Hoy TREXIPTV

EPG para IT--CLASSICA-UHD

Balletto (1876) su musiche di Cajkovskij - con V.Shishov, O.Esina, D.Kronberger, E.Peci - Corpo di Ballo e Orchestra dell'Opera di Stato di Vienna - Alexander Ingram, dir. - Rudolf Nureyev, cor. (Opera di Stato di Vienna, 2014).

Starting: 27-06-2025 02:40:00

End
27-06-2025 05:00:00

Il direttore d'orchestra dirige i Wiener Philharmoniker nell'esecuzione di Il mandarino meraviglioso di B.Bartok e della Burlesca per pianoforte e orchestra di R.Strauss - R.Buchbinder, pf. (Musikverein, Vienna - 1978).

Starting: 27-06-2025 04:45:00

End
27-06-2025 06:00:00

Ospiti della Classica domanda di oggi sono i MASBEDO, ossia Nicolo' Massazza e Iacopo Bedogni, duo artistico che dal 1999 realizza opere di video arte e installazioni (2016).

Starting: 27-06-2025 05:00:00

End
27-06-2025 05:35:00

Il noto clarinettista duetta su musiche di Mangani, Kovacs, Gershwin, Berzolla, Piazzolla, Poulenc - V.Serangeli, cl. - G.Bandini, chit. - S.Tallini, G.Nicoletta, pf. - C.Chiacchiaretta, fis. (Villa Parisi, Roma - 2020).

Starting: 27-06-2025 05:35:00

End
27-06-2025 06:15:00

Opera in cinque atti (1842) su poema omonimo di Puskin - con A.Netrebko, V.Ognovenko, G.Gorchakova, L.Diadkova - Orch. Teatro Mariinskij - V.Gergiev, dir. - L.Mansouri, reg. (Teatro Mariinskij, San Pietroburgo - 1996).

Starting: 27-06-2025 06:00:00

End
27-06-2025 09:00:00

Opera in cinque atti (1842) su poema omonimo di Puskin - con A.Netrebko, V.Ognovenko, G.Gorchakova, L.Diadkova - Orch. Teatro Mariinskij - V.Gergiev, dir. - L.Mansouri, reg. (Teatro Mariinskij, San Pietroburgo - 1996).

Starting: 27-06-2025 06:15:00

End
27-06-2025 10:00:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 27-06-2025 09:00:00

End
27-06-2025 09:30:00

Tornano le interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' l'attrice e regista italiana Sonia Bergamasco (2016).

Starting: 27-06-2025 09:30:00

End
27-06-2025 10:00:00

Sinfonia in la maggiore op.92 - Composta nel 1812, venne eseguita per la prima volta l'anno successivo sotto la direzione dell'autore - Wiener Philharmoniker - C.Thielemann, direttore (Vienna, Musikverein - 2009).

Starting: 27-06-2025 10:00:00

End
27-06-2025 10:30:00

Documentario dedicato a Franco Corelli, uno dei piu' celebri e acclamati tenori del XX secolo, interprete del Teatro alla Scala, che lo consacro' come tenore romantico per eccellenza - Sergej Grguric, reg. (2014).

Starting: 27-06-2025 10:00:00

End
27-06-2025 11:00:00

Christian Thielemann porta alla luce il disegno architettonico della Sinfonia n.7 di Beethoven (1812), opera che punta sull'elemento ritmico - con il musicologo Joachim Kaiser (Musikverein, Vienna - 2010).

Starting: 27-06-2025 10:30:00

End
27-06-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 27-06-2025 11:00:00

End
27-06-2025 12:00:00

Sinfonia in la maggiore op.92 - Composta nel 1812, venne eseguita per la prima volta l'anno successivo sotto la direzione dell'autore - Wiener Philharmoniker - C.Thielemann, direttore (Vienna, Musikverein - 2009).

Starting: 27-06-2025 11:40:00

End
27-06-2025 12:25:00

Opera in quattro atti (1899) su libretto del compositore stesso - con S.Aksenova, E.Shkosa, D.Herbert - ORF Radio-Symphonieorchester Wien - Stefan Soltesz, dir. - Christof Loy, reg. (Vienna, Theater an der Wien - 2020).

Starting: 27-06-2025 12:00:00

End
27-06-2025 14:00:00

Christian Thielemann porta alla luce il disegno architettonico della Sinfonia n.7 di Beethoven (1812), opera che punta sull'elemento ritmico - con il musicologo Joachim Kaiser (Musikverein, Vienna - 2010).

Starting: 27-06-2025 12:25:00

End
27-06-2025 13:30:00

Tornano le interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' l'attrice e regista italiana Sonia Bergamasco (2016).

Starting: 27-06-2025 13:30:00

End
27-06-2025 14:00:00

Quartetto per archi in do maggiore - Terminato nell'ottobre del 1945, questo quartetto testimonia il raggiungimento della maturita' di Britten nella scrittura per archi - Quartetto Belcea (Parigi, 2014).

Starting: 27-06-2025 14:00:00

End
27-06-2025 14:30:00

Documentario dedicato a Franco Corelli, uno dei piu' celebri e acclamati tenori del XX secolo, interprete del Teatro alla Scala, che lo consacro' come tenore romantico per eccellenza - Sergej Grguric, reg. (2014).

Starting: 27-06-2025 14:30:00

End
27-06-2025 15:30:00

Il pianista ungherese Andras Schiff, uno dei piu' autorevoli interpreti viventi della musica di J.S.Bach, si cimenta con le Suites francesi (1717-1722) nella chiesa riformata protestante di Lipsia (Festival di Bach, 2010).

Starting: 27-06-2025 14:40:00

End
27-06-2025 15:10:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 27-06-2025 15:10:00

End
27-06-2025 15:40:00

Il pianista ungherese Andras Schiff, uno dei piu' autorevoli interpreti viventi della musica di J.S.Bach, si cimenta con le Suites francesi (1717-1722) nella chiesa riformata protestante di Lipsia (Festival di Bach, 2010).

Starting: 27-06-2025 15:30:00

End
27-06-2025 16:00:00

Balletto in tre atti (2014) su musiche di Joby Talbot - con Ryoichi Hirano, Lauren Cuthbertson, Sarah Lamb, Vadim Muntagirov, Laura Morera - Orch. Royal Opera House, C.Wheeldon, cor. (Londra, Royal Opera House - 2018).

Starting: 27-06-2025 15:40:00

End
27-06-2025 17:45:00

Balletto in tre atti (2014) su musiche di Joby Talbot - con Ryoichi Hirano, Lauren Cuthbertson, Sarah Lamb, Vadim Muntagirov, Laura Morera - Orch. Royal Opera House, C.Wheeldon, cor. (Londra, Royal Opera House - 2018).

Starting: 27-06-2025 16:00:00

End
27-06-2025 17:45:00

Il maestro statunitense dirige la suite orchestrale Pelleas et Melisande, op.80 di Faure' e La valse, nella versione per orchestra di Ravel - Muenchner Philharmoniker - Alice Sara Ott, pf. (Monaco di Baviera, 2013).

Starting: 27-06-2025 17:45:00

End
27-06-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 27-06-2025 18:30:00

End
27-06-2025 19:15:00

Ultimo appuntamento dell'integrale delle sinfonie di Robert Schumann - Sinfonia n.4 in re minore op.120, composta nel 1841 e rielaborata nel 1853 - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (Tokyo, Suntory Hall - 2019).

Starting: 27-06-2025 19:15:00

End
27-06-2025 20:00:00

Nel nuovo episodio di Talenti all'opera, quattro allieve della Scuola di Ballo della Scala: Mora, Bono, Clemente e Arduino, ci svelano il dietro le quinte di uno spettacolo inedito - F.Pedroni, reg. (Milano, 2015).

Starting: 27-06-2025 20:00:00

End
27-06-2025 21:00:00

Opera in quattro atti (1899) su libretto del compositore stesso - con S.Aksenova, E.Shkosa, D.Herbert - ORF Radio-Symphonieorchester Wien - Stefan Soltesz, dir. - Christof Loy, reg. (Vienna, Theater an der Wien - 2020).

Starting: 27-06-2025 20:05:00

End
27-06-2025 22:20:00

Tre stelle della lirica Anna Netrebko, Rolando Villazon e Placido Domingo in un viaggio nel bel canto - Orchestra Sinfonica della Radio di Vienna - Bertrand De Billy, dir. (Vienna - Castello di Schoenbrunn, 2008).

Starting: 27-06-2025 21:00:00

End
27-06-2025 22:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 27-06-2025 22:00:00

End
27-06-2025 23:00:00

Nel nuovo episodio di Talenti all'opera, quattro allieve della Scuola di Ballo della Scala: Mora, Bono, Clemente e Arduino, ci svelano il dietro le quinte di uno spettacolo inedito - F.Pedroni, reg. (Milano, 2015).

Starting: 27-06-2025 22:20:00

End
27-06-2025 23:20:00

Opera in cinque atti (1842) su poema omonimo di Puskin - con A.Netrebko, V.Ognovenko, G.Gorchakova, L.Diadkova - Orch. Teatro Mariinskij - V.Gergiev, dir. - L.Mansouri, reg. (Teatro Mariinskij, San Pietroburgo - 1996).

Starting: 27-06-2025 23:00:00

End
28-06-2025 02:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 27-06-2025 23:20:00

End
27-06-2025 23:55:00

Tre stelle della lirica Anna Netrebko, Rolando Villazon e Placido Domingo in un viaggio nel bel canto - Orchestra Sinfonica della Radio di Vienna - Bertrand De Billy, dir. (Vienna - Castello di Schoenbrunn, 2008).

Starting: 27-06-2025 23:55:00

End
28-06-2025 00:40:00

Opera in cinque atti (1842) su poema omonimo di Puskin - con A.Netrebko, V.Ognovenko, G.Gorchakova, L.Diadkova - Orch. Teatro Mariinskij - V.Gergiev, dir. - L.Mansouri, reg. (Teatro Mariinskij, San Pietroburgo - 1996).

Starting: 28-06-2025 00:40:00

End
28-06-2025 04:15:00

Tornano le interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' l'attrice e regista italiana Sonia Bergamasco (2016).

Starting: 28-06-2025 02:30:00

End
28-06-2025 03:00:00

Sinfonia in la maggiore op.92 - Composta nel 1812, venne eseguita per la prima volta l'anno successivo sotto la direzione dell'autore - Wiener Philharmoniker - C.Thielemann, direttore (Vienna, Musikverein - 2009).

Starting: 28-06-2025 03:00:00

End
28-06-2025 04:10:00

Opera in quattro atti (1899) su libretto del compositore stesso - con S.Aksenova, E.Shkosa, D.Herbert - ORF Radio-Symphonieorchester Wien - Stefan Soltesz, dir. - Christof Loy, reg. (Vienna, Theater an der Wien - 2020).

Starting: 28-06-2025 04:10:00

End
28-06-2025 06:30:00

Documentario dedicato a Franco Corelli, uno dei piu' celebri e acclamati tenori del XX secolo, interprete del Teatro alla Scala, che lo consacro' come tenore romantico per eccellenza - Sergej Grguric, reg. (2014).

Starting: 28-06-2025 04:15:00

End
28-06-2025 05:15:00

Tornano le interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' l'attrice e regista italiana Sonia Bergamasco (2016).

Starting: 28-06-2025 05:15:00

End
28-06-2025 05:50:00

Quartetto per archi in do maggiore - Terminato nell'ottobre del 1945, questo quartetto testimonia il raggiungimento della maturita' di Britten nella scrittura per archi - Quartetto Belcea (Parigi, 2014).

Starting: 28-06-2025 05:50:00

End
28-06-2025 06:25:00

Il compositore e direttore d'orchestra statunitense esegue la Sinfonia n.2 in re maggiore op.73 composta da Johannes Brahms nel 1877 - Boston Symphony Orchestra - L.Bernstein, dir. (Tanglewood Music Center, 1972).

Starting: 28-06-2025 06:25:00

End
28-06-2025 07:15:00

Il compositore e direttore d'orchestra statunitense esegue la Sinfonia n.2 in re maggiore op.73 composta da Johannes Brahms nel 1877 - Boston Symphony Orchestra - L.Bernstein, dir. (Tanglewood Music Center, 1972).

Starting: 28-06-2025 06:30:00

End
28-06-2025 07:30:00

Spettacolo del Corpo di Ballo del Teatro Bolshoi di Mosca - con G.Ulanova, R.Struchkova, N.Fadeyechev - Royal Opera House e Bournemouth Symphony Orchestra - Yuri Faier, dir. - Paul Czinner, reg. (Londra, 1956).

Starting: 28-06-2025 07:15:00

End
28-06-2025 09:00:00

Spettacolo del Corpo di Ballo del Teatro Bolshoi di Mosca - con G.Ulanova, R.Struchkova, N.Fadeyechev - Royal Opera House e Bournemouth Symphony Orchestra - Yuri Faier, dir. - Paul Czinner, reg. (Londra, 1956).

Starting: 28-06-2025 07:30:00

End
28-06-2025 09:00:00

Tre stelle della lirica Anna Netrebko, Rolando Villazon e Placido Domingo in un viaggio nel bel canto - Orchestra Sinfonica della Radio di Vienna - Bertrand De Billy, dir. (Vienna - Castello di Schoenbrunn, 2008).

Starting: 28-06-2025 09:00:00

End
28-06-2025 10:00:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 28-06-2025 09:00:00

End
28-06-2025 09:30:00

Sonata per pianoforte in la maggiore, op.120, D.664, in tre movimenti, composta da Franz Schubert nell'estate 1819 e pubblicata postuma nel 1829 - Daniel Baremboim, pianoforte (Berlino, Pierre Boulez Saal - 2017).

Starting: 28-06-2025 09:30:00

End
28-06-2025 09:55:00

Nel nuovo episodio di Talenti all'opera, quattro allieve della Scuola di Ballo della Scala: Mora, Bono, Clemente e Arduino, ci svelano il dietro le quinte di uno spettacolo inedito - F.Pedroni, reg. (Milano, 2015).

Starting: 28-06-2025 09:55:00

End
28-06-2025 11:00:00

Nel nuovo episodio di Talenti all'opera, quattro allieve della Scuola di Ballo della Scala: Mora, Bono, Clemente e Arduino, ci svelano il dietro le quinte di uno spettacolo inedito - F.Pedroni, reg. (Milano, 2015).

Starting: 28-06-2025 10:00:00

End
28-06-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 28-06-2025 11:00:00

End
28-06-2025 12:00:00

Una serata barocca e italiana a Versailles - con L.Desandre, E.Zaicik, L.Richardot, E.Gonzalez Toro, Z.Wilder, N.Brooymans, D.Cornillot - Orchestra e coro Ensemble Pygmalion - R.Pichon, dir. (Parigi, 2019).

Starting: 28-06-2025 11:40:00

End
28-06-2025 12:40:00

Opera in cinque atti (1842) su poema omonimo di Puskin - con A.Netrebko, V.Ognovenko, G.Gorchakova, L.Diadkova - Orch. Teatro Mariinskij - V.Gergiev, dir. - L.Mansouri, reg. (Teatro Mariinskij, San Pietroburgo - 1996).

Starting: 28-06-2025 12:00:00

End
28-06-2025 15:30:00

Opera in cinque atti (1842) su poema omonimo di Puskin - con A.Netrebko, V.Ognovenko, G.Gorchakova, L.Diadkova - Orch. Teatro Mariinskij - V.Gergiev, dir. - L.Mansouri, reg. (Teatro Mariinskij, San Pietroburgo - 1996).

Starting: 28-06-2025 12:40:00

End
28-06-2025 16:30:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 28-06-2025 15:30:00

End
28-06-2025 16:00:00

Ultimo appuntamento dell'integrale delle sinfonie di Robert Schumann - Sinfonia n.4 in re minore op.120, composta nel 1841 e rielaborata nel 1853 - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (Tokyo, Suntory Hall - 2019).

Starting: 28-06-2025 16:00:00

End
28-06-2025 17:00:00

Poema sinfonico ultimato da Claude Debussy nel 1894 e ispirato alla poesia simbolista di Stephane Mallarme - Orchestra reale del Concertgebouw - Daniele Gatti, dir. (Concertgebouw, Amsterdam - 2017).

Starting: 28-06-2025 16:30:00

End
28-06-2025 16:50:00

Tre schizzi sinfonici per orchestra (1905) ossia De l'aube a midi sur la mer, Jeux de vagues e Dialogue du vent et de la mer - Orchestra reale del Concertgebouw - Daniele Gatti, dir. (Concertgebouw, Amsterdam - 2017).

Starting: 28-06-2025 16:50:00

End
28-06-2025 17:30:00

Poema sinfonico ultimato da Claude Debussy nel 1894 e ispirato alla poesia simbolista di Stephane Mallarme - Orchestra reale del Concertgebouw - Daniele Gatti, dir. (Concertgebouw, Amsterdam - 2017).

Starting: 28-06-2025 17:00:00

End
28-06-2025 17:30:00

Il grande direttore Daniel Barenboim ripercorre gli anni della sua direzione al Teatro alla Scala. Un connubio nato quasi per caso che ha segnato una stagione memorabile per il teatro milanese - regia di A.Daveri (2019).

Starting: 28-06-2025 17:30:00

End
28-06-2025 18:30:00

Tre schizzi sinfonici per orchestra (1905) ossia De l'aube a midi sur la mer, Jeux de vagues e Dialogue du vent et de la mer - Orchestra reale del Concertgebouw - Daniele Gatti, dir. (Concertgebouw, Amsterdam - 2017).

Starting: 28-06-2025 17:30:00

End
28-06-2025 18:00:00

Tornano le interviste condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' il drammaturgo palermitano Davide Enia (2016).

Starting: 28-06-2025 18:00:00

End
28-06-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 28-06-2025 18:30:00

End
28-06-2025 19:15:00

Film-opera diretta da J.P.Ponnelle - su libretto di F.M.Piave - con I.Wixell, E.Gruberova, L.Pavarotti, F.Furlanetto, V.Vergara - Wiener Philharmoniker - R.Chailly, dir. (1981).

Starting: 28-06-2025 19:10:00

End
28-06-2025 21:20:00

Film-opera diretta da J.P.Ponnelle - su libretto di F.M.Piave - con I.Wixell, E.Gruberova, L.Pavarotti, F.Furlanetto, V.Vergara - Wiener Philharmoniker - R.Chailly, dir. (1981).

Starting: 28-06-2025 19:15:00

End
28-06-2025 21:30:00

Ultimo appuntamento dell'integrale delle sinfonie di Robert Schumann - Sinfonia n.4 in re minore op.120, composta nel 1841 e rielaborata nel 1853 - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (Tokyo, Suntory Hall - 2019).

Starting: 28-06-2025 21:20:00

End
28-06-2025 22:10:00

Puntata della docu serie Magic Moment of Music dedicata al celebre pianista Arturo Benedetti Michelangeli che si cimenta nel repertorio di M.Ravel - con K.Zimerman, P.L.Aimard, Lang Lang - S.Celibidache (2025).

Starting: 28-06-2025 21:30:00

End
28-06-2025 22:30:00

Tre stelle della lirica Anna Netrebko, Rolando Villazon e Placido Domingo in un viaggio nel bel canto - Orchestra Sinfonica della Radio di Vienna - Bertrand De Billy, dir. (Vienna - Castello di Schoenbrunn, 2008).

Starting: 28-06-2025 22:10:00

End
28-06-2025 22:50:00

Una serata barocca e italiana a Versailles - con L.Desandre, E.Zaicik, L.Richardot, E.Gonzalez Toro, Z.Wilder, N.Brooymans, D.Cornillot - Orchestra e coro Ensemble Pygmalion - R.Pichon, dir. (Parigi, 2019).

Starting: 28-06-2025 22:30:00

End
28-06-2025 23:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 28-06-2025 22:50:00

End
29-06-2025 00:30:00

Tornano le interviste condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' il drammaturgo palermitano Davide Enia (2016).

Starting: 28-06-2025 23:25:00

End
28-06-2025 23:55:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 28-06-2025 23:30:00

End
29-06-2025 00:30:00

Il compositore e direttore d'orchestra statunitense esegue la Sinfonia n.2 in re maggiore op.73 composta da Johannes Brahms nel 1877 - Boston Symphony Orchestra - L.Bernstein, dir. (Tanglewood Music Center, 1972).

Starting: 28-06-2025 23:55:00

End
29-06-2025 00:40:00

Il compositore e direttore d'orchestra statunitense esegue la Sinfonia n.2 in re maggiore op.73 composta da Johannes Brahms nel 1877 - Boston Symphony Orchestra - L.Bernstein, dir. (Tanglewood Music Center, 1972).

Starting: 29-06-2025 00:30:00

End
29-06-2025 01:30:00

Sonata per pianoforte in la maggiore, op.120, D.664, in tre movimenti, composta da Franz Schubert nell'estate 1819 e pubblicata postuma nel 1829 - Daniel Baremboim, pianoforte (Berlino, Pierre Boulez Saal - 2017).

Starting: 29-06-2025 00:40:00

End
29-06-2025 01:00:00

Opera in cinque atti (1842) su poema omonimo di Puskin - con A.Netrebko, V.Ognovenko, G.Gorchakova, L.Diadkova - Orch. Teatro Mariinskij - V.Gergiev, dir. - L.Mansouri, reg. (Teatro Mariinskij, San Pietroburgo - 1996).

Starting: 29-06-2025 01:00:00

End
29-06-2025 04:35:00

Spettacolo del Corpo di Ballo del Teatro Bolshoi di Mosca - con G.Ulanova, R.Struchkova, N.Fadeyechev - Royal Opera House e Bournemouth Symphony Orchestra - Yuri Faier, dir. - Paul Czinner, reg. (Londra, 1956).

Starting: 29-06-2025 01:30:00

End
29-06-2025 03:00:00

Tre stelle della lirica Anna Netrebko, Rolando Villazon e Placido Domingo in un viaggio nel bel canto - Orchestra Sinfonica della Radio di Vienna - Bertrand De Billy, dir. (Vienna - Castello di Schoenbrunn, 2008).

Starting: 29-06-2025 03:00:00

End
29-06-2025 04:00:00

Nel nuovo episodio di Talenti all'opera, quattro allieve della Scuola di Ballo della Scala: Mora, Bono, Clemente e Arduino, ci svelano il dietro le quinte di uno spettacolo inedito - F.Pedroni, reg. (Milano, 2015).

Starting: 29-06-2025 04:00:00

End
29-06-2025 05:00:00

Spettacolo del Corpo di Ballo del Teatro Bolshoi di Mosca - con G.Ulanova, R.Struchkova, N.Fadeyechev - Royal Opera House e Bournemouth Symphony Orchestra - Yuri Faier, dir. - Paul Czinner, reg. (Londra, 1956).

Starting: 29-06-2025 04:35:00

End
29-06-2025 06:15:00

Ultimo appuntamento dell'integrale delle sinfonie di Robert Schumann - Sinfonia n.4 in re minore op.120, composta nel 1841 e rielaborata nel 1853 - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (Tokyo, Suntory Hall - 2019).

Starting: 29-06-2025 05:00:00

End
29-06-2025 06:00:00

Quartetto per archi in mi min. (1806) su commissione del conte A.Rasumovskij al quale fu dedicato - Belcea Quartett: C.Belcea, violino - A.Schacher, violino - K.Chorzelski, viola - A.Lederlin, violoncello (Vienna, 2020).

Starting: 29-06-2025 06:00:00

End
29-06-2025 06:45:00

Nel nuovo episodio di Talenti all'opera, quattro allieve della Scuola di Ballo della Scala: Mora, Bono, Clemente e Arduino, ci svelano il dietro le quinte di uno spettacolo inedito - F.Pedroni, reg. (Milano, 2015).

Starting: 29-06-2025 06:15:00

End
29-06-2025 07:30:00

Nel nuovo episodio di Talenti all'opera, quattro allieve della Scuola di Ballo della Scala: Mora, Bono, Clemente e Arduino, ci svelano il dietro le quinte di uno spettacolo inedito - F.Pedroni, reg. (Milano, 2015).

Starting: 29-06-2025 06:45:00

End
29-06-2025 07:30:00

Tornano le interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' il giornalista e scrittore Enrico Regazzoni (2016).

Starting: 29-06-2025 07:30:00

End
29-06-2025 08:00:00

Te Deum (1886) in do maggiore per soli, coro e orchestra - con D.Roeschmann, E.Garanca, K.F.Vogt, R.Pape - Coro Opera di Stato di Vienna - Wiener Philharmoniker - D.Barenboim, dir. e pf. (Salisburgo, 2010).

Starting: 29-06-2025 08:00:00

End
29-06-2025 08:30:00

Te Deum (1886) in do maggiore per soli, coro e orchestra - con D.Roeschmann, E.Garanca, K.F.Vogt, R.Pape - Coro Opera di Stato di Vienna - Wiener Philharmoniker - D.Barenboim, dir. e pf. (Salisburgo, 2010).

Starting: 29-06-2025 08:05:00

End
29-06-2025 08:40:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 29-06-2025 08:30:00

End
29-06-2025 09:00:00

Il regista francese Mathieu Amalric segue Barbara Hannigan per tre giorni ad Amsterdam, durante il processo creativo per l'incisione della Lulu Suite di Alban Berg insieme al Ludwig Ensemble.

Starting: 29-06-2025 08:40:00

End
29-06-2025 09:30:00

Il regista francese Mathieu Amalric segue Barbara Hannigan per tre giorni ad Amsterdam, durante il processo creativo per l'incisione della Lulu Suite di Alban Berg insieme al Ludwig Ensemble.

Starting: 29-06-2025 09:00:00

End
29-06-2025 10:00:00

Quartetto per archi in mi min. (1806) su commissione del conte A.Rasumovskij al quale fu dedicato - Belcea Quartett: C.Belcea, violino - A.Schacher, violino - K.Chorzelski, viola - A.Lederlin, violoncello (Vienna, 2020).

Starting: 29-06-2025 09:30:00

End
29-06-2025 10:10:00

Piero Maranghi e Leonardo Piccinini raccontano la storia della Torre Velasca, simbolo del boom economico e della rinascita di Milano nel dopoguerra, oggi rinnovata e restituita alla citta' dopo un lungo restauro (2025).

Starting: 29-06-2025 10:00:00

End
29-06-2025 11:00:00

Ultimo appuntamento dell'integrale delle sinfonie di Robert Schumann - Sinfonia n.4 in re minore op.120, composta nel 1841 e rielaborata nel 1853 - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (Tokyo, Suntory Hall - 2019).

Starting: 29-06-2025 10:10:00

End
29-06-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 29-06-2025 11:00:00

End
29-06-2025 12:00:00

Balletto in tre atti (2014) su musiche di Joby Talbot - con Ryoichi Hirano, Lauren Cuthbertson, Sarah Lamb, Vadim Muntagirov, Laura Morera - Orch. Royal Opera House, C.Wheeldon, cor. (Londra, Royal Opera House - 2018).

Starting: 29-06-2025 11:45:00

End
29-06-2025 13:50:00

Opera in due atti (1831) su libretto di F.Romani - con A.Poli, M.Torbidoni, R.Mantegna, C.Vichi, P.Antognetti - Orchestra Filarmonica Marchigiana - F.M.Carminati, dir. - M.Mauti, reg. (Macerata, Sferisterio - 2024).

Starting: 29-06-2025 12:00:00

End
29-06-2025 14:30:00

Opera in due atti (1831) su libretto di F.Romani - con A.Poli, M.Torbidoni, R.Mantegna, C.Vichi, P.Antognetti - Orchestra Filarmonica Marchigiana - F.M.Carminati, dir. - M.Mauti, reg. (Macerata, Sferisterio - 2024).

Starting: 29-06-2025 13:50:00

End
29-06-2025 16:50:00

Tre stelle della lirica Anna Netrebko, Rolando Villazon e Placido Domingo in un viaggio nel bel canto - Orchestra Sinfonica della Radio di Vienna - Bertrand De Billy, dir. (Vienna - Castello di Schoenbrunn, 2008).

Starting: 29-06-2025 14:30:00

End
29-06-2025 15:15:00

Opera in cinque atti (1842) su poema omonimo di Puskin - con A.Netrebko, V.Ognovenko, G.Gorchakova, L.Diadkova - Orch. Teatro Mariinskij - V.Gergiev, dir. - L.Mansouri, reg. (Teatro Mariinskij, San Pietroburgo - 1996).

Starting: 29-06-2025 15:15:00

End
29-06-2025 18:30:00

Piero Maranghi e Leonardo Piccinini raccontano la storia della Torre Velasca, simbolo del boom economico e della rinascita di Milano nel dopoguerra, oggi rinnovata e restituita alla citta' dopo un lungo restauro (2025).

Starting: 29-06-2025 16:50:00

End
29-06-2025 18:00:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 29-06-2025 18:00:00

End
29-06-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 29-06-2025 18:30:00

End
29-06-2025 19:15:00

Concerto su musiche di Ligeti, Atmospheres, dal Lohengrin di Wagner e Concerto per violoncello in mi min. di Elgar %u2013 Sol Gabetta, cello - Berliner Philharmoniker - Simon Rattle, dir. (Baden-Baden Festspielhaus, 2014).

Starting: 29-06-2025 19:15:00

End
29-06-2025 21:00:00

Concerto su musiche di Ligeti, Atmospheres, dal Lohengrin di Wagner e Concerto per violoncello in mi min. di Elgar %u2013 Sol Gabetta, cello - Berliner Philharmoniker - Simon Rattle, dir. (Baden-Baden Festspielhaus, 2014).

Starting: 29-06-2025 19:20:00

End
29-06-2025 20:20:00

Tre stelle della lirica Anna Netrebko, Rolando Villazon e Placido Domingo in un viaggio nel bel canto - Orchestra Sinfonica della Radio di Vienna - Bertrand De Billy, dir. (Vienna - Castello di Schoenbrunn, 2008).

Starting: 29-06-2025 20:20:00

End
29-06-2025 21:00:00

Nel nuovo episodio di Talenti all'opera, quattro allieve della Scuola di Ballo della Scala: Mora, Bono, Clemente e Arduino, ci svelano il dietro le quinte di uno spettacolo inedito - F.Pedroni, reg. (Milano, 2015).

Starting: 29-06-2025 21:00:00

End
29-06-2025 22:05:00

Balletto in tre atti (2014) su musiche di Joby Talbot - con Ryoichi Hirano, Lauren Cuthbertson, Sarah Lamb, Vadim Muntagirov, Laura Morera - Orch. Royal Opera House, C.Wheeldon, cor. (Londra, Royal Opera House - 2018).

Starting: 29-06-2025 21:00:00

End
29-06-2025 23:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 29-06-2025 22:05:00

End
29-06-2025 22:45:00

Opera in cinque atti (1842) su poema omonimo di Puskin - con A.Netrebko, V.Ognovenko, G.Gorchakova, L.Diadkova - Orch. Teatro Mariinskij - V.Gergiev, dir. - L.Mansouri, reg. (Teatro Mariinskij, San Pietroburgo - 1996).

Starting: 29-06-2025 22:45:00

End
30-06-2025 02:25:00

Il maestro statunitense dirige la suite orchestrale Pelleas et Melisande, op.80 di Faure' e La valse, nella versione per orchestra di Ravel - Muenchner Philharmoniker - Alice Sara Ott, pf. (Monaco di Baviera, 2013).

Starting: 29-06-2025 23:00:00

End
30-06-2025 00:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 30-06-2025 00:00:00

End
30-06-2025 01:00:00

Ultimo appuntamento dell'integrale delle sinfonie di Robert Schumann - Sinfonia n.4 in re minore op.120, composta nel 1841 e rielaborata nel 1853 - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (Tokyo, Suntory Hall - 2019).

Starting: 30-06-2025 01:00:00

End
30-06-2025 02:00:00

Te Deum (1886) in do maggiore per soli, coro e orchestra - con D.Roeschmann, E.Garanca, K.F.Vogt, R.Pape - Coro Opera di Stato di Vienna - Wiener Philharmoniker - D.Barenboim, dir. e pf. (Salisburgo, 2010).

Starting: 30-06-2025 02:00:00

End
30-06-2025 02:30:00

Il maestro statunitense dirige la suite orchestrale Pelleas et Melisande, op.80 di Faure' e La valse, nella versione per orchestra di Ravel - Muenchner Philharmoniker - Alice Sara Ott, pf. (Monaco di Baviera, 2013).

Starting: 30-06-2025 02:25:00

End
30-06-2025 03:05:00

Il regista francese Mathieu Amalric segue Barbara Hannigan per tre giorni ad Amsterdam, durante il processo creativo per l'incisione della Lulu Suite di Alban Berg insieme al Ludwig Ensemble.

Starting: 30-06-2025 02:30:00

End
30-06-2025 03:30:00

Tornano le interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' il giornalista e scrittore Enrico Regazzoni (2016).

Starting: 30-06-2025 03:05:00

End
30-06-2025 03:35:00

Opera in due atti (1831) su libretto di F.Romani - con A.Poli, M.Torbidoni, R.Mantegna, C.Vichi, P.Antognetti - Orchestra Filarmonica Marchigiana - F.M.Carminati, dir. - M.Mauti, reg. (Macerata, Sferisterio - 2024).

Starting: 30-06-2025 03:30:00

End
30-06-2025 06:30:00

Te Deum (1886) in do maggiore per soli, coro e orchestra - con D.Roeschmann, E.Garanca, K.F.Vogt, R.Pape - Coro Opera di Stato di Vienna - Wiener Philharmoniker - D.Barenboim, dir. e pf. (Salisburgo, 2010).

Starting: 30-06-2025 03:35:00

End
30-06-2025 04:05:00

Il regista francese Mathieu Amalric segue Barbara Hannigan per tre giorni ad Amsterdam, durante il processo creativo per l'incisione della Lulu Suite di Alban Berg insieme al Ludwig Ensemble.

Starting: 30-06-2025 04:05:00

End
30-06-2025 04:50:00

Quartetto per archi in mi min. (1806) su commissione del conte A.Rasumovskij al quale fu dedicato - Belcea Quartett: C.Belcea, violino - A.Schacher, violino - K.Chorzelski, viola - A.Lederlin, violoncello (Vienna, 2020).

Starting: 30-06-2025 04:50:00

End
30-06-2025 05:35:00

Balletto in tre atti (2014) su musiche di Joby Talbot - con Ryoichi Hirano, Lauren Cuthbertson, Sarah Lamb, Vadim Muntagirov, Laura Morera - Orch. Royal Opera House, C.Wheeldon, cor. (Londra, Royal Opera House - 2018).

Starting: 30-06-2025 05:35:00

End
30-06-2025 07:35:00

Film-opera diretta da J.P.Ponnelle - su libretto di F.M.Piave - con I.Wixell, E.Gruberova, L.Pavarotti, F.Furlanetto, V.Vergara - Wiener Philharmoniker - R.Chailly, dir. (1981).

Starting: 30-06-2025 06:30:00

End
30-06-2025 08:30:00

Film-opera diretta da J.P.Ponnelle - su libretto di F.M.Piave - con I.Wixell, E.Gruberova, L.Pavarotti, F.Furlanetto, V.Vergara - Wiener Philharmoniker - R.Chailly, dir. (1981).

Starting: 30-06-2025 07:35:00

End
30-06-2025 09:45:00

Balletto in un atto in la maggiore per orchestra e coro (1912) firmato dal coreografo M.Fokine - Ballet de l'Opera national du Capitole - Orchestre National du Capitole - M.Pascal, dir. - T.Malandain, cor. (Tolosa, 2022).

Starting: 30-06-2025 08:30:00

End
30-06-2025 10:00:00

Sonata per due pianoforti e percussioni Sz.110, composta da Bela Bartok nel 1937 - con Martha Argerich e Daniel Barenboim ai pianoforti - Pedro Gonzales e Lev Loftus alle percussioni (Buenos Aires, Teatro Clolon - 2015).

Starting: 30-06-2025 09:45:00

End
30-06-2025 10:30:00

Suite sinfonica (1888) del compositore russo, ispiarata alla celebre raccolta di novelle arabe Le Mille e una notte - Orchestra filarmonica di San Pietroburgo - Y.C.Temirkanov, dir. (Annecy, Sainte-Bernadette, 2014).

Starting: 30-06-2025 10:00:00

End
30-06-2025 11:00:00

Te Deum (1886) in do maggiore per soli, coro e orchestra - con D.Roeschmann, E.Garanca, K.F.Vogt, R.Pape - Coro Opera di Stato di Vienna - Wiener Philharmoniker - D.Barenboim, dir. e pf. (Salisburgo, 2010).

Starting: 30-06-2025 10:30:00

End
30-06-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 30-06-2025 11:00:00

End
30-06-2025 12:00:00

Suite sinfonica (1888) del compositore russo, ispiarata alla celebre raccolta di novelle arabe Le Mille e una notte - Orchestra filarmonica di San Pietroburgo - Y.C.Temirkanov, dir. (Annecy, Sainte-Bernadette, 2014).

Starting: 30-06-2025 11:45:00

End
30-06-2025 12:50:00

Ultimo appuntamento dell'integrale delle sinfonie di Robert Schumann - Sinfonia n.4 in re minore op.120, composta nel 1841 e rielaborata nel 1853 - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (Tokyo, Suntory Hall - 2019).

Starting: 30-06-2025 12:00:00

End
30-06-2025 13:00:00

Ultimo appuntamento dell'integrale delle sinfonie di Robert Schumann - Sinfonia n.4 in re minore op.120, composta nel 1841 e rielaborata nel 1853 - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (Tokyo, Suntory Hall - 2019).

Starting: 30-06-2025 12:50:00

End
30-06-2025 13:35:00

Te Deum (1886) in do maggiore per soli, coro e orchestra - con D.Roeschmann, E.Garanca, K.F.Vogt, R.Pape - Coro Opera di Stato di Vienna - Wiener Philharmoniker - D.Barenboim, dir. e pf. (Salisburgo, 2010).

Starting: 30-06-2025 13:00:00

End
30-06-2025 13:30:00

Tornano le interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' l'attrice e regista italiana Sonia Bergamasco (2016).

Starting: 30-06-2025 13:30:00

End
30-06-2025 14:00:00

Tornano le interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' l'attrice e regista italiana Sonia Bergamasco (2016).

Starting: 30-06-2025 13:35:00

End
30-06-2025 14:15:00

Sinfonia in la maggiore op.92 - Composta nel 1812, venne eseguita per la prima volta l'anno successivo sotto la direzione dell'autore - Wiener Philharmoniker - C.Thielemann, direttore (Vienna, Musikverein - 2009).

Starting: 30-06-2025 14:00:00

End
30-06-2025 14:30:00

Sinfonia in la maggiore op.92 - Composta nel 1812, venne eseguita per la prima volta l'anno successivo sotto la direzione dell'autore - Wiener Philharmoniker - C.Thielemann, direttore (Vienna, Musikverein - 2009).

Starting: 30-06-2025 14:15:00

End
30-06-2025 15:00:00

Christian Thielemann porta alla luce il disegno architettonico della Sinfonia n.7 di Beethoven (1812), opera che punta sull'elemento ritmico - con il musicologo Joachim Kaiser (Musikverein, Vienna - 2010).

Starting: 30-06-2025 14:30:00

End
30-06-2025 15:30:00

Christian Thielemann porta alla luce il disegno architettonico della Sinfonia n.7 di Beethoven (1812), opera che punta sull'elemento ritmico - con il musicologo Joachim Kaiser (Musikverein, Vienna - 2010).

Starting: 30-06-2025 15:00:00

End
30-06-2025 16:05:00

Documentario di Paul Smaczny dedicato al direttore d'orchestra Riccardo Chailly, ritratto nel lavoro con la Gewandhaus Orchestra di Lipsia e nelle prove per La Boheme al Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia (2013).

Starting: 30-06-2025 15:30:00

End
30-06-2025 17:00:00

Documentario di Paul Smaczny dedicato al direttore d'orchestra Riccardo Chailly, ritratto nel lavoro con la Gewandhaus Orchestra di Lipsia e nelle prove per La Boheme al Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia (2013).

Starting: 30-06-2025 16:05:00

End
30-06-2025 17:05:00

Sonata per due pianoforti e percussioni Sz.110, composta da Bela Bartok nel 1937 - con Martha Argerich e Daniel Barenboim ai pianoforti - Pedro Gonzales e Lev Loftus alle percussioni (Buenos Aires, Teatro Clolon - 2015).

Starting: 30-06-2025 17:00:00

End
30-06-2025 18:30:00

Balletto in un atto in la maggiore per orchestra e coro (1912) firmato dal coreografo M.Fokine - Ballet de l'Opera national du Capitole - Orchestre National du Capitole - M.Pascal, dir. - T.Malandain, cor. (Tolosa, 2022).

Starting: 30-06-2025 17:05:00

End
30-06-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 30-06-2025 18:30:00

End
30-06-2025 19:15:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 30-06-2025 19:10:00

End
30-06-2025 19:40:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 30-06-2025 19:15:00

End
30-06-2025 19:45:00

Tre stelle della lirica Anna Netrebko, Rolando Villazon e Placido Domingo in un viaggio nel bel canto - Orchestra Sinfonica della Radio di Vienna - Bertrand De Billy, dir. (Vienna - Castello di Schoenbrunn, 2008).

Starting: 30-06-2025 19:40:00

End
30-06-2025 20:50:00

Tre stelle della lirica Anna Netrebko, Rolando Villazon e Placido Domingo in un viaggio nel bel canto - Orchestra Sinfonica della Radio di Vienna - Bertrand De Billy, dir. (Vienna - Castello di Schoenbrunn, 2008).

Starting: 30-06-2025 19:45:00

End
30-06-2025 20:45:00

In questa nuova puntata di Talenti all'opera, l'Accademia del Teatro alla Scala vola fuori dall'Europa per una speciale tour negli Emirati Arabi - N.Malaspina (2015).

Starting: 30-06-2025 20:45:00

End
30-06-2025 21:30:00

In questa nuova puntata di Talenti all'opera, l'Accademia del Teatro alla Scala vola fuori dall'Europa per una speciale tour negli Emirati Arabi - N.Malaspina (2015).

Starting: 30-06-2025 20:50:00

End
30-06-2025 21:40:00

Opera in cinque atti (1842) su poema omonimo di Puskin - con A.Netrebko, V.Ognovenko, G.Gorchakova, L.Diadkova - Orch. Teatro Mariinskij - V.Gergiev, dir. - L.Mansouri, reg. (Teatro Mariinskij, San Pietroburgo - 1996).

Starting: 30-06-2025 21:30:00

End
01-07-2025 00:30:00

Opera in cinque atti (1842) su poema omonimo di Puskin - con A.Netrebko, V.Ognovenko, G.Gorchakova, L.Diadkova - Orch. Teatro Mariinskij - V.Gergiev, dir. - L.Mansouri, reg. (Teatro Mariinskij, San Pietroburgo - 1996).

Starting: 30-06-2025 21:40:00

End
01-07-2025 00:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 01-07-2025 00:30:00

End
01-07-2025 01:30:00

Film-opera diretta da J.P.Ponnelle - su libretto di F.M.Piave - con I.Wixell, E.Gruberova, L.Pavarotti, F.Furlanetto, V.Vergara - Wiener Philharmoniker - R.Chailly, dir. (1981).

Starting: 01-07-2025 01:30:00

End
01-07-2025 03:30:00

Balletto in un atto in la maggiore per orchestra e coro (1912) firmato dal coreografo M.Fokine - Ballet de l'Opera national du Capitole - Orchestre National du Capitole - M.Pascal, dir. - T.Malandain, cor. (Tolosa, 2022).

Starting: 01-07-2025 03:30:00

End
01-07-2025 05:00:00

Suite sinfonica (1888) del compositore russo, ispiarata alla celebre raccolta di novelle arabe Le Mille e una notte - Orchestra filarmonica di San Pietroburgo - Y.C.Temirkanov, dir. (Annecy, Sainte-Bernadette, 2014).

Starting: 01-07-2025 05:00:00

End
01-07-2025 06:00:00

Ospiti della Classica domanda di oggi sono i MASBEDO, ossia Nicolo' Massazza e Iacopo Bedogni, duo artistico che dal 1999 realizza opere di video arte e installazioni (2016).

Starting: 01-07-2025 06:00:00

End
01-07-2025 06:30:00

Concerto con brani da Der Schatzmeister di Ziehrer, Rusalka di Dvorak (arr. Honeck) e Suite per orchestra di varieta' di Shostakovich - Orchestra Sinfonica Radio Bavarese, dir. Manfred Honeck (Odeonsplatz, Monaco - 2017).

Starting: 01-07-2025 06:30:00

End
01-07-2025 07:30:00

Tre stelle della lirica Anna Netrebko, Rolando Villazon e Placido Domingo in un viaggio nel bel canto - Orchestra Sinfonica della Radio di Vienna - Bertrand De Billy, dir. (Vienna - Castello di Schoenbrunn, 2008).

Starting: 01-07-2025 07:30:00

End
01-07-2025 08:30:00

In questa nuova puntata di Talenti all'opera, l'Accademia del Teatro alla Scala vola fuori dall'Europa per una speciale tour negli Emirati Arabi - N.Malaspina (2015).

Starting: 01-07-2025 08:30:00

End
01-07-2025 09:30:00

Spettacolo del Corpo di Ballo del Teatro Bolshoi di Mosca - con G.Ulanova, R.Struchkova, N.Fadeyechev - Royal Opera House e Bournemouth Symphony Orchestra - Yuri Faier, dir. - Paul Czinner, reg. (Londra, 1956).

Starting: 01-07-2025 09:30:00

End
01-07-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 01-07-2025 11:00:00

End
01-07-2025 12:00:00

Piero Maranghi e Leonardo Piccinini raccontano la storia della Torre Velasca, simbolo del boom economico e della rinascita di Milano nel dopoguerra, oggi rinnovata e restituita alla citta' dopo un lungo restauro (2025).

Starting: 01-07-2025 12:00:00

End
01-07-2025 13:00:00

Quartetto per archi in mi min. (1806) su commissione del conte A.Rasumovskij al quale fu dedicato - Belcea Quartett: C.Belcea, violino - A.Schacher, violino - K.Chorzelski, viola - A.Lederlin, violoncello (Vienna, 2020).

Starting: 01-07-2025 13:00:00

End
01-07-2025 13:30:00

Opera in due atti (1831) su libretto di F.Romani - con A.Poli, M.Torbidoni, R.Mantegna, C.Vichi, P.Antognetti - Orchestra Filarmonica Marchigiana - F.M.Carminati, dir. - M.Mauti, reg. (Macerata, Sferisterio - 2024).

Starting: 01-07-2025 13:30:00

End
01-07-2025 15:30:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 01-07-2025 15:30:00

End
01-07-2025 16:00:00

Il compositore e direttore d'orchestra statunitense esegue la Sinfonia n.2 in re maggiore op.73 composta da Johannes Brahms nel 1877 - Boston Symphony Orchestra - L.Bernstein, dir. (Tanglewood Music Center, 1972).

Starting: 01-07-2025 16:00:00

End
01-07-2025 16:45:00

Il pianista ungherese Andras Schiff, uno dei piu' autorevoli interpreti viventi della musica di J.S.Bach, si cimenta con le Suites francesi (1717-1722) nella chiesa riformata protestante di Lipsia (Festival di Bach, 2010).

Starting: 01-07-2025 16:45:00

End
01-07-2025 17:15:00

Documentario dedicato a Franco Corelli, uno dei piu' celebri e acclamati tenori del XX secolo, interprete del Teatro alla Scala, che lo consacro' come tenore romantico per eccellenza - Sergej Grguric, reg. (2014).

Starting: 01-07-2025 17:15:00

End
01-07-2025 18:00:00

Ultimo appuntamento dell'integrale delle sinfonie di Robert Schumann - Sinfonia n.4 in re minore op.120, composta nel 1841 e rielaborata nel 1853 - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (Tokyo, Suntory Hall - 2019).

Starting: 01-07-2025 18:00:00

End
01-07-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 01-07-2025 18:30:00

End
01-07-2025 19:15:00

Comedie lyrique in tre atti (1894) su libretto di Louis Gallet - con N.Chevalier, J.Wagner, R.Sacca', C.Lippo, S.Vinnik, G.Gurle - ORF Radio-Symphonieorchester Wien - L.Hussain, dir. - P.Konwitschny, reg. (Vienna, 2022).

Starting: 01-07-2025 19:15:00

End
01-07-2025 21:00:00

Dal cuore di Odeonsplatz, un concerto dedicato alla musica contemporanea, con brani di Tan Dun, John Corigliano e Bruno Hartl - Orchestra Sinf. Radio Bavarese - M.Grubinger, perc. M.Honeck, dir. (Monaco di Baviera, 2017).

Starting: 01-07-2025 21:00:00

End
01-07-2025 22:00:00

Te Deum (1886) in do maggiore per soli, coro e orchestra - con D.Roeschmann, E.Garanca, K.F.Vogt, R.Pape - Coro Opera di Stato di Vienna - Wiener Philharmoniker - D.Barenboim, dir. e pf. (Salisburgo, 2010).

Starting: 01-07-2025 22:00:00

End
01-07-2025 22:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 01-07-2025 22:30:00

End
01-07-2025 23:30:00

Ospiti della Classica domanda di oggi sono i MASBEDO, ossia Nicolo' Massazza e Iacopo Bedogni, duo artistico che dal 1999 realizza opere di video arte e installazioni (2016).

Starting: 01-07-2025 23:30:00

End
02-07-2025 00:30:00

Concerto con brani da Der Schatzmeister di Ziehrer, Rusalka di Dvorak (arr. Honeck) e Suite per orchestra di varieta' di Shostakovich - Orchestra Sinfonica Radio Bavarese, dir. Manfred Honeck (Odeonsplatz, Monaco - 2017).

Starting: 02-07-2025 00:30:00

End
02-07-2025 01:30:00

Tre stelle della lirica Anna Netrebko, Rolando Villazon e Placido Domingo in un viaggio nel bel canto - Orchestra Sinfonica della Radio di Vienna - Bertrand De Billy, dir. (Vienna - Castello di Schoenbrunn, 2008).

Starting: 02-07-2025 01:30:00

End
02-07-2025 02:30:00

In questa nuova puntata di Talenti all'opera, l'Accademia del Teatro alla Scala vola fuori dall'Europa per una speciale tour negli Emirati Arabi - N.Malaspina (2015).

Starting: 02-07-2025 02:30:00

End
02-07-2025 03:30:00

Opera in due atti (1831) su libretto di F.Romani - con A.Poli, M.Torbidoni, R.Mantegna, C.Vichi, P.Antognetti - Orchestra Filarmonica Marchigiana - F.M.Carminati, dir. - M.Mauti, reg. (Macerata, Sferisterio - 2024).

Starting: 02-07-2025 03:30:00

End
02-07-2025 07:00:00

Puntata della docu serie Magic Moment of Music dedicata al celebre pianista Arturo Benedetti Michelangeli che si cimenta nel repertorio di M.Ravel - con K.Zimerman, P.L.Aimard, Lang Lang - S.Celibidache (2025).

Starting: 02-07-2025 07:00:00

End
02-07-2025 08:00:00

Ultimo appuntamento dell'integrale delle sinfonie di Robert Schumann - Sinfonia n.4 in re minore op.120, composta nel 1841 e rielaborata nel 1853 - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (Tokyo, Suntory Hall - 2019).

Starting: 02-07-2025 08:00:00

End
02-07-2025 09:00:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 02-07-2025 09:00:00

End
02-07-2025 09:30:00

Te Deum (1886) in do maggiore per soli, coro e orchestra - con D.Roeschmann, E.Garanca, K.F.Vogt, R.Pape - Coro Opera di Stato di Vienna - Wiener Philharmoniker - D.Barenboim, dir. e pf. (Salisburgo, 2010).

Starting: 02-07-2025 09:30:00

End
02-07-2025 10:00:00

In questa nuova puntata di Talenti all'opera, l'Accademia del Teatro alla Scala vola fuori dall'Europa per una speciale tour negli Emirati Arabi - N.Malaspina (2015).

Starting: 02-07-2025 10:00:00

End
02-07-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 02-07-2025 11:00:00

End
02-07-2025 12:00:00

Tre stelle della lirica Anna Netrebko, Rolando Villazon e Placido Domingo in un viaggio nel bel canto - Orchestra Sinfonica della Radio di Vienna - Bertrand De Billy, dir. (Vienna - Castello di Schoenbrunn, 2008).

Starting: 02-07-2025 12:00:00

End
02-07-2025 13:00:00

Comedie lyrique in tre atti (1894) su libretto di Louis Gallet - con N.Chevalier, J.Wagner, R.Sacca', C.Lippo, S.Vinnik, G.Gurle - ORF Radio-Symphonieorchester Wien - L.Hussain, dir. - P.Konwitschny, reg. (Vienna, 2022).

Starting: 02-07-2025 13:00:00

End
02-07-2025 15:00:00

Dal cuore di Odeonsplatz, un concerto dedicato alla musica contemporanea, con brani di Tan Dun, John Corigliano e Bruno Hartl - Orchestra Sinf. Radio Bavarese - M.Grubinger, perc. M.Honeck, dir. (Monaco di Baviera, 2017).

Starting: 02-07-2025 15:00:00

End
02-07-2025 16:00:00

Tornano le interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' il giornalista e scrittore Enrico Regazzoni (2016).

Starting: 02-07-2025 16:00:00

End
02-07-2025 16:30:00

Concerto su musiche di Ligeti, Atmospheres, dal Lohengrin di Wagner e Concerto per violoncello in mi min. di Elgar %u2013 Sol Gabetta, cello - Berliner Philharmoniker - Simon Rattle, dir. (Baden-Baden Festspielhaus, 2014).

Starting: 02-07-2025 16:30:00

End
02-07-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 02-07-2025 18:30:00

End
02-07-2025 19:15:00

Film-balletto diretto dal coreografo e regista norvegese Jo Stromgren con musiche di Ysaye. Al violino Vilde Frang - con F.Amante, N.Novotna, M.D.Stromgren, L.Tormoen, V.Konvalinka, V.Kunes, J.Stromgren, R.Novak (2021).

Starting: 02-07-2025 19:15:00

End
02-07-2025 20:00:00

Il maestro statunitense dirige l'esuberante Petrouchka di Igor Stravinsky per pianoforte solo e orchestra e il vibrante La valse di Maurice Ravel - Muenchner Philharmoniker - Alice Sara Ott, pf. - L.Maazel, dir. (2013).

Starting: 02-07-2025 20:00:00

End
02-07-2025 20:30:00

Film-opera diretta da J.P.Ponnelle - su libretto di F.M.Piave - con I.Wixell, E.Gruberova, L.Pavarotti, F.Furlanetto, V.Vergara - Wiener Philharmoniker - R.Chailly, dir. (1981).

Starting: 02-07-2025 20:30:00

End
02-07-2025 22:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 02-07-2025 22:30:00

End
02-07-2025 23:30:00

Puntata della docu serie Magic Moment of Music dedicata al celebre pianista Arturo Benedetti Michelangeli che si cimenta nel repertorio di M.Ravel - con K.Zimerman, P.L.Aimard, Lang Lang - S.Celibidache (2025).

Starting: 02-07-2025 23:30:00

End
03-07-2025 00:30:00

Ultimo appuntamento dell'integrale delle sinfonie di Robert Schumann - Sinfonia n.4 in re minore op.120, composta nel 1841 e rielaborata nel 1853 - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (Tokyo, Suntory Hall - 2019).

Starting: 03-07-2025 00:30:00

End
03-07-2025 01:30:00

Te Deum (1886) in do maggiore per soli, coro e orchestra - con D.Roeschmann, E.Garanca, K.F.Vogt, R.Pape - Coro Opera di Stato di Vienna - Wiener Philharmoniker - D.Barenboim, dir. e pf. (Salisburgo, 2010).

Starting: 03-07-2025 01:30:00

End
03-07-2025 02:00:00

Comedie lyrique in tre atti (1894) su libretto di Louis Gallet - con N.Chevalier, J.Wagner, R.Sacca', C.Lippo, S.Vinnik, G.Gurle - ORF Radio-Symphonieorchester Wien - L.Hussain, dir. - P.Konwitschny, reg. (Vienna, 2022).

Starting: 03-07-2025 02:00:00

End
03-07-2025 04:00:00

Concerto su musiche di Ligeti, Atmospheres, dal Lohengrin di Wagner e Concerto per violoncello in mi min. di Elgar %u2013 Sol Gabetta, cello - Berliner Philharmoniker - Simon Rattle, dir. (Baden-Baden Festspielhaus, 2014).

Starting: 03-07-2025 04:00:00

End
03-07-2025 06:00:00

In questa nuova puntata di Talenti all'opera, l'Accademia del Teatro alla Scala vola fuori dall'Europa per una speciale tour negli Emirati Arabi - N.Malaspina (2015).

Starting: 03-07-2025 06:00:00

End
03-07-2025 07:00:00

Tre stelle della lirica Anna Netrebko, Rolando Villazon e Placido Domingo in un viaggio nel bel canto - Orchestra Sinfonica della Radio di Vienna - Bertrand De Billy, dir. (Vienna - Castello di Schoenbrunn, 2008).

Starting: 03-07-2025 07:00:00

End
03-07-2025 08:00:00

Te Deum (1886) in do maggiore per soli, coro e orchestra - con D.Roeschmann, E.Garanca, K.F.Vogt, R.Pape - Coro Opera di Stato di Vienna - Wiener Philharmoniker - D.Barenboim, dir. e pf. (Salisburgo, 2010).

Starting: 03-07-2025 08:00:00

End
03-07-2025 08:30:00

Dal cuore di Odeonsplatz, un concerto dedicato alla musica contemporanea, con brani di Tan Dun, John Corigliano e Bruno Hartl - Orchestra Sinf. Radio Bavarese - M.Grubinger, perc. M.Honeck, dir. (Monaco di Baviera, 2017).

Starting: 03-07-2025 08:30:00

End
03-07-2025 10:00:00

Tornano le interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' l'attrice e regista italiana Sonia Bergamasco (2016).

Starting: 03-07-2025 10:00:00

End
03-07-2025 10:30:00

Sinfonia in la maggiore op.92 - Composta nel 1812, venne eseguita per la prima volta l'anno successivo sotto la direzione dell'autore - Wiener Philharmoniker - C.Thielemann, direttore (Vienna, Musikverein - 2009).

Starting: 03-07-2025 10:30:00

End
03-07-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 03-07-2025 11:00:00

End
03-07-2025 12:00:00

Christian Thielemann porta alla luce il disegno architettonico della Sinfonia n.7 di Beethoven (1812), opera che punta sull'elemento ritmico - con il musicologo Joachim Kaiser (Musikverein, Vienna - 2010).

Starting: 03-07-2025 12:00:00

End
03-07-2025 13:00:00

Balletto in un atto in la maggiore per orchestra e coro (1912) firmato dal coreografo M.Fokine - Ballet de l'Opera national du Capitole - Orchestre National du Capitole - M.Pascal, dir. - T.Malandain, cor. (Tolosa, 2022).

Starting: 03-07-2025 13:00:00

End
03-07-2025 14:30:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 03-07-2025 14:30:00

End
03-07-2025 15:00:00

Suite sinfonica (1888) del compositore russo, ispiarata alla celebre raccolta di novelle arabe Le Mille e una notte - Orchestra filarmonica di San Pietroburgo - Y.C.Temirkanov, dir. (Annecy, Sainte-Bernadette, 2014).

Starting: 03-07-2025 15:00:00

End
03-07-2025 16:00:00

Azione tragica in due atti (1819) su libretto di A.L.Tottola - con A.Bartoli, J.D.Florez, V.Yarovaya, E. Scala - Orch. Sinfonica Nazionale della RAI - Michele Mariotti, dir. - Johannes Erath, reg. (Pesaro, ROF - 2024).

Starting: 03-07-2025 16:00:00

End
03-07-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 03-07-2025 18:30:00

End
03-07-2025 19:15:00

Documentario sul celebre oboista Albrecht Mayer, primo oboe dei Berliner Philharmoniker, che ne racconta la carriera attraverso le esibizioni con prestigiose orchestre e celebri direttori - C.K.Weisz, reg. (2006).

Starting: 03-07-2025 19:15:00

End
03-07-2025 20:00:00

Recital pianistico ispirato alla mostra Piero della Francesca, il Polittico Agostiniano riunito - musiche di Liszt, Bach/Busoni, Galuppi, Beethoven, Ligeti - Giovanni Bertolazzi, pf. (Milano, Museo Poldi Pezzoli - 2024).

Starting: 03-07-2025 20:00:00

End
03-07-2025 20:30:00

Ultimo appuntamento dell'integrale delle sinfonie di Robert Schumann - Sinfonia n.4 in re minore op.120, composta nel 1841 e rielaborata nel 1853 - Staatskapelle Dresden - C.Thielemann, dir. (Tokyo, Suntory Hall - 2019).

Starting: 03-07-2025 20:30:00

End
03-07-2025 21:30:00

In questa nuova puntata di Talenti all'opera, l'Accademia del Teatro alla Scala vola fuori dall'Europa per una speciale tour negli Emirati Arabi - N.Malaspina (2015).

Starting: 03-07-2025 21:30:00

End
03-07-2025 22:30:00

Tre stelle della lirica Anna Netrebko, Rolando Villazon e Placido Domingo in un viaggio nel bel canto - Orchestra Sinfonica della Radio di Vienna - Bertrand De Billy, dir. (Vienna - Castello di Schoenbrunn, 2008).

Starting: 03-07-2025 22:30:00

End
03-07-2025 23:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 03-07-2025 23:30:00

End
04-07-2025 00:30:00

Te Deum (1886) in do maggiore per soli, coro e orchestra - con D.Roeschmann, E.Garanca, K.F.Vogt, R.Pape - Coro Opera di Stato di Vienna - Wiener Philharmoniker - D.Barenboim, dir. e pf. (Salisburgo, 2010).

Starting: 04-07-2025 00:30:00

End
04-07-2025 01:00:00

Dal cuore di Odeonsplatz, un concerto dedicato alla musica contemporanea, con brani di Tan Dun, John Corigliano e Bruno Hartl - Orchestra Sinf. Radio Bavarese - M.Grubinger, perc. M.Honeck, dir. (Monaco di Baviera, 2017).

Starting: 04-07-2025 01:00:00

End
04-07-2025 02:00:00

Tornano le interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' l'attrice e regista italiana Sonia Bergamasco (2016).

Starting: 04-07-2025 02:00:00

End
04-07-2025 02:30:00

Sinfonia in la maggiore op.92 - Composta nel 1812, venne eseguita per la prima volta l'anno successivo sotto la direzione dell'autore - Wiener Philharmoniker - C.Thielemann, direttore (Vienna, Musikverein - 2009).

Starting: 04-07-2025 02:30:00

End
04-07-2025 03:30:00

Azione tragica in due atti (1819) su libretto di A.L.Tottola - con A.Bartoli, J.D.Florez, V.Yarovaya, E. Scala - Orch. Sinfonica Nazionale della RAI - Michele Mariotti, dir. - Johannes Erath, reg. (Pesaro, ROF - 2024).

Starting: 04-07-2025 03:30:00

End
04-07-2025 06:00:00

Comedie lyrique in tre atti (1894) su libretto di Louis Gallet - con N.Chevalier, J.Wagner, R.Sacca', C.Lippo, S.Vinnik, G.Gurle - ORF Radio-Symphonieorchester Wien - L.Hussain, dir. - P.Konwitschny, reg. (Vienna, 2022).

Starting: 04-07-2025 06:00:00

End
04-07-2025 08:00:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 04-07-2025 08:00:00

End
04-07-2025 08:30:00

Dal cuore di Odeonsplatz, un concerto dedicato alla musica contemporanea, con brani di Tan Dun, John Corigliano e Bruno Hartl - Orchestra Sinf. Radio Bavarese - M.Grubinger, perc. M.Honeck, dir. (Monaco di Baviera, 2017).

Starting: 04-07-2025 08:30:00

End
04-07-2025 09:00:00

Tornano le interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' il giornalista e scrittore Enrico Regazzoni (2016).

Starting: 04-07-2025 09:00:00

End
04-07-2025 09:30:00

Concerto su musiche di Ligeti, Atmospheres, dal Lohengrin di Wagner e Concerto per violoncello in mi min. di Elgar %u2013 Sol Gabetta, cello - Berliner Philharmoniker - Simon Rattle, dir. (Baden-Baden Festspielhaus, 2014).

Starting: 04-07-2025 09:30:00

End
04-07-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 04-07-2025 11:00:00

End
04-07-2025 12:00:00

Opera in due atti (1832) su libretto di Felice Romani - con M.Persson, R.Trekel, I.D'Arcangelo, Muhlemann - P.Heras-Casado, dir. - R.Villazon, reg. (Baden-Baden, 2012).

Starting: 04-07-2025 12:00:00

End
04-07-2025 14:00:00

Il noto clarinettista duetta su musiche di Mangani, Kovacs, Gershwin, Berzolla, Piazzolla, Poulenc - V.Serangeli, cl. - G.Bandini, chit. - S.Tallini, G.Nicoletta, pf. - C.Chiacchiaretta, fis. (Villa Parisi, Roma - 2020).

Starting: 04-07-2025 14:00:00

End
04-07-2025 14:30:00

Il regista francese Mathieu Amalric segue Barbara Hannigan per tre giorni ad Amsterdam, durante il processo creativo per l'incisione della Lulu Suite di Alban Berg insieme al Ludwig Ensemble.

Starting: 04-07-2025 14:30:00

End
04-07-2025 15:10:00

Piero Maranghi e Leonardo Piccinini raccontano la storia della Torre Velasca, simbolo del boom economico e della rinascita di Milano nel dopoguerra, oggi rinnovata e restituita alla citta' dopo un lungo restauro (2025).

Starting: 04-07-2025 15:10:00

End
04-07-2025 16:00:00

Spettacolo del Corpo di Ballo del Teatro Bolshoi di Mosca - con G.Ulanova, R.Struchkova, N.Fadeyechev - Royal Opera House e Bournemouth Symphony Orchestra - Yuri Faier, dir. - Paul Czinner, reg. (Londra, 1956).

Starting: 04-07-2025 16:00:00

End
04-07-2025 17:30:00

Il compositore e direttore d'orchestra statunitense esegue la Sinfonia n.2 in re maggiore op.73 composta da Johannes Brahms nel 1877 - Boston Symphony Orchestra - L.Bernstein, dir. (Tanglewood Music Center, 1972).

Starting: 04-07-2025 17:30:00

End
04-07-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 04-07-2025 18:30:00

End
04-07-2025 19:15:00

A 150 anni dalla nascita di Maurice Ravel (1875-1937), un ciclo dedicato alle sue raffinate composizioni - Le tombeau de Couperin (1920) versione orchestrale - Berliner Philharmoniker - P.Boulez, dir. (Lisbona, 2003).

Starting: 04-07-2025 19:15:00

End
04-07-2025 19:30:00

A 150 anni dalla nascita di Maurice Ravel (1875-1937), un ciclo dedicato alle sue raffinate composizioni - Valses nobles et sentimentales (1911) - Wiener Philharmoniker - P.Boulez, dir. (Festival di Salisburgo, 2008).

Starting: 04-07-2025 19:30:00

End
04-07-2025 20:00:00

In questa nuova puntata di Talenti all'opera, l'Accademia del Teatro alla Scala vola fuori dall'Europa per una speciale tour negli Emirati Arabi - N.Malaspina (2015).

Starting: 04-07-2025 20:00:00

End
04-07-2025 21:00:00

Tre stelle della lirica Anna Netrebko, Rolando Villazon e Placido Domingo in un viaggio nel bel canto - Orchestra Sinfonica della Radio di Vienna - Bertrand De Billy, dir. (Vienna - Castello di Schoenbrunn, 2008).

Starting: 04-07-2025 21:00:00

End
04-07-2025 22:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 04-07-2025 22:30:00

End
04-07-2025 23:30:00

Comedie lyrique in tre atti (1894) su libretto di Louis Gallet - con N.Chevalier, J.Wagner, R.Sacca', C.Lippo, S.Vinnik, G.Gurle - ORF Radio-Symphonieorchester Wien - L.Hussain, dir. - P.Konwitschny, reg. (Vienna, 2022).

Starting: 04-07-2025 23:30:00

End
05-07-2025 01:30:00

Dal cuore di Odeonsplatz, un concerto dedicato alla musica contemporanea, con brani di Tan Dun, John Corigliano e Bruno Hartl - Orchestra Sinf. Radio Bavarese - M.Grubinger, perc. M.Honeck, dir. (Monaco di Baviera, 2017).

Starting: 05-07-2025 01:30:00

End
05-07-2025 02:30:00

Tornano le interviste musicali condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' il giornalista e scrittore Enrico Regazzoni (2016).

Starting: 05-07-2025 02:30:00

End
05-07-2025 03:00:00

Concerto su musiche di Ligeti, Atmospheres, dal Lohengrin di Wagner e Concerto per violoncello in mi min. di Elgar %u2013 Sol Gabetta, cello - Berliner Philharmoniker - Simon Rattle, dir. (Baden-Baden Festspielhaus, 2014).

Starting: 05-07-2025 03:00:00

End
05-07-2025 05:00:00

Opera in due atti (1832) su libretto di Felice Romani - con M.Persson, R.Trekel, I.D'Arcangelo, Muhlemann - P.Heras-Casado, dir. - R.Villazon, reg. (Baden-Baden, 2012).

Starting: 05-07-2025 05:00:00

End
05-07-2025 07:00:00

Il maestro statunitense dirige l'esuberante Petrouchka di Igor Stravinsky per pianoforte solo e orchestra e il vibrante La valse di Maurice Ravel - Muenchner Philharmoniker - Alice Sara Ott, pf. - L.Maazel, dir. (2013).

Starting: 05-07-2025 07:00:00

End
05-07-2025 08:00:00

Film-balletto diretto dal coreografo e regista norvegese Jo Stromgren con musiche di Ysaye. Al violino Vilde Frang - con F.Amante, N.Novotna, M.D.Stromgren, L.Tormoen, V.Konvalinka, V.Kunes, J.Stromgren, R.Novak (2021).

Starting: 05-07-2025 08:00:00

End
05-07-2025 08:30:00

Tre stelle della lirica Anna Netrebko, Rolando Villazon e Placido Domingo in un viaggio nel bel canto - Orchestra Sinfonica della Radio di Vienna - Bertrand De Billy, dir. (Vienna - Castello di Schoenbrunn, 2008).

Starting: 05-07-2025 08:30:00

End
05-07-2025 09:30:00

In questa nuova puntata di Talenti all'opera, l'Accademia del Teatro alla Scala vola fuori dall'Europa per una speciale tour negli Emirati Arabi - N.Malaspina (2015).

Starting: 05-07-2025 09:30:00

End
05-07-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 05-07-2025 11:00:00

End
05-07-2025 12:00:00

Comedie lyrique in tre atti (1894) su libretto di Louis Gallet - con N.Chevalier, J.Wagner, R.Sacca', C.Lippo, S.Vinnik, G.Gurle - ORF Radio-Symphonieorchester Wien - L.Hussain, dir. - P.Konwitschny, reg. (Vienna, 2022).

Starting: 05-07-2025 12:00:00

End
05-07-2025 14:00:00

Dal cuore di Odeonsplatz, un concerto dedicato alla musica contemporanea, con brani di Tan Dun, John Corigliano e Bruno Hartl - Orchestra Sinf. Radio Bavarese - M.Grubinger, perc. M.Honeck, dir. (Monaco di Baviera, 2017).

Starting: 05-07-2025 14:00:00

End
05-07-2025 15:00:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 05-07-2025 15:00:00

End
05-07-2025 15:30:00

A 150 anni dalla nascita di Maurice Ravel (1875-1937), un ciclo dedicato alle sue raffinate composizioni - Le tombeau de Couperin (1920) versione orchestrale - Berliner Philharmoniker - P.Boulez, dir. (Lisbona, 2003).

Starting: 05-07-2025 15:30:00

End
05-07-2025 16:00:00

A 150 anni dalla nascita di Maurice Ravel (1875-1937), un ciclo dedicato alle sue raffinate composizioni - Valses nobles et sentimentales (1911) - Wiener Philharmoniker - P.Boulez, dir. (Festival di Salisburgo, 2008).

Starting: 05-07-2025 16:00:00

End
05-07-2025 16:30:00

Concerto per pianoforte e orchestra in la minore (1845) eseguito per la prima volta da Clara Wieck, moglie di Schumann - Orchestra del Gewandhaus di Lipsia - M.Argerich, pf. R.Chailly, dir. (Gewandhaus, Lipsia - 2006).

Starting: 05-07-2025 16:30:00

End
05-07-2025 17:30:00

Tornano le interviste condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. La Classica domanda ospita oggi il giornalista e scrittore Salvatore Carrubba (2016).

Starting: 05-07-2025 17:30:00

End
05-07-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 05-07-2025 18:30:00

End
05-07-2025 19:15:00

Opera in cinque atti (1867) su libretto in francese di J.Mery e C.du Locle - con M.Salminen, J.Kaufmann, A.Harteros, T.Hampson - Wiener Staatsopernchor/Philharmoniker - A.Pappano, dir. - P.Stein, reg. (Salisburgo, 2013).

Starting: 05-07-2025 19:15:00

End
05-07-2025 23:00:00

Documentario sul celebre oboista Albrecht Mayer, primo oboe dei Berliner Philharmoniker, che ne racconta la carriera attraverso le esibizioni con prestigiose orchestre e celebri direttori - C.K.Weisz, reg. (2006).

Starting: 05-07-2025 23:00:00

End
06-07-2025 00:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 06-07-2025 00:00:00

End
06-07-2025 01:00:00

Recital pianistico ispirato alla mostra Piero della Francesca, il Polittico Agostiniano riunito - musiche di Liszt, Bach/Busoni, Galuppi, Beethoven, Ligeti - Giovanni Bertolazzi, pf. (Milano, Museo Poldi Pezzoli - 2024).

Starting: 06-07-2025 01:00:00

End
06-07-2025 01:30:00

Te Deum (1886) in do maggiore per soli, coro e orchestra - con D.Roeschmann, E.Garanca, K.F.Vogt, R.Pape - Coro Opera di Stato di Vienna - Wiener Philharmoniker - D.Barenboim, dir. e pf. (Salisburgo, 2010).

Starting: 06-07-2025 01:30:00

End
06-07-2025 02:00:00

Il maestro statunitense dirige l'esuberante Petrouchka di Igor Stravinsky per pianoforte solo e orchestra e il vibrante La valse di Maurice Ravel - Muenchner Philharmoniker - Alice Sara Ott, pf. - L.Maazel, dir. (2013).

Starting: 06-07-2025 02:00:00

End
06-07-2025 03:00:00

Film-balletto diretto dal coreografo e regista norvegese Jo Stromgren con musiche di Ysaye. Al violino Vilde Frang - con F.Amante, N.Novotna, M.D.Stromgren, L.Tormoen, V.Konvalinka, V.Kunes, J.Stromgren, R.Novak (2021).

Starting: 06-07-2025 03:00:00

End
06-07-2025 03:30:00

Tre stelle della lirica Anna Netrebko, Rolando Villazon e Placido Domingo in un viaggio nel bel canto - Orchestra Sinfonica della Radio di Vienna - Bertrand De Billy, dir. (Vienna - Castello di Schoenbrunn, 2008).

Starting: 06-07-2025 03:30:00

End
06-07-2025 04:30:00

In questa nuova puntata di Talenti all'opera, l'Accademia del Teatro alla Scala vola fuori dall'Europa per una speciale tour negli Emirati Arabi - N.Malaspina (2015).

Starting: 06-07-2025 04:30:00

End
06-07-2025 07:30:00

Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.

Starting: 06-07-2025 07:30:00

End
06-07-2025 08:00:00

Il Requiem di Mozart (1791) rivive in una versione unica arricchita da brani vocali - Ensemble Pygmalion - con Y.Fang, B.Taylor, L.Kilsby, N.diPierro, C.Lazreq - Raphael Pichon, dir. (Palau de la Musica Catalana - 2023).

Starting: 06-07-2025 08:00:00

End
06-07-2025 09:30:00

Puntata della docu serie Magic Moment of Music dedicata al celebre pianista Arturo Benedetti Michelangeli che si cimenta nel repertorio di M.Ravel - con K.Zimerman, P.L.Aimard, Lang Lang - S.Celibidache (2025).

Starting: 06-07-2025 09:30:00

End
06-07-2025 11:00:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 06-07-2025 11:00:00

End
06-07-2025 12:00:00

Film-opera diretta da J.P.Ponnelle - su libretto di F.M.Piave - con I.Wixell, E.Gruberova, L.Pavarotti, F.Furlanetto, V.Vergara - Wiener Philharmoniker - R.Chailly, dir. (1981).

Starting: 06-07-2025 12:00:00

End
06-07-2025 14:00:00

In questa nuova puntata di Talenti all'opera, l'Accademia del Teatro alla Scala vola fuori dall'Europa per una speciale tour negli Emirati Arabi - N.Malaspina (2015).

Starting: 06-07-2025 14:00:00

End
06-07-2025 15:00:00

Tre stelle della lirica Anna Netrebko, Rolando Villazon e Placido Domingo in un viaggio nel bel canto - Orchestra Sinfonica della Radio di Vienna - Bertrand De Billy, dir. (Vienna - Castello di Schoenbrunn, 2008).

Starting: 06-07-2025 15:00:00

End
06-07-2025 16:00:00

Dal cuore di Odeonsplatz, un concerto dedicato alla musica contemporanea, con brani di Tan Dun, John Corigliano e Bruno Hartl - Orchestra Sinf. Radio Bavarese - M.Grubinger, perc. M.Honeck, dir. (Monaco di Baviera, 2017).

Starting: 06-07-2025 16:00:00

End
06-07-2025 17:00:00

Spettacolo del Corpo di Ballo del Teatro Bolshoi di Mosca - con G.Ulanova, R.Struchkova, N.Fadeyechev - Royal Opera House e Bournemouth Symphony Orchestra - Yuri Faier, dir. - Paul Czinner, reg. (Londra, 1956).

Starting: 06-07-2025 17:00:00

End
06-07-2025 18:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 06-07-2025 18:30:00

End
06-07-2025 19:15:00

Riccardo Chailly dirige alcune delle piu' belle pagine di Schumann.

Starting: 06-07-2025 19:15:00

End
06-07-2025 20:30:00

Comedie lyrique in tre atti (1894) su libretto di Louis Gallet - con N.Chevalier, J.Wagner, R.Sacca', C.Lippo, S.Vinnik, G.Gurle - ORF Radio-Symphonieorchester Wien - L.Hussain, dir. - P.Konwitschny, reg. (Vienna, 2022).

Starting: 06-07-2025 20:30:00

End
06-07-2025 22:30:00

Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.

Starting: 06-07-2025 22:30:00

End
06-07-2025 23:30:00