Hoy TREXIPTV

EPG para IT--RAI-3-HEVC

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 15-10-2025 05:30:00

End
15-10-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 15-10-2025 06:00:00

End
15-10-2025 07:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 15-10-2025 07:45:00

End
15-10-2025 08:40:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Associazione protezione diritti e libertà privacy - Pillole e pasticche digitali.

Starting: 15-10-2025 08:40:00

End
15-10-2025 08:55:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 15-10-2025 08:55:00

End
15-10-2025 09:55:00

Starting: 15-10-2025 09:55:00

End
15-10-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 15-10-2025 10:00:00

End
15-10-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 15-10-2025 10:25:00

End
15-10-2025 10:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 15-10-2025 10:50:00

End
15-10-2025 11:20:00

Il corpo degli Alpini gode di un forte consenso popolare. Nato 1872 su proposta del capitano di Stato Maggiore Giuseppe Domenico Perucchetti, come forza a reclutamento locale per la difesa dei confini di montagna, deve la sua notorietà a un combinato disposto di due elementi fondamentali; da un lato gli Alpini si sono resi protagonisti di azioni militari eroiche, spesso accompagnate da enormi sacrifici di vite umane, soprattutto nella Prima e Seconda guerra mondiale, e dall'altro sono stati oggetto di una narrazione pubblica, letteraria e cinematografica, che ha imposto la figura dell’alpino come emblematica dello spirito di sacrificio, dell’abnegazione e della generosità del soldato italiano. In studio, con Paolo Mieli, il prof. Marco Mondini.

Starting: 15-10-2025 11:20:00

End
15-10-2025 12:00:00

Starting: 15-10-2025 12:00:00

End
15-10-2025 12:19:00

Starting: 15-10-2025 12:19:00

End
15-10-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 15-10-2025 12:20:00

End
15-10-2025 12:49:00

Starting: 15-10-2025 12:49:00

End
15-10-2025 12:50:00

Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Piemonte.

Starting: 15-10-2025 12:50:00

End
15-10-2025 13:05:00

In diretta dalla Camera dei Deputati.

Starting: 15-10-2025 12:58:00

End
15-10-2025 14:10:00

Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia.

Starting: 15-10-2025 13:05:00

End
15-10-2025 13:15:00

Starting: 15-10-2025 13:15:00

End
15-10-2025 13:20:00

Starting: 15-10-2025 13:20:00

End
15-10-2025 13:25:00

Le avventure di tre poliziotti che lavorano alla Squadra Omicidi di Vienna insieme a un pastore tedesco di nome Rex.

Starting: 15-10-2025 13:25:00

End
15-10-2025 14:15:00

Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia.

Starting: 15-10-2025 14:10:00

End
15-10-2025 14:20:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 15-10-2025 14:15:00

End
15-10-2025 17:00:00

Starting: 15-10-2025 14:20:00

End
15-10-2025 14:25:00

Starting: 15-10-2025 14:25:00

End
15-10-2025 14:30:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 15-10-2025 14:30:00

End
15-10-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 15-10-2025 17:00:00

End
15-10-2025 17:30:00

Starting: 15-10-2025 17:30:00

End
15-10-2025 17:51:00

Starting: 15-10-2025 17:51:00

End
15-10-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 15-10-2025 18:00:00

End
15-10-2025 18:15:00

Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.

Starting: 15-10-2025 18:15:00

End
15-10-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 15-10-2025 18:40:00

End
15-10-2025 18:50:00

Mentre Guido prova a convincere Mariella a superare le proprie remore e a tornare insieme, Bice fomenterà le paure dell'amica portandola a prendere una decisione inattesa e dall'esito incerto.

Starting: 15-10-2025 18:50:00

End
15-10-2025 19:20:00

Federica Sciarelli racconta casi di scomparsa, cold case e misteri da risolvere anche con l'aiuto dei telespettatori, con un occhio sempre attento ai fatti dell'attualità e sempre dalla parte delle famiglie alla ricerca di verità e giustizia.

Starting: 15-10-2025 19:20:00

End
15-10-2025 22:00:00

Starting: 15-10-2025 22:00:00

End
15-10-2025 23:00:00

Starting: 15-10-2025 23:00:00

End
15-10-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 15-10-2025 23:05:00

End
15-10-2025 23:15:00

Da sempre le storie della Bibbia catturano l'immaginazione del mondo dello spettacolo, passando anche per quello della psicanalisi, e finiscono per attrarre musicisti, scrittori e registi. Non c'è campo del vasto universo artistico che non si sia misurato con questo grandissimo codice. Quali le ragioni di questa attrazione? E che cosa può nascere da un cortocircuito in cui la Bibbia viene letta anche da chi non crede? Conduce Federica Tourn.

Starting: 15-10-2025 23:15:00

End
15-10-2025 23:45:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano.

Starting: 15-10-2025 23:45:00

End
16-10-2025 00:20:00

Starting: 16-10-2025 00:20:00

End
16-10-2025 04:00:00

Starting: 16-10-2025 04:00:00

End
16-10-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 16-10-2025 05:00:00

End
16-10-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 16-10-2025 05:30:00

End
16-10-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 16-10-2025 06:00:00

End
16-10-2025 07:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 16-10-2025 07:45:00

End
16-10-2025 08:40:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. AISLA:Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica APS - AISLA, persone che aiutano persone.

Starting: 16-10-2025 08:40:00

End
16-10-2025 08:55:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 16-10-2025 08:55:00

End
16-10-2025 09:55:00

Starting: 16-10-2025 09:55:00

End
16-10-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 16-10-2025 10:00:00

End
16-10-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 16-10-2025 10:25:00

End
16-10-2025 10:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 16-10-2025 10:50:00

End
16-10-2025 11:20:00

Le reliquie di Cristo sono testimonianze di fede, ma soprattutto strumenti di potere, per rafforzare il prestigio di una dinastia e per giustificare la sacralità del potere politico. Un elemento culturale sostanzialmente estraneo alla religione ebraica, radicata piuttosto nella cultura latina e greca. Forse anche per questo, le prime testimonianze sulla loro esistenza risalgono al IV secolo, quando ormai il cristianesimo si è “romanizzato”. Elena, madre dell’imperatore Costantino, si reca in pellegrinaggio a Gerusalemme e conduce una vera e propria campagna di scavi alla ricerca della vera croce di Cristo. E poi ancora i volti di Cristo dal Mandylion di Bisanzio alla Sindone di Torino fino alle reliquie, totalmente immaginarie, create dalla fantasia di un fortunato racconto come quello del sacro Graal. In studio con Paolo Mieli, la prof.ssa Chiara Mercuri.

Starting: 16-10-2025 11:20:00

End
16-10-2025 12:00:00

Starting: 16-10-2025 12:00:00

End
16-10-2025 12:19:00

Starting: 16-10-2025 12:19:00

End
16-10-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 16-10-2025 12:20:00

End
16-10-2025 12:49:00

Starting: 16-10-2025 12:49:00

End
16-10-2025 12:50:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della Tgr Piemonte.

Starting: 16-10-2025 12:50:00

End
16-10-2025 13:05:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della Tgr Lombardia.

Starting: 16-10-2025 13:05:00

End
16-10-2025 13:15:00

Starting: 16-10-2025 13:15:00

End
16-10-2025 13:20:00

Starting: 16-10-2025 13:20:00

End
16-10-2025 13:25:00

Le avventure di tre poliziotti che lavorano alla Squadra Omicidi di Vienna insieme a un pastore tedesco di nome Rex.

Starting: 16-10-2025 13:25:00

End
16-10-2025 14:10:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 16-10-2025 14:10:00

End
16-10-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 16-10-2025 17:00:00

End
16-10-2025 17:30:00

Starting: 16-10-2025 17:30:00

End
16-10-2025 17:51:00

Starting: 16-10-2025 17:51:00

End
16-10-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 16-10-2025 18:00:00

End
16-10-2025 18:15:00

Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.

Starting: 16-10-2025 18:15:00

End
16-10-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 16-10-2025 18:40:00

End
16-10-2025 18:50:00

Con un gesto romantico e chiarificatore Pino tenta di ricucire il rapporto con Rosa. Intanto, Damiano sembra non volersi rassegnare alla fine della sua storia con Viola.

Starting: 16-10-2025 18:50:00

End
16-10-2025 19:20:00

Geppi Cucciari presenta il people show che coniuga cultura, arte e attualità con ironia e leggerezza.

Starting: 16-10-2025 19:20:00

End
16-10-2025 22:00:00

Starting: 16-10-2025 22:00:00

End
16-10-2025 23:00:00

Starting: 16-10-2025 23:00:00

End
16-10-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 16-10-2025 23:05:00

End
16-10-2025 23:15:00

Save The Date.

Starting: 16-10-2025 23:15:00

End
16-10-2025 23:50:00

Starting: 16-10-2025 23:50:00

End
17-10-2025 04:00:00

Starting: 17-10-2025 04:00:00

End
17-10-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 17-10-2025 05:00:00

End
17-10-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 17-10-2025 05:30:00

End
17-10-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 17-10-2025 06:00:00

End
17-10-2025 07:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 17-10-2025 07:45:00

End
17-10-2025 08:40:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. APS Vita Universale - Chi osserva questo mondo cambia se stesso.

Starting: 17-10-2025 08:40:00

End
17-10-2025 08:55:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 17-10-2025 08:55:00

End
17-10-2025 09:55:00

Starting: 17-10-2025 09:55:00

End
17-10-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 17-10-2025 10:00:00

End
17-10-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 17-10-2025 10:25:00

End
17-10-2025 10:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 17-10-2025 10:50:00

End
17-10-2025 11:20:00

All'alba del 3 ottobre 1935 l'esercito italiano attraversa il fiume Mareb e inizia l'invasione dell'Etiopia. Comincia così una guerra in cui Mussolini mette in gioco non solo un'enorme quantità di mezzi militari ed economici, ma il prestigio stesso del regime. Il Duce sfida la Società delle Nazioni e le potenze europee, convinto che, pur di isolare la Germania di Hitler, alla fine asseconderanno le mire territoriali italiane. Allo stesso tempo, per Mussolini la conquista dell'Etiopia e la fondazione dell'Impero rappresentano l'occasione di portare a compimento i valori e le ambizioni sui quali il regime si è andato via via costruendo. In studio con Paolo Mieli il professor Mauro Canali.

Starting: 17-10-2025 11:20:00

End
17-10-2025 12:00:00

Starting: 17-10-2025 12:00:00

End
17-10-2025 12:19:00

Starting: 17-10-2025 12:19:00

End
17-10-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 17-10-2025 12:20:00

End
17-10-2025 12:49:00

Starting: 17-10-2025 12:49:00

End
17-10-2025 12:50:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della Tgr Piemonte.

Starting: 17-10-2025 12:50:00

End
17-10-2025 13:05:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della Tgr Lombardia.

Starting: 17-10-2025 13:05:00

End
17-10-2025 13:15:00

Starting: 17-10-2025 13:15:00

End
17-10-2025 13:20:00

Starting: 17-10-2025 13:20:00

End
17-10-2025 13:25:00

Sono i primi anni '60 quando tra Modena e Reggio Emilia Beppe Carletti e Augusto Daolio decidono di formare una loro band. L'esordio avviene nel 1963 e il nome scelto è Nomadi. Il documentario racconta la storia dei Nomadi attraverso la testimonianza di Beppe Carletti e ci accompagna fino al concerto evento di giugno 2023 a Novellara che festeggia i sessant'anni della band.

Starting: 17-10-2025 13:25:00

End
17-10-2025 14:15:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.

Starting: 17-10-2025 14:15:00

End
17-10-2025 14:20:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 17-10-2025 14:20:00

End
17-10-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 17-10-2025 17:00:00

End
17-10-2025 17:30:00

Starting: 17-10-2025 17:30:00

End
17-10-2025 17:51:00

Starting: 17-10-2025 17:51:00

End
17-10-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 17-10-2025 18:00:00

End
17-10-2025 18:15:00

Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.

Starting: 17-10-2025 18:15:00

End
17-10-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 17-10-2025 18:40:00

End
17-10-2025 18:55:00

Divisa tra Pino e Damiano, e in crisi sui sentimenti che prova, Rosa sembra finalmente lasciarsi guidare dal cuore. Nonostante il rapporto con Gianluca migliori, Alberto non sembra accorgersi della pericolosa dipendenza del figlio dall'alcol.

Starting: 17-10-2025 18:55:00

End
17-10-2025 19:25:00

Inchieste, storie e approfondimenti accompagnano il racconto di Salvo Sottile in una continua interazione tra reportage e testimonianze in studio.

Starting: 17-10-2025 19:25:00

End
17-10-2025 22:00:00

Starting: 17-10-2025 22:00:00

End
17-10-2025 23:00:00

Starting: 17-10-2025 23:00:00

End
17-10-2025 23:05:00

Rubrica di informazione teatrale e dello spettacolo dal vivo; prosa, danza, arti performative. Servizi intermezzi/approfondimenti d'autore con artisti e drammaturghi. A cura della redazione Cultura.

Starting: 17-10-2025 23:05:00

End
17-10-2025 23:20:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 17-10-2025 23:20:00

End
17-10-2025 23:30:00

Il racconto per immagini della settimana, un editoriale attraverso suoni e colori ideato e realizzato da Alexander Jakhnagiev, fondatore e direttore dell'Agenzia VISTA. In dieci minuti le immagini più iconiche della settimana interpretate con un linguaggio irriverente e onirico.

Starting: 17-10-2025 23:30:00

End
17-10-2025 23:40:00

Settimanale di approfondimento cinematografico:interviste, backstage, uscite in sala, storia del cinema e le curiosità dei film in programmazione su RaiMovie. E poi reportage dai festival e dagli eventi cinematografici più importanti.

Starting: 17-10-2025 23:40:00

End
18-10-2025 00:05:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 18-10-2025 00:05:00

End
18-10-2025 00:15:00

Starting: 18-10-2025 00:15:00

End
18-10-2025 04:00:00

Starting: 18-10-2025 04:00:00

End
18-10-2025 06:00:00

ATTUALITA'. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Paola Crasso, Lorenzo Maria Falco Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Fabio Calabrò.

Starting: 18-10-2025 06:00:00

End
18-10-2025 08:00:00

RUBRICA - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.. - Regia di Francesco Pennacchia Autrici Gabriella Belloni, Cinzia De Ponti, Rita Iocchi Produttore esecutivo Clelia Fasano.

Starting: 18-10-2025 08:00:00

End
18-10-2025 08:05:00

RUBRICA. - A cura di Rai Parlamento.

Starting: 18-10-2025 08:05:00

End
18-10-2025 08:40:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettore Luca Moriconi A cura della TGR Abruzzo Marche - Molise Umbria e Veneto.

Starting: 18-10-2025 08:40:00

End
18-10-2025 08:55:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Condirettore Antonello Perillo a cura della Tgr Campania.

Starting: 18-10-2025 08:55:00

End
18-10-2025 09:30:00

Direttore Roberto Pacchetti, Condirettore Antonello Perillo. A cura della Tgr Campania.

Starting: 18-10-2025 08:55:00

End
18-10-2025 09:30:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice - Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia e della Tgr Emilia Romagna.

Starting: 18-10-2025 09:30:00

End
18-10-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 18-10-2025 10:00:00

End
18-10-2025 10:22:00

Starting: 18-10-2025 10:22:00

End
18-10-2025 10:25:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettore Roberto Gueli. A cura della TGR Trento.

Starting: 18-10-2025 10:25:00

End
18-10-2025 10:55:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice - Ines Maggiolini A cura della TGR Piemonte.

Starting: 18-10-2025 10:55:00

End
18-10-2025 11:25:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Condirettore - Luca Salerno a cura della Tgr Toscana.

Starting: 18-10-2025 11:25:00

End
18-10-2025 12:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Luca Salerno. A cura della Tgr Toscana.

Starting: 18-10-2025 11:25:00

End
18-10-2025 12:00:00

Starting: 18-10-2025 12:00:00

End
18-10-2025 12:19:00

Starting: 18-10-2025 12:19:00

End
18-10-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 18-10-2025 12:20:00

End
18-10-2025 12:45:00

Starting: 18-10-2025 12:45:00

End
18-10-2025 12:49:00

Starting: 18-10-2025 12:49:00

End
18-10-2025 12:55:00

Starting: 18-10-2025 12:55:00

End
18-10-2025 13:00:00

INTRATTENIMENTO - Tv Talk, il programma di approfondimento condotto da Mia Ceran. I programmi televisivi, i loro ascolti e i segreti del dietro le quinte saranno al centro del dibattito in studio, dove si confronteranno i grandi protagoni - sti della televisione italiana, le più importanti firme giornalistiche e i giovani analisti della trasmissione - Un programma di Furio Andreotti, Mia Ceran, Sebastiano Pucciarelli, Amabile Stifano, Dario Tajetta Con la collaborazione di Cinzia Bancone Conduce Mia Ceran A Cura di Paola Gullà Produttore esecutivo Emiliano Casadio Regia Giulia Sodi.

Starting: 18-10-2025 13:00:00

End
18-10-2025 14:45:00

ATTUALITA'. - un programma di Riccardo Iacona e di Cristina De Ritis Produttore esecutivo Alessandra Bertoni Regia Max Di Nicola.

Starting: 18-10-2025 14:45:00

End
18-10-2025 17:00:00

Un viaggio di PresaDiretta tra le Svalbard, le Alpi e il Mediterraneo per raccontare gli effetti dello scioglimento del permafrost e l'aumento delle temperature globali, con la conseguente liberazione di gas metano in atmosfera e l'accelerazione della fusione dei ghiacciai. Dalle ricerche dei climatologi nelle isole artiche ai crolli di roccia e ghiaccio sulle montagne svizzere, fino ai satelliti Biomass e Cryosat dell'Agenzia Spaziale Europea che monitorano foreste e calotte glaciali, un'indagine sulle spie della sesta estinzione di massa. Le telecamere di PresaDiretta arrivano anche nel Parco Nazionale dello Stelvio, dove il ghiacciaio dei Forni ha perso un terzo della sua superficie, e nel Salento e a Ischia, con gli scienziati dell'Università Federico II di Napoli, per osservare gli effetti dell'acidificazione dei mari e il declino delle macroalghe. Allarme anche per le specie a rischio:il 40% degli anfibi, il 27% dei mammiferi e oltre un terzo delle piante potrebbe scomparire. E mentre la natura arretra, la scienza tenta la de-estinzione:un'azienda americana ha riportato in vita tre cuccioli di metalupo e lavora al ritorno di mammut, tigre della Tasmania e dodo. In collegamento con Riccardo Iacona, il filosofo della scienza e divulgatore Telmo Pievani.

Starting: 18-10-2025 14:45:00

End
18-10-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 18-10-2025 17:00:00

End
18-10-2025 17:30:00

Starting: 18-10-2025 17:30:00

End
18-10-2025 17:51:00

Starting: 18-10-2025 17:51:00

End
18-10-2025 18:00:00

INTRATTENIMENTO.

Starting: 18-10-2025 18:00:00

End
18-10-2025 18:20:00

Peter Gomez intervista, in un confronto senza filtri, personaggi di spicco del mondo della politica, del giornalismo e dello spettacolo per approfondire non solo gli aspetti legati alla carriera, ma anche quelli più umani, sulla vita di tutti i giorni.

Starting: 18-10-2025 18:20:00

End
18-10-2025 19:20:00

APPROFONDIMENTO. - conduce Mario Tozzi da un'idea di Mario Tozzi, Giovanna Ciorciolini e Riccardo Mazzon un programma di Mario Tozzi, Diego Garbati, Giovanna Ciorciolini, Fosco d'Amelio, Fabrizio Giuseppe Giunta, Marta La Licata, Elisabetta Marino, Riccardo Mazzon, Stefano Varanelli e di Chiara Cetorelli, Laura Rulli a cura di Francesca Sposaro produttore esecutivo Valentina Valore capoprogetto Diego Garbati regia Luca Lepone.

Starting: 18-10-2025 19:20:00

End
18-10-2025 21:50:00

Le sentinelle della biodiversità sono animali e vegetali che, interagendo con l'ambiente e con l'ecosistema di un determinato luogo, ne testimoniano lo stato di salute.

Starting: 18-10-2025 21:50:00

End
18-10-2025 21:55:00

Starting: 18-10-2025 21:55:00

End
18-10-2025 22:20:00

RUBRICA. - a cura di Roberto Balducci.

Starting: 18-10-2025 22:20:00

End
18-10-2025 22:25:00

Starting: 18-10-2025 22:25:00

End
18-10-2025 22:40:00

FILM - Monica soffre di una forma di alterazione della mente, la sindrome di Korsakoff, che le fa perdere i contorni delle cose e non le permette più di riconoscersi. Suo marito Edoardo, che la ama profondame - nte, l'ha allontanata dalla Capitale per poterle restare accanto nella loro casa al mare... - (2023) Commedia Regia:Roberta Torre Con:Alba Rohrwacher, Filippo Timi.

Starting: 18-10-2025 22:40:00

End
19-10-2025 00:00:00

APPUNTAMENTO CINEMA.

Starting: 19-10-2025 00:00:00

End
19-10-2025 00:05:00

Torna a Fuori Orario il cinema unico di Franco Brocani (1938-2023), cineasta e uomo colto, artista amico di Schifano, Bene, Patella e altri protagonisti degli anni '60 a Roma. Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta FRANCO BROCANI, OUTSIDER ASSOLUTO / 1 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto.

Starting: 19-10-2025 00:05:00

End
19-10-2025 00:20:00

FILM - Riflessioni sulla città contemporanea, attraverso citazioni da José Ortega y Gasset, Oswald Spengler e Frank Lloyd Wright e immagini di Roma (in particolare il quartiere dell'EUR, cantieri in costruzione, - muri ingombri di graffiti e manifesti strappati, il Foro, l'Altare della Patria). - (1975) Di:Franco Brocani.

Starting: 19-10-2025 00:20:00

End
19-10-2025 00:30:00

Riflessioni sulla città contemporanea, attraverso citazioni da José Ortega y Gasset, Oswald Spengler e Frank Lloyd Wright e immagini di Roma (in particolare il quartiere dell'EUR, cantieri in costruzione, muri ingombri di graffiti e manifesti strappati, il Foro, l'Altare della Patria). (1975) Di:Franco Brocani.

Starting: 19-10-2025 00:20:00

End
19-10-2025 00:30:00

Riflessioni sulla città contemporanea, attraverso citazioni da José Ortega y Gasset, Oswald Spengler e Frank Lloyd Wright e immagini di Roma (in particolare il quartiere dell'EUR, cantieri in costruzione, muri ingombri di graffiti e manifesti strappati, il Foro, l'Altare della Patria). (1975) Di:Franco Brocani.

Starting: 19-10-2025 00:20:00

End
19-10-2025 00:30:00

FILM - Coevo a La città sublime, realizzato sempre Ceccarelli e Rubini al montaggio e alla fotografia per la Corona, è una continuazione dell'indagine sulla Roma di metà anni '70 attraverso un punto d'osservazione partic - olare. - (1975) Di:Franco Brocani.

Starting: 19-10-2025 00:30:00

End
19-10-2025 00:45:00

Coevo a La città sublime, realizzato sempre Ceccarelli e Rubini al montaggio e alla fotografia per la Corona, è una continuazione dell'indagine sulla Roma di metà anni '70 attraverso un punto d'osservazione particolare. (1975) Di:Franco Brocani.

Starting: 19-10-2025 00:30:00

End
19-10-2025 00:45:00

Coevo a La città sublime, realizzato sempre Ceccarelli e Rubini al montaggio e alla fotografia per la Corona, è una continuazione dell'indagine sulla Roma di metà anni '70 attraverso un punto d'osservazione particolare. (1975) Di:Franco Brocani.

Starting: 19-10-2025 00:30:00

End
19-10-2025 00:45:00

FILM - Da un famoso racconto del grande scrittore argentino Jorge L. Borges una libera interpretazione del classico mito:il Labirinto e il suo solitario abitatore. Il Minotauro immortale inventa il mondo in attesa di ve - nire liberato dal suo uccisore, Teseo. - (1971) Di:Franco Brocani.

Starting: 19-10-2025 00:45:00

End
19-10-2025 00:55:00

Da un famoso racconto del grande scrittore argentino Jorge L. Borges una libera interpretazione del classico mito:il Labirinto e il suo solitario abitatore. Il Minotauro immortale inventa il mondo in attesa di venire liberato dal suo uccisore, Teseo. (1971) Di:Franco Brocani.

Starting: 19-10-2025 00:45:00

End
19-10-2025 00:55:00

Da un famoso racconto del grande scrittore argentino Jorge L. Borges una libera interpretazione del classico mito:il Labirinto e il suo solitario abitatore. Il Minotauro immortale inventa il mondo in attesa di venire liberato dal suo uccisore, Teseo. (1971) Di:Franco Brocani.

Starting: 19-10-2025 00:45:00

End
19-10-2025 00:55:00

FILM - Capolavoro dell'avanguardia romana e italiana tra gli anni Sessanta e Settanta, coevo di Schifano Bene Grifi e altri grandi cineasti artisti, Necropolis è il primo lungometraggio di Franco Brocani, già protagonista del film di S - chifano Trapianto consunzione e morte di Franco Brocani - (1970) Di:Franco Brocani Con:Tina Aumont, Viva Auder, Pierre Clementi, Carmelo Bene, Bruno Corazzari, Paul Fabara.

Starting: 19-10-2025 00:55:00

End
19-10-2025 02:50:00

Capolavoro dell'avanguardia romana e italiana tra gli anni Sessanta e Settanta, coevo di Schifano Bene Grifi e altri grandi cineasti artisti,.

Starting: 19-10-2025 00:55:00

End
19-10-2025 02:50:00

FILM - Una serie di quadri si avvicendano:un uomo dopo avere assistito alla proiezione di un film di Godard e di alcune sequenze tratte da altri suoi film, si avvicina allo schermo e lo lacera. Il critico cinematografico Adriano - Aprà espone alcune sue idee sulle funzioni del cinema nella società. - (1969) Di:Mario Schifano Con:Carmelo Bene, Mick Jaegger, Keith Richards, Sandro Penna, Adriano Aprà, Alberto Moravia Presentato alla Mostra di Venezia nel 1969.

Starting: 19-10-2025 02:50:00

End
19-10-2025 04:00:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta THE ACT OF SEEING / 1 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto.

Starting: 19-10-2025 04:00:00

End
19-10-2025 05:00:00

Sorgente di vita Rubrica di vita e cultura ebraica - RUBRICA - Sorgente di Vita è la rubrica di vita e cultura ebraica realizzata dalla Rai in collaborazione con l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. - Il programma è quindicinale:va in onda su Raitre la domenica mattina alle h. 8,00, con due repliche, il lunedì e la domenica successivi la prima messa in onda, in terza serata. Ogni puntata dura circa 30 minuti e presenta tre o quattro servizi con vari argomenti:attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa, in Israele e nel mondo - Realizzata in collaborazione con U.C.E.I. - Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Produttore Esecutivo Barbara Pinto Regia Francesco Candilio, Alessandra Di Marco, Adriano Leoni.

Starting: 19-10-2025 05:00:00

End
19-10-2025 05:30:00

RUBRICA. - un programma di Vito Sidoti conduce Eva Crosetta.

Starting: 19-10-2025 05:30:00

End
19-10-2025 06:05:00

ATTUALITA'. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Paola Crasso, Lorenzo Maria Falco Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Fabio Calabrò.

Starting: 19-10-2025 06:05:00

End
19-10-2025 08:15:00

RUBRICA - O ANCHE NO (Il titolo è ispirato da un video della band.

Starting: 19-10-2025 08:15:00

End
19-10-2025 09:05:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Ines Maggiolini a cura della Tgr Friuli Venezia Giulia e Puglia.

Starting: 19-10-2025 09:05:00

End
19-10-2025 09:30:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettore Roberto Gueli a cura della Tgr Sicilia.

Starting: 19-10-2025 09:30:00

End
19-10-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 19-10-2025 10:00:00

End
19-10-2025 10:17:00

NOTIZIARIO. - A cura della redazione Cultura.

Starting: 19-10-2025 10:17:00

End
19-10-2025 10:25:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice Roberta Serdoz A cura della Tgr Lazio Piemonte e Trentino-Alto Adige.

Starting: 19-10-2025 10:25:00

End
19-10-2025 10:55:00

Starting: 19-10-2025 10:55:00

End
19-10-2025 11:00:00

APPROFONDIMENTO. - Ideato e condotto da Stefano Buttafuoco Un programma di Stefano Buttafuoco, Vincenza Berti, Gennaro Caravano, Francesca Di Rocco, Marta Ferranti, Emiliano Fiore, Veronica Salvi, Massimiliano Sbarra Produttore Esecutivo Giorgia Ercolani Capo Progetto Adriana Sodano Regia Massimiliano Nucci.

Starting: 19-10-2025 11:00:00

End
19-10-2025 12:00:00

Starting: 19-10-2025 12:00:00

End
19-10-2025 12:10:00

Starting: 19-10-2025 12:10:00

End
19-10-2025 12:15:00

Tg3

Starting: 19-10-2025 12:15:00

End
19-10-2025 12:30:00

APPROFONDIMENTO -.

Starting: 19-10-2025 12:30:00

End
19-10-2025 14:45:00

DOCUMENTARIO - Il programma di viaggio cult condotto da Camila Raznovich, in onda ogni domenica pomeriggio. Molte le novità di questa stagione, a partire dall'orario di inizio, anticipato alle 16.45. Nuovi ospiti e nuove rubriche acc - ompagneranno gli spettatori alla scoperta del mondo in un viaggio tra esplorazione, storia, arte e scienza. - Conduce Camila Raznovich Un programma di Sergio Leszczynski, Massimo Favia, Maria Iodice, Antongiulio Panizzi, Floriana Pastore, Camila Raznovich, Fabio Roberti, Claudia Tofani Con la collaborazione di Cristoforo Gorno Scenografia Maurizio Zecchini a cura di Clarissa Celli, Valentina Rosti Produttore esecutivo Eliana Mercieri, Alessandra Spagnuolo Capo Progetto Luisa Pistacchio Regia Laura Ferraresi.

Starting: 19-10-2025 14:45:00

End
19-10-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 19-10-2025 17:00:00

End
19-10-2025 17:30:00

Starting: 19-10-2025 17:30:00

End
19-10-2025 17:51:00

Starting: 19-10-2025 17:51:00

End
19-10-2025 18:00:00

INTRATTENIMENTO.

Starting: 19-10-2025 18:00:00

End
19-10-2025 18:30:00

INCHIESTA. - conduce Riccardo Iacona un programma di Riccardo Iacona coordinamento giornalistico Cristina De Ritis Produttore esecutivo Alessandra Bertoni Regia Max Di Nicola.

Starting: 19-10-2025 18:30:00

End
19-10-2025 21:10:00

Un viaggio di PresaDiretta tra Bangladesh, Senegal, Tunisia e Svezia per indagare le rotte del traffico di esseri umani dalla Libia all'Europa. Un'inchiesta che svela i crimini della rete internazionale che sfrutta la disperazione di chi cerca una vita migliore. Al centro, la vicenda del generale Al-Masri, le testimonianze di vittime di torture, oppositori libici e investigatori impegnati a smascherare il sistema. Le telecamere di PresaDiretta raggiungono le famiglie dei migranti in Asia e Africa, raccontando le storie di chi parte e di chi viene ricattato. Emerge l'ipotesi di un coinvolgimento tra Tunisia e Libia di membri delle amministrazioni statali, con prove sconvolgenti tratte dal Rapporto.

Starting: 19-10-2025 19:20:00

End
19-10-2025 21:10:00

Processo a carico di Pietro Bergantino, assicuratore in pensione accusato di aver ucciso la moglie.

Starting: 19-10-2025 21:10:00

End
19-10-2025 22:00:00

Starting: 19-10-2025 22:00:00

End
19-10-2025 22:25:00

Starting: 19-10-2025 22:25:00

End
19-10-2025 22:30:00

Monica Maggioni analizza i temi chiave della settimana a livello nazionale ed internazionale attraverso le voci dei protagonisti e degli esperti e il supporto di reportage che raccontano il mondo in cui viviamo.

Starting: 19-10-2025 22:30:00

End
20-10-2025 00:45:00

Torna a Fuori Orario il cinema unico di Franco Brocani (1938-2023), cineasta e uomo colto, artista amico di Schifano, Bene, Patella e altri protagonisti degli anni '60 a Roma. Brocani ha fatto cortometraggi e film per produzioni industriali come film super indipendenti, ha praticato l'underground ma sempre con un approccio e un metodo singolare, unico, inassimilabile a qualsiasi movimento estetico o gruppo. Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta FRANCO BROCANI, OUTSIDER ASSOLUTO/2 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto.

Starting: 20-10-2025 00:45:00

End
20-10-2025 00:55:00

Primo cortometraggio girato per la Corona da Brocani, insieme all'artista e autore di film indipendenti Luca Patella, di cui Brocani sarà anche testimone delle nozze con l'artista Rosa Foschi. Insieme a loro c'è lo scultore Claudio Capotondi. (1966) Di:Franco Brocani, Luca Patella, Claudio Capotondi.

Starting: 20-10-2025 00:55:00

End
20-10-2025 01:05:00

Primo cortometraggio girato per la Corona da Brocani, insieme all'artista e autore di film indipendenti Luca Patella, di cui Brocani sarà anche testimone delle nozze con l'artista Rosa Foschi. Insieme a loro c'è lo scultore Claudio Capotondi. (1966) Di:Franco Brocani, Luca Patella, Claudio Capotondi.

Starting: 20-10-2025 00:55:00

End
20-10-2025 01:05:00

Girato sempre per la Corona cinematografica dei fratelli Gagliardi, è un altro film che Brocani firma con Luca Patella e Claudio Capotondi. (1967) Di:Franco Brocani, Luca Patella, Claudio Capotondi.

Starting: 20-10-2025 01:05:00

End
20-10-2025 01:20:00

Girato sempre per la Corona cinematografica dei fratelli Gagliardi, è un altro film che Brocani firma con Luca Patella e Claudio Capotondi. (1967) Di:Franco Brocani, Luca Patella, Claudio Capotondi.

Starting: 20-10-2025 01:05:00

End
20-10-2025 01:20:00

Il documentario, in bianco e nero, ha per tema lo spazio, sia come categoria astratta, sia come ambito e scena delle relazioni umane. (1967) Di:Franco Brocani Produzione:Corona Cinematografica.

Starting: 20-10-2025 01:20:00

End
20-10-2025 01:35:00

Il documentario, in bianco e nero, ha per tema lo spazio, sia come categoria astratta, sia come ambito e scena delle relazioni umane. (1967) Di:Franco Brocani Produzione:Corona Cinematografica.

Starting: 20-10-2025 01:20:00

End
20-10-2025 01:35:00

Trapianto preannuncia la fine dell'utopia, la morte dello stesso underground, ma è anche il miglior prologo a.

Starting: 20-10-2025 01:35:00

End
20-10-2025 03:05:00

Trapianto preannuncia la fine dell'utopia, la morte dello stesso underground, ma è anche il miglior prologo a.

Starting: 20-10-2025 01:35:00

End
20-10-2025 03:05:00

Torna a Fuori Orario il cinema unico di Franco Brocani (1938-2023), cineasta e uomo colto, artista amico di Schifano, Bene, Patella e altri protagonisti degli anni '60 a Roma. Brocani ha fatto cortometraggi e film per produzioni industriali come film super indipendenti, ha praticato l'underground ma sempre con un approccio e un metodo singolare, unico, inassimilabile a qualsiasi movimento estetico o gruppo. Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta FRANCO BROCANI, OUTSIDER ASSOLUTO/2 di Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto.

Starting: 20-10-2025 03:05:00

End
20-10-2025 04:00:00

Starting: 20-10-2025 04:00:00

End
20-10-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 20-10-2025 05:00:00

End
20-10-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 20-10-2025 05:30:00

End
20-10-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 20-10-2025 06:00:00

End
20-10-2025 07:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 20-10-2025 07:45:00

End
20-10-2025 08:40:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. ANBI Associazione Nazionale bonifiche, irrigazioni e miglioramenti fondiari - Cambiamenti climatici e risorsa idrica. Il caso.

Starting: 20-10-2025 08:40:00

End
20-10-2025 08:55:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 20-10-2025 08:55:00

End
20-10-2025 09:55:00

Starting: 20-10-2025 09:55:00

End
20-10-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 20-10-2025 10:00:00

End
20-10-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 20-10-2025 10:25:00

End
20-10-2025 10:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 20-10-2025 10:50:00

End
20-10-2025 11:20:00

Padre della democrazia per alcuni, profeta di totalitarismi per altri. Inquieto, sfaccettato, spiazzante, Jean-Jacques Rousseau cresce senza patria né radici. Celebra la virtù degli antichi, ma accende la Rivoluzione più moderna. Invoca libertà, e vede i suoi libri bruciare nei roghi. Scrive di pedagogia ma abbandona i suoi figli. Conservatore e visionario, ribelle e nostalgico, il suo pensiero si presenta nel secolo dei Lumi come un irriducibile paradosso. Amato e odiato, perseguitato e celebrato, Rousseau resta l’intellettuale che più di tutti ha incarnato le contraddizioni del suo tempo. In studio con Paolo Mieli, il professor Ernesto Galli della Loggia.

Starting: 20-10-2025 11:20:00

End
20-10-2025 12:00:00

Starting: 20-10-2025 12:00:00

End
20-10-2025 12:19:00

Starting: 20-10-2025 12:19:00

End
20-10-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 20-10-2025 12:20:00

End
20-10-2025 12:49:00

Starting: 20-10-2025 12:49:00

End
20-10-2025 12:50:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della Tgr Piemonte.

Starting: 20-10-2025 12:50:00

End
20-10-2025 13:05:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della Tgr Lombardia.

Starting: 20-10-2025 13:05:00

End
20-10-2025 13:15:00

Starting: 20-10-2025 13:15:00

End
20-10-2025 13:20:00

A cura della TGR Piemonte.

Starting: 20-10-2025 13:20:00

End
20-10-2025 13:40:00

Starting: 20-10-2025 13:40:00

End
20-10-2025 13:45:00

Di Antonella Armentano. A cura della TGR Lazio.

Starting: 20-10-2025 13:45:00

End
20-10-2025 14:05:00

Un viaggio nel mondo di Pasquale Squitieri, regista visionario e controverso, che ha fatto del cinema un campo di battaglia politica e poetica. Attraverso il racconto di Ottavia Fusco Squitieri, lo riscopriamo sia come uomo che come artista.

Starting: 20-10-2025 14:05:00

End
20-10-2025 15:00:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 20-10-2025 15:00:00

End
20-10-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 20-10-2025 17:00:00

End
20-10-2025 17:30:00

Starting: 20-10-2025 17:30:00

End
20-10-2025 17:51:00

Starting: 20-10-2025 17:51:00

End
20-10-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 20-10-2025 18:00:00

End
20-10-2025 18:15:00

Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.

Starting: 20-10-2025 18:15:00

End
20-10-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 20-10-2025 18:40:00

End
20-10-2025 18:50:00

Dopo essersi abbandonata alla passione con Damiano, Rosa deve decidere se rifugiarsi nel rapporto stabile e rassicurante con Pino o inseguire l'amore della sua vita.

Starting: 20-10-2025 18:50:00

End
20-10-2025 19:20:00

Massimo Giletti racconta i fatti, gli eventi e le storie al centro del dibattito pubblico.

Starting: 20-10-2025 19:20:00

End
20-10-2025 22:00:00

Starting: 20-10-2025 22:00:00

End
20-10-2025 23:00:00

Starting: 20-10-2025 23:00:00

End
20-10-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 20-10-2025 23:05:00

End
20-10-2025 23:15:00

Paola Severini Melograni conduce il talk di infotainment dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, attese, difficoltà e conquiste.

Starting: 20-10-2025 23:15:00

End
21-10-2025 00:00:00

Da sempre le storie della Bibbia catturano l'immaginazione del mondo dello spettacolo, passando anche per quello della psicanalisi, e finiscono per attrarre musicisti, scrittori e registi. Non c'è campo del vasto universo artistico che non si sia misurato con questo grandissimo codice. Quali le ragioni di questa attrazione? E che cosa può nascere da un cortocircuito in cui la Bibbia viene letta anche da chi non crede? Conduce Federica Tourn.

Starting: 21-10-2025 00:00:00

End
21-10-2025 00:35:00

Starting: 21-10-2025 00:35:00

End
21-10-2025 04:00:00

Starting: 21-10-2025 04:00:00

End
21-10-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 21-10-2025 05:00:00

End
21-10-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 21-10-2025 05:30:00

End
21-10-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 21-10-2025 06:00:00

End
21-10-2025 07:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 21-10-2025 07:45:00

End
21-10-2025 08:40:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Europe Consulting -Società cooperativa sociale onlus Binario 95 - La casa di chi non ha casa.

Starting: 21-10-2025 08:40:00

End
21-10-2025 08:55:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 21-10-2025 08:55:00

End
21-10-2025 09:55:00

Starting: 21-10-2025 09:55:00

End
21-10-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 21-10-2025 10:00:00

End
21-10-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 21-10-2025 10:25:00

End
21-10-2025 10:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 21-10-2025 10:50:00

End
21-10-2025 11:20:00

Dopo il crollo del fascismo e la progressiva liberazione della penisola dall’occupazione nazifascista, le campagne italiane vengono percorse da nuove ondate di agitazioni e proteste.  Si chiede la terra, a cominciare da quella incolta e abbandonata, tante volte promessa e mai concessa dai governi dello stato unitario.  Sono proprio le lotte contadine, nel contesto della nuova Italia repubblicana e democratica, a rendere possibile la parziale realizzazione di quell’antica aspirazione.  È il sesto governo De Gasperi, con Antonio Segni al ministero dell’agricoltura, a varare i provvedimenti che portano alla più grande redistribuzione di ricchezza mai avvenuta nella storia d’Italia:  800.000 ettari di terra passano di mano, espropriati alle grandi proprietà e riassegnati a decine di migliaia di piccoli coltivatori. In studio, con Paolo Mieli, il prof. Agostino Giovagnoli.

Starting: 21-10-2025 11:20:00

End
21-10-2025 12:00:00

Starting: 21-10-2025 12:00:00

End
21-10-2025 12:19:00

Starting: 21-10-2025 12:19:00

End
21-10-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 21-10-2025 12:20:00

End
21-10-2025 12:49:00

Starting: 21-10-2025 12:49:00

End
21-10-2025 12:50:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della Tgr Piemonte.

Starting: 21-10-2025 12:50:00

End
21-10-2025 13:05:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della Tgr Lombardia.

Starting: 21-10-2025 13:05:00

End
21-10-2025 13:15:00

Starting: 21-10-2025 13:15:00

End
21-10-2025 13:20:00

A cura della TGR Piemonte.

Starting: 21-10-2025 13:20:00

End
21-10-2025 13:40:00

Starting: 21-10-2025 13:40:00

End
21-10-2025 13:45:00

La pasta è arte, ingegno, creatività, identità italiana, ma anche custode di tradizioni familiari e territoriali che hanno contribuito alla creazione del made in Italy. Ogni singolo pastificio, dal più grande al più piccolo, nasconde storie familiari di uomini e donne umili, partiti dal nulla con pochi sacchi di farina.

Starting: 21-10-2025 13:45:00

End
21-10-2025 14:40:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 21-10-2025 14:40:00

End
21-10-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 21-10-2025 17:00:00

End
21-10-2025 17:30:00

Starting: 21-10-2025 17:30:00

End
21-10-2025 17:51:00

Starting: 21-10-2025 17:51:00

End
21-10-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 21-10-2025 18:00:00

End
21-10-2025 18:15:00

Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.

Starting: 21-10-2025 18:15:00

End
21-10-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 21-10-2025 18:40:00

End
21-10-2025 18:50:00

Pino attende da Rosa un chiarimento che stenta ad arrivare, perché la donna, infatti, appare sempre più confusa e sopraffatta da sentimenti contrastanti.

Starting: 21-10-2025 18:50:00

End
21-10-2025 19:20:00

Blanche Renard sogna e trova l'amore in Grégoire Lamoureux, affascinante sconosciuto che sembra l'uomo perfetto. Lo sposa e lascia la famiglia, ma lontana dalla Bretagna scopre un marito possessivo e manipolatore, che intreccia menzogne e ricatti, infrangendo il suo ideale romantico. La sua vita è in pericolo. Disponibile anche in lingua originale.

Starting: 21-10-2025 19:20:00

End
21-10-2025 21:10:00

La docu-serie che porta sul piccolo schermo casi di alta e media complessità medica nati all'interno dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, struttura d'eccellenza a livello europeo, accompagnando i piccoli pazienti dal momento del ricovero o dell'inizio della terapia fino alla dimissione.

Starting: 21-10-2025 21:10:00

End
21-10-2025 22:00:00

Starting: 21-10-2025 22:00:00

End
21-10-2025 23:00:00

Starting: 21-10-2025 23:00:00

End
21-10-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 21-10-2025 23:05:00

End
21-10-2025 23:15:00

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo, a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Starting: 21-10-2025 23:15:00

End
21-10-2025 23:45:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano.

Starting: 21-10-2025 23:45:00

End
22-10-2025 00:20:00

Starting: 22-10-2025 00:20:00

End
22-10-2025 04:00:00

Starting: 22-10-2025 04:00:00

End
22-10-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 22-10-2025 05:00:00

End
22-10-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 22-10-2025 05:30:00

End
22-10-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 22-10-2025 06:00:00

End
22-10-2025 07:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 22-10-2025 07:45:00

End
22-10-2025 08:40:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Federazione Nazionale Associazioni Scuole di Danza - FNASD Leggere per ballare.

Starting: 22-10-2025 08:40:00

End
22-10-2025 08:55:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 22-10-2025 08:55:00

End
22-10-2025 09:55:00

Starting: 22-10-2025 09:55:00

End
22-10-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 22-10-2025 10:00:00

End
22-10-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 22-10-2025 10:25:00

End
22-10-2025 10:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 22-10-2025 10:50:00

End
22-10-2025 11:20:00

Con il prof. Emilio Gentile. Il 21 Novembre 1869, in uno stagno nei pressi dell'Accademia di Agricoltura di Mosca, viene rinvenuto il cadavere di uno studente dell'Istituto. È stato ucciso con un colpo di rivoltella alla testa. Conduce Paolo Mieli. Con la partecipazione di Charlotte Marincola.

Starting: 22-10-2025 11:20:00

End
22-10-2025 12:00:00

Starting: 22-10-2025 12:00:00

End
22-10-2025 12:19:00

Starting: 22-10-2025 12:19:00

End
22-10-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 22-10-2025 12:20:00

End
22-10-2025 12:49:00

Starting: 22-10-2025 12:49:00

End
22-10-2025 12:50:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della Tgr Piemonte.

Starting: 22-10-2025 12:50:00

End
22-10-2025 13:05:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della Tgr Lombardia.

Starting: 22-10-2025 13:05:00

End
22-10-2025 13:15:00

Starting: 22-10-2025 13:15:00

End
22-10-2025 13:20:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. A cura della TGR Campania.

Starting: 22-10-2025 13:20:00

End
22-10-2025 13:40:00

Starting: 22-10-2025 13:40:00

End
22-10-2025 13:45:00

Le avventure di tre poliziotti che lavorano alla Squadra Omicidi di Vienna insieme a un pastore tedesco di nome Rex.

Starting: 22-10-2025 13:45:00

End
22-10-2025 14:30:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 22-10-2025 14:30:00

End
22-10-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 22-10-2025 17:00:00

End
22-10-2025 17:30:00

Starting: 22-10-2025 17:30:00

End
22-10-2025 17:51:00

Starting: 22-10-2025 17:51:00

End
22-10-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 22-10-2025 18:00:00

End
22-10-2025 18:15:00

Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.

Starting: 22-10-2025 18:15:00

End
22-10-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 22-10-2025 18:40:00

End
22-10-2025 18:50:00

Mentre Rosa è preoccupata sia per quello che è successo con Damiano sia per l'imminente processo del fratello, Eduardo cerca di far forza a lei e a Clara, sicuro che andrà tutto bene.

Starting: 22-10-2025 18:50:00

End
22-10-2025 19:20:00

Federica Sciarelli racconta casi di scomparsa, cold case e misteri da risolvere anche con l'aiuto dei telespettatori, con un occhio sempre attento ai fatti dell'attualità e sempre dalla parte delle famiglie alla ricerca di verità e giustizia.

Starting: 22-10-2025 19:20:00

End
22-10-2025 22:00:00

Starting: 22-10-2025 22:00:00

End
22-10-2025 23:00:00

Starting: 22-10-2025 23:00:00

End
22-10-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 22-10-2025 23:05:00

End
22-10-2025 23:15:00

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo, a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Starting: 22-10-2025 23:15:00

End
22-10-2025 23:45:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano.

Starting: 22-10-2025 23:45:00

End
23-10-2025 00:20:00

Starting: 23-10-2025 00:20:00

End
23-10-2025 04:00:00

Starting: 23-10-2025 04:00:00

End
23-10-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 23-10-2025 05:00:00

End
23-10-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 23-10-2025 05:30:00

End
23-10-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 23-10-2025 06:00:00

End
23-10-2025 07:45:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 23-10-2025 07:45:00

End
23-10-2025 08:40:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Fondazione Bambini e Autismo Onlus Esperienze sperimentali:L'Unità d'Urgenza e Prevenzione per l'Autismo e la Casa-modello per il Durante e Dopo di Noi.

Starting: 23-10-2025 08:40:00

End
23-10-2025 08:55:00

Michele Mirabella, Francesca Parisella e Benedetta Rinaldi presentano nuovi approfondimenti su benessere fisico e psicologico, alimentazione, stili di vita e attualità medico-scientifica, grazie al contributo di esperti e a servizi sempre aggiornati.

Starting: 23-10-2025 08:55:00

End
23-10-2025 09:55:00

Starting: 23-10-2025 09:55:00

End
23-10-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 23-10-2025 10:00:00

End
23-10-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 23-10-2025 10:25:00

End
23-10-2025 10:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 23-10-2025 10:50:00

End
23-10-2025 11:20:00

Un fatto tragico e scandaloso scuote la corte imperiale degli Asburgo sul finire del diciannovesimo secolo:il 30 gennaio del 1889 l’erede al trono Rodolfo e la sua amante diciassettenne, la baronessa Maria Vetsera, vengono trovati morti in una tenuta di caccia vicino alla città di Mayerling, in Austria. Una morte che scatena ipotesi di complotti che coinvolgono le corti di mezza Europa, dalla Francia alla Germania. Ipotesi per lo più smascherate:si trattò di un suicidio o di un omicidio-suicidio, riconducibile alla vita tormentata di Rodolfo e a una probabile reazione sconsiderata al tentativo della famiglia, in particolare del padre imperatore Francesco Giuseppe, di ostacolare la relazione con la baronessa Vetsera nata al di fuori del matrimonio che Rodolfo aveva contratto con la principessa Stefania di Belgio. La morte di Rodolfo, unico erede maschio di Francesco Giuseppe, rappresenta un duro colpo per la casata degli Asburgo e per molti studiosi i fatti di Mayerling rappresentano una spia della crisi ormai irreversibile che porterà alla disgregazione dell’Impero dopo la sconfitta nella Prima guerra mondiale. In studio, con Paolo Mieli, il prof. Francesco Perfetti.

Starting: 23-10-2025 11:20:00

End
23-10-2025 12:00:00

Starting: 23-10-2025 12:00:00

End
23-10-2025 12:19:00

Starting: 23-10-2025 12:19:00

End
23-10-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 23-10-2025 12:20:00

End
23-10-2025 12:49:00

Starting: 23-10-2025 12:49:00

End
23-10-2025 12:50:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della Tgr Piemonte.

Starting: 23-10-2025 12:50:00

End
23-10-2025 13:05:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della Tgr Lombardia.

Starting: 23-10-2025 13:05:00

End
23-10-2025 13:15:00

Starting: 23-10-2025 13:15:00

End
23-10-2025 13:20:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. A cura della TGR Campania.

Starting: 23-10-2025 13:20:00

End
23-10-2025 13:40:00

Starting: 23-10-2025 13:40:00

End
23-10-2025 13:45:00

Le avventure di tre poliziotti che lavorano alla Squadra Omicidi di Vienna insieme a un pastore tedesco di nome Rex.

Starting: 23-10-2025 13:45:00

End
23-10-2025 14:30:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 23-10-2025 14:30:00

End
23-10-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 23-10-2025 17:00:00

End
23-10-2025 17:30:00

Starting: 23-10-2025 17:30:00

End
23-10-2025 17:51:00

Starting: 23-10-2025 17:51:00

End
23-10-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 23-10-2025 18:00:00

End
23-10-2025 18:15:00

Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.

Starting: 23-10-2025 18:15:00

End
23-10-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 23-10-2025 18:40:00

End
23-10-2025 18:50:00

Gianluca continua a nascondere la sua dipendenza dall'alcol, ma Luca comincia ad intuire che qualcosa non va. Eduardo fa sempre più fatica a resistere alle provocazioni di Peppe.

Starting: 23-10-2025 18:50:00

End
23-10-2025 19:20:00

Geppi Cucciari presenta il people show che coniuga cultura, arte e attualità con ironia e leggerezza.

Starting: 23-10-2025 19:20:00

End
23-10-2025 22:00:00

Starting: 23-10-2025 22:00:00

End
23-10-2025 23:00:00

Starting: 23-10-2025 23:00:00

End
23-10-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 23-10-2025 23:05:00

End
23-10-2025 23:15:00

Puntata monografica sul Festival Mahler, che dal 22 ottobre al 13 novembre ha proposto al pubblico dell'Auditorium di Milano l'esecuzione integrale delle Sinfonie e dei Lieder per orchestra del compositore boemo. Quattordici appuntamenti che hanno avuto per protagonista dieci tra le migliori orchestre sinfoniche italiane.

Starting: 23-10-2025 23:15:00

End
23-10-2025 23:50:00

Starting: 23-10-2025 23:50:00

End
24-10-2025 04:00:00

Starting: 24-10-2025 04:00:00

End
24-10-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. Caporedattrice centrale Daniela Sodano. Caporedattore Rino Giusa.

Starting: 24-10-2025 05:00:00

End
24-10-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 24-10-2025 05:30:00

End
24-10-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 24-10-2025 06:00:00

End
24-10-2025 07:45:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 24-10-2025 07:45:00

End
24-10-2025 08:40:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Direttore Giuseppe Carboni. Koinè Cooperativa sociale onlus - Nidi d'infanzia a impatto zero.

Starting: 24-10-2025 08:40:00

End
24-10-2025 08:55:00

Tg3

Dal Palazzo del Quirinale, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella presiede la cerimonia di consegna delle insegne di Cavaliere dell'Ordine.

Starting: 24-10-2025 08:55:00

End
24-10-2025 09:55:00

Starting: 24-10-2025 09:55:00

End
24-10-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 24-10-2025 10:00:00

End
24-10-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 24-10-2025 10:25:00

End
24-10-2025 10:50:00

Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 24-10-2025 10:50:00

End
24-10-2025 11:20:00

Il 24 ottobre 1945, nasceva l’Organizzazione delle Nazioni Unite, sulle macerie materiali e morali della Seconda guerra mondiale. A differenza della precedente Società delle Nazioni, l’ONU riesce a mettere radici; vede quasi quadruplicare il numero dei Suoi membri, ed è tuttora attiva. Ripercorrere l’entusiasmante avventura della sua nascita – tra Dumbarton Oaks, Yalta e San Francisco – significa rivivere la genesi di uno dei progetti politici più ambiziosi del Novecento ed evidenziare i suoi limiti e punti di forza:non un governo mondiale, ma un innovativo strumento per la pace e lo sviluppo. Un meccanismo la cui efficacia dipende però sempre dalla volontà dei suoi stessi membri di usarla. In studio, con Paolo Mieli, la prof.ssa Silvia Salvatici.

Starting: 24-10-2025 11:20:00

End
24-10-2025 12:00:00

Starting: 24-10-2025 12:00:00

End
24-10-2025 12:19:00

Starting: 24-10-2025 12:19:00

End
24-10-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 24-10-2025 12:20:00

End
24-10-2025 12:49:00

Starting: 24-10-2025 12:49:00

End
24-10-2025 12:50:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della Tgr Piemonte.

Starting: 24-10-2025 12:50:00

End
24-10-2025 13:05:00

Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della Tgr Lombardia.

Starting: 24-10-2025 13:05:00

End
24-10-2025 13:15:00

Starting: 24-10-2025 13:15:00

End
24-10-2025 13:20:00

Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Antonello Perillo. A cura della TGR Campania.

Starting: 24-10-2025 13:20:00

End
24-10-2025 13:40:00

Starting: 24-10-2025 13:40:00

End
24-10-2025 13:45:00

Stefano Buttafuoco racconta e valorizza le opportunità e i progetti promossi dalla Presidenza del Consiglio per i giovani. Un percorso tra partecipazione sociale, lavoro e volontariato, arricchito da testimonianze e servizi raccolti in tutta Italia, che restituiscono voce ai sogni, alle sfide e alle ambizioni delle nuove generazioni.

Starting: 24-10-2025 13:45:00

End
24-10-2025 14:35:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.

Starting: 24-10-2025 14:35:00

End
24-10-2025 15:00:00

Geo

Attraverso i grandi documentari di.

Starting: 24-10-2025 15:00:00

End
24-10-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 24-10-2025 17:00:00

End
24-10-2025 17:30:00

Starting: 24-10-2025 17:30:00

End
24-10-2025 17:51:00

Starting: 24-10-2025 17:51:00

End
24-10-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 24-10-2025 18:00:00

End
24-10-2025 18:15:00

Piero Chiambretti naviga lungo il Tevere invitando a bordo di una barca personaggi dello spettacolo, del giornalismo e dello sport per confrontarsi e dialogare su temi d'attualità.

Starting: 24-10-2025 18:15:00

End
24-10-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 24-10-2025 18:40:00

End
24-10-2025 18:55:00

Luca confida i suoi sospetti sulla dipendenza dall'alcol di Gianluca anche a Giulia, ma entrambi vengono rassicurati dal ragazzo.

Starting: 24-10-2025 18:55:00

End
24-10-2025 19:25:00

Inchieste, storie e approfondimenti accompagnano il racconto di Salvo Sottile in una continua interazione tra reportage e testimonianze in studio.

Starting: 24-10-2025 19:25:00

End
24-10-2025 22:00:00

Starting: 24-10-2025 22:00:00

End
24-10-2025 23:00:00

Starting: 24-10-2025 23:00:00

End
24-10-2025 23:05:00

Rubrica di informazione teatrale e dello spettacolo dal vivo; prosa, danza, arti performative. Servizi intermezzi/approfondimenti d'autore con artisti e drammaturghi. A cura della redazione Cultura.

Starting: 24-10-2025 23:05:00

End
24-10-2025 23:20:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 24-10-2025 23:20:00

End
24-10-2025 23:30:00

Il racconto per immagini della settimana, un editoriale attraverso suoni e colori ideato e realizzato da Alexander Jakhnagiev, fondatore e direttore dell'Agenzia VISTA. In dieci minuti le immagini più iconiche della settimana interpretate con un linguaggio irriverente e onirico.

Starting: 24-10-2025 23:30:00

End
24-10-2025 23:40:00

Melissa Greta ci accompagna alla scoperta della Festa del Cinema di Roma con interviste ai protagonisti di questa edizione e un focus sui film presenti alla kermesse.

Starting: 24-10-2025 23:40:00

End
25-10-2025 00:15:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 25-10-2025 00:15:00

End
25-10-2025 00:20:00

Starting: 25-10-2025 00:20:00

End
25-10-2025 04:00:00

Starting: 25-10-2025 04:00:00

End
25-10-2025 06:00:00

ATTUALITA'. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Paola Crasso, Lorenzo Maria Falco Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Fabio Calabrò.

Starting: 25-10-2025 06:00:00

End
25-10-2025 08:00:00

RUBRICA - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.. - Regia di Francesco Pennacchia Autrici Gabriella Belloni, Cinzia De Ponti, Rita Iocchi Produttore esecutivo Clelia Fasano.

Starting: 25-10-2025 08:00:00

End
25-10-2025 08:05:00

RUBRICA. - A cura di Rai Parlamento.

Starting: 25-10-2025 08:05:00

End
25-10-2025 08:40:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettore Luca Moriconi A cura della TGR Abruzzo Marche - Molise Umbria e Veneto.

Starting: 25-10-2025 08:40:00

End
25-10-2025 08:55:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Condirettore Antonello Perillo a cura della Tgr Campania.

Starting: 25-10-2025 08:55:00

End
25-10-2025 09:30:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice - Ines Maggiolini a cura della Tgr Lombardia e della Tgr Emilia Romagna.

Starting: 25-10-2025 09:30:00

End
25-10-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 25-10-2025 10:00:00

End
25-10-2025 10:22:00

Starting: 25-10-2025 10:22:00

End
25-10-2025 10:25:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Vicedirettrice - Ines Maggiolini A cura della TGR Piemonte.

Starting: 25-10-2025 10:55:00

End
25-10-2025 11:25:00

RUBRICA. - Direttore Roberto Pacchetti Condirettore - Luca Salerno a cura della Tgr Toscana.

Starting: 25-10-2025 11:25:00

End
25-10-2025 12:00:00

Starting: 25-10-2025 12:00:00

End
25-10-2025 12:19:00

Starting: 25-10-2025 12:19:00

End
25-10-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 25-10-2025 12:20:00

End
25-10-2025 12:45:00

Starting: 25-10-2025 12:45:00

End
25-10-2025 12:49:00

Starting: 25-10-2025 12:49:00

End
25-10-2025 12:55:00

Starting: 25-10-2025 12:55:00

End
25-10-2025 13:00:00

TG Regionale. - Direttore Roberto Pacchetti Condirettore Antonello Perillo A cura della TGR/Campania.

Starting: 25-10-2025 13:00:00

End
25-10-2025 13:20:00

INTRATTENIMENTO - Tv Talk, il programma di approfondimento condotto da Mia Ceran. I programmi televisivi, i loro ascolti e i segreti del dietro le quinte saranno al centro del dibattito in studio, dove si confronteranno i grandi protagoni - sti della televisione italiana, le più importanti firme giornalistiche e i giovani analisti della trasmissione - Un programma di Furio Andreotti, Mia Ceran, Sebastiano Pucciarelli, Amabile Stifano, Dario Tajetta Con la collaborazione di Cinzia Bancone Conduce Mia Ceran A Cura di Paola Gullà Produttore esecutivo Emiliano Casadio Regia Giulia Sodi.

Starting: 25-10-2025 13:20:00

End
25-10-2025 14:55:00

ATTUALITA'. - un programma di Riccardo Iacona e di Cristina De Ritis Produttore esecutivo Alessandra Bertoni Regia Max Di Nicola.

Starting: 25-10-2025 14:55:00

End
25-10-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 25-10-2025 17:00:00

End
25-10-2025 17:30:00

Starting: 25-10-2025 17:30:00

End
25-10-2025 17:51:00

Starting: 25-10-2025 17:51:00

End
25-10-2025 18:00:00

INTRATTENIMENTO.

Starting: 25-10-2025 18:00:00

End
25-10-2025 18:20:00

APPROFONDIMENTO. - conduce Mario Tozzi da un'idea di Mario Tozzi, Giovanna Ciorciolini e Riccardo Mazzon un programma di Mario Tozzi, Diego Garbati, Giovanna Ciorciolini, Fosco d'Amelio, Fabrizio Giuseppe Giunta, Marta La Licata, Elisabetta Marino, Riccardo Mazzon, Stefano Varanelli e di Chiara Cetorelli, Laura Rulli a cura di Francesca Sposaro produttore esecutivo Valentina Valore capoprogetto Diego Garbati regia Luca Lepone.

Starting: 25-10-2025 19:20:00

End
25-10-2025 21:55:00