Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale diretta da Dima Slobodeniouk, con Beatrice Rana al pianoforte, esegue il Concerto n. 2 in sol minore op. 16 per pianoforte e orchestra di Sergej Prokofiev. (2014).
Starting: 01-04-2025 04:00:00
La Finlandia è un paese di transizione geografica e culturale tra la Russia e la Scandinavia, ma allo stesso tempo con un'identità molto distinta. L'identità finlandese è nata in questi paesaggi di una bellezza unica.
Starting: 01-04-2025 04:03:00
Viaggi nelle terre del Nord Finlandia, il popolo della foresta Ep.1 - DOC. NATURA - La Finlandia è un paese di transizione geografica e culturale tra la Russia e la Scandinavia, ma allo stesso tempo con un - 'identità molto distinta. L'identità finlandese è nata in questi paesaggi di una bellezza unica. Paesaggi in cui si intrecciano costantemente due elementi:l'acqua dolce di innumerevoli laghi... - 2020 FRA.
Starting: 01-04-2025 04:05:00
Il vorticoso sviluppo tecnologico di questi ultimi anni rischia di modificare non solo i nostri stili di vita ma anche la struttura stessa del cervello umano. La neuroscienziata Martina Ardizzi e il giornalista Luca De Biase esplorano a Quante Storie i meccanismi della nostra mente, svelando come ogni strumento, dal primo sasso scheggiato ai visori virtuali, non siano solo oggetti esterni ma vere e proprie protesi del nostro cervello.
Starting: 01-04-2025 04:38:00
RUBRICA - Le opere di Shakespeare hanno stimolato, nel corso dei secoli, la fantasia di moltissimi musicisti, dando vita a migliaia di composizioni. In questa puntata, il prof. Guido Zaccagnini traccia alcuni esempi d - i opere musicali che proprio dal drammaturgo inglese hanno tratto ispirazione. - 1957 ITA.
Starting: 01-04-2025 05:00:00
Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale diretta da Dima Slobodeniouk, con Beatrice Rana al pianoforte, esegue il Concerto n. 2 in sol minore op. 16 per pianoforte e orchestra di Sergej Prokofiev. (2014).
Starting: 01-04-2025 05:00:00
Dall'Antartide ai Tropici, 50 telecamere immortalano tre specie straordinarie di pinguini, che attraversano mari ghiacciati, scalano ripide scogliere, o affrontano predatori nel deserto. Una vita che culmina con la nascita dei pulcini, monitorata da pinguini robot dotati di telecamere negli occhi. - di John Downer 2013 GBR.
Starting: 01-04-2025 05:08:00
DOC. CULTURA - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona e - dizione, condotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare... - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella 2024 ITA.
Starting: 01-04-2025 05:15:00
Il vorticoso sviluppo tecnologico di questi ultimi anni rischia di modificare non solo i nostri stili di vita ma anche la struttura stessa del cervello umano. La neuroscienziata Martina Ardizzi e il giornalista Luca De Biase esplorano a Quante Storie i meccanismi della nostra mente, svelando come ogni strumento, dal primo sasso scheggiato ai visori virtuali, non siano solo oggetti esterni ma vere e proprie protesi del nostro cervello.
Starting: 01-04-2025 05:16:00
Il vorticoso sviluppo tecnologico di questi ultimi anni rischia di modificare non solo i nostri stili di vita ma anche la struttura stessa del cervello umano. La neuroscienziata Martina Ardizzi e il giornalista Luca De Biase esplorano a Quante Storie i meccanismi della nostra mente, svelando come ogni strumento, dal primo sasso scheggiato ai visori virtuali, non siano solo oggetti esterni ma vere e proprie protesi del nostro cervello.
Starting: 01-04-2025 05:38:00
Pinguini - Una spia nel gruppo Viaggio - ep. 1 - DOC. NATURA - Dall'Antartide ai Tropici, 50 telecamere immortalano tre specie straordinarie di pinguini, che attraversano mari ghiacciati, scalano ripide sc - ogliere, o affrontano predatori nel deserto. Una vita che culmina con la nascita dei pulcini, monitorata da pinguini robot dotati di telecamere negli occhi. - di John Downer 2013 GBR.
Starting: 01-04-2025 05:45:00
Pinguini - Una spia nel gruppo Viaggio - ep. 1 - DOC. NATURA - Dall'Antartide ai Tropici, 50 telecamere immortalano tre specie straordinarie di pinguini, che attraversano mari ghiacciati, scalano ripide sc - ogliere, o affrontano predatori nel deserto. Una vita che culmina con la nascita dei pulcini, monitorata da pinguini robot dotati di telecamere negli occhi. - di John Downer 2013 GBR.
Starting: 01-04-2025 05:45:00
Pino Strabioli incontra lo scrittore Dario Buzzolan che torna con in libreria con.
Starting: 01-04-2025 06:02:00
Dall'Antartide ai Tropici, 50 telecamere immortalano tre specie straordinarie di pinguini, che attraversano mari ghiacciati, scalano ripide scogliere, o affrontano predatori nel deserto. Una vita che culmina con la nascita dei pulcini, monitorata da pinguini robot dotati di telecamere negli occhi. - di John Downer 2013 GBR.
Starting: 01-04-2025 06:08:00
Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano.
Starting: 01-04-2025 06:37:00
RUBRICA - Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano. Un programma condotto da Pino Strabioli. Regia di - Andrea Montemaggiori. - 2024 ITA.
Starting: 01-04-2025 06:45:00
I Domenicani risiedono da secoli a Santa Maria Sopra Minerva, forse l'unica chiesa di Roma che vanta forme gotiche, anche se molto rivisitate nell'Ottocento. Al suo interno testimonianze di San Tommaso d'Aquino e Santa Caterina da Siena.
Starting: 01-04-2025 06:50:00
Pino Strabioli incontra lo scrittore Dario Buzzolan che torna con in libreria con.
Starting: 01-04-2025 07:02:00
I Domenicani risiedono da secoli a Santa Maria Sopra Minerva, forse l'unica chiesa di Roma che vanta forme gotiche, anche se molto rivisitate nell'Ottocento. Al suo interno testimonianze di San Tommaso d'Aquino e Santa Caterina da Siena.
Starting: 01-04-2025 07:23:00
Sono innumerevoli le figure femminili, spesso poco note, che hanno contribuito al progresso dell'umanità. L'attrice e scrittrice Lella Costa, ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, mette fianco a fianco una brillante matematica iraniana e l'allevatrice statunitense che ha inventato il tergicristallo, componendo una Spoon River al contrario, allegra e combattiva.
Starting: 01-04-2025 07:32:00
Divini devoti I Domenicani a Santa Maria sopra Minerva Ep. 4 - DOC. CULTURA - I Domenicani a Santa Maria sopra Minerva - I Domenicani risiedono da secoli a Santa Maria Sopra Minerva, all'interno della chie - sa testimonianze di San Tommaso d'Aquino e Santa Caterina da Siena della quale sono state aperte in esclusiva le stanze del suo appartamento all'interno della Camera dei Deputati. - 2013 ITA.
Starting: 01-04-2025 07:40:00
I Domenicani risiedono da secoli a Santa Maria Sopra Minerva, forse l'unica chiesa di Roma che vanta forme gotiche, anche se molto rivisitate nell'Ottocento. Al suo interno testimonianze di San Tommaso d'Aquino e Santa Caterina da Siena.
Starting: 01-04-2025 07:50:00
Dal Teatro Filarmonico di Verona Francesca da Rimini di Zandonai nello storico allestimento del 1980 firmato da Pierluigi Sammaritani. Sul podio il M° Maurizio Arena. Protagonista Raina Kabaiwanska, accanto a lei Marzia Ferraro, Bruno Grella, Felice Schiavi, Franco Tagliavini, Oslavio Di Credico, Loredana Manfré.
Starting: 01-04-2025 08:01:00
Sono innumerevoli le figure femminili, spesso poco note, che hanno contribuito al progresso dell'umanità. L'attrice e scrittrice Lella Costa, ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, mette fianco a fianco una brillante matematica iraniana e l'allevatrice statunitense che ha inventato il tergicristallo, componendo una Spoon River al contrario, allegra e combattiva.
Starting: 01-04-2025 08:04:00
DOC. CULTURA - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona e - dizione, condotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare... - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella 2024 ITA.
Starting: 01-04-2025 08:30:00
Dal Teatro Filarmonico di Verona Francesca da Rimini di Zandonai nello storico allestimento del 1980 firmato da Pierluigi Sammaritani. Sul podio il M° Maurizio Arena. Protagonista Raina Kabaiwanska, accanto a lei Marzia Ferraro, Bruno Grella, Felice Schiavi, Franco Tagliavini, Oslavio Di Credico, Loredana Manfré.
Starting: 01-04-2025 08:31:00
Sono innumerevoli le figure femminili, spesso poco note, che hanno contribuito al progresso dell'umanità. L'attrice e scrittrice Lella Costa, ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, mette fianco a fianco una brillante matematica iraniana e l'allevatrice statunitense che ha inventato il tergicristallo, componendo una Spoon River al contrario, allegra e combattiva.
Starting: 01-04-2025 08:32:00
MUSICA LIRICA - Dal Teatro Filarmonico di Verona Francesca da Rimini di Zandonai nello storico allestimento del 1980 firmato da Pierluigi Sammaritani. Sul podio il M Maurizio Arena. Protagonista Raina Kabaiwanska, acca - nto a lei Marzia Ferraro, Bruno Grella, Felice Schiavi, Franco Tagliavini, Oslavio Di Credico, Loredana Manfré. - di Pierluigi Samaritani 2020 ITA.
Starting: 01-04-2025 09:00:00
Dal Teatro Filarmonico di Verona Francesca da Rimini di Zandonai nello storico allestimento del 1980 firmato da Pierluigi Sammaritani. Sul podio il M° Maurizio Arena. Protagonista Raina Kabaiwanska, accanto a lei Marzia Ferraro, Bruno Grella, Felice Schiavi, Franco Tagliavini, Oslavio Di Credico, Loredana Manfré.
Starting: 01-04-2025 09:01:00
Il suo obbiettivo è uno dei più noti nella storia della fotografia. A più di ottant'anni Gianni Berengo Gardin non finisce di stupire per la sua grande curiosità e per la vitalità delle sue passioni.
Starting: 01-04-2025 10:44:00
Dal laboratorio di liuteria del Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, il prof. Guido Zaccagnini, in compagnia di alcuni ospiti, ci illustra il processo che dall'idea e dalla progettazione di uno strumento musicale porta alla sua concreta e difficile realizzazione. - 1957 ITA.
Starting: 01-04-2025 10:51:00
Il suo obbiettivo è uno dei più noti nella storia della fotografia. A più di ottant'anni Gianni Berengo Gardin non finisce di stupire per la sua grande curiosità e per la vitalità delle sue passioni.
Starting: 01-04-2025 11:05:00
RUBRICA - Dal laboratorio di liuteria del Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, il prof. Guido Zaccagnini, in compagnia di alcuni ospiti, ci illustra il processo che dall'idea e dalla progettazione di uno strumento m - usicale porta alla sua concreta e difficile realizzazione. - 1957 ITA.
Starting: 01-04-2025 11:20:00
Sono innumerevoli le figure femminili, spesso poco note, che hanno contribuito al progresso dell'umanità. L'attrice e scrittrice Lella Costa, ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, mette fianco a fianco una brillante matematica iraniana e l'allevatrice statunitense che ha inventato il tergicristallo, componendo una Spoon River al contrario, allegra e combattiva.
Starting: 01-04-2025 11:33:00
DOC. CULTURA - Edoardo Albinati incontra Gianni Berengo Gardin.. - con Un programma di Edoardo Albinati, Alessandra Urbani, Graziano Graziani, Anna Villari e Gabriella D'Angelo. Capo progetto Isabella Donfrancesco. Produttore esecutivo Annalisa Proietti. Regia di Roberto Giannarelli e Claudia Seghetti 2016 IRL.
Starting: 01-04-2025 11:35:00
Il suo obbiettivo è uno dei più noti nella storia della fotografia. A più di ottant'anni Gianni Berengo Gardin non finisce di stupire per la sua grande curiosità e per la vitalità delle sue passioni.
Starting: 01-04-2025 11:44:00
Sono innumerevoli le figure femminili, spesso poco note, che hanno contribuito al progresso dell'umanità. L'attrice e scrittrice Lella Costa, ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, mette fianco a fianco una brillante matematica iraniana e l'allevatrice statunitense che ha inventato il tergicristallo, componendo una Spoon River al contrario, allegra e combattiva.
Starting: 01-04-2025 11:53:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 01-04-2025 12:02:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 01-04-2025 12:21:00
DOC. CULTURA - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona e - dizione, condotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare... - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella 2024 ITA.
Starting: 01-04-2025 12:30:00
Sono innumerevoli le figure femminili, spesso poco note, che hanno contribuito al progresso dell'umanità. L'attrice e scrittrice Lella Costa, ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, mette fianco a fianco una brillante matematica iraniana e l'allevatrice statunitense che ha inventato il tergicristallo, componendo una Spoon River al contrario, allegra e combattiva.
Starting: 01-04-2025 12:34:00
RUBRICA - Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati n - aturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2025 ITA.
Starting: 01-04-2025 13:00:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 01-04-2025 13:03:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 01-04-2025 13:49:00
La giovane Pierina è insofferente di ogni legame tradizionale. La sua verginità non le pesa, dice quello che pensa, e inventa quello che le serve pur di creare ostacoli alla realizzazione del suo matrimonio con l'avvocato Pannocchietti che colleziona incarichi e stipendi pur di avere la sua mano. - di Fino Claudio 1971.
Starting: 01-04-2025 13:53:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 01-04-2025 14:07:00
La giovane Pierina è insofferente di ogni legame tradizionale. La sua verginità non le pesa, dice quello che pensa, e inventa quello che le serve pur di creare ostacoli alla realizzazione del suo matrimonio con l'avvocato Pannocchietti che colleziona incarichi e stipendi pur di avere la sua mano. - di Fino Claudio 1971.
Starting: 01-04-2025 14:10:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 01-04-2025 14:49:00
La giovane Pierina è insofferente di ogni legame tradizionale. La sua verginità non le pesa, dice quello che pensa, e inventa quello che le serve pur di creare ostacoli alla realizzazione del suo matrimonio con l'avvocato Pannocchietti che colleziona incarichi e stipendi pur di avere la sua mano. - di Fino Claudio 1971.
Starting: 01-04-2025 14:54:00
L'Orchestra del Settecento di Amsterdam diretta da Frans Bruggen esegue:J.S. Bach, Concerti Brandeburghesi n.1, 2 e 3.
Starting: 01-04-2025 15:20:00
L'Orchestra del Settecento di Amsterdam diretta da Frans Bruggen esegue:J.S. Bach, Concerti Brandeburghesi n.1, 2 e 3.
Starting: 01-04-2025 15:36:00
Dall'Auditorium del Foro Italico di Roma, l'Orchestra Sinfonica di Roma della Rai, diretta da Paolo Olmi e con Carlo Romano all'oboe e Mischa Maisky al violoncello, esegue brani di Paolo Arcà, Camille Saint-Saëns e Johann Sebastian Bach.
Starting: 01-04-2025 16:09:00
MUSICA SINFONICA - L'Orchestra del Settecento di Amsterdam diretta da Frans Bruggen esegue:J.S. Bach, Concerti Brandeburghesi n.1, 2 e 3.. - 2013 ITA.
Starting: 01-04-2025 16:15:00
L'Orchestra del Settecento di Amsterdam diretta da Frans Bruggen esegue:J.S. Bach, Concerti Brandeburghesi n.1, 2 e 3.
Starting: 01-04-2025 16:21:00
Dall'Auditorium del Foro Italico di Roma, l'Orchestra Sinfonica di Roma della Rai, diretta da Paolo Olmi e con Carlo Romano all'oboe e Mischa Maisky al violoncello, esegue brani di Paolo Arcà, Camille Saint-Saëns e Johann Sebastian Bach.
Starting: 01-04-2025 16:24:00
MUSICA SINFONICA - Dall'Auditorium del Foro Italico di Roma, l'Orchestra Sinfonica di Roma della Rai, diretta da Paolo Olmi e con Carlo Romano all'oboe e Mischa Maisky al violoncello, esegue brani di Paolo Arcà, Camille Saint- - Saëns e Johann Sebastian Bach. - 2021 ITA.
Starting: 01-04-2025 17:05:00
Dall'Auditorium del Foro Italico di Roma, l'Orchestra Sinfonica di Roma della Rai, diretta da Paolo Olmi e con Carlo Romano all'oboe e Mischa Maisky al violoncello, esegue brani di Paolo Arcà, Camille Saint-Saëns e Johann Sebastian Bach.
Starting: 01-04-2025 17:10:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 01-04-2025 17:26:00
Fondatore del dadaismo e genio rivoluzionario, Marcel Duchamp ha gettato le fondamenta per il concettualismo e ispirato decine di stili e correnti a lui successivi.
Starting: 01-04-2025 17:29:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 01-04-2025 17:40:00
Fondatore del dadaismo e genio rivoluzionario, Marcel Duchamp ha gettato le fondamenta per il concettualismo e ispirato decine di stili e correnti a lui successivi.
Starting: 01-04-2025 17:41:00
RUBRICA - Un viaggio con cadenza settimanale alla scoperta delle bellezze artistiche e paesaggistiche dell'Italia.. - 2024 ITA.
Starting: 01-04-2025 17:50:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 01-04-2025 18:20:00
Una visita di Edoardo Albinati a otto personaggi eccellenti per curiosare nelle loro biblioteche private. In questa puntata, Edoardo Albinati incontrerà Patrizia Sardo Marras e Antonio Marras.
Starting: 01-04-2025 18:23:00
DOC. CULTURA - Fondatore del dadaismo e genio rivoluzionario, Marcel Duchamp ha gettato le fondamenta per il concettualismo e ispirato decine di stili e correnti a lui successivi.. - 2020 USA.
Starting: 01-04-2025 18:25:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 01-04-2025 18:27:00
Fondatore del dadaismo e genio rivoluzionario, Marcel Duchamp ha gettato le fondamenta per il concettualismo e ispirato decine di stili e correnti a lui successivi.
Starting: 01-04-2025 18:30:00
Una visita di Edoardo Albinati a otto personaggi eccellenti per curiosare nelle loro biblioteche private. In questa puntata, Edoardo Albinati incontrerà Patrizia Sardo Marras e Antonio Marras.
Starting: 01-04-2025 18:34:00
Anni 80. Nina ha 13 anni quando si ritrova catapultata dal centro di Roma a un quartiere periferico, fatto di grattacieli grigi, ragazzi sugli scooter e una nonna divertente che trascorre il suo tempo a giocare a carte. Un incontro improvviso sconvolge la sua esistenza:quello con Sirley, una tredicenne della Guyana francese adottata da una donna italiana, che vive nel palazzo di fronte e balla la lambada.
Starting: 01-04-2025 19:13:00
Amabili testi Patrizia Sardo e Antonio Marras - DOC. CULTURA - Edoardo Albinati incontra Patrizia Sardo e Antonio Marras. - con Un programma di Edoardo Albinati, Alessandra Urbani, Graziano Graziani, Anna Villari e Gabriella D'Angelo. Capo progetto Isabella Donfrancesco. Produttore esecutivo Annalisa Proietti. Regia di Roberto Giannarelli e Claudia Seghetti 2016 IRL.
Starting: 01-04-2025 19:20:00
Anni 80. Nina ha 13 anni quando si ritrova catapultata dal centro di Roma a un quartiere periferico, fatto di grattacieli grigi, ragazzi sugli scooter e una nonna divertente che trascorre il suo tempo a giocare a carte. Un incontro improvviso sconvolge la sua esistenza:quello con Sirley, una tredicenne della Guyana francese adottata da una donna italiana, che vive nel palazzo di fronte e balla la lambada.
Starting: 01-04-2025 19:23:00
Una visita di Edoardo Albinati a otto personaggi eccellenti per curiosare nelle loro biblioteche private. In questa puntata, Edoardo Albinati incontrerà Patrizia Sardo Marras e Antonio Marras.
Starting: 01-04-2025 19:24:00
Anni 80. Nina ha 13 anni quando si ritrova catapultata dal centro di Roma a un quartiere periferico, fatto di grattacieli grigi, ragazzi sugli scooter e una nonna divertente che trascorre il suo tempo a giocare a carte. Un incontro improvviso sconvolge la sua esistenza:quello con Sirley, una tredicenne della Guyana francese adottata da una donna italiana, che vive nel palazzo di fronte e balla la lambada.
Starting: 01-04-2025 20:14:00
FILM - Anni '80. Nina, tredici anni, si trasferisce con la famiglia dal centro di Roma alla periferia della città. Trasloco traumatico per lei, che già soffre per i continui litigi dei genitori. Ma una nuova amica, Sirl - ey, audace e anticonformista, l'aiuterà a trovare certezze e punti di riferimento. - di Elisa Amoruso con Regia diElisa Amoruso. ConMicaela Ramazzotti,Giampaolo Morelli,Emma Fasano,Federico Ielapi,Manon Bresch. 2019 ITA - PROGRAMMA ADATTO AD UNA VISONE CONGIUNTA CON UN ADULTO.
Starting: 01-04-2025 20:15:00
Iris vive sola con sua figlia Lori, una bimba perspicace e vitale, nella periferia di Torino. Iris vende prodotti dimagranti di scarsa qualità porta a porta e Lori a volte la accompagna. A forza di vedere la mamma raccontare bugie pur di vendere i prodotti, anche Lori architetta un piccolo inganno ai danni di un bimbo come lei.
Starting: 01-04-2025 20:45:00
CORTOMETRAGGIO - Iris, madre trentenne, vive sola con sua figlia Lori, una bimba perspicace e vitale, nella periferia di Torino. Affiatate e complici, tirano avanti sopravvivendo senza reti di sostegno all'infuori del - lavoro precario di Iris:vendere prodotti dimagranti di scarsa qualità porta a porta. Quando Lori non è a scuola... - di Francesca Giuffrida con Regia di Francesca Giuffrida con Giorgia Spinelli Amanda Rabbia Rita Abela. 2024 ITA - PROGRAMMA ADATTO AD UNA VISONE CONGIUNTA CON UN ADULTO.
Starting: 01-04-2025 20:53:00
CORTOMETRAGGIO - Iris, madre trentenne, vive sola con sua figlia Lori, una bimba perspicace e vitale, nella periferia di Torino. Affiatate e complici, tirano avanti sopravvivendo senza reti di sostegno all'infuori del - lavoro precario di Iris:vendere prodotti dimagranti di scarsa qualità porta a porta. Quando Lori non è a scuola... - di Francesca Giuffrida con Regia di Francesca Giuffrida con Giorgia Spinelli Amanda Rabbia Rita Abela. 2024 ITA - PROGRAMMA ADATTO AD UNA VISONE CONGIUNTA CON UN ADULTO.
Starting: 01-04-2025 20:53:00
Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica, hanno saputo coniare un linguaggio musicale straordinario.
Starting: 01-04-2025 21:05:00
Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica, hanno saputo coniare un linguaggio musicale straordinario.
Starting: 01-04-2025 21:12:00
CORTOMETRAGGIO - Iris, madre trentenne, vive sola con sua figlia Lori, una bimba perspicace e vitale, nella periferia di Torino. Affiatate e complici, tirano avanti sopravvivendo senza reti di sostegno all'infuori del - lavoro precario di Iris:vendere prodotti dimagranti di scarsa qualità porta a porta. Quando Lori non è a scuola... - di Francesca Giuffrida con Regia di Francesca Giuffrida con Giorgia Spinelli Amanda Rabbia Rita Abela. 2024 ITA - PROGRAMMA ADATTO AD UNA VISONE CONGIUNTA CON UN ADULTO.
Starting: 01-04-2025 21:45:00
Iris vive sola con sua figlia Lori, una bimba perspicace e vitale, nella periferia di Torino. Iris vende prodotti dimagranti di scarsa qualità porta a porta e Lori a volte la accompagna. A forza di vedere la mamma raccontare bugie pur di vendere i prodotti, anche Lori architetta un piccolo inganno ai danni di un bimbo come lei.
Starting: 01-04-2025 21:46:00
DOC. MUSICA - Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica - , hanno saputo coniare un linguaggio musicale peculiare (che ha ispirato persino Vasco Rossi)... - di Benjamin Clavel con regia di Benjamin Clavel 2019 FRA.
Starting: 01-04-2025 22:05:00
Music, Money, Madness:Jimi Hendrix Live In Maui - DOC. MUSICA - Il film racconta la storica esibizione della band.
Starting: 01-04-2025 22:05:00
Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica, hanno saputo coniare un linguaggio musicale straordinario.
Starting: 01-04-2025 22:06:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 01-04-2025 23:29:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 01-04-2025 23:30:00
Fondatore del dadaismo e genio rivoluzionario, Marcel Duchamp ha gettato le fondamenta per il concettualismo e ispirato decine di stili e correnti a lui successivi.
Starting: 01-04-2025 23:32:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 01-04-2025 23:35:00
Fondatore del dadaismo e genio rivoluzionario, Marcel Duchamp ha gettato le fondamenta per il concettualismo e ispirato decine di stili e correnti a lui successivi.
Starting: 01-04-2025 23:37:00
Una visita di Edoardo Albinati a otto personaggi eccellenti per curiosare nelle loro biblioteche private. In questa puntata, Edoardo Albinati incontrerà Patrizia Sardo Marras e Antonio Marras.
Starting: 02-04-2025 00:26:00
Una visita di Edoardo Albinati a otto personaggi eccellenti per curiosare nelle loro biblioteche private. In questa puntata, Edoardo Albinati incontrerà Patrizia Sardo Marras e Antonio Marras.
Starting: 02-04-2025 00:27:00
Una visita di Edoardo Albinati a otto personaggi eccellenti per curiosare nelle loro biblioteche private. In questa puntata, Edoardo Albinati incontrerà Patrizia Sardo Marras e Antonio Marras.
Starting: 02-04-2025 00:29:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 02-04-2025 00:30:00
Fondatore del dadaismo e genio rivoluzionario, Marcel Duchamp ha gettato le fondamenta per il concettualismo e ispirato decine di stili e correnti a lui successivi.
Starting: 02-04-2025 00:33:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 02-04-2025 01:15:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 02-04-2025 01:16:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 02-04-2025 01:18:00
Una visita di Edoardo Albinati a otto personaggi eccellenti per curiosare nelle loro biblioteche private. In questa puntata, Edoardo Albinati incontrerà Patrizia Sardo Marras e Antonio Marras.
Starting: 02-04-2025 01:27:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 02-04-2025 02:16:00
Situata nell'Oceano Atlantico settentrionale, tra la Groenlandia e la Norvegia, l'Islanda è un'isola vulcanica con una natura magnifica, unica al mondo. La varietà e l'immensità dei suoi straordinari paesaggi, come scolpiti da una forza bruta originaria, sono il frutto di un intenso vulcanismo, quasi senza eguali.
Starting: 02-04-2025 03:02:00
Situata nell'Oceano Atlantico settentrionale, tra la Groenlandia e la Norvegia, l'Islanda è un'isola vulcanica con una natura magnifica, unica al mondo. La varietà e l'immensità dei suoi straordinari paesaggi, come scolpiti da una forza bruta originaria, sono il frutto di un intenso vulcanismo, quasi senza eguali.
Starting: 02-04-2025 03:03:00
Le bande musicali hanno sempre rivestito un ruolo importante in ogni paese. In questa puntata, il prof. Guido Zaccagnini incontra la banda di Lenola, piccolo borgo della Ciociaria. Tra le strade del paese, la banda, guidata dalla Maestra Claudia Panno, esegue diversi brani musicali tratti da un vasto repertorio. - 1957 ITA.
Starting: 02-04-2025 04:00:00
Situata nell'Oceano Atlantico settentrionale, tra la Groenlandia e la Norvegia, l'Islanda è un'isola vulcanica con una natura magnifica, unica al mondo. La varietà e l'immensità dei suoi straordinari paesaggi, come scolpiti da una forza bruta originaria, sono il frutto di un intenso vulcanismo, quasi senza eguali.
Starting: 02-04-2025 04:03:00
Sono innumerevoli le figure femminili, spesso poco note, che hanno contribuito al progresso dell'umanità. L'attrice e scrittrice Lella Costa, ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, mette fianco a fianco una brillante matematica iraniana e l'allevatrice statunitense che ha inventato il tergicristallo, componendo una Spoon River al contrario, allegra e combattiva.
Starting: 02-04-2025 04:23:00
Grazie agli occhi speciali delle camere, vedremo nascere pulcini ovunque. I maschi imperatori, poi, affidano i neonati alle femmine, appena tornate dalla ricerca di cibo. Le telecamere catturano i primi passi dei piccoli, che camminano sui piedi delle madri, mentre queste li proteggono da femmine senza figli.
Starting: 02-04-2025 04:52:00
Le bande musicali hanno sempre rivestito un ruolo importante in ogni paese. In questa puntata, il prof. Guido Zaccagnini incontra la banda di Lenola, piccolo borgo della Ciociaria. Tra le strade del paese, la banda, guidata dalla Maestra Claudia Panno, esegue diversi brani musicali tratti da un vasto repertorio. - 1957 ITA.
Starting: 02-04-2025 05:00:00
Sono innumerevoli le figure femminili, spesso poco note, che hanno contribuito al progresso dell'umanità. L'attrice e scrittrice Lella Costa, ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, mette fianco a fianco una brillante matematica iraniana e l'allevatrice statunitense che ha inventato il tergicristallo, componendo una Spoon River al contrario, allegra e combattiva.
Starting: 02-04-2025 05:14:00
Pinguini - Una spia nel gruppo Primi passi - ep 2 - DOC. NATURA - Grazie agli occhi speciali delle camere, vedremo nascere pulcini ovunque. I maschi imperatori, poi, affidano i neonati alle femmine, appena - tornate dalla ricerca di cibo. Le telecamere catturano i primi passi dei piccoli, che camminano sui piedi delle madri, mentre queste li proteggono da femmine senza figli ... - di John Downer 2013 GBR.
Starting: 02-04-2025 05:42:00
Fondatore del dadaismo e genio rivoluzionario, Marcel Duchamp ha gettato le fondamenta per il concettualismo e ispirato decine di stili e correnti a lui successivi.
Starting: 02-04-2025 05:45:00
Fondatore del dadaismo e genio rivoluzionario, Marcel Duchamp ha gettato le fondamenta per il concettualismo e ispirato decine di stili e correnti a lui successivi.
Starting: 02-04-2025 06:34:00
Una visita di Edoardo Albinati a otto personaggi eccellenti per curiosare nelle loro biblioteche private. In questa puntata, Edoardo Albinati incontrerà Patrizia Sardo Marras e Antonio Marras.
Starting: 02-04-2025 06:38:00
Una visita di Edoardo Albinati a otto personaggi eccellenti per curiosare nelle loro biblioteche private. In questa puntata, Edoardo Albinati incontrerà Patrizia Sardo Marras e Antonio Marras.
Starting: 02-04-2025 07:26:00
Una visita di Edoardo Albinati a otto personaggi eccellenti per curiosare nelle loro biblioteche private. In questa puntata, Edoardo Albinati incontrerà Patrizia Sardo Marras e Antonio Marras.
Starting: 02-04-2025 07:27:00
Relazione, ascolto, empatia:sono queste le parole chiave per colmare il baratro che spesso si apre tra il mondo degli adolescenti e quello degli adulti chiamati a educarli. Dalla famiglia alla scuola, passando per i contesti digitali, lo psicoterapeuta Matteo Lancini esplora a Quante Storie le modalità con cui i giovani di oggi chiedono di aprire un dialogo costruttivo con genitori, insegnanti e psicologi.
Starting: 02-04-2025 07:28:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 02-04-2025 07:56:00
Storica edizione del 1956 di Cavalleria rusticana di Mascagni con Carla Gavazzi, Rosita Gilardi, Mario Ortica, Giuseppe Valdengo, Maria Amadini. Direttore Arturo Basile, regia di Mario Lanfranchi. Di Mario Lanfranchi.
Starting: 02-04-2025 08:00:00
Relazione, ascolto, empatia:sono queste le parole chiave per colmare il baratro che spesso si apre tra il mondo degli adolescenti e quello degli adulti chiamati a educarli. Dalla famiglia alla scuola, passando per i contesti digitali, lo psicoterapeuta Matteo Lancini esplora a Quante Storie le modalità con cui i giovani di oggi chiedono di aprire un dialogo costruttivo con genitori, insegnanti e psicologi.
Starting: 02-04-2025 08:15:00
Relazione, ascolto, empatia:sono queste le parole chiave per colmare il baratro che spesso si apre tra il mondo degli adolescenti e quello degli adulti chiamati a educarli. Dalla famiglia alla scuola, passando per i contesti digitali, lo psicoterapeuta Matteo Lancini esplora a Quante Storie le modalità con cui i giovani di oggi chiedono di aprire un dialogo costruttivo con genitori, insegnanti e psicologi.
Starting: 02-04-2025 08:16:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 02-04-2025 08:43:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 02-04-2025 08:44:00
Storica edizione del 1956 di Cavalleria rusticana di Mascagni con Carla Gavazzi, Rosita Gilardi, Mario Ortica, Giuseppe Valdengo, Maria Amadini. Direttore Arturo Basile, regia di Mario Lanfranchi. Di Mario Lanfranchi.
Starting: 02-04-2025 08:47:00
Storica edizione del 1956 di Cavalleria rusticana di Mascagni con Carla Gavazzi, Rosita Gilardi, Mario Ortica, Giuseppe Valdengo, Maria Amadini. Direttore Arturo Basile, regia di Mario Lanfranchi. Di Mario Lanfranchi.
Starting: 02-04-2025 09:00:00
Dalla celebre novella di Verga.
Starting: 02-04-2025 09:11:00
Letteratura, teatro e musica si intrecciano in modo imprevedibile per questo omaggio a Il ritorno di Casanova di Arthur Schnitzler. Il regista Tiezzi costruisce un suo percorso all'interno del celebre racconto, attraverso il quale saremo guidati dagli ultimi bagliori romantici dei Lieder di Wolf, Schubert e Schumann.
Starting: 02-04-2025 09:42:00
Dalla celebre novella di Verga.
Starting: 02-04-2025 09:57:00
Dalla celebre novella di Verga.
Starting: 02-04-2025 10:10:00
Gli animali domestici sono onnipresenti nei repertori musicali di ogni epoca. Eppure, tra l'intera comunità zoologica un animale più di altri ha attirato l'attenzione dei compositori del XX secolo:il gatto. In questa puntata, Zaccagnini ci svela il rapporto che intercorre tra questo animale e molte opere musicali. - 1957 ITA.
Starting: 02-04-2025 10:13:00
Letteratura, teatro e musica si intrecciano in modo imprevedibile per questo omaggio a Il ritorno di Casanova di Arthur Schnitzler. Il regista Tiezzi costruisce un suo percorso all'interno del celebre racconto, attraverso il quale saremo guidati dagli ultimi bagliori romantici dei Lieder di Wolf, Schubert e Schumann.
Starting: 02-04-2025 10:27:00
Un curioso tra i libri degli altri - Una visita di Edoardo Albinati a otto personaggi eccellenti per curiosare nelle loro biblioteche private.
Starting: 02-04-2025 10:34:00
Un curioso tra i libri degli altri - Una visita di Edoardo Albinati a otto personaggi eccellenti per curiosare nelle loro biblioteche private.
Starting: 02-04-2025 10:38:00
Letteratura, teatro e musica si intrecciano in modo imprevedibile per questo omaggio a Il ritorno di Casanova di Arthur Schnitzler. Il regista Tiezzi costruisce un suo percorso all'interno del celebre racconto, attraverso il quale saremo guidati dagli ultimi bagliori romantici dei Lieder di Wolf, Schubert e Schumann.
Starting: 02-04-2025 10:40:00
Gli animali domestici sono onnipresenti nei repertori musicali di ogni epoca. Eppure, tra l'intera comunità zoologica un animale più di altri ha attirato l'attenzione dei compositori del XX secolo:il gatto. In questa puntata, Zaccagnini ci svela il rapporto che intercorre tra questo animale e molte opere musicali. - 1957 ITA.
Starting: 02-04-2025 10:57:00
Un curioso tra i libri degli altri - Una visita di Edoardo Albinati a otto personaggi eccellenti per curiosare nelle loro biblioteche private.
Starting: 02-04-2025 11:06:00
Gli animali domestici sono onnipresenti nei repertori musicali di ogni epoca. Eppure, tra l'intera comunità zoologica un animale più di altri ha attirato l'attenzione dei compositori del XX secolo:il gatto. In questa puntata, Zaccagnini ci svela il rapporto che intercorre tra questo animale e molte opere musicali. - 1957 ITA.
Starting: 02-04-2025 11:09:00
Un curioso tra i libri degli altri - Una visita di Edoardo Albinati a otto personaggi eccellenti per curiosare nelle loro biblioteche private.
Starting: 02-04-2025 11:19:00
Relazione, ascolto, empatia:sono queste le parole chiave per colmare il baratro che spesso si apre tra il mondo degli adolescenti e quello degli adulti chiamati a educarli. Dalla famiglia alla scuola, passando per i contesti digitali, lo psicoterapeuta Matteo Lancini esplora a Quante Storie le modalità con cui i giovani di oggi chiedono di aprire un dialogo costruttivo con genitori, insegnanti e psicologi.
Starting: 02-04-2025 11:25:00
Relazione, ascolto, empatia:sono queste le parole chiave per colmare il baratro che spesso si apre tra il mondo degli adolescenti e quello degli adulti chiamati a educarli. Dalla famiglia alla scuola, passando per i contesti digitali, lo psicoterapeuta Matteo Lancini esplora a Quante Storie le modalità con cui i giovani di oggi chiedono di aprire un dialogo costruttivo con genitori, insegnanti e psicologi.
Starting: 02-04-2025 11:29:00
Scopriremo un'Ostuni inedita, non solo bianca, ma dalle tante sfumature diverse. Incastonata nella Valle d'Itria, con i suoi vicoli stretti dipinti a calce, gli ulivi e il mare in lontananza, dagli anni '60 Ostuni ha attirato l'interesse internazionale, diventando in poco tempo una meta turistica molto ambita.
Starting: 02-04-2025 11:54:00
Relazione, ascolto, empatia:sono queste le parole chiave per colmare il baratro che spesso si apre tra il mondo degli adolescenti e quello degli adulti chiamati a educarli. Dalla famiglia alla scuola, passando per i contesti digitali, lo psicoterapeuta Matteo Lancini esplora a Quante Storie le modalità con cui i giovani di oggi chiedono di aprire un dialogo costruttivo con genitori, insegnanti e psicologi.
Starting: 02-04-2025 11:56:00
Scopriremo un'Ostuni inedita, non solo bianca, ma dalle tante sfumature diverse. Incastonata nella Valle d'Itria, con i suoi vicoli stretti dipinti a calce, gli ulivi e il mare in lontananza, dagli anni '60 Ostuni ha attirato l'interesse internazionale, diventando in poco tempo una meta turistica molto ambita. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 02-04-2025 12:00:00
Relazione, ascolto, empatia:sono queste le parole chiave per colmare il baratro che spesso si apre tra il mondo degli adolescenti e quello degli adulti chiamati a educarli. Dalla famiglia alla scuola, passando per i contesti digitali, lo psicoterapeuta Matteo Lancini esplora a Quante Storie le modalità con cui i giovani di oggi chiedono di aprire un dialogo costruttivo con genitori, insegnanti e psicologi.
Starting: 02-04-2025 12:09:00
Scopriremo un'Ostuni inedita, non solo bianca, ma dalle tante sfumature diverse. Incastonata nella Valle d'Itria, con i suoi vicoli stretti dipinti a calce, gli ulivi e il mare in lontananza, dagli anni '60 Ostuni ha attirato l'interesse internazionale, diventando in poco tempo una meta turistica molto ambita. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 02-04-2025 12:25:00
Il documentario si concentra su un periodo breve ma decisivo nella biografia e nell'opera di Caravaggio:i primi anni della sua vi - ta romana, dal suo arrivo (ormai datato al 1596) alla prima committenza pubblica nel 1600. In soli quattro anni Caravaggio impone un nuovo modo di dipingere e di rappresentare il sacro... - 2024 ITA.
Starting: 02-04-2025 12:53:00
Il documentario si concentra su un periodo breve ma decisivo nella biografia e nell'opera di Caravaggio:i primi anni della sua vi - ta romana, dal suo arrivo (ormai datato al 1596) alla prima committenza pubblica nel 1600. In soli quattro anni Caravaggio impone un nuovo modo di dipingere e di rappresentare il sacro... - 2024 ITA.
Starting: 02-04-2025 12:55:00
Scopriremo un'Ostuni inedita, non solo bianca, ma dalle tante sfumature diverse. Incastonata nella Valle d'Itria, con i suoi vicoli stretti dipinti a calce, gli ulivi e il mare in lontananza, dagli anni '60 Ostuni ha attirato l'interesse internazionale, diventando in poco tempo una meta turistica molto ambita. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 02-04-2025 13:00:00
Il documentario si concentra su un periodo breve ma decisivo nella biografia e nell'opera di Caravaggio:i primi anni della sua vi - ta romana, dal suo arrivo (ormai datato al 1596) alla prima committenza pubblica nel 1600. In soli quattro anni Caravaggio impone un nuovo modo di dipingere e di rappresentare il sacro... - 2024 ITA.
Starting: 02-04-2025 13:19:00
Il documentario si concentra su un periodo breve ma decisivo nella biografia e nell'opera di Caravaggio:i primi anni della sua vi - ta romana, dal suo arrivo (ormai datato al 1596) alla prima committenza pubblica nel 1600. In soli quattro anni Caravaggio impone un nuovo modo di dipingere e di rappresentare il sacro... - 2024 ITA.
Starting: 02-04-2025 13:54:00
Dramma di Ugo Betti del 1941. Gli inquilini di un palazzo signorile decidono di scrivere una lettera all' azienda fabbricati per costringere una coppia, affittuaria di uno degli appartamenti, a traslocare in un altro immobile. Di Ottavio Spadaro, 1968.
Starting: 02-04-2025 13:58:00
Dramma di Ugo Betti del 1941. Gli inquilini di un palazzo signorile decidono di scrivere una lettera all' azienda fabbricati per costringere una coppia, affittuaria di uno degli appartamenti, a traslocare in un altro immobile. Di Ottavio Spadaro, 1968.
Starting: 02-04-2025 13:59:00
Dramma di Ugo Betti del 1941. Gli inquilini di un palazzo signorile decidono di scrivere una lettera all' azienda fabbricati per costringere una coppia, affittuaria di uno degli appartamenti, a traslocare in un altro immobile. Di Ottavio Spadaro, 1968.
Starting: 02-04-2025 14:22:00
Dramma di Ugo Betti del 1941. Gli inquilini di un palazzo signorile decidono di scrivere una lettera all' azienda fabbricati per costringere una coppia, affittuaria di uno degli appartamenti, a traslocare in un altro immobile. Di Ottavio Spadaro, 1968.
Starting: 02-04-2025 14:57:00
Uto Ughi racconta la vita e il percorso artistico di Johann Sebastian Bach, di cui intrepreta alcuni brani:Concerto in mi maggiore per violino e archi BWV 1042; Partita in re minore BWV 1004; Concerto in la minore per violino e archi BWV 1041; Sonata n2 in la minore BWV 1003.
Starting: 02-04-2025 15:59:00
Uto Ughi racconta la vita e il percorso artistico di Johann Sebastian Bach, di cui intrepreta alcuni brani:Concerto in mi maggiore per violino e archi BWV 1042; Partita in re minore BWV 1004; Concerto in la minore per violino e archi BWV 1041; Sonata n2 in la minore BWV 1003.
Starting: 02-04-2025 16:00:00
Uto Ughi racconta la vita e il percorso artistico di Johann Sebastian Bach, di cui intrepreta alcuni brani:Concerto in mi maggiore per violino e archi BWV 1042; Partita in re minore BWV 1004; Concerto in la minore per violino e archi BWV 1041; Sonata n2 in la minore BWV 1003.
Starting: 02-04-2025 16:22:00
Uto Ughi racconta la vita e il percorso artistico di Johann Sebastian Bach, di cui intrepreta alcuni brani:Concerto in mi maggiore per violino e archi BWV 1042; Partita in re minore BWV 1004; Concerto in la minore per violino e archi BWV 1041; Sonata n2 in la minore BWV 1003.
Starting: 02-04-2025 16:57:00
Di Francesco Marino A cura della TGR Piemonte.
Starting: 02-04-2025 16:59:00
Di Francesco Marino A cura della TGR Piemonte.
Starting: 02-04-2025 17:20:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 02-04-2025 17:27:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 02-04-2025 17:28:00
Il documentario racconta sei decenni di storia italiana attraverso le immagini del fotografo Gianni Berengo Gardin che, insieme alla figlia Susanna, curatrice del suo immenso Archivio, ripercorre la genesi delle fotografie nei luoghi in cui sono state realizzate.
Starting: 02-04-2025 17:29:00
Il documentario racconta sei decenni di storia italiana attraverso le immagini del fotografo Gianni Berengo Gardin che, insieme alla figlia Susanna, curatrice del suo immenso Archivio, ripercorre la genesi delle fotografie nei luoghi in cui sono state realizzate.
Starting: 02-04-2025 17:31:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 02-04-2025 17:49:00
Il documentario racconta sei decenni di storia italiana attraverso le immagini del fotografo Gianni Berengo Gardin che, insieme alla figlia Susanna, curatrice del suo immenso Archivio, ripercorre la genesi delle fotografie nei luoghi in cui sono state realizzate.
Starting: 02-04-2025 17:51:00
Di Francesco Marino A cura della TGR Piemonte.
Starting: 02-04-2025 17:55:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 02-04-2025 18:24:00
Il documentario racconta sei decenni di storia italiana attraverso le immagini del fotografo Gianni Berengo Gardin che, insieme alla figlia Susanna, curatrice del suo immenso Archivio, ripercorre la genesi delle fotografie nei luoghi in cui sono state realizzate.
Starting: 02-04-2025 18:27:00
Dacia Maraini, uno dei personaggi chiave della nostra letteratura, compie 80 anni e apre le porte della sua casa carica di libri, quadri, storia, ricordi in una conversazione tra scrittori che però va ben oltre le maglie della letteratura. Un incontro che è anche un omaggio, quello che Edoardo Albinati compie per la sesta puntata di Amabili Testi.
Starting: 02-04-2025 18:30:00
Dacia Maraini, uno dei personaggi chiave della nostra letteratura, compie 80 anni e apre le porte della sua casa carica di libri, quadri, storia, ricordi in una conversazione tra scrittori che però va ben oltre le maglie della letteratura. Un incontro che è anche un omaggio, quello che Edoardo Albinati compie per la sesta puntata di Amabili Testi.
Starting: 02-04-2025 18:31:00
Dacia Maraini, uno dei personaggi chiave della nostra letteratura, compie 80 anni e apre le porte della sua casa carica di libri, quadri, storia, ricordi in una conversazione tra scrittori che però va ben oltre le maglie della letteratura. Un incontro che è anche un omaggio, quello che Edoardo Albinati compie per la sesta puntata di Amabili Testi.
Starting: 02-04-2025 18:50:00
Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il.
Starting: 02-04-2025 19:15:00
Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il.
Starting: 02-04-2025 19:18:00
Dacia Maraini, uno dei personaggi chiave della nostra letteratura, compie 80 anni e apre le porte della sua casa carica di libri, quadri, storia, ricordi in una conversazione tra scrittori che però va ben oltre le maglie della letteratura. Un incontro che è anche un omaggio, quello che Edoardo Albinati compie per la sesta puntata di Amabili Testi.
Starting: 02-04-2025 19:26:00
Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il.
Starting: 02-04-2025 19:37:00
Per celebrare i 70 anni della televisione italiana, un focus sulla comicità che ha segnato questo lungo periodo.
Starting: 02-04-2025 20:14:00
Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il.
Starting: 02-04-2025 20:15:00
Per celebrare i 70 anni della televisione italiana, un focus sulla comicità che ha segnato questo lungo periodo.
Starting: 02-04-2025 20:17:00
Per celebrare i 70 anni della televisione italiana, un focus sulla comicità che ha segnato questo lungo periodo.
Starting: 02-04-2025 20:36:00
Jim Morrison, Ray Manzarek, John Densmore e Bobby Krieger ci regalano un'ora di rock psichedelico imperdibile:dal vivo, nel 1968 alla Hollywood Bowl.
Starting: 02-04-2025 21:06:00
Jim Morrison, Ray Manzarek, John Densmore e Bobby Krieger ci regalano un'ora di rock psichedelico imperdibile:dal vivo, nel 1968 alla Hollywood Bowl.
Starting: 02-04-2025 21:09:00
Jim Morrison, Ray Manzarek, John Densmore e Bobby Krieger ci regalano un'ora di rock psichedelico imperdibile:dal vivo, nel 1968 alla Hollywood Bowl.
Starting: 02-04-2025 21:27:00
Jim Morrison, Ray Manzarek, John Densmore e Bobby Krieger ci regalano un'ora di rock psichedelico imperdibile:dal vivo, nel 1968 alla Hollywood Bowl.
Starting: 02-04-2025 22:03:00
Gli Eurythmics all'apice del loro successo nel 1983 sul palco del.
Starting: 02-04-2025 22:18:00
Gli Eurythmics all'apice del loro successo nel 1983 sul palco del.
Starting: 02-04-2025 22:21:00
Gli Eurythmics all'apice del loro successo nel 1983 sul palco del.
Starting: 02-04-2025 22:38:00
Gli Eurythmics all'apice del loro successo nel 1983 sul palco del.
Starting: 02-04-2025 23:15:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 02-04-2025 23:21:00
Il documentario racconta sei decenni di storia italiana attraverso le immagini del fotografo Gianni Berengo Gardin che, insieme alla figlia Susanna, curatrice del suo immenso Archivio, ripercorre la genesi delle fotografie nei luoghi in cui sono state realizzate.
Starting: 02-04-2025 23:22:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 02-04-2025 23:24:00
Il documentario racconta sei decenni di storia italiana attraverso le immagini del fotografo Gianni Berengo Gardin che, insieme alla figlia Susanna, curatrice del suo immenso Archivio, ripercorre la genesi delle fotografie nei luoghi in cui sono state realizzate.
Starting: 02-04-2025 23:26:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 02-04-2025 23:40:00
Il documentario racconta sei decenni di storia italiana attraverso le immagini del fotografo Gianni Berengo Gardin che, insieme alla figlia Susanna, curatrice del suo immenso Archivio, ripercorre la genesi delle fotografie nei luoghi in cui sono state realizzate.
Starting: 02-04-2025 23:42:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 03-04-2025 00:17:00
Il documentario racconta sei decenni di storia italiana attraverso le immagini del fotografo Gianni Berengo Gardin che, insieme alla figlia Susanna, curatrice del suo immenso Archivio, ripercorre la genesi delle fotografie nei luoghi in cui sono state realizzate.
Starting: 03-04-2025 00:19:00
Dacia Maraini, uno dei personaggi chiave della nostra letteratura, compie 80 anni e apre le porte della sua casa carica di libri, quadri, storia, ricordi in una conversazione tra scrittori che però va ben oltre le maglie della letteratura. Un incontro che è anche un omaggio, quello che Edoardo Albinati compie per la sesta puntata di Amabili Testi.
Starting: 03-04-2025 00:22:00
Dall'inaugurazione della stagione lirica e di balletto del Teatro alla Scala 2020, in piena pandemia, celebri arie da Andrea Chénier di Giordano, Madama Butterfly di Puccini, coreografie su musiche di Verdi e dell'Excelsior.
Starting: 03-04-2025 00:27:00
Dacia Maraini, uno dei personaggi chiave della nostra letteratura, compie 80 anni e apre le porte della sua casa carica di libri, quadri, storia, ricordi in una conversazione tra scrittori che però va ben oltre le maglie della letteratura. Un incontro che è anche un omaggio, quello che Edoardo Albinati compie per la sesta puntata di Amabili Testi.
Starting: 03-04-2025 00:41:00
Scopriremo un'Ostuni inedita, non solo bianca, ma dalle tante sfumature diverse. Incastonata nella Valle d'Itria, con i suoi vicoli stretti dipinti a calce, gli ulivi e il mare in lontananza, dagli anni '60 Ostuni ha attirato l'interesse internazionale, diventando in poco tempo una meta turistica molto ambita.
Starting: 03-04-2025 00:56:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Ostuni, città a colori - DOC. NATURA - Scopriremo un'Ostuni inedita, non solo bianca, ma dalle tante sfumature diverse. Incastonata nella Valle d'Itria, - con i suoi vicoli stretti dipinti a calce, gli ulivi e il mare in lontananza, dagli anni '60 Ostuni ha attirato l'interesse internazionale, diventando in poco tempo una meta turistica molto ambita. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2024 ITA.
Starting: 03-04-2025 01:09:00
Dacia Maraini, uno dei personaggi chiave della nostra letteratura, compie 80 anni e apre le porte della sua casa carica di libri, quadri, storia, ricordi in una conversazione tra scrittori che però va ben oltre le maglie della letteratura. Un incontro che è anche un omaggio, quello che Edoardo Albinati compie per la sesta puntata di Amabili Testi.
Starting: 03-04-2025 01:18:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Ostuni, città a colori - DOC. NATURA - Scopriremo un'Ostuni inedita, non solo bianca, ma dalle tante sfumature diverse. Incastonata nella Valle d'Itria, - con i suoi vicoli stretti dipinti a calce, gli ulivi e il mare in lontananza, dagli anni '60 Ostuni ha attirato l'interesse internazionale, diventando in poco tempo una meta turistica molto ambita. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2024 ITA.
Starting: 03-04-2025 01:28:00
Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il.
Starting: 03-04-2025 01:55:00
Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il.
Starting: 03-04-2025 02:03:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Ostuni, città a colori - DOC. NATURA - Scopriremo un'Ostuni inedita, non solo bianca, ma dalle tante sfumature diverse. Incastonata nella Valle d'Itria, - con i suoi vicoli stretti dipinti a calce, gli ulivi e il mare in lontananza, dagli anni '60 Ostuni ha attirato l'interesse internazionale, diventando in poco tempo una meta turistica molto ambita. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2024 ITA.
Starting: 03-04-2025 02:05:00
Art Night Puntata 10 - Il volto di Alessandro - DOC. CULTURA - Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il.
Starting: 03-04-2025 02:22:00
Scopriremo un'Ostuni inedita, non solo bianca, ma dalle tante sfumature diverse. Incastonata nella Valle d'Itria, con i suoi vicoli stretti dipinti a calce, gli ulivi e il mare in lontananza, dagli anni '60 Ostuni ha attirato l'interesse internazionale, diventando in poco tempo una meta turistica molto ambita.
Starting: 03-04-2025 02:54:00
Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il.
Starting: 03-04-2025 02:59:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Ostuni, città a colori - DOC. NATURA - Scopriremo un'Ostuni inedita, non solo bianca, ma dalle tante sfumature diverse. Incastonata nella Valle d'Itria, - con i suoi vicoli stretti dipinti a calce, gli ulivi e il mare in lontananza, dagli anni '60 Ostuni ha attirato l'interesse internazionale, diventando in poco tempo una meta turistica molto ambita. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2024 ITA.
Starting: 03-04-2025 03:01:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Ostuni, città a colori - DOC. NATURA - Scopriremo un'Ostuni inedita, non solo bianca, ma dalle tante sfumature diverse. Incastonata nella Valle d'Itria, - con i suoi vicoli stretti dipinti a calce, gli ulivi e il mare in lontananza, dagli anni '60 Ostuni ha attirato l'interesse internazionale, diventando in poco tempo una meta turistica molto ambita. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2024 ITA.
Starting: 03-04-2025 03:16:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Ostuni, città a colori - DOC. NATURA - Scopriremo un'Ostuni inedita, non solo bianca, ma dalle tante sfumature diverse. Incastonata nella Valle d'Itria, - con i suoi vicoli stretti dipinti a calce, gli ulivi e il mare in lontananza, dagli anni '60 Ostuni ha attirato l'interesse internazionale, diventando in poco tempo una meta turistica molto ambita. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2024 ITA.
Starting: 03-04-2025 03:57:00
Dal laboratorio di liuteria del Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, il prof. Guido Zaccagnini, in compagnia di alcuni ospiti, ci illustra il processo che dall'idea e dalla progettazione di uno strumento musicale porta alla sua concreta e difficile realizzazione. - 1957 ITA.
Starting: 03-04-2025 04:00:00
Relazione, ascolto, empatia:sono queste le parole chiave per colmare il baratro che spesso si apre tra il mondo degli adolescenti e quello degli adulti chiamati a educarli. Dalla famiglia alla scuola, passando per i contesti digitali, lo psicoterapeuta Matteo Lancini esplora a Quante Storie le modalità con cui i giovani di oggi chiedono di aprire un dialogo costruttivo con genitori, insegnanti e psicologi.
Starting: 03-04-2025 04:11:00
Relazione, ascolto, empatia:sono queste le parole chiave per colmare il baratro che spesso si apre tra il mondo degli adolescenti e quello degli adulti chiamati a educarli. Dalla famiglia alla scuola, passando per i contesti digitali, lo psicoterapeuta Matteo Lancini esplora a Quante Storie le modalità con cui i giovani di oggi chiedono di aprire un dialogo costruttivo con genitori, insegnanti e psicologi.
Starting: 03-04-2025 04:14:00
Scopriremo un'Ostuni inedita, non solo bianca, ma dalle tante sfumature diverse. Incastonata nella Valle d'Itria, con i suoi vicoli stretti dipinti a calce, gli ulivi e il mare in lontananza, dagli anni '60 Ostuni ha attirato l'interesse internazionale, diventando in poco tempo una meta turistica molto ambita.
Starting: 03-04-2025 04:40:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Ostuni, città a colori - DOC. NATURA - Scopriremo un'Ostuni inedita, non solo bianca, ma dalle tante sfumature diverse. Incastonata nella Valle d'Itria, - con i suoi vicoli stretti dipinti a calce, gli ulivi e il mare in lontananza, dagli anni '60 Ostuni ha attirato l'interesse internazionale, diventando in poco tempo una meta turistica molto ambita. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2024 ITA.
Starting: 03-04-2025 04:42:00
Dal laboratorio di liuteria del Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, il prof. Guido Zaccagnini, in compagnia di alcuni ospiti, ci illustra il processo che dall'idea e dalla progettazione di uno strumento musicale porta alla sua concreta e difficile realizzazione. - 1957 ITA.
Starting: 03-04-2025 05:00:00
Relazione, ascolto, empatia:sono queste le parole chiave per colmare il baratro che spesso si apre tra il mondo degli adolescenti e quello degli adulti chiamati a educarli. Dalla famiglia alla scuola, passando per i contesti digitali, lo psicoterapeuta Matteo Lancini esplora a Quante Storie le modalità con cui i giovani di oggi chiedono di aprire un dialogo costruttivo con genitori, insegnanti e psicologi.
Starting: 03-04-2025 05:14:00
Il documentario racconta sei decenni di storia italiana attraverso le immagini del fotografo Gianni Berengo Gardin che, insieme alla figlia Susanna, curatrice del suo immenso Archivio, ripercorre la genesi delle fotografie nei luoghi in cui sono state realizzate.
Starting: 03-04-2025 05:37:00
Il documentario racconta sei decenni di storia italiana attraverso le immagini del fotografo Gianni Berengo Gardin che, insieme alla figlia Susanna, curatrice del suo immenso Archivio, ripercorre la genesi delle fotografie nei luoghi in cui sono state realizzate.
Starting: 03-04-2025 05:39:00
Il documentario racconta sei decenni di storia italiana attraverso le immagini del fotografo Gianni Berengo Gardin che, insieme alla figlia Susanna, curatrice del suo immenso Archivio, ripercorre la genesi delle fotografie nei luoghi in cui sono state realizzate.
Starting: 03-04-2025 05:41:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Ostuni, città a colori - DOC. NATURA - Scopriremo un'Ostuni inedita, non solo bianca, ma dalle tante sfumature diverse. Incastonata nella Valle d'Itria, - con i suoi vicoli stretti dipinti a calce, gli ulivi e il mare in lontananza, dagli anni '60 Ostuni ha attirato l'interesse internazionale, diventando in poco tempo una meta turistica molto ambita. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2024 ITA.
Starting: 03-04-2025 05:43:00
Dacia Maraini, uno dei personaggi chiave della nostra letteratura, compie 80 anni e apre le porte della sua casa carica di libri, quadri, storia, ricordi in una conversazione tra scrittori che però va ben oltre le maglie della letteratura. Un incontro che è anche un omaggio, quello che Edoardo Albinati compie per la sesta puntata di Amabili Testi.
Starting: 03-04-2025 06:36:00
Dacia Maraini, uno dei personaggi chiave della nostra letteratura, compie 80 anni e apre le porte della sua casa carica di libri, quadri, storia, ricordi in una conversazione tra scrittori che però va ben oltre le maglie della letteratura. Un incontro che è anche un omaggio, quello che Edoardo Albinati compie per la sesta puntata di Amabili Testi.
Starting: 03-04-2025 06:40:00
Il documentario racconta sei decenni di storia italiana attraverso le immagini del fotografo Gianni Berengo Gardin che, insieme alla figlia Susanna, curatrice del suo immenso Archivio, ripercorre la genesi delle fotografie nei luoghi in cui sono state realizzate.
Starting: 03-04-2025 06:42:00
Nel centro di Gerusalemme c'è un albergo, l'American Colony, che rappresenta il simbolo di una possibile convivenza tra arabi ed ebrei. L'inviato del Corriere della Sera Francesco Battistini ne racconta la lunga epopea, iniziata oltre un secolo fa per opera di un gruppo di presbiteriani americani, in una puntata di Quante Storie che racconta anche la stretta attualità della situazione a Gaza attraverso un collegamento con la corrispondente Rai da Gerusalemme Maria Gianniti.
Starting: 03-04-2025 07:24:00
Nel centro di Gerusalemme c'è un albergo, l'American Colony, che rappresenta il simbolo di una possibile convivenza tra arabi ed ebrei. L'inviato del Corriere della Sera Francesco Battistini ne racconta la lunga epopea, iniziata oltre un secolo fa per opera di un gruppo di presbiteriani americani, in una puntata di Quante Storie che racconta anche la stretta attualità della situazione a Gaza attraverso un collegamento con la corrispondente Rai da Gerusalemme Maria Gianniti.
Starting: 03-04-2025 07:27:00
Nel centro di Gerusalemme c'è un albergo, l'American Colony, che rappresenta il simbolo di una possibile convivenza tra arabi ed ebrei. L'inviato del Corriere della Sera Francesco Battistini ne racconta la lunga epopea, iniziata oltre un secolo fa per opera di un gruppo di presbiteriani americani, in una puntata di Quante Storie che racconta anche la stretta attualità della situazione a Gaza attraverso un collegamento con la corrispondente Rai da Gerusalemme Maria Gianniti.
Starting: 03-04-2025 07:28:00
Dacia Maraini, uno dei personaggi chiave della nostra letteratura, compie 80 anni e apre le porte della sua casa carica di libri, quadri, storia, ricordi in una conversazione tra scrittori che però va ben oltre le maglie della letteratura. Un incontro che è anche un omaggio, quello che Edoardo Albinati compie per la sesta puntata di Amabili Testi.
Starting: 03-04-2025 07:41:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 03-04-2025 07:51:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 03-04-2025 07:55:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 03-04-2025 07:56:00
Dall'Adriatic Arena - Musica di Gioacchino Rossini - Direttore Carlo Rizzi - Maestro del Coro Andrea Faidutti - Scene Margherita Palli - Costumi Giovanna Buzzi - Coreografie Michele Abbonda - Regia Luca Ronconi.
Starting: 03-04-2025 08:00:00
Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
Starting: 03-04-2025 08:28:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 03-04-2025 08:57:00
Dall'Adriatic Arena - Musica di Gioacchino Rossini - Direttore Carlo Rizzi - Maestro del Coro Andrea Faidutti - Scene Margherita Palli - Costumi Giovanna Buzzi - Coreografie Michele Abbonda - Regia Luca Ronconi.
Starting: 03-04-2025 09:00:00
I Domenicani risiedono da secoli a Santa Maria Sopra Minerva, forse l'unica chiesa di Roma che vanta forme gotiche, anche se molto rivisitate nell'Ottocento. Al suo interno testimonianze di San Tommaso d'Aquino e Santa Caterina da Siena.
Starting: 03-04-2025 10:50:00
I Domenicani risiedono da secoli a Santa Maria Sopra Minerva, forse l'unica chiesa di Roma che vanta forme gotiche, anche se molto rivisitate nell'Ottocento. Al suo interno testimonianze di San Tommaso d'Aquino e Santa Caterina da Siena.
Starting: 03-04-2025 10:52:00
Nel centro di Gerusalemme c'è un albergo, l'American Colony, che rappresenta il simbolo di una possibile convivenza tra arabi ed ebrei. L'inviato del Corriere della Sera Francesco Battistini ne racconta la lunga epopea, iniziata oltre un secolo fa per opera di un gruppo di presbiteriani americani, in una puntata di Quante Storie che racconta anche la stretta attualità della situazione a Gaza attraverso un collegamento con la corrispondente Rai da Gerusalemme Maria Gianniti.
Starting: 03-04-2025 11:30:00
Nel centro di Gerusalemme c'è un albergo, l'American Colony, che rappresenta il simbolo di una possibile convivenza tra arabi ed ebrei. L'inviato del Corriere della Sera Francesco Battistini ne racconta la lunga epopea, iniziata oltre un secolo fa per opera di un gruppo di presbiteriani americani, in una puntata di Quante Storie che racconta anche la stretta attualità della situazione a Gaza attraverso un collegamento con la corrispondente Rai da Gerusalemme Maria Gianniti.
Starting: 03-04-2025 11:33:00
I Domenicani risiedono da secoli a Santa Maria Sopra Minerva, forse l'unica chiesa di Roma che vanta forme gotiche, anche se molto rivisitate nell'Ottocento. Al suo interno testimonianze di San Tommaso d'Aquino e Santa Caterina da Siena.
Starting: 03-04-2025 11:50:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 03-04-2025 12:00:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 03-04-2025 12:02:00
Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
Starting: 03-04-2025 12:31:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 03-04-2025 13:00:00
Quattro quadri, quattro serate dal 1945 al 1950, in una geografia che oppone Napoli a Roma. Le quattro serate sono il racconto di un conflitto generazionale, tra la necessità di partire e la consapevolezza del restare, tra il passato nostalgico delle madri e il futuro incerto. Di Mario Ferrero. (1978).
Starting: 03-04-2025 13:46:00
Quattro quadri, quattro serate dal 1945 al 1950, in una geografia che oppone Napoli a Roma. Le quattro serate sono il racconto di un conflitto generazionale, tra la necessità di partire e la consapevolezza del restare, tra il passato nostalgico delle madri e il futuro incerto. Di Mario Ferrero. (1978).
Starting: 03-04-2025 13:49:00
Quattro quadri, quattro serate dal 1945 al 1950, in una geografia che oppone Napoli a Roma. Le quattro serate sono il racconto di un conflitto generazionale, tra la necessità di partire e la consapevolezza del restare, tra il passato nostalgico delle madri e il futuro incerto. Di Mario Ferrero. (1978).
Starting: 03-04-2025 14:46:00
Nell'ambito della stagione da Camera 2016-2017 dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia la giovanissima pianista pugliese Beatrice Rana offrirà all'ascolto le leggendarie Variazioni Goldberg BWV 988 di Johann Sebastian Bach, capolavoro della letteratura per tastiera.
Starting: 03-04-2025 15:49:00
Nell'ambito della stagione da Camera 2016-2017 dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia la giovanissima pianista pugliese Beatrice Rana offrirà all'ascolto le leggendarie Variazioni Goldberg BWV 988 di Johann Sebastian Bach, capolavoro della letteratura per tastiera.
Starting: 03-04-2025 15:53:00
Nell'ambito della stagione da Camera 2016-2017 dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia la giovanissima pianista pugliese Beatrice Rana offrirà all'ascolto le leggendarie Variazioni Goldberg BWV 988 di Johann Sebastian Bach, capolavoro della letteratura per tastiera.
Starting: 03-04-2025 16:48:00
Le opere di Shakespeare hanno stimolato, nel corso dei secoli, la fantasia di moltissimi musicisti, dando vita a migliaia di composizioni. In questa puntata, il prof. Guido Zaccagnini traccia alcuni esempi di opere musicali che proprio dal drammaturgo inglese hanno tratto ispirazione.
Starting: 03-04-2025 17:07:00
La moda è da sempre stata lo specchio dei tempi, delle culture e della società nel suo insieme. In questa puntata, Guido Zaccagnini si sofferma sul rapporto che intercorre tra le composizioni musicali e il modo di vestirsi di una determinata epoca o momento storico.
Starting: 03-04-2025 17:13:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 03-04-2025 17:22:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 03-04-2025 17:23:00
RUBRICA - Un documentario che racconterà le vite avventurose di alcune opere d'arte, dalla Pala Baglioni e lo Sposalizio della Vergine di Raffaello, al David di Michelangelo, alla Basilica di Santa Maria d - i Collemaggio, al dipinto murale di Sironi 'L'Italia fra le arti e le scienze' dell'Aula Magna dell'Università La Sapienza, - 2024 FRA.
Starting: 03-04-2025 17:25:00
Le opere di Shakespeare hanno stimolato, nel corso dei secoli, la fantasia di moltissimi musicisti, dando vita a migliaia di composizioni. In questa puntata, il prof. Guido Zaccagnini traccia alcuni esempi di opere musicali che proprio dal drammaturgo inglese hanno tratto ispirazione.
Starting: 03-04-2025 18:06:00
Nella settima puntata di Amabili testi Edoardo Albinati incontra Cristina Bowerman, una delle poche chef italiane stellate, donna energica e determinata, capace di coniugare creatività e capacità imprenditoriale. Il loro viaggio muove le mosse dal mercato romano di Testaccio e prosegue nel quartiere che nel passato era sede di commerci col suo porto fluviale ma anche di attività legate all'alimentazione con il mattatoio.
Starting: 03-04-2025 18:23:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 03-04-2025 18:23:00
Nella settima puntata di Amabili testi Edoardo Albinati incontra Cristina Bowerman, una delle poche chef italiane stellate, donna energica e determinata, capace di coniugare creatività e capacità imprenditoriale. Il loro viaggio muove le mosse dal mercato romano di Testaccio e prosegue nel quartiere che nel passato era sede di commerci col suo porto fluviale ma anche di attività legate all'alimentazione con il mattatoio.
Starting: 03-04-2025 18:24:00
RUBRICA - Un documentario che racconterà le vite avventurose di alcune opere d'arte, dalla Pala Baglioni e lo Sposalizio della Vergine di Raffaello, al David di Michelangelo, alla Basilica di Santa Maria d - i Collemaggio, al dipinto murale di Sironi 'L'Italia fra le arti e le scienze' dell'Aula Magna dell'Università La Sapienza, - 2024 FRA.
Starting: 03-04-2025 18:24:00
Dall'Auditorium Parco della Musica di Roma, l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il direttore Tugan Sokhiev e il violoncellista István Várdai eseguono:Ouverture Festiva e Concerto per violoncello n. 2 di Sostakovic; Shéhérazade di Rimskij-Korsakov. Regia di Francesco Passafiume.
Starting: 03-04-2025 19:14:00
Prima Visione RAI - Dall'Auditorium Parco della Musica di Roma, l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il direttore Tugan Sokhiev e il violoncellista István Várdai eseguono:Ouverture Festiva e Concerto per violoncello n. 2 di Sostakovic; Shéhérazade di Rimskij-Korsakov. Regia di Francesco Passafiume. - 2025 ITA.
Starting: 03-04-2025 19:15:00
Dall'Auditorium Parco della Musica di Roma, l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il direttore Tugan Sokhiev e il violoncellista István Várdai eseguono:Ouverture Festiva e Concerto per violoncello n. 2 di Sostakovic; Shéhérazade di Rimskij-Korsakov. Regia di Francesco Passafiume.
Starting: 03-04-2025 19:15:00
Nella settima puntata di Amabili testi Edoardo Albinati incontra Cristina Bowerman, una delle poche chef italiane stellate, donna energica e determinata, capace di coniugare creatività e capacità imprenditoriale. Il loro viaggio muove le mosse dal mercato romano di Testaccio e prosegue nel quartiere che nel passato era sede di commerci col suo porto fluviale ma anche di attività legate all'alimentazione con il mattatoio.
Starting: 03-04-2025 19:22:00
Prima Visione RAI - Dall'Auditorium Parco della Musica di Roma, l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il direttore Tugan Sokhiev e il violoncellista István Várdai eseguono:Ouverture Festiva e Concerto per violoncello n. 2 di Sostakovic; Shéhérazade di Rimskij-Korsakov. Regia di Francesco Passafiume. - 2025 ITA.
Starting: 03-04-2025 20:11:00
Alicia Keys, virtuosa del pop-soul, in concerto a Los Angeles. La sua padronanza del palco è straordinaria, così come è straordinaria la sua capacità di unire due mondi musicali apparentemente inconciliabili.
Starting: 03-04-2025 20:44:00
Alicia Keys, virtuosa del pop-soul, in concerto a Los Angeles. La sua padronanza del palco è straordinaria, così come è straordinaria la sua capacità di unire due mondi musicali apparentemente inconciliabili.
Starting: 03-04-2025 20:45:00
Originari di Jacksonville, Florida, i Lynyrd Skynyrd sono l'emblema del Southern Rock. Una band il cui successo è stato uguagliato solo dalle tragedie personali:nel 1977 il cantante e autore Ronnie Van Zandt, insieme al chitarrista e cantante Steve Gaines e la vocalist Cassie Gaines, muoiono in un incidente aereo.
Starting: 03-04-2025 21:39:00
Alicia Keys, virtuosa del pop-soul, in concerto a Los Angeles. La sua padronanza del palco è straordinaria, così come è straordinaria la sua capacità di unire due mondi musicali apparentemente inconciliabili.
Starting: 03-04-2025 21:40:00
Originari di Jacksonville, Florida, i Lynyrd Skynyrd sono l'emblema del Southern Rock. Una band il cui successo è stato uguagliato solo dalle tragedie personali:nel 1977 il cantante e autore Ronnie Van Zandt, insieme al chitarrista e cantante Steve Gaines e la vocalist Cassie Gaines, muoiono in un incidente aereo.
Starting: 03-04-2025 21:42:00
Concerto dei Pretenders, capitanati dalla intramontabile Chrissie Hynde, con ospiti speciali:Iggy Pop, Shirley Manson (Garbage) e i Kings of Leon. In scaletta tutti I più celebri brani della band:.
Starting: 03-04-2025 22:01:00
Concerto dei Pretenders, capitanati dalla intramontabile Chrissie Hynde, con ospiti speciali:Iggy Pop, Shirley Manson (Garbage) e i Kings of Leon. In scaletta tutti I più celebri brani della band:.
Starting: 03-04-2025 22:05:00
Concerto dei Pretenders, capitanati dalla intramontabile Chrissie Hynde, con ospiti speciali:Iggy Pop, Shirley Manson (Garbage) e i Kings of Leon. In scaletta tutti I più celebri brani della band:.
Starting: 03-04-2025 22:21:00
Originari di Jacksonville, Florida, i Lynyrd Skynyrd sono l'emblema del Southern Rock. Una band il cui successo è stato uguagliato solo dalle tragedie personali:nel 1977 il cantante e autore Ronnie Van Zandt, insieme al chitarrista e cantante Steve Gaines e la vocalist Cassie Gaines, muoiono in un incidente aereo.
Starting: 03-04-2025 22:35:00
Concerto dei Pretenders, capitanati dalla intramontabile Chrissie Hynde, con ospiti speciali:Iggy Pop, Shirley Manson (Garbage) e i Kings of Leon. In scaletta tutti I più celebri brani della band:.
Starting: 03-04-2025 22:57:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 03-04-2025 23:06:00
RUBRICA - Un documentario che racconterà le vite avventurose di alcune opere d'arte, dalla Pala Baglioni e lo Sposalizio della Vergine di Raffaello, al David di Michelangelo, alla Basilica di Santa Maria d - i Collemaggio, al dipinto murale di Sironi 'L'Italia fra le arti e le scienze' dell'Aula Magna dell'Università La Sapienza, - 2024 FRA.
Starting: 03-04-2025 23:08:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 03-04-2025 23:10:00
RUBRICA - Un documentario che racconterà le vite avventurose di alcune opere d'arte, dalla Pala Baglioni e lo Sposalizio della Vergine di Raffaello, al David di Michelangelo, alla Basilica di Santa Maria d - i Collemaggio, al dipinto murale di Sironi 'L'Italia fra le arti e le scienze' dell'Aula Magna dell'Università La Sapienza, - 2024 FRA.
Starting: 03-04-2025 23:13:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 03-04-2025 23:26:00
RUBRICA - Un documentario che racconterà le vite avventurose di alcune opere d'arte, dalla Pala Baglioni e lo Sposalizio della Vergine di Raffaello, al David di Michelangelo, alla Basilica di Santa Maria d - i Collemaggio, al dipinto murale di Sironi 'L'Italia fra le arti e le scienze' dell'Aula Magna dell'Università La Sapienza, - 2024 FRA.
Starting: 03-04-2025 23:28:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 04-04-2025 00:02:00
RUBRICA - Un documentario che racconterà le vite avventurose di alcune opere d'arte, dalla Pala Baglioni e lo Sposalizio della Vergine di Raffaello, al David di Michelangelo, alla Basilica di Santa Maria d - i Collemaggio, al dipinto murale di Sironi 'L'Italia fra le arti e le scienze' dell'Aula Magna dell'Università La Sapienza, - 2024 FRA.
Starting: 04-04-2025 00:04:00
Nella settima puntata di Amabili testi Edoardo Albinati incontra Cristina Bowerman, una delle poche chef italiane stellate, donna energica e determinata, capace di coniugare creatività e capacità imprenditoriale. Il loro viaggio muove le mosse dal mercato romano di Testaccio e prosegue nel quartiere che nel passato era sede di commerci col suo porto fluviale ma anche di attività legate all'alimentazione con il mattatoio.
Starting: 04-04-2025 00:06:00
Nella settima puntata di Amabili testi Edoardo Albinati incontra Cristina Bowerman, una delle poche chef italiane stellate, donna energica e determinata, capace di coniugare creatività e capacità imprenditoriale. Il loro viaggio muove le mosse dal mercato romano di Testaccio e prosegue nel quartiere che nel passato era sede di commerci col suo porto fluviale ma anche di attività legate all'alimentazione con il mattatoio.
Starting: 04-04-2025 00:12:00
Nella settima puntata di Amabili testi Edoardo Albinati incontra Cristina Bowerman, una delle poche chef italiane stellate, donna energica e determinata, capace di coniugare creatività e capacità imprenditoriale. Il loro viaggio muove le mosse dal mercato romano di Testaccio e prosegue nel quartiere che nel passato era sede di commerci col suo porto fluviale ma anche di attività legate all'alimentazione con il mattatoio.
Starting: 04-04-2025 00:28:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 04-04-2025 00:55:00
Anche in questa puntata, Zaccagnini percorre gli ambienti più significativi del Museo degli Strumenti Musicali di Roma, dove sono esposti esemplari di strumenti provenienti da più parti del mondo. Con l'aiuto del Direttore del Museo, il prof. racconta l'evoluzione degli strumenti che hanno segnato la storia.
Starting: 04-04-2025 01:01:00
Nella settima puntata di Amabili testi Edoardo Albinati incontra Cristina Bowerman, una delle poche chef italiane stellate, donna energica e determinata, capace di coniugare creatività e capacità imprenditoriale. Il loro viaggio muove le mosse dal mercato romano di Testaccio e prosegue nel quartiere che nel passato era sede di commerci col suo porto fluviale ma anche di attività legate all'alimentazione con il mattatoio.
Starting: 04-04-2025 01:02:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 04-04-2025 01:14:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 04-04-2025 01:16:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 04-04-2025 01:50:00
Estesa per quasi duemila chilometri tra la Danimarca e la Norvegia, la Svezia si caratterizza per la varietà dei suoi paesaggi naturali, dalla campagna bucolica del sud alle foreste boreali del centro e del nord. Sebbene la Svezia sia stata parzialmente coltivata, come negli incantevoli paesaggi rurali della regione.
Starting: 04-04-2025 02:41:00
Estesa per quasi duemila chilometri tra la Danimarca e la Norvegia, la Svezia si caratterizza per la varietà dei suoi paesaggi naturali, dalla campagna bucolica del sud alle foreste boreali del centro e del nord. Sebbene la Svezia sia stata parzialmente coltivata, come negli incantevoli paesaggi rurali della regione.
Starting: 04-04-2025 03:01:00
Estesa per quasi duemila chilometri tra la Danimarca e la Norvegia, la Svezia si caratterizza per la varietà dei suoi paesaggi naturali, dalla campagna bucolica del sud alle foreste boreali del centro e del nord. Sebbene la Svezia sia stata parzialmente coltivata, come negli incantevoli paesaggi rurali della regione.
Starting: 04-04-2025 03:03:00
Estesa per quasi duemila chilometri tra la Danimarca e la Norvegia, la Svezia si caratterizza per la varietà dei suoi paesaggi naturali, dalla campagna bucolica del sud alle foreste boreali del centro e del nord. Sebbene la Svezia sia stata parzialmente coltivata, come negli incantevoli paesaggi rurali della regione.
Starting: 04-04-2025 03:30:00
Sulla scia della precedente puntata, il prof. Zaccagnini esamina come i rapporti tra i musicisti non sempre siano stati caratterizzati da un sentimento di amicizia. Tutt'altro. Con l'ausilio del pianoforte, il prof. svela le 'cattiverie' più o meno esplicite che molti artisti hanno rivolto ad altri loro colleghi.
Starting: 04-04-2025 04:00:00
Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
Starting: 04-04-2025 04:13:00
Nel centro di Gerusalemme c'è un albergo, l'American Colony, che rappresenta il simbolo di una possibile convivenza tra arabi ed ebrei. L'inviato del Corriere della Sera Francesco Battistini ne racconta la lunga epopea, iniziata oltre un secolo fa per opera di un gruppo di presbiteriani americani, in una puntata di Quante Storie che racconta anche la stretta attualità della situazione a Gaza attraverso un collegamento con la corrispondente Rai da Gerusalemme Maria Gianniti.
Starting: 04-04-2025 04:14:00
I pulcini crescono rapidamente, perdono il piumino e sfoggiano acconciature da punk. Si dirigono verso il mare, affrontando diversi pericoli:- leoni marini, uccelli predatori e ghiacciai. Ogni passo è una sfida. Le telecamere spia li seguono fino alla maturità, accompagnandoli nel viaggio verso la loro casa:il mare. - di John Downer 2013 GBR.
Starting: 04-04-2025 04:42:00
Sulla scia della precedente puntata, il prof. Zaccagnini esamina come i rapporti tra i musicisti non sempre siano stati caratterizzati da un sentimento di amicizia. Tutt'altro. Con l'ausilio del pianoforte, il prof. svela le 'cattiverie' più o meno esplicite che molti artisti hanno rivolto ad altri loro colleghi.
Starting: 04-04-2025 05:00:00
Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
Starting: 04-04-2025 05:13:00
RUBRICA - Un documentario che racconterà le vite avventurose di alcune opere d'arte, dalla Pala Baglioni e lo Sposalizio della Vergine di Raffaello, al David di Michelangelo, alla Basilica di Santa Maria d - i Collemaggio, al dipinto murale di Sironi 'L'Italia fra le arti e le scienze' dell'Aula Magna dell'Università La Sapienza, - 2024 FRA.
Starting: 04-04-2025 05:34:00
RUBRICA - Un documentario che racconterà le vite avventurose di alcune opere d'arte, dalla Pala Baglioni e lo Sposalizio della Vergine di Raffaello, al David di Michelangelo, alla Basilica di Santa Maria d - i Collemaggio, al dipinto murale di Sironi 'L'Italia fra le arti e le scienze' dell'Aula Magna dell'Università La Sapienza, - 2024 FRA.
Starting: 04-04-2025 05:36:00
I pulcini crescono rapidamente, perdono il piumino e sfoggiano acconciature da punk. Si dirigono verso il mare, affrontando diversi pericoli:- leoni marini, uccelli predatori e ghiacciai. Ogni passo è una sfida. Le telecamere spia li seguono fino alla maturità, accompagnandoli nel viaggio verso la loro casa:il mare. - di John Downer 2013 GBR.
Starting: 04-04-2025 05:42:00
Nella settima puntata di Amabili testi Edoardo Albinati incontra Cristina Bowerman, una delle poche chef italiane stellate, donna energica e determinata, capace di coniugare creatività e capacità imprenditoriale. Il loro viaggio muove le mosse dal mercato romano di Testaccio e prosegue nel quartiere che nel passato era sede di commerci col suo porto fluviale ma anche di attività legate all'alimentazione con il mattatoio.
Starting: 04-04-2025 06:32:00
RUBRICA - Un documentario che racconterà le vite avventurose di alcune opere d'arte, dalla Pala Baglioni e lo Sposalizio della Vergine di Raffaello, al David di Michelangelo, alla Basilica di Santa Maria d - i Collemaggio, al dipinto murale di Sironi 'L'Italia fra le arti e le scienze' dell'Aula Magna dell'Università La Sapienza, - 2024 FRA.
Starting: 04-04-2025 06:34:00
Nella settima puntata di Amabili testi Edoardo Albinati incontra Cristina Bowerman, una delle poche chef italiane stellate, donna energica e determinata, capace di coniugare creatività e capacità imprenditoriale. Il loro viaggio muove le mosse dal mercato romano di Testaccio e prosegue nel quartiere che nel passato era sede di commerci col suo porto fluviale ma anche di attività legate all'alimentazione con il mattatoio.
Starting: 04-04-2025 06:38:00
Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
Starting: 04-04-2025 07:21:00
Rimettere il cittadino al centro del discorso pubblico:è il presupposto fondamentale della tesi di Ernesto Maria Ruffini, avvocato e saggista, già direttore dell'Agenzia delle Entrate, in una puntata di Quante Storie che affronta, anche attraverso le analisi sociologiche del politologo Ilvo Diamanti, i temi dell'astensionismo e del vuoto che si è creato al centro dell'arco parlamentare.
Starting: 04-04-2025 07:28:00
Nella settima puntata di Amabili testi Edoardo Albinati incontra Cristina Bowerman, una delle poche chef italiane stellate, donna energica e determinata, capace di coniugare creatività e capacità imprenditoriale. Il loro viaggio muove le mosse dal mercato romano di Testaccio e prosegue nel quartiere che nel passato era sede di commerci col suo porto fluviale ma anche di attività legate all'alimentazione con il mattatoio.
Starting: 04-04-2025 07:32:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 04-04-2025 07:50:00
Dal Teatro Lirico di Cagliari opera in due atti su libretto di Marco Tutino e Fabio Ceresa, dalla sceneggiatura di Luca Rossi e dal romanzo omonimo di Alberto Moravia. Musiche di Marco Tutino. Direttore Giuseppe Finzi. Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari.
Starting: 04-04-2025 07:53:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 04-04-2025 07:56:00
Dal Teatro Lirico di Cagliari opera in due atti su libretto di Marco Tutino e Fabio Ceresa, dalla sceneggiatura di Luca Rossi e dal romanzo omonimo di Alberto Moravia. Musiche di Marco Tutino. Direttore Giuseppe Finzi. Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari.
Starting: 04-04-2025 08:00:00
Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
Starting: 04-04-2025 08:21:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 04-04-2025 08:50:00
Dal Teatro Lirico di Cagliari opera in due atti su libretto di Marco Tutino e Fabio Ceresa, dalla sceneggiatura di Luca Rossi e dal romanzo omonimo di Alberto Moravia. Musiche di Marco Tutino. Direttore Giuseppe Finzi. Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari.
Starting: 04-04-2025 08:53:00
Una visita di Edoardo Albinati a otto personaggi eccellenti per curiosare nelle loro biblioteche private. In questa puntata, Edoardo Albinati incontrerà Patrizia Sardo Marras e Antonio Marras.
Starting: 04-04-2025 10:27:00
Una visita di Edoardo Albinati a otto personaggi eccellenti per curiosare nelle loro biblioteche private. In questa puntata, Edoardo Albinati incontrerà Patrizia Sardo Marras e Antonio Marras.
Starting: 04-04-2025 10:42:00
Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
Starting: 04-04-2025 11:15:00
Una visita di Edoardo Albinati a otto personaggi eccellenti per curiosare nelle loro biblioteche private. In questa puntata, Edoardo Albinati incontrerà Patrizia Sardo Marras e Antonio Marras.
Starting: 04-04-2025 11:27:00
Rimettere il cittadino al centro del discorso pubblico:è il presupposto fondamentale della tesi di Ernesto Maria Ruffini, avvocato e saggista, già direttore dell'Agenzia delle Entrate, in una puntata di Quante Storie che affronta, anche attraverso le analisi sociologiche del politologo Ilvo Diamanti, i temi dell'astensionismo e del vuoto che si è creato al centro dell'arco parlamentare.
Starting: 04-04-2025 11:32:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 04-04-2025 11:44:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 04-04-2025 12:01:00
Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
Starting: 04-04-2025 12:15:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 04-04-2025 12:44:00
Giovanni Episcopo è un impiegato che conduce una vita mediocre, assoggettato al carismatico collega Wanzer che, dopo il suo matrimonio, tenterà di insediarsi nella sua vita famigliare fino al tragico epilogo.
Starting: 04-04-2025 13:10:00
Giovanni Episcopo è un impiegato che conduce una vita mediocre, assoggettato al carismatico collega Wanzer che, dopo il suo matrimonio, tenterà di insediarsi nella sua vita famigliare fino al tragico epilogo.
Starting: 04-04-2025 13:46:00
Giovanni Episcopo è un impiegato che conduce una vita mediocre, assoggettato al carismatico collega Wanzer che, dopo il suo matrimonio, tenterà di insediarsi nella sua vita famigliare fino al tragico epilogo.
Starting: 04-04-2025 14:10:00
Pagine di guerra (Alfredo Casella e Maurice Ravel). Riferimenti precisi per i.
Starting: 04-04-2025 14:45:00
Pagine di guerra (Alfredo Casella e Maurice Ravel). Riferimenti precisi per i.
Starting: 04-04-2025 15:22:00
Dall'inaugurazione della stagione lirica e di balletto del Teatro alla Scala 2020, in piena pandemia, celebri arie da Andrea Chénier di Giordano, Madama Butterfly di Puccini, coreografie su musiche di Verdi e dell'Excelsior.
Starting: 04-04-2025 15:39:00
Pagine di guerra (Alfredo Casella e Maurice Ravel). Riferimenti precisi per i.
Starting: 04-04-2025 15:45:00
Anche per la stagione 2024-2025 Save the Date racconterà e commenterà gli appuntamenti del panorama culturale italiano. Ogni puntata si comporrà di singoli servizi che, con un curato linguaggio visivo, porteranno all'attenzione del pubblico le principali iniziative di lirica, prosa, musica, danza, arte e molto altro. - con Realizzazione D. Patrizi, prod. esecutivo A. Bargilli, cura E. Sarno L. Dell'Onore, coord. A. L. Guglielmi. Di C. Angeli, C. Biffi, L. Ovena, V. Schiavoni, G. Turiello con M. Madrisan, M. Onore, B. Pozzoni, M. Serri, L. Traversi 2025 ITA.
Starting: 04-04-2025 16:06:00
Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale diretta da Dima Slobodeniouk, con Beatrice Rana al pianoforte, esegue il Concerto n. 2 in sol minore op. 16 per pianoforte e orchestra di Sergej Prokofiev. (2014).
Starting: 04-04-2025 16:16:00
MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.
Starting: 04-04-2025 16:36:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 04-04-2025 16:39:00
Dall'inaugurazione della stagione lirica e di balletto del Teatro alla Scala 2020, in piena pandemia, celebri arie da Andrea Chénier di Giordano, Madama Butterfly di Puccini, coreografie su musiche di Verdi e dell'Excelsior.
Starting: 04-04-2025 16:39:00
Insieme alla Gioconda, la Venere di Milo è la star del museo del Louvre. E' stata fonte di fascino ed ispirazione fin dalla sua scoperta nel 1820. Dai romantici a Lady Gaga, dai surrealisti a David Lynch, artisti, registri e scrittori la adorano ossessivamente. Lei è la bellezza disarmata.
Starting: 04-04-2025 16:41:00
“Giorgio Griffa. Dipingere l’invisibile” a Palazzo Ducale, Genova; “Il grande vuoto” di Fabiana Iacozzilli a teatro; la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale a Pieve Santo Stefano; Remo Anzovino in “Atelier”; La pop art animata di Bruno Bozzetto alla Cineteca Milano. Elisabetta Rasy presenta “Perduto è questo mare”.
Starting: 04-04-2025 16:55:00
Anche per la stagione 2024-2025 Save the Date racconterà e commenterà gli appuntamenti del panorama culturale italiano. Ogni puntata si comporrà di singoli servizi che, con un curato linguaggio visivo, porteranno all'attenzione del pubblico le principali iniziative di lirica, prosa, musica, danza, arte e molto altro. - con Realizzazione D. Patrizi, prod. esecutivo A. Bargilli, cura E. Sarno L. Dell'Onore, coord. A. L. Guglielmi. Di C. Angeli, C. Biffi, L. Ovena, V. Schiavoni, G. Turiello con M. Madrisan, M. Onore, B. Pozzoni, M. Serri, L. Traversi 2025 ITA.
Starting: 04-04-2025 17:06:00
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.
Starting: 04-04-2025 17:25:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 04-04-2025 17:28:00
Insieme alla Gioconda, la Venere di Milo è la star del museo del Louvre. E' stata fonte di fascino ed ispirazione fin dalla sua scoperta nel 1820. Dai romantici a Lady Gaga, dai surrealisti a David Lynch, artisti, registri e scrittori la adorano ossessivamente. Lei è la bellezza disarmata.
Starting: 04-04-2025 17:31:00
Si chiude con un dialogo tra Edoardo Albinati e l'attrice e regista Valeria Golino il programma di Rai Cultura.
Starting: 04-04-2025 17:33:00
MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.
Starting: 04-04-2025 17:36:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 04-04-2025 17:39:00
Insieme alla Gioconda, la Venere di Milo è la star del museo del Louvre. E' stata fonte di fascino ed ispirazione fin dalla sua scoperta nel 1820. Dai romantici a Lady Gaga, dai surrealisti a David Lynch, artisti, registri e scrittori la adorano ossessivamente. Lei è la bellezza disarmata.
Starting: 04-04-2025 17:41:00
Dal Teatro La Fenice, Norma di Vincenzo Bellini nell'edizione curata da Kara Walker, che firma anche le scene e i costumi. Sul podio, il M° Gaetano D'espinosa. Nel cast Carmela Remigio, Gregory Kunde, Dmitry Beloselskiy, Veronica Simeoni, Anna Bordignon, Emanuele Giannino. Regia tv di Francesca Nesler (2015).
Starting: 04-04-2025 18:22:00
Si chiude con un dialogo tra Edoardo Albinati e l'attrice e regista Valeria Golino il programma di Rai Cultura.
Starting: 04-04-2025 18:25:00
Si chiude con un dialogo tra Edoardo Albinati e l'attrice e regista Valeria Golino il programma di Rai Cultura.
Starting: 04-04-2025 18:33:00
Dal Teatro La Fenice, Norma di Vincenzo Bellini nell'edizione curata da Kara Walker, che firma anche le scene e i costumi. Sul podio, il M° Gaetano D'espinosa. Nel cast Carmela Remigio, Gregory Kunde, Dmitry Beloselskiy, Veronica Simeoni, Anna Bordignon, Emanuele Giannino. Regia tv di Francesca Nesler (2015).
Starting: 04-04-2025 19:15:00
Dal Teatro La Fenice, Norma di Vincenzo Bellini nell'edizione curata da Kara Walker, che firma anche le scene e i costumi. Sul podio, il M° Gaetano D'espinosa. Nel cast Carmela Remigio, Gregory Kunde, Dmitry Beloselskiy, Veronica Simeoni, Anna Bordignon, Emanuele Giannino. Regia tv di Francesca Nesler (2015).
Starting: 04-04-2025 19:22:00
Vincitrice di numerosi Grammy, ex membro dei 4 Non Blondes, parla dell'arte di scrivere canzoni ed esegue una selezione dei suoi successi tra cui Beautiful e What's Up.
Starting: 04-04-2025 20:50:00
Vincitrice di numerosi Grammy, ex membro dei 4 Non Blondes, parla dell'arte di scrivere canzoni ed esegue una selezione dei suoi successi tra cui Beautiful e What's Up.
Starting: 04-04-2025 21:45:00
Vincitrice di numerosi Grammy, ex membro dei 4 Non Blondes, parla dell'arte di scrivere canzoni ed esegue una selezione dei suoi successi tra cui Beautiful e What's Up.
Starting: 04-04-2025 21:50:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 04-04-2025 22:31:00
Insieme alla Gioconda, la Venere di Milo è la star del museo del Louvre. E' stata fonte di fascino ed ispirazione fin dalla sua scoperta nel 1820. Dai romantici a Lady Gaga, dai surrealisti a David Lynch, artisti, registri e scrittori la adorano ossessivamente. Lei è la bellezza disarmata.
Starting: 04-04-2025 22:32:00
La grande blues woman Bonnie Raitt esegue brani originali e grandi classici del canzoniere americano affiancata sul palco da Norah Jones, Ben Harper, Keb Mo' e Alison Krauss. La performance è corredata da interviste backstage.
Starting: 04-04-2025 22:32:00
Si chiude con un dialogo tra Edoardo Albinati e l'attrice e regista Valeria Golino il programma di Rai Cultura.
Starting: 04-04-2025 23:24:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 04-04-2025 23:26:00
Insieme alla Gioconda, la Venere di Milo è la star del museo del Louvre. E' stata fonte di fascino ed ispirazione fin dalla sua scoperta nel 1820. Dai romantici a Lady Gaga, dai surrealisti a David Lynch, artisti, registri e scrittori la adorano ossessivamente. Lei è la bellezza disarmata.
Starting: 04-04-2025 23:28:00
Insieme alla Gioconda, la Venere di Milo è la star del museo del Louvre. E' stata fonte di fascino ed ispirazione fin dalla sua scoperta nel 1820. Dai romantici a Lady Gaga, dai surrealisti a David Lynch, artisti, registri e scrittori la adorano ossessivamente. Lei è la bellezza disarmata.
Starting: 04-04-2025 23:29:00
RUBRICA - Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati natural - istici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2025 ITA.
Starting: 05-04-2025 00:13:00
Si chiude con un dialogo tra Edoardo Albinati e l'attrice e regista Valeria Golino il programma di Rai Cultura.
Starting: 05-04-2025 00:29:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 05-04-2025 01:19:00
Nel nord-ovest del continente europeo, la Norvegia si estende per oltre 1.700 chilometri; montagne e fiordi caratterizzano il suo territorio meridionale. La Norvegia è famosa per i suoi mirabili paesaggi dei fiordi. Queste profonde valli costiere furono sommerse dalle acque marine quando la calotta polare si ritirò.
Starting: 05-04-2025 03:03:00
Nel nord-ovest del continente europeo, la Norvegia si estende per oltre 1.700 chilometri; montagne e fiordi caratterizzano il suo territorio meridionale. La Norvegia è famosa per i suoi mirabili paesaggi dei fiordi. Queste profonde valli costiere furono sommerse dalle acque marine quando la calotta polare si ritirò.
Starting: 05-04-2025 03:04:00
Nel nord-ovest del continente europeo, la Norvegia si estende per oltre 1.700 chilometri; montagne e fiordi caratterizzano il suo territorio meridionale. La Norvegia è famosa per i suoi mirabili paesaggi dei fiordi. Queste profonde valli costiere furono sommerse dalle acque marine quando la calotta polare si ritirò.
Starting: 05-04-2025 03:26:00
Da Pisa a Spina, ovvero dal Tirreno all'Adriatico seguendo l'antica via etrusca dei due mari. Un viaggio in barca e in bicicletta incontrando archeologi, camminatori, pescatori e artisti.
Starting: 05-04-2025 04:00:00
Il Gange nasce dalle vette gelate dell'Himalaya. Quattro sono le sue sorgenti, ciascuna consacrata da un tempio. Ogni anno migliaia di pellegrini attraversano paesaggi meravigliosi ed estremi, terra di leopardi delle nevi, orsi bruni asiatici, elefanti e gipeti, per recarsi a rendere omaggio al grande fiume.
Starting: 05-04-2025 04:18:00
Il Gange nasce dalle vette gelate dell'Himalaya. Quattro sono le sue sorgenti, ciascuna consacrata da un tempio. Ogni anno migliaia di pellegrini attraversano paesaggi meravigliosi ed estremi, terra di leopardi delle nevi, orsi bruni asiatici, elefanti e gipeti, per recarsi a rendere omaggio al grande fiume.
Starting: 05-04-2025 04:30:00
Il Gange nasce dalle vette gelate dell'Himalaya. Quattro sono le sue sorgenti, ciascuna consacrata da un tempio. Ogni anno migliaia di pellegrini attraversano paesaggi meravigliosi ed estremi, terra di leopardi delle nevi, orsi bruni asiatici, elefanti e gipeti, per recarsi a rendere omaggio al grande fiume.
Starting: 05-04-2025 04:31:00
Il viaggio di Spartiacque continua parlando delle genti del Danubio. Attila entra in Italia e, dopo aver devastato Aquileia, si ferma sul Po. Abbiamo seguito le sue tracce navigando il Mincio, il Po e le lagune costiere del Friuli Venezia Giulia.
Starting: 05-04-2025 05:08:00
Il viaggio di Spartiacque continua parlando delle genti del Danubio. Attila entra in Italia e, dopo aver devastato Aquileia, si ferma sul Po. Abbiamo seguito le sue tracce navigando il Mincio, il Po e le lagune costiere del Friuli Venezia Giulia.
Starting: 05-04-2025 05:20:00
Scopriremo un'Ostuni inedita, non solo bianca, ma dalle tante sfumature diverse. Incastonata nella Valle d'Itria, con i suoi vicoli stretti dipinti a calce, gli ulivi e il mare in lontananza, dagli anni '60 Ostuni ha attirato l'interesse internazionale, diventando in poco tempo una meta turistica molto ambita.
Starting: 05-04-2025 07:03:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Ostuni, città a colori - DOC. NATURA - Scopriremo un'Ostuni inedita, non solo bianca, ma dalle tante sfumature diverse. Incastonata nella Valle d'Itria, - con i suoi vicoli stretti dipinti a calce, gli ulivi e il mare in lontananza, dagli anni '60 Ostuni ha attirato l'interesse internazionale, diventando in poco tempo una meta turistica molto ambita. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 05-04-2025 07:12:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 05-04-2025 08:01:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 05-04-2025 08:06:00
Storica produzione Rai della commedia lirica I due timidi di Nino Rota, proposta nell'adattamento televisivo trasmesso nel 1957 su libretto di Suso Cecchi d'Amico con la direzione musicale di Ettore Gracis. Di Vito Molinari, con Leonardo Monreale, Bruna Rizzoli, Alvinio Misciano.
Starting: 05-04-2025 08:06:00
Storica produzione Rai della commedia lirica I due timidi di Nino Rota, proposta nell'adattamento televisivo trasmesso nel 1957 su libretto di Suso Cecchi d'Amico con la direzione musicale di Ettore Gracis. Di Vito Molinari, con Leonardo Monreale, Bruna Rizzoli, Alvinio Misciano.
Starting: 05-04-2025 08:09:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 05-04-2025 08:11:00
Dal Teatro alla Scala farsa in quattro atti e cinque quadri dalla commedia di Eugene Labiche e Marc Michel. Musiche di Nino Rota. Orchestra e Coro del Teatro alla Scala. Concertatore e direttore d'orchestra Bruno Campanella.
Starting: 05-04-2025 08:57:00
Dal Teatro alla Scala farsa in quattro atti e cinque quadri dalla commedia di Eugene Labiche e Marc Michel. Musiche di Nino Rota. Orchestra e Coro del Teatro alla Scala. Concertatore e direttore d'orchestra Bruno Campanella.
Starting: 05-04-2025 08:59:00
Dal Teatro alla Scala farsa in quattro atti e cinque quadri dalla commedia di Eugene Labiche e Marc Michel. Musiche di Nino Rota. Orchestra e Coro del Teatro alla Scala. Concertatore e direttore d'orchestra Bruno Campanella.
Starting: 05-04-2025 09:05:00
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.
Starting: 05-04-2025 10:54:00
MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.
Starting: 05-04-2025 10:55:00
Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2024 ITA.
Starting: 05-04-2025 10:58:00
RUBRICA - Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubri - ca è girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2025 ITA.
Starting: 05-04-2025 10:59:00
Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.
Starting: 05-04-2025 11:01:00
Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2024 ITA.
Starting: 05-04-2025 11:05:00
Il viaggio di Spartiacque continua parlando delle genti del Danubio. Attila entra in Italia e, dopo aver devastato Aquileia, si ferma sul Po. Abbiamo seguito le sue tracce navigando il Mincio, il Po e le lagune costiere del Friuli Venezia Giulia.
Starting: 05-04-2025 11:26:00
Il viaggio di Spartiacque continua parlando delle genti del Danubio. Attila entra in Italia e, dopo aver devastato Aquileia, si ferma sul Po. Abbiamo seguito le sue tracce navigando il Mincio, il Po e le lagune costiere del Friuli Venezia Giulia.
Starting: 05-04-2025 11:28:00
Il viaggio di Spartiacque continua parlando delle genti del Danubio. Attila entra in Italia e, dopo aver devastato Aquileia, si ferma sul Po. Abbiamo seguito le sue tracce navigando il Mincio, il Po e le lagune costiere del Friuli Venezia Giulia.
Starting: 05-04-2025 11:31:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 05-04-2025 12:00:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 05-04-2025 12:01:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 05-04-2025 12:05:00
RUBRICA - Anche per la stagione 2024-2025 Save the Date racconterà e commenterà gli appuntamenti del panorama culturale italiano. Ogni puntata si comporrà di singoli servizi che, con un curato linguaggio visivo, - porteranno all'attenzione del pubblico le principali iniziative di lirica, prosa, musica, danza, arte e molto altro. - con Realizzazione D. Patrizi, prod. esecutivo A. Bargilli, cura E. Sarno L. Dell'Onore, coord. A. L. Guglielmi. Di C. Angeli, C. Biffi, L. Ovena, V. Schiavoni, G. Turiello con M. Madrisan, M. Onore, B. Pozzoni, M. Serri, L. Traversi 2025 ITA.
Starting: 05-04-2025 13:43:00
TEATRO - Donald, un architetto trentenne, incontra Patty, una dolce e vivace ragazza, in cima all'Empire State Building, il celebre grattacielo di New York. L'incontro si sposta prima nell'ufficio dell'uom - o, nello stesso grattacielo, e poi a casa di lui per un invito a cena. Visto che piove, la ragazza si offre di preparare... - di Colosimo 1971 ITA.
Starting: 05-04-2025 14:13:00
Donald, un architetto trentenne, incontra Patty, una dolce e vivace ragazza, in cima all'Empire State Building, il celebre grattacielo di New York. L'incontro si sposta prima nell'ufficio dell'uom - o, nello stesso grattacielo, e poi a casa di lui per un invito a cena. Visto che piove, la ragazza si offre di preparare... - di Colosimo 1971 ITA.
Starting: 05-04-2025 14:19:00
Donald, un architetto trentenne, incontra Patty, una dolce e vivace ragazza, in cima all'Empire State Building, il celebre grattacielo di New York. L'incontro si sposta prima nell'ufficio dell'uom - o, nello stesso grattacielo, e poi a casa di lui per un invito a cena. Visto che piove, la ragazza si offre di preparare... - di Colosimo 1971 ITA.
Starting: 05-04-2025 14:24:00
Rifiutato in URSS e pubblicato in Italia da Feltrinelli,.
Starting: 05-04-2025 15:36:00
Rifiutato in URSS e pubblicato in Italia da Feltrinelli,.
Starting: 05-04-2025 15:49:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 05-04-2025 16:39:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 05-04-2025 16:45:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 05-04-2025 16:52:00
Il viaggio di Spartiacque continua parlando delle genti del Danubio. Attila entra in Italia e, dopo aver devastato Aquileia, si ferma sul Po. Abbiamo seguito le sue tracce navigando il Mincio, il Po e le lagune costiere del Friuli Venezia Giulia.
Starting: 05-04-2025 18:25:00
Il viaggio di Spartiacque continua parlando delle genti del Danubio. Attila entra in Italia e, dopo aver devastato Aquileia, si ferma sul Po. Abbiamo seguito le sue tracce navigando il Mincio, il Po e le lagune costiere del Friuli Venezia Giulia.
Starting: 05-04-2025 18:32:00
Il viaggio di Spartiacque continua parlando delle genti del Danubio. Attila entra in Italia e, dopo aver devastato Aquileia, si ferma sul Po. Abbiamo seguito le sue tracce navigando il Mincio, il Po e le lagune costiere del Friuli Venezia Giulia.
Starting: 05-04-2025 18:41:00
Fittizio Teatro- Radio clandestina 16405932 -.
Starting: 05-04-2025 18:58:00
Uno degli spettacoli più intensi di Ascanio Celestini, che ricostruisce i giorni che precedono e seguono, a Roma, l'eccidio nazista delle Fosse Ardeatine.
Starting: 05-04-2025 19:15:00
MUSICA - Milva interpreta una selezione di brani musicali sul tema della Resistenza. Testi di Luigi Lunari regia Mario Landi.. - di Landi 1976 ITA.
Starting: 05-04-2025 20:17:00
Milva interpreta una selezione di brani musicali sul tema della Resistenza. Testi di Luigi Lunari regia Mario Landi.
Starting: 05-04-2025 20:19:00
Milva interpreta una selezione di brani musicali sul tema della Resistenza. Testi di Luigi Lunari regia Mario Landi.
Starting: 05-04-2025 20:36:00
Milva interpreta una selezione di brani musicali sul tema della Resistenza. Testi di Luigi Lunari regia Mario Landi.
Starting: 05-04-2025 20:38:00
Salvatore Sciarrino incontra per la prima volta i musicisti dell'ensemble Opificio Sonoro impegnati nella fase di preparazione di un concerto dedicato alle sue composizioni. Dal lavoro di prova e confronto nascono riflessioni sulla musica, sull'arte e sulla vita artistica.
Starting: 05-04-2025 21:02:00
Salvatore Sciarrino incontra per la prima volta i musicisti dell'ensemble Opificio Sonoro impegnati nella fase di preparazione di un concerto dedicato alle sue composizioni. Dal lavoro di prova e confronto nascono riflessioni sulla musica, sull'arte e sulla vita artistica.
Starting: 05-04-2025 21:05:00
Salvatore Sciarrino incontra per la prima volta i musicisti dell'ensemble Opificio Sonoro impegnati nella fase di preparazione di un concerto dedicato alle sue composizioni. Dal lavoro di prova e confronto nascono riflessioni sulla musica, sull'arte e sulla vita artistica.
Starting: 05-04-2025 21:25:00
Storico concerto dei Talking Heads al Palaeur di Roma all'indomani dell'uscita di.
Starting: 05-04-2025 21:49:00
Storico concerto dei Talking Heads al Palaeur di Roma all'indomani dell'uscita di.
Starting: 05-04-2025 21:52:00
Storico concerto dei Talking Heads al Palaeur di Roma all'indomani dell'uscita di.
Starting: 05-04-2025 22:09:00
Storico concerto dei Talking Heads al Palaeur di Roma all'indomani dell'uscita di.
Starting: 05-04-2025 22:14:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 05-04-2025 22:20:00
Art Night Puntata 10 - Il volto di Alessandro - DOC. CULTURA - Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il.
Starting: 05-04-2025 22:22:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 05-04-2025 22:23:00
Art Night Puntata 10 - Il volto di Alessandro - DOC. CULTURA - Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il.
Starting: 05-04-2025 22:25:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 05-04-2025 22:39:00
Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il.
Starting: 05-04-2025 22:42:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 05-04-2025 22:44:00
Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il.
Starting: 05-04-2025 22:48:00
Nino Migliori. Viaggio intorno alla mia stanza - DOC. CULTURA - Elisabetta Sgarbi si lascia.
Starting: 05-04-2025 23:21:00
Elisabetta Sgarbi si lascia.
Starting: 05-04-2025 23:24:00
Elisabetta Sgarbi si lascia.
Starting: 05-04-2025 23:40:00
Elisabetta Sgarbi si lascia.
Starting: 05-04-2025 23:46:00
RUBRICA - Anche per la stagione 2024-2025 Save the Date racconterà e commenterà gli appuntamenti del panorama culturale italiano. Ogni puntata si comporrà di singoli servizi che, con un curato linguaggio visivo, - porteranno all'attenzione del pubblico le principali iniziative di lirica, prosa, musica, danza, arte e molto altro. - con Realizzazione D. Patrizi, prod. esecutivo A. Bargilli, cura E. Sarno L. Dell'Onore, coord. A. L. Guglielmi. Di C. Angeli, C. Biffi, L. Ovena, V. Schiavoni, G. Turiello con M. Madrisan, M. Onore, B. Pozzoni, M. Serri, L. Traversi 2025 ITA.
Starting: 06-04-2025 00:03:00
RUBRICA - Anche per la stagione 2024-2025 Save the Date racconterà e commenterà gli appuntamenti del panorama culturale italiano. Ogni puntata si comporrà di singoli servizi che, con un curato linguaggio visivo, - porteranno all'attenzione del pubblico le principali iniziative di lirica, prosa, musica, danza, arte e molto altro. - con Realizzazione D. Patrizi, prod. esecutivo A. Bargilli, cura E. Sarno L. Dell'Onore, coord. A. L. Guglielmi. Di C. Angeli, C. Biffi, L. Ovena, V. Schiavoni, G. Turiello con M. Madrisan, M. Onore, B. Pozzoni, M. Serri, L. Traversi 2025 ITA.
Starting: 06-04-2025 00:05:00
RUBRICA - Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati natural - istici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2025 ITA.
Starting: 06-04-2025 00:37:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 06-04-2025 00:39:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 06-04-2025 00:51:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 06-04-2025 01:19:00
Esploriamo la regione più settentrionale d'Europa, oltre il Circolo Polare Artico:Sápmi, divisa principalmente tra Norvegia, Svezia e Finlandia. Il Sápmi forma un territorio immenso, che confina con i paesi nordici e si estende per diverse centinaia di migliaia di chilometri quadrati.
Starting: 06-04-2025 02:19:00
Esploriamo la regione più settentrionale d'Europa, oltre il Circolo Polare Artico:Sápmi, divisa principalmente tra Norvegia, Svezia e Finlandia. Il Sápmi forma un territorio immenso, che confina con i paesi nordici e si estende per diverse centinaia di migliaia di chilometri quadrati.
Starting: 06-04-2025 02:22:00
Esploriamo la regione più settentrionale d'Europa, oltre il Circolo Polare Artico:Sápmi, divisa principalmente tra Norvegia, Svezia e Finlandia. Il Sápmi forma un territorio immenso, che confina con i paesi nordici e si estende per diverse centinaia di migliaia di chilometri quadrati.
Starting: 06-04-2025 02:35:00
Esploriamo la regione più settentrionale d'Europa, oltre il Circolo Polare Artico:Sápmi, divisa principalmente tra Norvegia, Svezia e Finlandia. Il Sápmi forma un territorio immenso, che confina con i paesi nordici e si estende per diverse centinaia di migliaia di chilometri quadrati.
Starting: 06-04-2025 03:03:00
RUBRICA - La storia del melodramma ha inizio nel 1607, con l'Orfeo di Claudio Monteverdi. Sono passati quattro secoli e in questo lungo spazio temporale molti allestimenti teatrali non sono andati per il verso giusto. - In questa puntata, il prof. Zaccagnini ripercorre i più celebri disastri che hanno fatto la storia della musica - con 1957 ITA.
Starting: 06-04-2025 04:00:00
Il viaggio di Spartiacque continua parlando delle genti del Danubio. Attila entra in Italia e, dopo aver devastato Aquileia, si ferma sul Po. Abbiamo seguito le sue tracce navigando il Mincio, il Po e le lagune costiere del Friuli Venezia Giulia.
Starting: 06-04-2025 04:04:00
Spartiacque. Da Enea ad Attila Attila - Episodio 9 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Spartiacque continua parlando delle genti del Danubio. Attila entra in Italia e, dopo aver devastato Aquileia, si ferma sul - Po. Abbiamo seguito le sue tracce navigando il Mincio, il Po e le lagune costiere del Friuli Venezia Giulia. - con ITA.
Starting: 06-04-2025 04:10:00
Il Gange inizia la traversata delle pianure indiane, un ricco mosaico di giungla, praterie e aree paludose, abitato da un quinto della popolazione mondiale. Ma al di là delle città sacre di Haridwad, Allahabad e Varanasi, rari animali selvaggi trovano ancora spazio in un angolo di mondo tanto affollato.
Starting: 06-04-2025 04:38:00
Gange, la fonte della vita Ep. 2 - Fiume della vita - - Seguendo il Gange, nell'India settentrionale, visiteremo le pianure, un tempo popolate da tigri, leoni e ghepardi. Trasformate nel luogo più densame - nte popolato del mondo, queste terre, nutrite dal fiume sacro, hanno visto l'ascesa di civiltà e religioni. Ma come si è adattata la fauna selvatica alla dominante presenz - di Ian Gray con 2007 GBR.
Starting: 06-04-2025 04:40:00
Il nostro viaggio finisce sullo spartiacque del Danubio. Sulla Drava, il fiume più lungo che nasce in Italia, lasceremo l'opera d'arte che la scuola del Mosaico di Ravenna ha realizzato per noi ricomponendo i frammenti raccolti nei corsi d'acqua navigati.
Starting: 06-04-2025 05:28:00
Spartiacque. Da Enea ad Attila Il mosaico - Episodio 10 - DOC. CULTURA - Il nostro viaggio finisce sullo spartiacque del Danubio. Sulla Drava, il fiume più lungo che nasce in Italia, lasceremo l'opera d'ar - te che la scuola del Mosaico di Ravenna ha realizzato per noi ricomponendo i frammenti raccolti nei corsi d'acqua navigati. - con ITA.
Starting: 06-04-2025 05:35:00
Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il.
Starting: 06-04-2025 06:04:00
Art Night Puntata 10 - Il volto di Alessandro - - Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il.
Starting: 06-04-2025 06:05:00
Insieme alla Gioconda, la Venere di Milo è la star del museo del Louvre. E' stata fonte di fascino ed ispirazione fin dalla sua scoperta nel 1820. Dai romantici a Lady Gaga, dai surrealisti a David Lynch, artisti, registri e scrittori la adorano ossessivamente. Lei è la bellezza disarmata.
Starting: 06-04-2025 07:03:00
- Insieme alla Gioconda, la Venere di Milo è la star del museo del Louvre. E' stata fonte di fascino ed ispirazione fin dalla sua scoperta nel 1820. Dai romantici a Lady Gaga, dai surrealisti a David Lynch, artis - ti, registri e scrittori la adorano ossessivamente. Lei è la bellezza disarmata. Due metri di marmo bianco e - di Natacha Giler con 2022 FRA.
Starting: 06-04-2025 07:05:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 06-04-2025 07:55:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 06-04-2025 07:59:00
Dal Teatro Comunale di Bologna, Salomè di Richard Strauss nell'allestimento firmato da Gabriele Lavia, con la direzione musicale di Nicola Luisotti. Erika Sunnegardh, Mark S. Doss, Robert Brubaker, Dalia Schaechter nei ruoli principali. Regia tv di Andrea Bevilacqua. 2011 ITA.
Starting: 06-04-2025 07:59:00
MUSICA LIRICA - Dal Teatro Comunale di Bologna Salome di Strauss nell'allestimento firmato da Gabriele Lavia, con la direzione musicale di Nicola Luisotti. Erika Sunnegardh, Mark S. Doss, Robert Brubaker, Dalia Schaechter nei ruoli - principali. Regia tv di Andrea Bevilacqua. - con 2011 ITA.
Starting: 06-04-2025 08:00:00
MUSICA LIRICA - Dal Teatro Comunale di Bologna Salome di Strauss nell'allestimento firmato da Gabriele Lavia, con la direzione musicale di Nicola Luisotti. Erika Sunnegardh, Mark S. Doss, Robert Brubaker, Dalia Schaechter nei ruoli - principali. Regia tv di Andrea Bevilacqua. - 2011 ITA.
Starting: 06-04-2025 08:02:00
Storica edizione del 1957 di Suor Angelica di Puccini diretta da Oliviero de Fabritiis. Con Edda Vincenzi nel ruolo eponimo e accanto a lei Jolanda Gardino, Ortensia Beggiato.
Starting: 06-04-2025 09:46:00
MUSICA LIRICA - Storica edizione del 1957 di Suor Angelica di Puccini diretta da Oliviero de Fabritiis. Con Edda Vincenzi nel ruolo eponimo e accanto a lei Jolanda Gardino, Ortensia Beggiato, Stefania Malagù, Angela Rocco, C - ecilia Fusco, Elvidia Ferracuti, Alberta Valentini. Regia Mario Lanfranchi. - con 1957 ITA.
Starting: 06-04-2025 09:50:00
MUSICA LIRICA - Storica edizione del 1957 di Suor Angelica di Puccini diretta da Oliviero de Fabritiis. Con Edda Vincenzi nel ruolo eponimo e accanto a lei Jolanda Gardino, Ortensia Beggiato, Stefania Malagù, Angela Rocco, C - ecilia Fusco, Elvidia Ferracuti, Alberta Valentini. Regia Mario Lanfranchi. - con 1957 ITA.
Starting: 06-04-2025 09:50:00
MUSICA LIRICA - Storica edizione del 1957 di Suor Angelica di Puccini diretta da Oliviero de Fabritiis. Con Edda Vincenzi nel ruolo eponimo e accanto a lei Jolanda Gardino, Ortensia Beggiato, Stefania Malagù, Angela Rocco, C - ecilia Fusco, Elvidia Ferracuti, Alberta Valentini. Regia Mario Lanfranchi. - 1957 ITA.
Starting: 06-04-2025 09:51:00
A volte, dietro le note, si nascondono enigmi e indovinelli. In questa puntata, il prof. Guido Zaccagnini, con l'aiuto del pianoforte, ci svela come molti musicisti, a partire da J. S. Bach, abbiano inserito nelle loro creazioni molti enigmi, per il solo piacere di rendere problematica l'esecuzione di un'opera.
Starting: 06-04-2025 10:44:00
RUBRICA - A volte, dietro le note, si nascondono enigmi e indovinelli. In questa puntata, il prof. Guido Zaccagnini, con l'aiuto del pianoforte, ci svela come molti musicisti, a partire da J. S. Bach, abbiano inserito - nelle loro creazioni molti enigmi, per il solo piacere di rendere problematica l'esecuzione di un'opera. - con 1957 ITA.
Starting: 06-04-2025 10:45:00
RUBRICA - Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata - in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2025 ITA.
Starting: 06-04-2025 10:59:00
- Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata in est - erna, spesso in musei e gallerie d'arte. - con ITA.
Starting: 06-04-2025 11:00:00
Il nostro viaggio finisce sullo spartiacque del Danubio. Sulla Drava, il fiume più lungo che nasce in Italia, lasceremo l'opera d'arte che la scuola del Mosaico di Ravenna ha realizzato per noi ricomponendo i frammenti raccolti nei corsi d'acqua navigati.
Starting: 06-04-2025 11:26:00
Il nostro viaggio finisce sullo spartiacque del Danubio. Sulla Drava, il fiume più lungo che nasce in Italia, lasceremo l'opera d'arte che la scuola del Mosaico di Ravenna ha realizzato per noi ricomponendo i frammenti raccolti nei corsi d'acqua navigati.
Starting: 06-04-2025 11:27:00
Spartiacque. Da Enea ad Attila Il mosaico - Episodio 10 - DOC. CULTURA - Il nostro viaggio finisce sullo spartiacque del Danubio. Sulla Drava, il fiume più lungo che nasce in Italia, lasceremo l'opera d'ar - te che la scuola del Mosaico di Ravenna ha realizzato per noi ricomponendo i frammenti raccolti nei corsi d'acqua navigati. - 2013 ITA.
Starting: 06-04-2025 11:28:00
Spartiacque. Da Enea ad Attila Il mosaico - Episodio 10 - DOC. CULTURA - Il nostro viaggio finisce sullo spartiacque del Danubio. Sulla Drava, il fiume più lungo che nasce in Italia, lasceremo l'opera d'ar - te che la scuola del Mosaico di Ravenna ha realizzato per noi ricomponendo i frammenti raccolti nei corsi d'acqua navigati. - con ITA.
Starting: 06-04-2025 11:30:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 06-04-2025 11:57:00
- Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturali - stici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto della settim - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo ITA.
Starting: 06-04-2025 12:00:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 06-04-2025 12:02:00
Uno degli spettacoli più intensi di Ascanio Celestini, che ricostruisce i giorni che precedono e seguono, a Roma, l'eccidio nazista delle Fosse Ardeatine.
Starting: 06-04-2025 13:43:00
Fittizio Teatro - Radio clandestina 16413396 -.
Starting: 06-04-2025 13:50:00
Uno degli spettacoli più intensi di Ascanio Celestini, che ricostruisce i giorni che precedono e seguono, a Roma, l'eccidio nazista delle Fosse Ardeatine.
Starting: 06-04-2025 13:53:00
Uno degli spettacoli più intensi di Ascanio Celestini, che ricostruisce i giorni che precedono e seguono, a Roma, l'eccidio nazista delle Fosse Ardeatine.
Starting: 06-04-2025 13:54:00
Punto Nave - Mappe per l'immaginario Passioni e illusioni - Teatro Greco di Siracusa - TEATRO - Punto Nave-Mappe per l'immaginario dedicherà una puntata alla 59esima edizione del Teatro Greco di Siracusa, - con la conduzione di Carolina Di Domenico che in un viaggio sorprendente porterà lo spettatore tra le Passioni e le illusioni del mito greco. Nello stupendo e prestigioso teatro di Siracusa... - con E. Beccalli, E. Avallone, M. Onore, E. Sorrentino e di S. Giorgi, F. Massa, M. Serri Un programma di Elena Sorrentino, Emanuela Avallone, Elena Beccalli, Simone Giorgi, Marco Verdura con il coordinamento editoriale di Anna Lisa Guglielmi. Regia di Stefa 2024 ITA.
Starting: 06-04-2025 15:04:00
Punto Nave - Mappe per l'immaginario Passioni e illusioni - Teatro Greco di Siracusa - TEATRO - Punto Nave-Mappe per l'immaginario dedicherà una puntata alla 59esima edizione del Teatro Greco di Siracusa, - con la conduzione di Carolina Di Domenico che in un viaggio sorprendente porterà lo spettatore tra le Passioni e le illusioni del mito greco. Nello stupendo e prestigioso teatro di Siracusa si andrà alla scoper - con E. Beccalli, E. Avallone, M. Onore, E. Sorrentino e di S. Giorgi, F. Massa, M. Serri Un programma di Elena Sorrentino, Emanuela Avallone, Elena Beccalli, Simone Giorgi, Marco Verdura con il coordinamento editoriale di Anna Lisa Guglielmi. Regia di Stefa ITA.
Starting: 06-04-2025 15:15:00
Punto Nave-Mappe per l'immaginario dedicherà una puntata alla 59esima edizione del Teatro Greco di Siracusa, con la conduzione di Carolina Di Domenico che in un viaggio sorprendente porterà lo spettatore tra le Passioni e le illusioni del mito greco.
Starting: 06-04-2025 15:16:00
MUSICA LIRICA - Dal Teatro La Fenice Norma di Vincenzo Bellini nell'edizione curata da Kara Walker, che firma anche le scene e i costumi. Sul podio, il M Gaetano D espinosa. Nel cast Carmela Remigio Gregory Kunde Dmitry Beloselskiy - Veronica Simeoni Anna Bordignon Emanuele Giannino. Regia tv di Francesca Nesler. - 2015 ITA.
Starting: 06-04-2025 15:55:00
MUSICA LIRICA - Dal Teatro La Fenice Norma di Vincenzo Bellini nell'edizione curata da Kara Walker, che firma anche le scene e i costumi. Sul podio, il M Gaetano D espinosa. Nel cast Carmela Remigio Gregory Kunde Dmitry Beloselskiy - Veronica Simeoni Anna Bordignon Emanuele Giannino. Regia tv di Francesca Nesler. - con ITA.
Starting: 06-04-2025 16:15:00
Dal Teatro La Fenice, Norma di Vincenzo Bellini nell'edizione curata da Kara Walker, che firma anche le scene e i costumi. Sul podio, il M° Gaetano D'espinosa. Nel cast Carmela Remigio, Gregory Kunde, Dmitry Beloselskiy, Veronica Simeoni, Anna Bordignon, Emanuele Giannino. Regia tv di Francesca Nesler (2015).
Starting: 06-04-2025 16:17:00
Dal Teatro La Fenice, Norma di Vincenzo Bellini nell'edizione curata da Kara Walker, che firma anche le scene e i costumi. Sul podio, il M° Gaetano D'espinosa. Nel cast Carmela Remigio, Gregory Kunde, Dmitry Beloselskiy, Veronica Simeoni, Anna Bordignon, Emanuele Giannino. Regia tv di Francesca Nesler (2015).
Starting: 06-04-2025 16:18:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 06-04-2025 18:19:00
MAGAZINE - Settimanale di approfondimento cinematografico:interviste, backstage, uscite in sala, storia del cinema e le curiosità dei film in programmazione su RaiMovie. E poi reportage dai festival e dagli eventi cinematografici più i - mportanti. - di Luca Postiglioni 2025 ITA.
Starting: 06-04-2025 18:23:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.
Starting: 06-04-2025 18:40:00
MAGAZINE - Settimanale di approfondimento cinematografico:interviste, backstage, uscite in sala, storia del cinema e le curiosità dei film in programmazione su RaiMovie. E poi reportage dai festival e dagli eventi cinematografici più i - mportanti. - di Luca Postiglioni con 2025 ITA.
Starting: 06-04-2025 18:45:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 06-04-2025 18:45:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 06-04-2025 18:46:00
Una commedia divertente e romantica che parla in maniera ironica della loro vita di figli d'arte. Marco e Marianna Morandi, ospiti di Melissa Greta, raccontano com'è nata l'idea di.
Starting: 06-04-2025 18:47:00
Settimanale di approfondimento cinematografico:interviste, backstage, uscite in sala, storia del cinema e le curiosità dei film in programmazione su RaiMovie. E poi reportage dai festival e dagli eventi cinematografici più i - mportanti. - di Luca Postiglioni 2025 ITA.
Starting: 06-04-2025 18:48:00
Prima Visione RAI - Nella settima puntata di Di là dal fiume e tra gli alberi, Lucrezia Lo Bianco ci guida nel Carso, dove l'identità è plasmata dalle storie di chi lo abita. Tra incontri, racconti, cibo e fotografie, esploriamo un mosaico di esperienze legate dal confine che ha segnato le vite di chi ha attraversato questa terra. Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L ITA.
Starting: 06-04-2025 18:52:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Sul confine del Carso Prima Visione RAI - - Nella settima puntata di Di là dal fiume e tra gli alberi, Lucrezia Lo Bianco ci guida nel Carso, dove l'ide - ntità è plasmata dalle storie di chi lo abita. Tra incontri, racconti, cibo e fotografie, esploriamo un mosaico di esperienze legate dal confine che ha segnato le vite di chi ha attraversato questa terra. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L ITA.
Starting: 06-04-2025 19:15:00
Art Night Puntata 10 - Il volto di Alessandro - DOC. CULTURA - Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il.
Starting: 06-04-2025 19:46:00
Art Night Puntata 10 - Il volto di Alessandro - - Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il.
Starting: 06-04-2025 20:10:00
Alla vigilia del diploma, due amiche si accorgono di aver trascorso i loro anni alle superiori cercando di essere delle studentesse modello, tralasciando ogni divertimento, in prospettiva di migliori opportunità future. La festa a casa di Nick è l'occasione giusta per recuperare in una sola notte il tempo perduto e rimettersi in pari con i loro coetanei. Disponibile anche in lingua originale.
Starting: 06-04-2025 20:44:00
Alla vigilia del diploma, due amiche si accorgono di aver trascorso i loro anni alle superiori cercando di essere delle studentesse modello, tralasciando ogni divertimento, in prospettiva di migliori opportunità future. La festa a casa di Nick è l'occasione giusta per recuperare in una sola notte il tempo perduto e rimettersi in pari con i loro coetanei. Disponibile anche in lingua originale.
Starting: 06-04-2025 21:09:00
FILM COMMEDIA - Amy e Molly, studentesse irreprensibili e amiche inseparabili, sono alla vigilia del diploma e di una nuova vita. Per quattro anni hanno lavorato duro e si sono guadagnate il diritto di accedere a - Yale e alla Columbia. Se la prima ha deciso di passare l'estate in Botswana per aiutare le donne del luogo a fabbricare as - di Olivia Wilde con Regia:Olivia Wilde. Con Beanie Feldstein, Kaitlyn Dever, Billie Lourd, Jason Sudeikis, Lisa Kudrow. 2019 USA - PROGRAMMA ADATTO AD UNA VISONE CONGIUNTA CON UN ADULTO.
Starting: 06-04-2025 21:10:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 06-04-2025 22:22:00
Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2024 ITA.
Starting: 06-04-2025 22:26:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 06-04-2025 22:48:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Sul confine del Carso - DOC. NATURA - Nella settima puntata di Di là dal fiume e tra gli alberi, Lucrezia Lo Bianco ci guida nel Carso, dove l'identità è - plasmata dalle storie di chi lo abita. Tra incontri, racconti, cibo e fotografie, esploriamo un mosaico di esperienze legate dal confine che ha segnato le vite di chi ha attraversato questa terra. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 06-04-2025 22:50:00
Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2024 ITA.
Starting: 06-04-2025 22:50:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.
Starting: 06-04-2025 22:50:00
- Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata in est - erna, spesso in musei e gallerie d'arte. - con ITA.
Starting: 06-04-2025 22:55:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Sul confine del Carso - DOC. NATURA - Nella settima puntata di Di là dal fiume e tra gli alberi, Lucrezia Lo Bianco ci guida nel Carso, dove l'identità è - plasmata dalle storie di chi lo abita. Tra incontri, racconti, cibo e fotografie, esploriamo un mosaico di esperienze legate dal confine che ha segnato le vite di chi ha attraversato questa terra. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.
Starting: 06-04-2025 23:18:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Sul confine del Carso - - Nella settima puntata di Di là dal fiume e tra gli alberi, Lucrezia Lo Bianco ci guida nel Carso, dove l'identità è plasmata d - alle storie di chi lo abita. Tra incontri, racconti, cibo e fotografie, esploriamo un mosaico di esperienze legate dal confine che ha segnato le vite di chi ha attraversato questa terra. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L ITA.
Starting: 06-04-2025 23:20:00
Art Night Puntata 10 - Il volto di Alessandro - DOC. CULTURA - Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il.
Starting: 06-04-2025 23:44:00
Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il.
Starting: 07-04-2025 00:13:00
Art Night Puntata 10 - Il volto di Alessandro - - Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il.
Starting: 07-04-2025 00:15:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 07-04-2025 00:42:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 07-04-2025 01:15:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 07-04-2025 01:19:00
DOC. NATURA - Giles Clark, esperto di tigri, ci accompagna alla scoperta del grande felino più raro al mondo:la tigre di Sumatra. Vittima di bracconaggio, deforestazione e traffico illegale,questo magnifico animale rischia di - scomparire. Nell'Australia Zoo di Beerwah (Brisbane), vedremo come si allevano i tigrotti in cattività... - 2013 GBR.
Starting: 07-04-2025 02:28:00
Mentre due cuccioli di tigre di Sumatra fanno fatica durante le prime settimane di vita, Giles Clark si rende conto che essere padre è davvero dura.
Starting: 07-04-2025 03:02:00
Mentre due cuccioli di tigre di Sumatra fanno fatica durante le prime settimane di vita, Giles Clark si rende conto che essere padre è davvero dura.
Starting: 07-04-2025 03:03:00
DOC. NATURA - Giles Clark, esperto di tigri, ci accompagna alla scoperta del grande felino più raro al mondo:la tigre di Sumatra. Vittima di bracconaggio, deforestazione e traffico illegale,questo magnifico animale rischia di - scomparire. Nell'Australia Zoo di Beerwah (Brisbane), vedremo come si allevano i tigrotti in cattività pro - con 2013 GBR.
Starting: 07-04-2025 03:05:00
Dall'inaugurazione della stagione lirica e di balletto del Teatro alla Scala 2020, in piena pandemia, coreografie di Kratz da Sentieri e Nureyev da Le spectre de la rose, e la celebre Habanera da Carmen di Bizet. - 2023 ITA.
Starting: 07-04-2025 04:00:00
RUBRICA - A volte, dietro le note, si nascondono enigmi e indovinelli. In questa puntata, il prof. Guido Zaccagnini, con l'aiuto del pianoforte, ci svela come molti musicisti, a partire da J. S. Bach, abbiano inserito - nelle loro creazioni molti enigmi, per il solo piacere di rendere problematica l'esecuzione di un'opera. - con 1957 ITA.
Starting: 07-04-2025 04:00:00
Rimettere il cittadino al centro del discorso pubblico:è il presupposto fondamentale della tesi di Ernesto Maria Ruffini, avvocato e saggista, già direttore dell'Agenzia delle Entrate, in una puntata di Quante Storie che affronta, anche attraverso le analisi sociologiche del politologo Ilvo Diamanti, i temi dell'astensionismo e del vuoto che si è creato al centro dell'arco parlamentare.
Starting: 07-04-2025 04:15:00
Rimettere il cittadino al centro del discorso pubblico:è il presupposto fondamentale della tesi di Ernesto Maria Ruffini, avvocato e saggista, già direttore dell'Agenzia delle Entrate, in una puntata di Quante Storie che affronta, anche attraverso le analisi sociologiche del politologo Ilvo Diamanti, i temi dell'astensionismo e del vuoto che si è creato al centro dell'arco parlamentare.
Starting: 07-04-2025 04:24:00
Gange, la fonte della vita Ep. 3 - Il delta - - Quando il Gange raggiunge il mare, si divide nei canali del delta, una vasta regione dove terra e acqua si mescolano. Qui, la popolazione umana, più densame - nte concentrata sulla Terra, vive accanto agli animali della foresta di Sundarbans, minacciata dalle inondazioni e dalla fauna selvaggia, ma supportata dal fiume s - di Ian Gray con 2007 GBR.
Starting: 07-04-2025 04:45:00
Nella corsa verso il mare, il Gange si congiunge con il Brahmaputra. Le acque si confondono in una vasta regione paludosa tra India e Bangladesh, ricoperta da una fitta vegetazione di mangrovie. Nell'alternarsi delle maree, la singolare fauna delle Sundarbans conduce la quotidiana lotta per la sopravvivenza.
Starting: 07-04-2025 04:53:00
- Insieme alla Gioconda, la Venere di Milo è la star del museo del Louvre. E' stata fonte di fascino ed ispirazione fin dalla sua scoperta nel 1820. Dai romantici a Lady Gaga, dai surrealisti a David Lynch, artis - ti, registri e scrittori la adorano ossessivamente. Lei è la bellezza disarmata. Due metri di marmo bianco e - di Natacha Giler con 2022 FRA.
Starting: 07-04-2025 05:40:00
Insieme alla Gioconda, la Venere di Milo è la star del museo del Louvre. E' stata fonte di fascino ed ispirazione fin dalla sua scoperta nel 1820. Dai romantici a Lady Gaga, dai surrealisti a David Lynch, artisti, registri e scrittori la adorano ossessivamente. Lei è la bellezza disarmata.
Starting: 07-04-2025 05:44:00
DOC. CULTURA - Edoardo Albinati incontra Valeria Golino.. - con Un programma di Edoardo Albinati, Alessandra Urbani, Graziano Graziani, Anna Villari e Gabriella D'Angelo. Capo progetto Isabella Donfrancesco. Produttore esecutivo Annalisa Proietti. Regia di Roberto Giannarelli e Claudia Seghetti 2016 IRL.
Starting: 07-04-2025 06:30:00
Si chiude con un dialogo tra Edoardo Albinati e l'attrice e regista Valeria Golino il programma di Rai Cultura.
Starting: 07-04-2025 06:37:00
Andare alla radice delle ragioni di Israele e di quelle della Palestina. Lo storico Lorenzo Kamel cerca di ricostruire le fonti che sono all'origine del sanguinoso conflitto tra ebrei e arabi in una puntata di Quante Storie che collega la fondazione di Gerusalemme, avvenuta oltre 5000 anni fa, agli ultimi sviluppi della guerra.
Starting: 07-04-2025 07:27:00
Andare alla radice delle ragioni di Israele e di quelle della Palestina. Lo storico Lorenzo Kamel cerca di ricostruire le fonti che sono all'origine del sanguinoso conflitto tra ebrei e arabi in una puntata di Quante Storie che collega la fondazione di Gerusalemme, avvenuta oltre 5000 anni fa, agli ultimi sviluppi della guerra.
Starting: 07-04-2025 07:30:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 07-04-2025 07:56:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 07-04-2025 07:59:00
MUSICA LIRICA - Dal Teatro alla Scala Maria Stuarda di Gaetano Donizetti nell'edizione del 2008 firmata da Pier Luigi Pizzi. Protagonisti sul palco Anna Caterina Antonacci, Mariella Devia e Francesco Meli. Sul podio il M Ant - onino Fogliani. Regia televisiva di Carlo Tagliabue. - con ITA.
Starting: 07-04-2025 08:00:00
MUSICA LIRICA - Dal Teatro alla Scala Maria Stuarda di Gaetano Donizetti nell'edizione del 2008 firmata da Pier Luigi Pizzi. Protagonisti sul palco Anna Caterina Antonacci, Mariella Devia e Francesco Meli. Sul podio il M Ant - onino Fogliani. Regia televisiva di Carlo Tagliabue. - 2011 ITA.
Starting: 07-04-2025 08:02:00
Prima della Prima Maria Stuarda (Dir. D. Callegari, Teatro dell'Opera di Roma, 1997) - - Dal Teatro dell'Opera di Roma Prima della Prima ci porta nel dietro le quinte di Maria Stuarda di Gaetano Donizetti - , per la regia di Italo Nunziata e la direzione d'orchestra di Daniele Callegari. Nel cast, Graciela Araya è Elisabetta, Tiziana Fabbricini è Maria Stuarda. Regia tv Marco Puccioni. - di con ITA.
Starting: 07-04-2025 10:15:00
Dal Teatro dell'Opera di Roma Prima della Prima ci porta nel dietro le quinte di Maria Stuarda di Gaetano Donizetti, per la regia di Italo Nunziata e la direzione d'orchestra di Daniele Callegari. Nel cast, Graciela Araya è Elisabetta, Tiziana Fabbricini è Maria Stuarda. Regia tv Marco Puccioni. - 1997 ITA.
Starting: 07-04-2025 10:16:00
Dal Teatro dell'Opera di Roma Prima della Prima ci porta nel dietro le quinte di Maria Stuarda di Gaetano Donizetti, per la regia di Italo Nunziata e la direzione d'orchestra di Daniele Callegari. Nel cast, Graciela Araya è Elisabetta, Tiziana Fabbricini è Maria Stuarda. Regia tv Marco Puccioni. - 1997 ITA.
Starting: 07-04-2025 10:18:00
DOC. CULTURA - Edoardo Albinati incontra Dacia Maraini.. - con Un programma di Edoardo Albinati, Alessandra Urbani, Graziano Graziani, Anna Villari e Gabriella D'Angelo. Capo progetto Isabella Donfrancesco. Produttore esecutivo Annalisa Proietti. Regia di Roberto Giannarelli e Claudia Seghetti 2016 IRL.
Starting: 07-04-2025 10:45:00
Dacia Maraini, uno dei personaggi chiave della nostra letteratura, compie 80 anni e apre le porte della sua casa carica di libri, quadri, storia, ricordi in una conversazione tra scrittori che però va ben oltre le maglie della letteratura. Un incontro che è anche un omaggio, quello che Edoardo Albinati compie per la sesta puntata di Amabili Testi.
Starting: 07-04-2025 10:50:00
Andare alla radice delle ragioni di Israele e di quelle della Palestina. Lo storico Lorenzo Kamel cerca di ricostruire le fonti che sono all'origine del sanguinoso conflitto tra ebrei e arabi in una puntata di Quante Storie che collega la fondazione di Gerusalemme, avvenuta oltre 5000 anni fa, agli ultimi sviluppi della guerra.
Starting: 07-04-2025 11:34:00
Andare alla radice delle ragioni di Israele e di quelle della Palestina. Lo storico Lorenzo Kamel cerca di ricostruire le fonti che sono all'origine del sanguinoso conflitto tra ebrei e arabi in una puntata di Quante Storie che collega la fondazione di Gerusalemme, avvenuta oltre 5000 anni fa, agli ultimi sviluppi della guerra.
Starting: 07-04-2025 11:35:00
Andare alla radice delle ragioni di Israele e di quelle della Palestina. Lo storico Lorenzo Kamel cerca di ricostruire le fonti che sono all'origine del sanguinoso conflitto tra ebrei e arabi in una puntata di Quante Storie che collega la fondazione di Gerusalemme, avvenuta oltre 5000 anni fa, agli ultimi sviluppi della guerra.
Starting: 07-04-2025 11:38:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 07-04-2025 11:58:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 07-04-2025 12:00:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 07-04-2025 12:07:00
TEATRO - Testo teatrale composto da Brancati a Viagrande nel 1943 e pubblicato postumo nel 1972, esso si sviluppa in chiave comica e paradossale proponendo personaggi tipicamente brancatiani ovvero bizzarri, comici ed - allo stesso tempo malinconici che 'soffrono' di una 'inquietudine' esistenziale. - 1977 ITA.
Starting: 07-04-2025 13:49:00
TEATRO - Testo teatrale composto da Brancati a Viagrande nel 1943 e pubblicato postumo nel 1972, esso si sviluppa in chiave comica e paradossale proponendo personaggi tipicamente brancatiani ovvero bizzarri, comici ed - allo stesso tempo malinconici che 'soffrono' di una 'inquietudine' esistenziale. I protagonisti maschili sono - con ITA.
Starting: 07-04-2025 13:50:00
Testo teatrale composto da Brancati a Viagrande nel 1943 e pubblicato postumo nel 1972, esso si sviluppa in chiave comica e paradossale proponendo personaggi tipicamente brancatiani ovvero bizzarri, - comici ed allo stesso tempo malinconici che 'soffrono' di una 'inquietudine' esistenziale - 2023 ITA.
Starting: 07-04-2025 13:56:00
MUSICA CLASSICA 2013-2014 Beethoven:Sinfonia n3 op55 Eroica - MUSICA SINFONICA - Dall'Auditorium Giovanni Agnelli di Torino, Ludwig Van Beethoven Sinfonia n 3 in mi bemolle maggiore op. 55.
Starting: 07-04-2025 15:30:00
MUSICA SINFONICA - Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Juraj Valcuha, esegue Das Lied von der Erde (Il canto della terra) di G. Mahler. Tenore:Dominik Worting, baritono:Mar - kus Werba. (2015) - 2015 ITA.
Starting: 07-04-2025 16:17:00
- Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Juraj Valcuha, esegue Das Lied von der Erde (Il canto della terra) di G. Mahler. Tenore:Dominik Worting, baritono:Markus Werba. (2015 - ) - con ITA.
Starting: 07-04-2025 16:20:00
Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Juraj Valcuha, esegue Das Lied von der Erde (Il canto della terra) di G. Mahler. Tenore:Dominik Worting, baritono:Markus Werba. (2015).
Starting: 07-04-2025 16:34:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 07-04-2025 17:21:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.
Starting: 07-04-2025 17:25:00
Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano..
Starting: 07-04-2025 17:25:00
Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano..
Starting: 07-04-2025 17:30:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 07-04-2025 17:41:00
Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano.
Starting: 07-04-2025 17:44:00
DOC. CULTURA - I Gesuiti alla Chiesa del Ss. Nome di Gesù e alla Chiesa di Sant'Ignazio - La compagnia di Gesù fu fondata da Ignazio di Loyola nel 1534. Giambattista Gaulli, detto il Baciccio, nella Chiesa del Gesù e - Fratel Andrea Pozzo; gesuita, nella Chiesa di Sant'Ignazio, sono precursori di quel genere di arte. - 2013 ITA.
Starting: 07-04-2025 18:14:00
DOC. CULTURA - I Gesuiti alla Chiesa del Ss. Nome di Gesù e alla Chiesa di Sant'Ignazio - La compagnia di Gesù fu fondata da Ignazio di Loyola nel 1534. Giambattista Gaulli, detto il Baciccio, nella Chiesa del Gesù e - Fratel Andrea Pozzo; gesuita, nella Chiesa di Sant'Ignazio, sono precursori di quel genere di arte. - con ITA.
Starting: 07-04-2025 18:20:00
La compagnia di Gesù fu fondata da Ignazio di Loyola nel 1534. Giambattista Gaulli, detto il Baciccio, nella Chiesa del Gesù e Fratel Andrea Pozzo; gesuita, nella Chiesa di Sant'Ignazio, sono precursori di quel genere di arte.
Starting: 07-04-2025 18:32:00
Nella città iraniana di Mashhad, un serial killer locale, Saeed, inizia a fare.
Starting: 07-04-2025 19:08:00
Nella città iraniana di Mashhad, un serial killer locale, Saeed, inizia a fare.
Starting: 07-04-2025 19:14:00
FILM THRILLER - Rahimi, una giornalista di Teheran, arriva nella città santa di Mashhad per indagare su un serial killer di donne. L'assassino si è posto l'obiettivo di ripulire le strade dalla prostituzione. Basato su una stor - ia vera. - di Ali Abbasi con li Abbasi. ConMehdi Bajestani,Zahra Amir Ebrahimi,Arash Ashtiani,Forouzan Jamshidnejad. 2022 DAN - PROGRAMMA ADATTO AL SOLO PUBBLICO ADULTO.
Starting: 07-04-2025 19:15:00
Pubblicato quando Moravia aveva solo 21 anni,.
Starting: 07-04-2025 21:02:00
Pubblicato quando Moravia aveva solo 21 anni,.
Starting: 07-04-2025 21:09:00
Pagine Gli Indifferenti di Alberto Moravia Prima Visione RAI - - Pubblicato quando Moravia aveva solo 21 anni,.
Starting: 07-04-2025 21:10:00
DOC. MUSICA - Protagonisti della scena underground di New York negli anni Settanta, i Ramones hanno avuto un forte impatto sulla musica e sull'iconografia del rock. Il loro nome è per sempre associato al leggendario clu - b.
Starting: 07-04-2025 22:01:00
Protagonisti della scena underground di New York negli anni Settanta, i Ramones hanno avuto un forte impatto sulla musica e sull'iconografia del rock. Il loro nome è per sempre associato al leggendario club.
Starting: 07-04-2025 22:09:00
DOC. MUSICA - Protagonisti della scena underground di New York negli anni Settanta, i Ramones hanno avuto un forte impatto sulla musica e sull'iconografia del rock. Il loro nome è per sempre associato al leggendario clu - b.
Starting: 07-04-2025 22:10:00
DOC. MUSICA - Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica - , hanno saputo coniare un linguaggio musicale peculiare (che ha ispirato persino Vasco Rossi), che combina cupe visioni... - di Benjamin Clavel con regia di Benjamin Clavel 2019 FRA.
Starting: 07-04-2025 22:23:00
Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica, hanno saputo coniare un linguaggio musicale straordinario.
Starting: 07-04-2025 22:33:00
DOC. MUSICA - Tra i grandi protagonisti del rinnovamento del rock britannico a cavallo tra i Novanta e il Duemila, al primo posto ci sono senz'altro i Radiohead. Partendo dalle tradizioni pop d'oltre Manica - , hanno saputo coniare un linguaggio musicale peculiare (che ha ispirato persino Vasco Rossi), che combina cupe visioni futuris - di Benjamin Clavel con regia di Benjamin Clavel 2019 FRA.
Starting: 07-04-2025 22:35:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 07-04-2025 23:15:00
Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano.
Starting: 07-04-2025 23:19:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.
Starting: 07-04-2025 23:25:00
Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano.
Starting: 07-04-2025 23:27:00
Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano.
Starting: 07-04-2025 23:30:00
DOC. CULTURA - I Gesuiti alla Chiesa del Ss. Nome di Gesù e alla Chiesa di Sant'Ignazio - La compagnia di Gesù fu fondata da Ignazio di Loyola nel 1534. Giambattista Gaulli, detto il Baciccio, nella Chiesa del Gesù e - Fratel Andrea Pozzo; gesuita, nella Chiesa di Sant'Ignazio, sono precursori di quel genere di arte. - 2013 ITA.
Starting: 08-04-2025 00:13:00
La compagnia di Gesù fu fondata da Ignazio di Loyola nel 1534. Giambattista Gaulli, detto il Baciccio, nella Chiesa del Gesù e Fratel Andrea Pozzo; gesuita, nella Chiesa di Sant'Ignazio, sono precursori di quel genere di arte.
Starting: 08-04-2025 00:16:00
DOC. CULTURA - I Gesuiti alla Chiesa del Ss. Nome di Gesù e alla Chiesa di Sant'Ignazio - La compagnia di Gesù fu fondata da Ignazio di Loyola nel 1534. Giambattista Gaulli, detto il Baciccio, nella Chiesa del Gesù e - Fratel Andrea Pozzo; gesuita, nella Chiesa di Sant'Ignazio, sono precursori di quel genere di arte. - con ITA.
Starting: 08-04-2025 00:25:00
Dall'inaugurazione della stagione lirica e di balletto del Teatro alla Scala 2020, in piena pandemia, coreografie da Le Corsaire e Lo Schiaccianoci di Tchaikovsky.
Starting: 08-04-2025 00:57:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 08-04-2025 01:02:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 08-04-2025 01:15:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 08-04-2025 01:22:00
DOC. NATURA - Giles Clark, esperto di tigri, ci accompagna alla scoperta del grande felino più raro al mondo:la tigre di Sumatra. Vittima di bracconaggio, deforestazione e traffico illegale,questo magnifico animale rischia di - scomparire. Nell'Australia Zoo di Beerwah (Brisbane), vedremo come si allevano i tigrotti in cattività pro - 2013 GBR.
Starting: 08-04-2025 02:53:00
I cuccioli hanno superato le otto settimane e sone diventate delle piccole pesti. Giles comincia a notare dei comportamenti da vere tigri adulte.
Starting: 08-04-2025 03:03:00
DOC. NATURA - Giles Clark, esperto di tigri, ci accompagna alla scoperta del grande felino più raro al mondo:la tigre di Sumatra. Vittima di bracconaggio, deforestazione e traffico illegale,questo magnifico animale rischia di - scomparire. Nell'Australia Zoo di Beerwah (Brisbane), vedremo come si allevano i tigrotti in cattività pro - con 2013 GBR.
Starting: 08-04-2025 03:05:00
700 anni dalla morte di Dante:un'analisi di quanto sia attuale il suo pensiero dall'amore alla fede, dalla filosofia alla scienza all'arte. Letture dei versi tratti dalla Divina Commedia interpretati da Franco Ricordi.
Starting: 08-04-2025 04:00:00
RUBRICA - La musica e il Diavolo:un tema che ricorre spesso in ambito musicale. E' il caso, per esempio, de.
Starting: 08-04-2025 04:00:00
Andare alla radice delle ragioni di Israele e di quelle della Palestina. Lo storico Lorenzo Kamel cerca di ricostruire le fonti che sono all'origine del sanguinoso conflitto tra ebrei e arabi in una puntata di Quante Storie che collega la fondazione di Gerusalemme, avvenuta oltre 5000 anni fa, agli ultimi sviluppi della guerra.
Starting: 08-04-2025 04:10:00
Un racconto sulla vita degli animali nelle coste fredde e tempestose dell'Atlantico del Nord. Volpi artiche, foche, lontre e renne lottano per difendere il loro territorio, trovare cibo e allevare i propri cuccioli in condizioni difficili.
Starting: 08-04-2025 04:38:00
Stormborn. I figli della tempesta Fuori dalle tenebre Ep 1 - DOC. NATURA - La primavera arriva nelle terre del Nord, e mentre il tempo inizia a cambiare, anche i movimenti degli animali che abitano i confi - ni settentrionali di Scozia, Islanda e Norvegia cambiano. Narrato nella versione originale dal pluripremiato attore Ewan McGregor, seguiamo le creature mentre si svegliano dalla.
Starting: 08-04-2025 04:40:00
Andare alla radice delle ragioni di Israele e di quelle della Palestina. Lo storico Lorenzo Kamel cerca di ricostruire le fonti che sono all'origine del sanguinoso conflitto tra ebrei e arabi in una puntata di Quante Storie che collega la fondazione di Gerusalemme, avvenuta oltre 5000 anni fa, agli ultimi sviluppi della guerra.
Starting: 08-04-2025 04:45:00
Un racconto sulla vita degli animali nelle coste fredde e tempestose dell'Atlantico del Nord. Volpi artiche, foche, lontre e renne lottano per difendere il loro territorio, trovare cibo e allevare i propri cuccioli in condizioni difficili.
Starting: 08-04-2025 05:14:00
Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano.
Starting: 08-04-2025 05:26:00
- Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano. Un programma condotto da Pino Strabioli. Regia di Andrea - Montemaggiori. - con ITA.
Starting: 08-04-2025 05:40:00
Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano.
Starting: 08-04-2025 06:03:00
La compagnia di Gesù fu fondata da Ignazio di Loyola nel 1534. Giambattista Gaulli, detto il Baciccio, nella Chiesa del Gesù e Fratel Andrea Pozzo; gesuita, nella Chiesa di Sant'Ignazio, sono precursori di quel genere di arte.
Starting: 08-04-2025 06:12:00
DOC. CULTURA - I Gesuiti alla Chiesa del Ss. Nome di Gesù e alla Chiesa di Sant'Ignazio - La compagnia di Gesù fu fondata da Ignazio di Loyola nel 1534. Giambattista Gaulli, detto il Baciccio, nella Chiesa del Gesù e - Fratel Andrea Pozzo; gesuita, nella Chiesa di Sant'Ignazio, sono precursori di quel genere di arte. - con ITA.
Starting: 08-04-2025 06:35:00
La compagnia di Gesù fu fondata da Ignazio di Loyola nel 1534. Giambattista Gaulli, detto il Baciccio, nella Chiesa del Gesù e Fratel Andrea Pozzo; gesuita, nella Chiesa di Sant'Ignazio, sono precursori di quel genere di arte.
Starting: 08-04-2025 06:50:00
La musica come continua ispirazione e inesauribile fonte di bellezza. Il musicista Stefano Bollani, conduttore del programma di Rai 3 Via dei Matti n.0, è ospite con il suo pianoforte di Giorgio Zanchini in una puntata di Quante Storie che racconta la necessità di avere una colonna sonora che ci accompagni nel corso della vita.
Starting: 08-04-2025 06:53:00
Dal Teatro alla Scala l'opera di Giuseppe Verdi diretta da Michele Mariotti. Scene Charles Edwards, costumi Brigitte Reiffenstuel, luci Adam Silverman, movimenti coreografici Jo Meredith.
Starting: 08-04-2025 07:20:00
La musica come continua ispirazione e inesauribile fonte di bellezza. Il musicista Stefano Bollani, conduttore del programma di Rai 3 Via dei Matti n.0, è ospite con il suo pianoforte di Giorgio Zanchini in una puntata di Quante Storie che racconta la necessità di avere una colonna sonora che ci accompagni nel corso della vita.
Starting: 08-04-2025 07:30:00
La musica come continua ispirazione e inesauribile fonte di bellezza. Il musicista Stefano Bollani, conduttore del programma di Rai 3 Via dei Matti n.0, è ospite con il suo pianoforte di Giorgio Zanchini in una puntata di Quante Storie che racconta la necessità di avere una colonna sonora che ci accompagni nel corso della vita.
Starting: 08-04-2025 07:32:00
MUSICA LIRICA - Dal Teatro alla Scala I Masnadieri di Giuseppe Verdi, proposto nell'allestimento firmato da David McVicar e diretto da Michele Mariotti. Protagonisti sul palco Lisette Oropesa, Fabio Sartori, Michele Pertusi e - Massimo Cavalletti. Regia televisiva a cura di Daniela Vismara. - con Direttore Michele Mariotti - Orchestra e Coro del Teatro alla Scala - con Lisette Operosa, Fabio Sartori, Michele Pertusi, Massimo Cavalletti - regia teatrale David McVicar - regia televisiva Daniela Vismara - produttore esecutivo Elena Beccalli ITA.
Starting: 08-04-2025 08:00:00
Dal Teatro alla Scala l'opera di Giuseppe Verdi diretta da Michele Mariotti. Scene Charles Edwards, costumi Brigitte Reiffenstuel, luci Adam Silverman, movimenti coreografici Jo Meredith.
Starting: 08-04-2025 08:01:00
Prima della Prima ci porta nel dietro le quinte del Teatro Comunale di Bologna con I Masnadieri di Giuseppe Verdi, per la regia teatrale di Elijah Moshinsky e la direzione musicale di Daniele Gatti. Nel cast, Fiorenza Cedolins, Fabio Sartori, Roberto Frontali, Deyan Vatchkov. Regia tv Marco Puccioni. - 2003 ITA.
Starting: 08-04-2025 09:35:00
Nella settima puntata di Amabili testi Edoardo Albinati incontra Cristina Bowerman, una delle poche chef italiane stellate, donna energica e determinata, capace di coniugare creatività e capacità imprenditoriale. Il loro viaggio muove le mosse dal mercato romano di Testaccio e prosegue nel quartiere che nel passato era sede di commerci col suo porto fluviale ma anche di attività legate all'alimentazione con il mattatoio.
Starting: 08-04-2025 10:05:00
Prima della Prima I masnadieri (dir. D. Gatti, Teatro Comunale di Bologna, 2003) - - Prima della Prima ci porta nel dietro le quinte del Teatro Comunale di Bologna con I Masnadieri di Giuseppe Verdi, per - la regia teatrale di Elijah Moshinsky e la direzione musicale di Daniele Gatti. Nel cast, Fiorenza Cedolins, Fabio Sartori, Roberto Frontali, Deyan Vatchkov. Regia tv Marco Puccioni. - di con ITA.
Starting: 08-04-2025 10:15:00
DOC. CULTURA - Edoardo Albinati incontra Cristina Bowerman.. - con Un programma di Edoardo Albinati, Alessandra Urbani, Graziano Graziani, Anna Villari e Gabriella D'Angelo. Capo progetto Isabella Donfrancesco. Produttore esecutivo Annalisa Proietti. Regia di Roberto Giannarelli e Claudia Seghetti 2016 IRL.
Starting: 08-04-2025 10:45:00
Nella settima puntata di Amabili testi Edoardo Albinati incontra Cristina Bowerman, una delle poche chef italiane stellate, donna energica e determinata, capace di coniugare creatività e capacità imprenditoriale. Il loro viaggio muove le mosse dal mercato romano di Testaccio e prosegue nel quartiere che nel passato era sede di commerci col suo porto fluviale ma anche di attività legate all'alimentazione con il mattatoio.
Starting: 08-04-2025 10:46:00
La musica come continua ispirazione e inesauribile fonte di bellezza. Il musicista Stefano Bollani, conduttore del programma di Rai 3 Via dei Matti n.0, è ospite con il suo pianoforte di Giorgio Zanchini in una puntata di Quante Storie che racconta la necessità di avere una colonna sonora che ci accompagni nel corso della vita.
Starting: 08-04-2025 10:53:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 08-04-2025 11:21:00
La musica come continua ispirazione e inesauribile fonte di bellezza. Il musicista Stefano Bollani, conduttore del programma di Rai 3 Via dei Matti n.0, è ospite con il suo pianoforte di Giorgio Zanchini in una puntata di Quante Storie che racconta la necessità di avere una colonna sonora che ci accompagni nel corso della vita.
Starting: 08-04-2025 11:30:00
La musica come continua ispirazione e inesauribile fonte di bellezza. Il musicista Stefano Bollani, conduttore del programma di Rai 3 Via dei Matti n.0, è ospite con il suo pianoforte di Giorgio Zanchini in una puntata di Quante Storie che racconta la necessità di avere una colonna sonora che ci accompagni nel corso della vita.
Starting: 08-04-2025 11:36:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 08-04-2025 12:00:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 08-04-2025 12:03:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 08-04-2025 13:01:00
Teresa si separa dal marito Lorenzo e affitta una stanza del suo appartamento alla giovane Elena. Di Natalia Ginzburg, regia Flaminio Bollini, scene Sergio Palmieri, costumi Guido Cozzolino, con Adriana Asti, Micaela Esedra, Giancarlo Prete, Emilia Sciarrino, Lucio Allocca (1972).
Starting: 08-04-2025 13:04:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 08-04-2025 13:43:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 08-04-2025 13:46:00
Teresa si separa dal marito Lorenzo e affitta una stanza del suo appartamento alla giovane Elena. Di Natalia Ginzburg, regia Flaminio Bollini, scene Sergio Palmieri, costumi Guido Cozzolino, con Adriana Asti, Micaela Esedra, Giancarlo Prete, Emilia Sciarrino, Lucio Allocca (1972).
Starting: 08-04-2025 13:48:00
TEATRO - Teresa si separa dal marito Lorenzo e affitta una stanza del suo appartamento alla giovane Elena.... - di Flaminio Bollini con Di Natalia Ginzburg regia Flaminio Bollini scene Sergio Palmieri costumi Guido Cozzolino con Adriana Asti, Micaela Esedra, Giancarlo Prete, Emilia Sciarrino, Lucio Allocca. 1972 ITA.
Starting: 08-04-2025 13:49:00
- Teresa si separa dal marito Lorenzo e affitta una stanza del suo appartamento alla giovane Elena.... - di Flaminio Bollini con Di Natalia Ginzburg regia Flaminio Bollini scene Sergio Palmieri costumi Guido Cozzolino con Adriana Asti, Micaela Esedra, Giancarlo Prete, Emilia Sciarrino, Lucio Allocca. ITA.
Starting: 08-04-2025 13:50:00
Concerto in forma scenica su musica di Dimitrij Sostakóvic, al piano Roberto Prosseda. Sette presenze maschili che condividono con il pianista uno spazio e un tempo nel costante inarrestabile mutamento del divenire.
Starting: 08-04-2025 14:21:00
Concerto in forma scenica su musica di Dimitrij Sostakóvic, al piano Roberto Prosseda. Sette presenze maschili che condividono con il pianista uno spazio e un tempo nel costante inarrestabile mutamento del divenire.
Starting: 08-04-2025 15:06:00
CONCERTO - Concerto in forma scenica su musica di Dimitrij Sostak vic, al piano Roberto Prosseda. Sette presenze maschili che condividono con il pianista uno spazio e un tempo nel costante inarrestabile mutam - ento del divenire. - con Autore e regia Simona Bucci 2023 ITA.
Starting: 08-04-2025 15:13:00
- Concerto in forma scenica su musica di Dimitrij Sostak vic, al piano Roberto Prosseda. Sette presenze maschili che condividono con il pianista uno spazio e un tempo nel costante inarrestabile mutamento del - divenire. - con Autore e regia Simona Bucci ITA.
Starting: 08-04-2025 15:15:00
Visioni torna con i meravigliosi beni e luoghi del cuore del FAI, Fondo Ambiente Italiano. Quest'anno l'attenzione della puntata è rivolta alla splendida regione del Trentino attraverso la conduzione del giornalista Marco Carrara.
Starting: 08-04-2025 15:19:00
Visioni dedica una puntata ad alcuni dei luoghi classificati vincitori del 10° Censimento del FAI, raccontando le bellezze del patrimonio culturale e ambientale italiano mostrandoci attraverso un significativo viaggio da sud a nord le meraviglie dell'arte e della natura del nostro paese.
Starting: 08-04-2025 16:05:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 08-04-2025 16:16:00
RUBRICA - Visioni torna con i meravigliosi beni e luoghi del cuore del FAI, Fondo Ambiente Italiano. Quest'anno l'attenzione della puntata è rivolta alla splendida regione del Trentino attraverso la conduzione del gior - nalista Marco Carrara. Un progetto a cura di Alessandra Greca, regia di Anna Tinti - con Un progetto a cura di Alessandra Greca scritto con Emanuela Avallone, Silvia Benini, Francesca Filiasi e con Mirella Serri. Regia di Anna Tinti 2023 ITA.
Starting: 08-04-2025 16:17:00
Eclettico e geniale come Picasso. Eccentrico come Salvador Dalì. Istrionico come Andy Wahrol. Intraprendente come Jeff Koons. Cinque secoli prima dei suoi successori, Albrecht Dürer ha interpretato i diversi ruoli dell'artista moderno, mettendosi al centro della scena per tutta la vita.
Starting: 08-04-2025 16:18:00
RUBRICA - Visioni torna con i meravigliosi beni e luoghi del cuore del FAI, Fondo Ambiente Italiano. Quest'anno l'attenzione della puntata è rivolta alla splendida regione del Trentino attraverso la conduzione del gior - nalista Marco Carrara. Un progetto a cura di Alessandra Greca, regia di Anna Tinti - con Un progetto a cura di Alessandra Greca scritto con Emanuela Avallone, Silvia Benini, Francesca Filiasi e con Mirella Serri. Regia di Anna Tinti ITA.
Starting: 08-04-2025 16:20:00
Un viaggio nel nostro Paese insieme a Giuseppe Antonelli alla scoperta di documenti, luoghi, storie che ci aiutano a ripercorrere i momenti salienti della lingua italiana:dal MUNDI, Museo della lingua italiana, a Firenze, all'abbazia di Montecassino, dalla Basilica si San Clemente a Roma, alla tomba di Dante a Ravenna.
Starting: 08-04-2025 17:10:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 08-04-2025 17:15:00
Albrecht D rer, il mistero degli autoritratti - DOC. CULTURA - Eclettico e geniale come Picasso. Eccentrico come Salvador Dalì. Istrionico come Andy Wahrol. Intraprendente come Jeff Koons. Cinque secoli pr - ima dei suoi successori, Albrecht D rer ha interpretato i diversi ruoli dell'artista moderno, mettendosi al centro della scena per tutta la vita attraverso una serie eccezionale - di Ramade (Frederic) con Regia di Frédéric Ramade 2021 FRA.
Starting: 08-04-2025 17:19:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.
Starting: 08-04-2025 17:20:00
Albrecht D rer, il mistero degli autoritratti - - Eclettico e geniale come Picasso. Eccentrico come Salvador Dalì. Istrionico come Andy Wahrol. Intraprendente come Jeff Koons. Cinque secoli prima dei suoi - successori, Albrecht D rer ha interpretato i diversi ruoli dell'artista moderno, mettendosi al centro della scena per tutta la vita attraverso una serie eccezionale - di Ramade (Frederic) con Regia di Frédéric Ramade 2021 FRA.
Starting: 08-04-2025 17:25:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 08-04-2025 17:26:00
Eclettico e geniale come Picasso. Eccentrico come Salvador Dalì. Istrionico come Andy Wahrol. Intraprendente come Jeff Koons. Cinque secoli prima dei suoi successori, Albrecht Dürer ha interpretato i diversi ruoli dell'artista moderno, mettendosi al centro della scena per tutta la vita.
Starting: 08-04-2025 17:29:00
Due amici un po' naif, in fuga da un paesino del Sud Italia, si ritrovano catapultati nel Nord Europa. Per la prima volta capiranno cosa significhi sentirsi vivi e felici. In modo rocambolesco e con l'aiuto di una ragazza, supereranno le proprie paure e inibizioni. Troveranno la gioia di vivere, l'affetto e anche l'amore, scoprendosi parte di una famiglia moderna, bizzarra e rassicurante al tempo stesso.
Starting: 08-04-2025 18:01:00
Sciarada - Il circolo delle parole Etimo. Per il museo della lingua italiana. Alle origini della nostra lingua - RUBRICA - Un viaggio nel nostro Paese insieme a Giuseppe Antonelli alla scoperta di document - i, luoghi, storie che ci aiutano a ripercorrere i momenti salienti della lingua italiana:dal MUNDI, Museo della lingua italiana, a Firenze, all'abbazia di Montecassino, dalla Basilica si San Clemente a Roma, alla tomba di Dante a Ravenna - con Di Isabella Donfrancesco e di Alessandra Urbani. Produttore esecutivo Annalisa Proietti. Regia Laura Vitali. Di Giuseppe Antonelli. Con Valentina Carnevali, Padre Mariano Dell Omo, Daniele Gualandi, Francesca Masi, Luca Raffaelli, Luca Serianni, Elisabe 2021 ITA.
Starting: 08-04-2025 18:11:00
Sciarada - Il circolo delle parole Etimo. Per il museo della lingua italiana. Alle origini della nostra lingua - RUBRICA - Un viaggio nel nostro Paese insieme a Giuseppe Antonelli alla scoperta di document - i, luoghi, storie che ci aiutano a ripercorrere i momenti salienti della lingua italiana:dal MUNDI, Museo della lingua italiana, a Firenze, all'abbazia di Montecassino, dalla Basilica si San Clemente a Roma, alla tomba di Dante a Ravenn - con Di Isabella Donfrancesco e di Alessandra Urbani. Produttore esecutivo Annalisa Proietti. Regia Laura Vitali. Di Giuseppe Antonelli. Con Valentina Carnevali, Padre Mariano Dell Omo, Daniele Gualandi, Francesca Masi, Luca Raffaelli, Luca Serianni, Elisabe 2021 ITA.
Starting: 08-04-2025 18:20:00
Un viaggio nel nostro Paese insieme a Giuseppe Antonelli alla scoperta di documenti, luoghi, storie che ci aiutano a ripercorrere i momenti salienti della lingua italiana:dal MUNDI, Museo della lingua italiana, a Firenze, all'abbazia di Montecassino, dalla Basilica si San Clemente a Roma, alla tomba di Dante a Ravenna.
Starting: 08-04-2025 18:23:00
Due amici un po' naif, in fuga da un paesino del Sud Italia, si ritrovano catapultati nel Nord Europa. Per la prima volta capiranno cosa significhi sentirsi vivi e felici. In modo rocambolesco e con l'aiuto di una ragazza, supereranno le proprie paure e inibizioni. Troveranno la gioia di vivere, l'affetto e anche l'amore, scoprendosi parte di una famiglia moderna, bizzarra e rassicurante al tempo stesso.
Starting: 08-04-2025 19:02:00
Due amici un po' naif, in fuga da un paesino del Sud Italia, si ritrovano catapultati nel Nord Europa. Per la prima volta capiranno cosa significhi sentirsi vivi e felici. In modo rocambolesco e con l'aiuto di una ragazza, supereranno le proprie paure e inibizioni. Troveranno la gioia di vivere, l'affetto e anche l'amore, scoprendosi parte di una famiglia moderna, bizzarra e rassicurante al tempo stesso.
Starting: 08-04-2025 19:15:00
Una spiaggia isolata accoglie due adolescenti che vogliono stare insieme e dimenticare il mondo che li circonda. Un tuffo nei sentimenti più innocenti che ognuno di noi ha provato almeno una volta nella vita.
Starting: 08-04-2025 19:31:00
Una spiaggia isolata accoglie due adolescenti che vogliono stare insieme e dimenticare il mondo che li circonda. Un tuffo nei sentimenti più innocenti che ognuno di noi ha provato almeno una volta nella vita.
Starting: 08-04-2025 20:31:00
Una spiaggia isolata accoglie due adolescenti che vogliono stare insieme e dimenticare il mondo che li circonda. Un tuffo nei sentimenti più innocenti che ognuno di noi ha provato almeno una volta nella vita.
Starting: 08-04-2025 20:45:00
Una spiaggia isolata accoglie due adolescenti che vogliono stare insieme e dimenticare il mondo che li circonda. Un tuffo nei sentimenti più innocenti che ognuno di noi ha provato almeno una volta nella vita.
Starting: 08-04-2025 20:46:00
Jim Morrison, Ray Manzarek, John Densmore e Bobby Krieger ci regalano un'ora di rock psichedelico imperdibile:dal vivo, nel 1968 alla Hollywood Bowl.
Starting: 08-04-2025 20:56:00
The Doors Live At The Hollywood Bowl 1968 - DOC. MUSICA - Lo storico concerto dei Doors del 5 luglio 1968 all'Hollywood Bowl. Le musiche immortali della band di Jim Morrison, Ray Manzarek, Robby Krieger e - John Densmore rivivono in questo storico concerto accuratamente restaurato. - con Regia:Ray Manzarek 1968 USA.
Starting: 08-04-2025 21:59:00
Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 08-04-2025 22:07:00
Eclettico e geniale come Picasso. Eccentrico come Salvador Dalì. Istrionico come Andy Wahrol. Intraprendente come Jeff Koons. Cinque secoli prima dei suoi successori, Albrecht Dürer ha interpretato i diversi ruoli dell'artista moderno, mettendosi al centro della scena per tutta la vita.
Starting: 08-04-2025 22:09:00
Jim Morrison, Ray Manzarek, John Densmore e Bobby Krieger ci regalano un'ora di rock psichedelico imperdibile:dal vivo, nel 1968 alla Hollywood Bowl.
Starting: 08-04-2025 22:13:00
Un viaggio nel nostro Paese insieme a Giuseppe Antonelli alla scoperta di documenti, luoghi, storie che ci aiutano a ripercorrere i momenti salienti della lingua italiana:dal MUNDI, Museo della lingua italiana, a Firenze, all'abbazia di Montecassino, dalla Basilica si San Clemente a Roma, alla tomba di Dante a Ravenna.
Starting: 08-04-2025 23:01:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 08-04-2025 23:03:00
Eclettico e geniale come Picasso. Eccentrico come Salvador Dalì. Istrionico come Andy Wahrol. Intraprendente come Jeff Koons. Cinque secoli prima dei suoi successori, Albrecht Dürer ha interpretato i diversi ruoli dell'artista moderno, mettendosi al centro della scena per tutta la vita.
Starting: 08-04-2025 23:07:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 08-04-2025 23:24:00
Eclettico e geniale come Picasso. Eccentrico come Salvador Dalì. Istrionico come Andy Wahrol. Intraprendente come Jeff Koons. Cinque secoli prima dei suoi successori, Albrecht Dürer ha interpretato i diversi ruoli dell'artista moderno, mettendosi al centro della scena per tutta la vita.
Starting: 08-04-2025 23:27:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 08-04-2025 23:52:00
Sciarada - Il circolo delle parole Etimo. Per il museo della lingua italiana. Alle origini della nostra lingua - RUBRICA - Un viaggio nel nostro Paese insieme a Giuseppe Antonelli alla scoperta di document - i, luoghi, storie che ci aiutano a ripercorrere i momenti salienti della lingua italiana:dal MUNDI, Museo della lingua italiana, a Firenze, all'abbazia di Montecassino, dalla Basilica si San Clemente a Roma, alla tomba di Dante a Ravenna - con Di Isabella Donfrancesco e di Alessandra Urbani. Produttore esecutivo Annalisa Proietti. Regia Laura Vitali. Di Giuseppe Antonelli. Con Valentina Carnevali, Padre Mariano Dell Omo, Daniele Gualandi, Francesca Masi, Luca Raffaelli, Luca Serianni, Elisabe 2021 ITA.
Starting: 08-04-2025 23:59:00
Un viaggio nel nostro Paese insieme a Giuseppe Antonelli alla scoperta di documenti, luoghi, storie che ci aiutano a ripercorrere i momenti salienti della lingua italiana:dal MUNDI, Museo della lingua italiana, a Firenze, all'abbazia di Montecassino, dalla Basilica si San Clemente a Roma, alla tomba di Dante a Ravenna.
Starting: 09-04-2025 00:20:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 09-04-2025 00:50:00
Renzo Restagno intervista il gruppo musicale Aria e Musica e il suo fondatore Fabio Soragna sul fenomeno musicale dell'Ars Nova del 1300, che si sviluppò in Italia e Francia.
Starting: 09-04-2025 01:11:00
Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.
Starting: 09-04-2025 01:25:00
I cuccioli hanno piu' di due mesi e stanno diventanto troppo grandi per la casa di Giles. Come reagiranno quando incontreranno le tigri adulte per la prima volta.
Starting: 09-04-2025 01:31:00
DOC. NATURA - Giles Clark, esperto di tigri, ci accompagna alla scoperta del grande felino più raro al mondo:la tigre di Sumatra. Vittima di bracconaggio, deforestazione e traffico illegale,questo magnifico animale rischia di - scomparire. Nell'Australia Zoo di Beerwah (Brisbane), vedremo come si allevano i tigrotti in cattività ... - 2013 GBR.
Starting: 09-04-2025 02:36:00
I cuccioli hanno piu' di due mesi e stanno diventanto troppo grandi per la casa di Giles. Come reagiranno quando incontreranno le tigri adulte per la prima volta.
Starting: 09-04-2025 03:06:00
La musica come continua ispirazione e inesauribile fonte di bellezza. Il musicista Stefano Bollani, conduttore del programma di Rai 3 Via dei Matti n.0, è ospite con il suo pianoforte di Giorgio Zanchini in una puntata di Quante Storie che racconta la necessità di avere una colonna sonora che ci accompagni nel corso della vita.
Starting: 09-04-2025 04:12:00
La musica come continua ispirazione e inesauribile fonte di bellezza. Il musicista Stefano Bollani, conduttore del programma di Rai 3 Via dei Matti n.0, è ospite con il suo pianoforte di Giorgio Zanchini in una puntata di Quante Storie che racconta la necessità di avere una colonna sonora che ci accompagni nel corso della vita.
Starting: 09-04-2025 04:15:00
Nel secondo episodio le terre del nord fioriscono grazie all'avvento della bella stagione che, seppur breve, porterà la luce in questi paesaggi innevati. I clan di volpi artiche lottano per allevare i loro cuccioli sulle coste vulcaniche dell'Islanda.
Starting: 09-04-2025 04:40:00
Stormborn. I figli della tempesta Il ritorno della luce Ep. 2 - DOC. NATURA - Nel secondo episodio della famosa serie 'Stormborn', narrata da Ewan McGregor, le terre del nord fioriscono grazie all'avvento - della bella stagione che, seppur breve, porterà la luce in questi paesaggi innevati. I clan di volpi artiche lottano per allevare i loro cuccioli sulle coste vulcaniche dell'Islanda. - 2020 ITA.
Starting: 09-04-2025 04:45:00
Eclettico e geniale come Picasso. Eccentrico come Salvador Dalì. Istrionico come Andy Wahrol. Intraprendente come Jeff Koons. Cinque secoli prima dei suoi successori, Albrecht Dürer ha interpretato i diversi ruoli dell'artista moderno, mettendosi al centro della scena per tutta la vita.
Starting: 09-04-2025 05:28:00
Albrecht D rer, il mistero degli autoritratti - DOC. CULTURA - Eclettico e geniale come Picasso. Eccentrico come Salvador Dalì. Istrionico come Andy Wahrol. Intraprendente come Jeff Koons. Cinque secoli pr - ima dei suoi successori, Albrecht D rer ha interpretato i diversi ruoli dell'artista moderno, mettendosi al centro della scena per tutta la vita attraverso una serie eccezionale - di Ramade (Frederic) con Regia di Frédéric Ramade 2021 FRA.
Starting: 09-04-2025 05:45:00
Un viaggio nel nostro Paese insieme a Giuseppe Antonelli alla scoperta di documenti, luoghi, storie che ci aiutano a ripercorrere i momenti salienti della lingua italiana:dal MUNDI, Museo della lingua italiana, a Firenze, all'abbazia di Montecassino, dalla Basilica si San Clemente a Roma, alla tomba di Dante a Ravenna.
Starting: 09-04-2025 06:21:00
Sciarada - Il circolo delle parole Etimo. Per il museo della lingua italiana. Alle origini della nostra lingua - RUBRICA - Un viaggio nel nostro Paese insieme a Giuseppe Antonelli alla scoperta di document - i, luoghi, storie che ci aiutano a ripercorrere i momenti salienti della lingua italiana:dal MUNDI, Museo della lingua italiana, a Firenze, all'abbazia di Montecassino, dalla Basilica si San Clemente a Roma, alla tomba di Dante a Ravenna - con Di Isabella Donfrancesco e di Alessandra Urbani. Produttore esecutivo Annalisa Proietti. Regia Laura Vitali. Di Giuseppe Antonelli. Con Valentina Carnevali, Padre Mariano Dell Omo, Daniele Gualandi, Francesca Masi, Luca Raffaelli, Luca Serianni, Elisabe 2021 ITA.
Starting: 09-04-2025 06:40:00
A partire da Adamo ed Eva, le interpretazioni della Bibbia hanno sempre esercitato una forte influenza sulla definizione dei ruoli maschili e femminili nella società. La teologa Adriana Valerio analizza a Quante Storie le figure femminili presenti nelle sacra scritture, smascherando i pregiudizi storici e mettendo in discussione, attraverso un'attenta rilettura filologica, i modelli gerarchici e patriarcali che sarebbero contenuti nel testo biblico.
Starting: 09-04-2025 07:11:00
Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
Starting: 09-04-2025 07:30:00
Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 09-04-2025 07:39:00
Per l'80° Edizione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino:Don Carlo di Verdi diretta dal Maestro Zubin Mehta, nella sua versione italiana in 4 atti. La regia teatrale è di Giancarlo del Monaco. Regista associata Sarah Schinasi.
Starting: 09-04-2025 07:42:00
RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.
Starting: 09-04-2025 07:59:00
MUSICA LIRICA - Dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Don Carlo di Giuseppe Verdi diretto da Zubin Mehta con la regia di Giancarlo Del Monaco. Protagonisti sul palco Roberto Aronica, Julianna Di Giacomo, Dmitry Beloselskiy, - Massimo Cavalletti, Ekaterina Gubanova. Regia televisiva di Claudia De Toma. - 2017 ITA.
Starting: 09-04-2025 08:02:00
In questa puntata il prof. Zaccagnini, con l'aiuto del pianoforte, ci illustra come molti musicisti siano spesso entrati in conflitto tra loro. Un caso fra tutti quello di Verdi e Wagner che, nonostante la reciproca stima , ebbero modo di lanciarsi più di una volta qualche 'frecciata'.
Starting: 09-04-2025 10:49:00
A partire da Adamo ed Eva, le interpretazioni della Bibbia hanno sempre esercitato una forte influenza sulla definizione dei ruoli maschili e femminili nella società. La teologa Adriana Valerio analizza a Quante Storie le figure femminili presenti nelle sacra scritture, smascherando i pregiudizi storici e mettendo in discussione, attraverso un'attenta rilettura filologica, i modelli gerarchici e patriarcali che sarebbero contenuti nel testo biblico.
Starting: 09-04-2025 11:04:00
RUBRICA - In questa puntata il prof. Zaccagnini, con l aiuto del pianoforte, ci illustra come molti musicisti siano spesso entrati in conflitto tra loro. Un caso fra tutti quello di Verdi e Wagner che, nonostante la r - eciproca stima , ebbero modo di lanciarsi più di una volta qualche frecciata . - 2016 ITA.
Starting: 09-04-2025 11:16:00
Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.
Starting: 09-04-2025 11:30:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Sul confine del Carso - DOC. NATURA - Nella settima puntata di Di là dal fiume e tra gli alberi, Lucrezia Lo Bianco ci guida nel Carso, dove l'identità è - plasmata dalle storie di chi lo abita. Tra incontri, racconti, cibo e fotografie, esploriamo un mosaico di esperienze legate dal confine che ha segnato le vite di chi ha attraversato questa terra. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2024 ITA.
Starting: 09-04-2025 11:32:00
Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Sul confine del Carso - DOC. NATURA - Nella settima puntata di Di là dal fiume e tra gli alberi, Lucrezia Lo Bianco ci guida nel Carso, dove l'identità è - plasmata dalle storie di chi lo abita. Tra incontri, racconti, cibo e fotografie, esploriamo un mosaico di esperienze legate dal confine che ha segnato le vite di chi ha attraversato questa terra. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2024 ITA.
Starting: 09-04-2025 11:59:00
Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il.
Starting: 09-04-2025 12:26:00
Art Night Puntata 10 - Il volto di Alessandro - DOC. CULTURA - Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il.
Starting: 09-04-2025 12:53:00
Pietro, un giovane avvocato borghese, ha sposato Giuliana, ragazza stravagante e per nulla incline a diventare una 'brava donna di casa'. Di Carlo Battistoni (1982).
Starting: 09-04-2025 13:24:00
TEATRO - Pietro, un giovane avvocato borghese, ha sposato Giuliana, ragazza stravagante e per nulla incline a diventare una 'brava donna di casa'.... - di Carlo Battistoni 1982 ITA.
Starting: 09-04-2025 13:50:00
La Grande Fuga (Ludwig van Beethoven). Vienna, 21 marzo 1826. Beethoven presenta il suo ultimo quartetto. È ormai del tutto sordo e ha già quel principio di infezione polmonare che un anno dopo lo porterà alla morte. È un musicista di successo, l'ultima sinfonia è stata un trionfo, ma non la smette di sperimentare.
Starting: 09-04-2025 14:51:00
DOC. MUSICA - La Grande Fuga (Ludwig van Beethoven). Vienna, 21 marzo 1826. Beethoven presenta il suo ultimo quartetto. È ormai del tutto sordo e ha già quel principio di infezione polmonare che un anno dopo lo p - orterà alla morte. È un musicista di successo, l'ultima sinfonia è stata un trionfo, ma non la smette di sperimentare... - 2015 ITA.
Starting: 09-04-2025 15:19:00
Di Francesco Marino. A cura della TGR Piemonte.
Starting: 09-04-2025 16:11:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 09-04-2025 16:40:00
Il percorso umano, intellettuale e artistico del pittore olandese Piet Mondrian, il pioniere dell'astrattismo che, con Malevitch e Kandinski, ha rappresentato un punto di svolta nell'arte del Novecento.
Starting: 09-04-2025 16:41:00
Di Francesco Marino. A cura della TGR Piemonte.
Starting: 09-04-2025 16:47:00
NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.
Starting: 09-04-2025 17:16:00
DOC. CULTURA - L'evoluzione artistica di Piet Mondrian, dalle prime opere di ispirazione impressionista fino alla codifica di un linguaggio universale ed essenziale per la rappresentazione della natura.. - 2010 FRA.
Starting: 09-04-2025 17:20:00
Un viaggio nel nostro Paese insieme a Giuseppe Antonelli alla scoperta di documenti, luoghi, storie che ci aiutano a ripercorrere i momenti salienti della lingua italiana:da Ravenna, all'Accademia della Crusca a Firenze, dalla Milano di Manzoni, a Pavia che conserva gli autografi di molti scrittori moderni.
Starting: 09-04-2025 17:32:00
Sciarada - Il circolo delle parole Etimo. Per il museo della lingua italiana. Gli scrittori e la norma - RUBRICA - Un viaggio nel nostro Paese insieme a Giuseppe Antonelli alla scoperta di documenti, luogh - i, storie che ci aiutano a ripercorrere i momenti salienti della lingua italiana:da Ravenna, all'Accademia della Crusca a Firenze, dalla Milano di Manzoni, a Pavia che conserva gli autografi di molti scrittori moderni. - con Di Isabella Donfrancesco e di Alessandra Urbani. Produttore esecutivo Annalisa Proietti. Regia Laura Vitali. Di Giuseppe Antonelli. Con Chiara Andreatta, Pupi Avati, Claudio Marazzini, Giuseppe Patota, Silvia Pugliese, Giulia Raboni, Angelo Stella, Nico 2021 ITA.
Starting: 09-04-2025 18:12:00
Nella Basilica di San Francesco d'Assisi, sulle volte, nelle cappelle, sul soffitto, ovunque, su scala grandiosa, affreschi ovunque. Qui si sono espressi e hanno gareggiato i più grandi artisti dell'Italia tardo-duecentesca. È qui che una generazione di artisti arriva a rinnovare l'arte pittorica... - 2025 ITA.
Starting: 09-04-2025 18:32:00
Nella Basilica di San Francesco d'Assisi, sulle volte, nelle cappelle, sul soffitto, ovunque, su scala grandiosa, affreschi ovunque. Qui si sono espressi e hanno gareggiato i più grandi artisti dell'Italia tardo-duecentesca. È qui che una generazione di artisti arriva a rinnovare l'arte pittorica... - 2025 ITA.
Starting: 09-04-2025 19:13:00
Per celebrare i 70 anni della televisione italiana, un focus sulla comicità che ha segnato questo lungo periodo.
Starting: 09-04-2025 19:31:00
Per celebrare i 70 anni della televisione italiana, un focus sulla comicità che ha segnato questo lungo periodo.
Starting: 09-04-2025 20:12:00
Concerto del Maestro Battiato nella scenografica Arena di Verona, estate del 1982. Battiato porta in scena una scaletta entrata nella memoria collettiva della nazione:L'era del cinghiale, Cucurucucù. Bandiera bianca, Centro di gravità - intrattenendo con il pubblico una vivace conversazione tra un brano e l'altro.
Starting: 09-04-2025 20:20:00
Ray Charles è uno dei grandi.
Starting: 09-04-2025 21:29:00