 22:35:00

End
25-08-2025 00:20:00

Esattamente sessanta anni fa, il 13 luglio del 1965, Roberto Rossellini presentava a Roma, presso la Sala della Stampa Estera, un manifesto, che si proponeva di.

Starting: 25-08-2025 00:20:00

End
25-08-2025 00:30:00

Nella decadenza del mondo antico, e preconizzata dalla voce di Giovanni il Battista, compare in Israele la figura del Messia che cammina, lavora, predica, stimola gli apostoli a diffonderne il messaggio, poi si concede alla violenza omicida che lo porta alla croce. Ultimo film del maestro Roberto Rossellini, girato con attori non professionisti.

Starting: 25-08-2025 00:30:00

End
25-08-2025 02:50:00

Un'ora con Roberto Rossellini, riferimento primo, costante e assoluto, di.

Starting: 25-08-2025 02:50:00

End
25-08-2025 03:50:00

Starting: 25-08-2025 03:50:00

End
25-08-2025 04:00:00

Starting: 25-08-2025 04:00:00

End
25-08-2025 06:00:00

L'approfondimento estivo del mattino di Rai3. Agorà continua a raccontare l'attualità e il dibattito politico con ospiti, inviati, inchieste, contributi video dai social, per un'informazione in tempo reale sulle notizie e focus specifici sui temi principali del momento.

Starting: 25-08-2025 06:00:00

End
25-08-2025 08:30:00

Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 25-08-2025 08:30:00

End
25-08-2025 09:10:00

Un famoso chirurgo di Londra si è trasferito in un quieto villaggio della Cornovaglia per fare il medico condotto. Le sue divertenti avventure.

Starting: 25-08-2025 09:10:00

End
25-08-2025 09:55:00

Starting: 25-08-2025 09:55:00

End
25-08-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 25-08-2025 10:00:00

End
25-08-2025 10:25:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 25-08-2025 10:25:00

End
25-08-2025 11:00:00

Geo

Dalla cineteca di.

Starting: 25-08-2025 11:00:00

End
25-08-2025 11:20:00

Le Olimpiadi disputate a Roma nel 1960 segnano uno spartiacque tra lo sport dilettantistico del passato e quello professionistico moderno. Per la prima volta si parla di doping, per la prima volta un atleta viene pagato per indossare un certo tipo di scarpe e per la prima volta vengono venduti i diritti televisivi di un evento sportivo trasmesso in mondovisione. A.

Starting: 25-08-2025 11:20:00

End
25-08-2025 12:00:00

Starting: 25-08-2025 12:00:00

End
25-08-2025 12:19:00

Starting: 25-08-2025 12:19:00

End
25-08-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 25-08-2025 12:20:00

End
25-08-2025 12:49:00

Starting: 25-08-2025 12:49:00

End
25-08-2025 12:50:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 25-08-2025 12:50:00

End
25-08-2025 13:00:00

Starting: 25-08-2025 13:00:00

End
25-08-2025 13:05:00

Con Padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini, un viaggio spirituale e culturale a Zamość, alla scoperta dei luoghi legati a San Giovanni Paolo II e della storia della città. Un percorso di arte, fede e riflessione per raccontare il messaggio di pace, dialogo e fraternità del pontefice polacco.

Starting: 25-08-2025 13:05:00

End
25-08-2025 13:45:00

In quanti secondi Marcell Jacobs raggiunge la velocità massima sui 100 metri? Come si prepara lo stacco perfetto per un salto? Quali sono i record che non si possono battere? Virginia Benzi porta l'atletica sotto la lente della scienza.

Starting: 25-08-2025 13:45:00

End
25-08-2025 14:05:00

Vincenzo Saccone fa un viaggio a Favignana, la più grande delle Egadi. Dominata dai venti, sembra una farfalla con le ali poggiate sul Mediterraneo.

Starting: 25-08-2025 14:05:00

End
25-08-2025 15:05:00

La nuova meta de.

Starting: 25-08-2025 15:05:00

End
25-08-2025 16:00:00

Geo

Dalla cineteca di.

Starting: 25-08-2025 16:00:00

End
25-08-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 25-08-2025 17:00:00

End
25-08-2025 17:30:00

Starting: 25-08-2025 17:30:00

End
25-08-2025 17:51:00

Starting: 25-08-2025 17:51:00

End
25-08-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 25-08-2025 18:00:00

End
25-08-2025 18:30:00

Poeti, scrittori e registi. In tanti hanno raccontato la bellezza di un viaggio in Italia, che sia attraverso un borgo di montagna o una località di mare. Ogni regione, infatti, parla di un Paese ricco di cultura, arte e natura. Il racconto da un altro punto di vista:quello delle persone che ci vivono.

Starting: 25-08-2025 18:30:00

End
25-08-2025 18:50:00

Dopo due settimane rivediamo gli inquilini del Palazzo, chi è di ritorno dalle vacanze, chi non si è mosso dal Palazzo, o chi è partito per problemi di salute.

Starting: 25-08-2025 18:50:00

End
25-08-2025 19:20:00

Manuela Moreno racconta l'attualità attraverso interviste, reportage dal campo e il contributo di ospiti di primo piano, italiani e internazionali, offrendo un racconto puntuale e autorevole della realtà che ci circonda.

Starting: 25-08-2025 19:20:00

End
25-08-2025 22:00:00

Starting: 25-08-2025 22:00:00

End
25-08-2025 22:30:00

Starting: 25-08-2025 22:30:00

End
25-08-2025 22:35:00

Starting: 25-08-2025 22:35:00

End
25-08-2025 23:30:00

Ci sono uomini che vivono tutta la vita per sé stessi e che lasciano una traccia invisibile del loro passaggio. Ce ne sono altri che vivono tutta la vita per il prossimo e che, quando non ci sono più, restano vivi nel ricordo di chi li ha conosciuti e soprattutto nelle opere che hanno realizzato. È così per Teofilo Santi, un grande testimone del metodismo italiano. Conduttrice:Federica Tourn Autore:Giuseppe Bellasalma.

Starting: 25-08-2025 23:30:00

End
26-08-2025 00:00:00

Starting: 26-08-2025 00:00:00

End
26-08-2025 04:00:00

Starting: 26-08-2025 04:00:00

End
26-08-2025 06:00:00

L'approfondimento estivo del mattino di Rai3. Agorà continua a raccontare l'attualità e il dibattito politico con ospiti, inviati, inchieste, contributi video dai social, per un'informazione in tempo reale sulle notizie e focus specifici sui temi principali del momento.

Starting: 26-08-2025 06:00:00

End
26-08-2025 08:30:00

Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 26-08-2025 08:30:00

End
26-08-2025 09:10:00

Un famoso chirurgo di Londra si è trasferito in un quieto villaggio della Cornovaglia per fare il medico condotto. Le sue divertenti avventure.

Starting: 26-08-2025 09:10:00

End
26-08-2025 09:55:00

Starting: 26-08-2025 09:55:00

End
26-08-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 26-08-2025 10:00:00

End
26-08-2025 10:25:00

A pochi giorni dalla scomparsa di Papa Francesco, Quante Storie incrocia l'omaggio al pontefice della pace e della speranza all'ottantesimo anniversario della Liberazione, ospitando in studio i giornalisti Gad Lerner e Laura Gnocchi.

Starting: 26-08-2025 10:25:00

End
26-08-2025 11:00:00

Geo

Documentario.

Starting: 26-08-2025 11:00:00

End
26-08-2025 11:20:00

Nel 1921 nascono Sturmabteilung, le SA., squadre d'assalto per la difesa di Adolf Hitler. Sono il braccio armato del partito, ma sono indisciplinate. Hitler ha bisogno di uomini obbedienti, pronti a dare la loro vita per difenderlo da tutti i nemici interni ed esterni al partito. Per questo motivo nel 1923 nasce il primo nucleo delle SS. Nel 1929, sotto la guida di Himmler, il numero dei membri SS cresce rapidamente, ma il maggiore ostacolo alla loro ulteriore espansione sono proprio le SA. Nel 1934 ci sarà la resa dei conti, che verrà ricordata come.

Starting: 26-08-2025 11:20:00

End
26-08-2025 12:00:00

Starting: 26-08-2025 12:00:00

End
26-08-2025 12:19:00

Starting: 26-08-2025 12:19:00

End
26-08-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 26-08-2025 12:20:00

End
26-08-2025 12:49:00

Starting: 26-08-2025 12:49:00

End
26-08-2025 12:50:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 26-08-2025 12:50:00

End
26-08-2025 13:00:00

Starting: 26-08-2025 13:00:00

End
26-08-2025 13:05:00

Federico Quaranta ci accompagna alla scoperta di luoghi affascinanti e sentieri impervi di un'Italia poco conosciuta.

Starting: 26-08-2025 13:05:00

End
26-08-2025 14:00:00

Luigi Maria Perotti farà un viaggio inedito nella laguna di Chioggia, che pur trovandosi vicino a Venezia, offre un paesaggio tutto suo, arricchito dalle storie della gente che la abita.

Starting: 26-08-2025 14:00:00

End
26-08-2025 15:05:00

Ci troviamo ancora in Sarawak, un posto davvero unico e affascinante, con una natura mozzafiato e una ricchezza culturale che abbraccia influenze straniere e tradizioni indigene. Dopo aver conosciuto i discendenti dei famigerati.

Starting: 26-08-2025 15:05:00

End
26-08-2025 16:00:00

Geo

Dalla cineteca di.

Starting: 26-08-2025 16:00:00

End
26-08-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 26-08-2025 17:00:00

End
26-08-2025 17:30:00

Starting: 26-08-2025 17:30:00

End
26-08-2025 17:51:00

Starting: 26-08-2025 17:51:00

End
26-08-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 26-08-2025 18:00:00

End
26-08-2025 18:30:00

Poeti, scrittori e registi. In tanti hanno raccontato la bellezza di un viaggio in Italia, che sia attraverso un borgo di montagna o una località di mare. Ogni regione, infatti, parla di un Paese ricco di cultura, arte e natura. Il racconto da un altro punto di vista:quello delle persone che ci vivono.

Starting: 26-08-2025 18:30:00

End
26-08-2025 18:50:00

Non volendo incontrare suo padre, Gianluca decide di lasciare la Terrazza. Ma Luca lo spingerà a prendere una sorprendente decisione.

Starting: 26-08-2025 18:50:00

End
26-08-2025 19:25:00

Mort Rifkin è un ex professore e un fanatico di cinema sposato con Sue, addetta stampa di cinema. Il loro viaggio al Festival del cinema di San Sebastian, in Spagna, è turbato dal sospetto che il rapporto di Sue con il giovane regista suo cliente, Philippe, oltrepassi la sfera professionale. - (2020) Commedia Regia:Woody Allen Con:Elena Anaya, Louis Garrel, Gina Gershon, Sergi López, Wallace Shawn, Christoph Waltz - PROGRAMMA ADATTO AD UNA VISIONE CONGIUNTA CON UN ADULTO.

Starting: 26-08-2025 19:25:00

End
26-08-2025 21:00:00

Da anni, l'Italia rappresenta la porta d'ingresso in Europa per migliaia di migranti, uomini, donne e bambini in fuga da guerre, persecuzioni o semplicemente alla ricerca di una vita migliore. Tuttavia, il sogno di una.

Starting: 26-08-2025 21:00:00

End
26-08-2025 21:50:00

Starting: 26-08-2025 21:50:00

End
26-08-2025 22:20:00

Starting: 26-08-2025 22:20:00

End
26-08-2025 22:25:00

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Starting: 26-08-2025 22:25:00

End
26-08-2025 22:55:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.

Starting: 26-08-2025 22:55:00

End
26-08-2025 23:35:00

Starting: 26-08-2025 23:35:00

End
27-08-2025 04:00:00

Starting: 27-08-2025 04:00:00

End
27-08-2025 06:00:00

L'approfondimento estivo del mattino di Rai3. Agorà continua a raccontare l'attualità e il dibattito politico con ospiti, inviati, inchieste, contributi video dai social, per un'informazione in tempo reale sulle notizie e focus specifici sui temi principali del momento.

Starting: 27-08-2025 06:00:00

End
27-08-2025 08:15:00

Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 27-08-2025 08:15:00

End
27-08-2025 09:10:00

Un famoso chirurgo di Londra si è trasferito in un quieto villaggio della Cornovaglia per fare il medico condotto. Le sue divertenti avventure.

Starting: 27-08-2025 09:10:00

End
27-08-2025 09:55:00

Starting: 27-08-2025 09:55:00

End
27-08-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 27-08-2025 10:00:00

End
27-08-2025 10:25:00

Combattere le diseguaglianze è stato uno dei tratti distintivi del pontificato di Papa Francesco. A pochi giorni dalla sua scomparsa, Quante Storie torna a parlare di distribuzione della ricchezza con l'economista Carlo D'Ippoliti e la giornalista Annalisa Bruchi, nel tentativo di fare chiarezza sugli equilibri finanziari internazionali e più in particolare sull'impatto che le politiche economiche producono sui nostri consumi quotidiani, sulle opportunità lavorative e perfino sui prestiti che chiediamo.

Starting: 27-08-2025 10:25:00

End
27-08-2025 11:00:00

Geo

Documentario.

Starting: 27-08-2025 11:00:00

End
27-08-2025 11:20:00

Il 25 aprile del 1945 l'Italia è finalmente libera dall'oppressione nazifascista. La Resistenza ha dato un contributo fondamentale alla lotta di liberazione ma se nell'immediato dopoguerra il racconto delle imprese partigiane fiorisce immediatamente, già negli anni Cinquanta resta ai margini del dibattito pubblico, soffocato dalle tensioni politiche interne e internazionali. Mentre la storiografia si interroga, la letteratura reagisce al processo di rimozione. Sarà soprattutto lo scrittore-partigiano Beppe Fenoglio a trovare le parole giuste per raccontare la Resistenza, in particolare con.

Starting: 27-08-2025 11:20:00

End
27-08-2025 12:00:00

Starting: 27-08-2025 12:00:00

End
27-08-2025 12:19:00

Starting: 27-08-2025 12:19:00

End
27-08-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 27-08-2025 12:20:00

End
27-08-2025 12:49:00

Starting: 27-08-2025 12:49:00

End
27-08-2025 12:50:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 27-08-2025 12:50:00

End
27-08-2025 13:00:00

Starting: 27-08-2025 13:00:00

End
27-08-2025 13:05:00

Federico Quaranta ci accompagna alla scoperta di luoghi affascinanti e sentieri impervi di un'Italia poco conosciuta.

Starting: 27-08-2025 13:05:00

End
27-08-2025 14:00:00

Guido Morandini ci racconta il Golfo di La Spezia, un luogo ricco di storie accomunate dalla presenza del 'mare' in tutte le sue forme.

Starting: 27-08-2025 14:00:00

End
27-08-2025 15:05:00

Overland torna a esplorare il Mondo e mostrarcelo con i suoi occhi:è la volta della Mauritania, che rivela bellezze nascoste, tradizioni antiche e paesaggi mozzafiato in un viaggio straordinario. Una terra ricca di storia e cultura, spesso sconosciuta o ricordata solo per eventi negativi. Il viaggio inizia a Nouakchott, capitale caotica e multiculturale, per poi proseguire verso le spettacolari dune di Amatlich, le più belle del Sahara che raccontano la storia delle antiche carovane attraverso il deserto.

Starting: 27-08-2025 15:05:00

End
27-08-2025 16:00:00

Geo

Dalla cineteca di.

Starting: 27-08-2025 16:00:00

End
27-08-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 27-08-2025 17:00:00

End
27-08-2025 17:30:00

Starting: 27-08-2025 17:30:00

End
27-08-2025 17:51:00

Starting: 27-08-2025 17:51:00

End
27-08-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 27-08-2025 18:00:00

End
27-08-2025 18:25:00

Poeti, scrittori e registi. In tanti hanno raccontato la bellezza di un viaggio in Italia, che sia attraverso un borgo di montagna o una località di mare. Ogni regione, infatti, parla di un Paese ricco di cultura, arte e natura. Il racconto da un altro punto di vista:quello delle persone che ci vivono.

Starting: 27-08-2025 18:25:00

End
27-08-2025 18:50:00

Il ritorno di Antonio indurrà Viola a metterlo al corrente delle condizioni del padre e la cosa finirà per avere delle ripercussioni anche fra lei e Damiano.

Starting: 27-08-2025 18:50:00

End
27-08-2025 19:20:00

Benedicta, Bubba Music ed Alessandro Pozzoli presentano:Paolo Jannacci in:Jannacciami! In occasione dei 90 anni dalla nascita del Maestro Enzo Jannacci, il figlio Paolo e la sua orchestra presentano il concerto-evento straordinario, tenutosi al Teatro degli Arcimboldi, a Milano. Paolo ripercorre al piano alcuni tra i più iconici pezzi di Enzo, seguendo una linea artistica che tocca le corde dell'anima del pubblico.

Starting: 27-08-2025 19:20:00

End
27-08-2025 21:25:00

Starting: 27-08-2025 21:25:00

End
27-08-2025 21:55:00

Starting: 27-08-2025 21:55:00

End
27-08-2025 22:00:00

Christopher Clark è un eco-guerriero, uno scozzese fuori dall'ordinario che nel cuore della foresta amazzonica ha creato il suo personalissimo Avamposto del progresso:un modello di società utopica basato sull'equilibrio perfetto tra natura e tecnologia. Quando un incendio minaccia di distruggere tutto Chris risponde con un concerto dei Pink Floyd.

Starting: 27-08-2025 22:00:00

End
27-08-2025 23:30:00

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Starting: 27-08-2025 23:30:00

End
28-08-2025 00:00:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.

Starting: 28-08-2025 00:00:00

End
28-08-2025 00:35:00

Starting: 28-08-2025 00:35:00

End
28-08-2025 04:00:00

Starting: 28-08-2025 04:00:00

End
28-08-2025 06:00:00

L'approfondimento estivo del mattino di Rai3. Agorà continua a raccontare l'attualità e il dibattito politico con ospiti, inviati, inchieste, contributi video dai social, per un'informazione in tempo reale sulle notizie e focus specifici sui temi principali del momento.

Starting: 28-08-2025 06:00:00

End
28-08-2025 08:30:00

Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 28-08-2025 08:30:00

End
28-08-2025 09:10:00

Un famoso chirurgo di Londra si è trasferito in un quieto villaggio della Cornovaglia per fare il medico condotto. Le sue divertenti avventure.

Starting: 28-08-2025 09:10:00

End
28-08-2025 09:55:00

Starting: 28-08-2025 09:55:00

End
28-08-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 28-08-2025 10:00:00

End
28-08-2025 10:25:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 28-08-2025 10:25:00

End
28-08-2025 11:00:00

Geo

Documentario.

Starting: 28-08-2025 11:00:00

End
28-08-2025 11:20:00

Giovane ribelle, formidabile retore, sacerdote, vescovo, dottore della Chiesa, Agostino di Ippona ha dedicato la vita alla ricerca della verità ed è stato uno dei più grandi teologi del Cristianesimo. La sua opera immensa, dalle Confessioni a La città di Dio, ha segnato la storia della Chiesa e dell'intera filosofia occidentale. Dapprima fervido seguace della setta dei Manichei, Agostino si converte al cristianesimo nel 387, dopo un decisivo incontro con il vescovo di Milano Ambrogio. Tornato in Numidia, l'odierna Algeria, sua terra natale, diventa vescovo di Ippona e lo rimane fino alla morte, partecipando intensamente alla vita della Chiesa e alla lotta contro le eresie. È il 28 agosto del 430. Poco dopo, la città viene saccheggiata e data alle fiamme, ma miracolosamente la sua immensa biblioteca viene risparmiata. In studio, con Paolo Mieli, lo storico Alberto Melloni.

Starting: 28-08-2025 11:20:00

End
28-08-2025 12:00:00

Starting: 28-08-2025 12:00:00

End
28-08-2025 12:19:00

Starting: 28-08-2025 12:19:00

End
28-08-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 28-08-2025 12:20:00

End
28-08-2025 12:49:00

Starting: 28-08-2025 12:49:00

End
28-08-2025 12:50:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 28-08-2025 12:50:00

End
28-08-2025 13:00:00

Starting: 28-08-2025 13:00:00

End
28-08-2025 13:05:00

Federico Quaranta ci accompagna alla scoperta di luoghi affascinanti e sentieri impervi di un'Italia poco conosciuta.

Starting: 28-08-2025 13:05:00

End
28-08-2025 14:00:00

Lucrezia Lo Bianco fa un viaggio on the road sull'autostrada Palermo/Catania, raccogliendo le voci di chi la l'attraversa, la ama e addirittura la odia.

Starting: 28-08-2025 14:00:00

End
28-08-2025 15:05:00

Il viaggio prosegue attraverso i paesaggi incredibili della Mauritania. Dopo aver visitato Chinguetti, una città antica che lotta contro l'avanzata del deserto, il team di Overland si dirige verso Ouadane, una città gemella storica di grande importanza commerciale. Le dune infinite e i misteri delle città fantasma rivelano la storia del commercio di sale e oro della regione. Le oasi come Tanouchet offrono un rifugio dal caldo torrido del deserto e una visione della vita quotidiana dei nomadi. La capacità di adattamento emerge nella sfida di coltivare in un clima sempre più arido, di cuocere il pane con quanto l'ambiente offre e di conservare acqua in pieno deserto.

Starting: 28-08-2025 15:05:00

End
28-08-2025 16:00:00

Geo

Dalla cineteca di.

Starting: 28-08-2025 16:00:00

End
28-08-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 28-08-2025 17:00:00

End
28-08-2025 17:30:00

Starting: 28-08-2025 17:30:00

End
28-08-2025 17:51:00

Starting: 28-08-2025 17:51:00

End
28-08-2025 18:00:00

Prosegue a Zurigo la fase conclusiva della Diamond League 2025:al Letzigrund va in scena la seconda e ultima giornata di finali, con le gare decisive che assegneranno i titoli ai protagonisti del circuito.

Starting: 28-08-2025 18:00:00

End
28-08-2025 20:00:00

Gli atleti paralimpici sono grandi campioni e professionisti di altissimo livello. Con le loro gesta e le loro vittorie, sono di grande ispirazione per la nostra società e contribuiscono a creare una percezione positiva della disabilità nel nostro paese.

Starting: 28-08-2025 20:00:00

End
28-08-2025 21:00:00

L'applauso a Guglielmo Marconi e Alberto Sordi, ospite d'eccezione, aprono l'ottava puntata di.

Starting: 28-08-2025 21:00:00

End
28-08-2025 22:00:00

Starting: 28-08-2025 22:00:00

End
28-08-2025 22:30:00

Starting: 28-08-2025 22:30:00

End
28-08-2025 22:35:00

Appuntamento quotidiano con gli eventi più significativi della 82a edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.

Starting: 28-08-2025 22:35:00

End
28-08-2025 22:50:00

Sette ragazze e tre ragazzi abbandonano Firenze per ritirarsi in campagna:lasciano alle spalle una città desolata, davanti li attende un mondo nuovo tutto da ricostruire. Sono i protagonisti del.

Starting: 28-08-2025 22:50:00

End
28-08-2025 23:30:00

Starting: 28-08-2025 23:30:00

End
29-08-2025 04:00:00

Starting: 29-08-2025 04:00:00

End
29-08-2025 06:00:00

L'approfondimento estivo del mattino di Rai3. Agorà continua a raccontare l'attualità e il dibattito politico con ospiti, inviati, inchieste, contributi video dai social, per un'informazione in tempo reale sulle notizie e focus specifici sui temi principali del momento.

Starting: 29-08-2025 06:00:00

End
29-08-2025 08:30:00

Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 29-08-2025 08:30:00

End
29-08-2025 09:10:00

Un famoso chirurgo di Londra si è trasferito in un quieto villaggio della Cornovaglia per fare il medico condotto. Le sue divertenti avventure.

Starting: 29-08-2025 09:10:00

End
29-08-2025 09:55:00

Starting: 29-08-2025 09:55:00

End
29-08-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 29-08-2025 10:00:00

End
29-08-2025 10:25:00

Dai fatti leggendari dell'antichità, come le piene del Tevere nella Roma Imperiale, fino alle alluvioni di Polesine e Firenze e al riscaldamento globale del XXI secolo:il climatologo Luca Mercalli ripercorre a Quante Storie le tappe metereologiche che hanno segnato il nostro paese e analizza con la giornalista televisiva Donatella Bianchi, conduttrice di Linea Blu, il quadro climatico che ci attende senza un vero cambiamento di rotta nelle politiche ambientali.

Starting: 29-08-2025 10:25:00

End
29-08-2025 11:00:00

Geo

Documentario.

Starting: 29-08-2025 11:00:00

End
29-08-2025 11:20:00

Agli inizi degli anni Sessanta quattro semplici ragazzi di Liverpool, con il loro gruppo rock, in poco tempo scalano le classifiche musicali prima d'Inghilterra e poi di tutto il mondo. I loro concerti fanno il tutto esaurito ovunque. È la Beatlmania. Le ragazze urlano e si strappano i capelli. I quattro ragazzi ricevono migliaia di lettere al giorno dai fans. Dove arrivano creano spesso disordini a causa della folla che li segue ovunque. Il loro successo li porta ad essere.

Starting: 29-08-2025 11:20:00

End
29-08-2025 12:00:00

Starting: 29-08-2025 12:00:00

End
29-08-2025 12:19:00

Starting: 29-08-2025 12:19:00

End
29-08-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 29-08-2025 12:20:00

End
29-08-2025 12:49:00

Starting: 29-08-2025 12:49:00

End
29-08-2025 12:50:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 29-08-2025 12:50:00

End
29-08-2025 13:00:00

Starting: 29-08-2025 13:00:00

End
29-08-2025 13:05:00

Federico Quaranta ci accompagna alla scoperta di luoghi affascinanti e sentieri impervi di un'Italia poco conosciuta.

Starting: 29-08-2025 13:05:00

End
29-08-2025 14:10:00

Monica Ghezzi ci porta in un'area poco conosciuta, quella dei Campi Flegrei, attraversati da un'intensa attività geotermica che condiziona da sempre la vita delle persone.

Starting: 29-08-2025 14:10:00

End
29-08-2025 15:05:00

Il viaggio riprende con la visita al maestoso monolito di Ben Amira, il più grande dell'Africa, e il vicino monolito di Aisha, arricchito da incisioni artistiche. Proseguendo verso nord, raggiungiamo le miniere di ferro di Zouerat, sfruttate industrialmente dagli anni '50 e note per la produzione di grandi quantità di minerale. Qui, Filippo affronta una singolare avventura a bordo di uno dei treni più lunghi al mondo, un'esperienza che lo connette alle radici storiche del trasporto del minerale. Giunti sulla costa mauritana, scopriamo il Parco Nazionale del Banco di Arguin, una riserva naturale che ospita migliaia di uccelli migratori e i villaggi di pescatori nomadi, un tempo celebri per la loro collaborazione con i delfini nella pesca tradizionale, oggi in declino a causa delle limitazioni imposte dal Parco a tutela della sua fauna marina dallo sfruttamento internazionale.

Starting: 29-08-2025 15:05:00

End
29-08-2025 16:00:00

Geo

Dalla cineteca di.

Starting: 29-08-2025 16:00:00

End
29-08-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 29-08-2025 17:00:00

End
29-08-2025 17:30:00

Starting: 29-08-2025 17:30:00

End
29-08-2025 17:51:00

Starting: 29-08-2025 17:51:00

End
29-08-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 29-08-2025 18:00:00

End
29-08-2025 18:20:00

Poeti, scrittori e registi. In tanti hanno raccontato la bellezza di un viaggio in Italia, che sia attraverso un borgo di montagna o una località di mare. Ogni regione, infatti, parla di un Paese ricco di cultura, arte e natura. Il racconto da un altro punto di vista:quello delle persone che ci vivono.

Starting: 29-08-2025 18:20:00

End
29-08-2025 18:45:00

Al ritorno dalle vacanze, Marina cerca di convincere Antonietta a vendicarsi di Gennaro.

Starting: 29-08-2025 18:45:00

End
29-08-2025 19:15:00

Il piano di Marina per indurre Antonietta a registrare Gennaro, facendogli rivelare il suo coinvolgimento nell'omicidio di Assane, sembra procedere, ma non tutto andrà come previsto.

Starting: 29-08-2025 19:15:00

End
29-08-2025 19:40:00