Today TREXIPTV

EPG for IT--RAI-5-HD

RUBRICA -.

Starting: 09-04-2025 04:00:00

End
09-04-2025 04:15:00

Dal grande gala.

Starting: 09-04-2025 04:00:00

End
09-04-2025 04:23:00

La musica come continua ispirazione e inesauribile fonte di bellezza. Il musicista Stefano Bollani, conduttore del programma di Rai 3 Via dei Matti n.0, è ospite con il suo pianoforte di Giorgio Zanchini in una puntata di Quante Storie che racconta la necessità di avere una colonna sonora che ci accompagni nel corso della vita.

Starting: 09-04-2025 04:12:00

End
09-04-2025 04:40:00

La musica come continua ispirazione e inesauribile fonte di bellezza. Il musicista Stefano Bollani, conduttore del programma di Rai 3 Via dei Matti n.0, è ospite con il suo pianoforte di Giorgio Zanchini in una puntata di Quante Storie che racconta la necessità di avere una colonna sonora che ci accompagni nel corso della vita.

Starting: 09-04-2025 04:15:00

End
09-04-2025 04:45:00

La musica come continua ispirazione e inesauribile fonte di bellezza. Il musicista Stefano Bollani, conduttore del programma di Rai 3 Via dei Matti n.0, è ospite con il suo pianoforte di Giorgio Zanchini in una puntata di Quante Storie che racconta la necessità di avere una colonna sonora che ci accompagni nel corso della vita.

Starting: 09-04-2025 04:23:00

End
09-04-2025 04:52:00

La musica come continua ispirazione e inesauribile fonte di bellezza. Il musicista Stefano Bollani, conduttore del programma di Rai 3 Via dei Matti n.0, è ospite con il suo pianoforte di Giorgio Zanchini in una puntata di Quante Storie che racconta la necessità di avere una colonna sonora che ci accompagni nel corso della vita.

Starting: 09-04-2025 04:25:00

End
09-04-2025 04:54:00

Nel secondo episodio le terre del nord fioriscono grazie all'avvento della bella stagione che, seppur breve, porterà la luce in questi paesaggi innevati. I clan di volpi artiche lottano per allevare i loro cuccioli sulle coste vulcaniche dell'Islanda.

Starting: 09-04-2025 04:40:00

End
09-04-2025 05:28:00

Stormborn. I figli della tempesta Il ritorno della luce Ep. 2 - DOC. NATURA - Nel secondo episodio della famosa serie 'Stormborn', narrata da Ewan McGregor, le terre del nord fioriscono grazie all'avvento - della bella stagione che, seppur breve, porterà la luce in questi paesaggi innevati. I clan di volpi artiche lottano per allevare i loro cuccioli sulle coste vulcaniche dell'Islanda. - 2020 ITA.

Starting: 09-04-2025 04:45:00

End
09-04-2025 05:45:00

Nel secondo episodio le terre del nord fioriscono grazie all'avvento della bella stagione che, seppur breve, porterà la luce in questi paesaggi innevati. I clan di volpi artiche lottano per allevare i loro cuccioli sulle coste vulcaniche dell'Islanda.

Starting: 09-04-2025 04:52:00

End
09-04-2025 05:41:00

Nel secondo episodio le terre del nord fioriscono grazie all'avvento della bella stagione che, seppur breve, porterà la luce in questi paesaggi innevati. I clan di volpi artiche lottano per allevare i loro cuccioli sulle coste vulcaniche dell'Islanda.

Starting: 09-04-2025 04:54:00

End
09-04-2025 05:43:00

Eclettico e geniale come Picasso. Eccentrico come Salvador Dalì. Istrionico come Andy Wahrol. Intraprendente come Jeff Koons. Cinque secoli prima dei suoi successori, Albrecht Dürer ha interpretato i diversi ruoli dell'artista moderno, mettendosi al centro della scena per tutta la vita.

Starting: 09-04-2025 05:28:00

End
09-04-2025 06:21:00

Eclettico e geniale come Picasso. Eccentrico come Salvador Dalì. Istrionico come Andy Wahrol. Intraprendente come Jeff Koons. Cinque secoli prima dei suoi successori, Albrecht Dürer ha interpretato i diversi ruoli dell'artista moderno, mettendosi al centro della scena per tutta la vita.

Starting: 09-04-2025 05:41:00

End
09-04-2025 06:34:00

Eclettico e geniale come Picasso. Eccentrico come Salvador Dalì. Istrionico come Andy Wahrol. Intraprendente come Jeff Koons. Cinque secoli prima dei suoi successori, Albrecht Dürer ha interpretato i diversi ruoli dell'artista moderno, mettendosi al centro della scena per tutta la vita.

Starting: 09-04-2025 05:43:00

End
09-04-2025 06:37:00

Albrecht D rer, il mistero degli autoritratti - DOC. CULTURA - Eclettico e geniale come Picasso. Eccentrico come Salvador Dalì. Istrionico come Andy Wahrol. Intraprendente come Jeff Koons. Cinque secoli pr - ima dei suoi successori, Albrecht D rer ha interpretato i diversi ruoli dell'artista moderno, mettendosi al centro della scena per tutta la vita attraverso una serie eccezionale - di Ramade (Frederic) con Regia di Frédéric Ramade 2021 FRA.

Starting: 09-04-2025 05:45:00

End
09-04-2025 06:40:00

Un viaggio nel nostro Paese insieme a Giuseppe Antonelli alla scoperta di documenti, luoghi, storie che ci aiutano a ripercorrere i momenti salienti della lingua italiana:dal MUNDI, Museo della lingua italiana, a Firenze, all'abbazia di Montecassino, dalla Basilica si San Clemente a Roma, alla tomba di Dante a Ravenna.

Starting: 09-04-2025 06:21:00

End
09-04-2025 07:11:00

Nel 1871, Jules Verne scrive.

Starting: 09-04-2025 06:34:00

End
09-04-2025 06:37:00

Un viaggio nel nostro Paese insieme a Giuseppe Antonelli alla scoperta di documenti, luoghi, storie che ci aiutano a ripercorrere i momenti salienti della lingua italiana:dal MUNDI, Museo della lingua italiana, a Firenze, all'abbazia di Montecassino, dalla Basilica si San Clemente a Roma, alla tomba di Dante a Ravenna.

Starting: 09-04-2025 06:37:00

End
09-04-2025 07:28:00

Nel 1871, Jules Verne scrive.

Starting: 09-04-2025 06:37:00

End
09-04-2025 07:28:00

Sciarada - Il circolo delle parole Etimo. Per il museo della lingua italiana. Alle origini della nostra lingua - RUBRICA - Un viaggio nel nostro Paese insieme a Giuseppe Antonelli alla scoperta di document - i, luoghi, storie che ci aiutano a ripercorrere i momenti salienti della lingua italiana:dal MUNDI, Museo della lingua italiana, a Firenze, all'abbazia di Montecassino, dalla Basilica si San Clemente a Roma, alla tomba di Dante a Ravenna - con Di Isabella Donfrancesco e di Alessandra Urbani. Produttore esecutivo Annalisa Proietti. Regia Laura Vitali. Di Giuseppe Antonelli. Con Valentina Carnevali, Padre Mariano Dell Omo, Daniele Gualandi, Francesca Masi, Luca Raffaelli, Luca Serianni, Elisabe 2021 ITA.

Starting: 09-04-2025 06:40:00

End
09-04-2025 07:30:00

A partire da Adamo ed Eva, le interpretazioni della Bibbia hanno sempre esercitato una forte influenza sulla definizione dei ruoli maschili e femminili nella società. La teologa Adriana Valerio analizza a Quante Storie le figure femminili presenti nelle sacra scritture, smascherando i pregiudizi storici e mettendo in discussione, attraverso un'attenta rilettura filologica, i modelli gerarchici e patriarcali che sarebbero contenuti nel testo biblico.

Starting: 09-04-2025 07:11:00

End
09-04-2025 07:39:00

A partire da Adamo ed Eva, le interpretazioni della Bibbia hanno sempre esercitato una forte influenza sulla definizione dei ruoli maschili e femminili nella società. La teologa Adriana Valerio analizza a Quante Storie le figure femminili presenti nelle sacra scritture, smascherando i pregiudizi storici e mettendo in discussione, attraverso un'attenta rilettura filologica, i modelli gerarchici e patriarcali che sarebbero contenuti nel testo biblico.

Starting: 09-04-2025 07:28:00

End
09-04-2025 07:56:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 09-04-2025 07:30:00

End
09-04-2025 07:59:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 09-04-2025 07:39:00

End
09-04-2025 07:42:00

Per l'80° Edizione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino:Don Carlo di Verdi diretta dal Maestro Zubin Mehta, nella sua versione italiana in 4 atti. La regia teatrale è di Giancarlo del Monaco. Regista associata Sarah Schinasi.

Starting: 09-04-2025 07:42:00

End
09-04-2025 10:49:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 09-04-2025 07:56:00

End
09-04-2025 08:00:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 09-04-2025 07:59:00

End
09-04-2025 08:02:00

Per l'80° Edizione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino:Don Carlo di Verdi diretta dal Maestro Zubin Mehta, nella sua versione italiana in 4 atti. La regia teatrale è di Giancarlo del Monaco. Regista associata Sarah Schinasi.

Starting: 09-04-2025 08:00:00

End
09-04-2025 11:08:00

Per l'80° Edizione del Festival del Maggio Musicale Fiorentino:Don Carlo di Verdi diretta dal Maestro Zubin Mehta, nella sua versione italiana in 4 atti. La regia teatrale è di Giancarlo del Monaco. Regista associata Sarah Schinasi.

Starting: 09-04-2025 08:01:00

End
09-04-2025 11:09:00

MUSICA LIRICA - Dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino Don Carlo di Giuseppe Verdi diretto da Zubin Mehta con la regia di Giancarlo Del Monaco. Protagonisti sul palco Roberto Aronica, Julianna Di Giacomo, Dmitry Beloselskiy, - Massimo Cavalletti, Ekaterina Gubanova. Regia televisiva di Claudia De Toma. - 2017 ITA.

Starting: 09-04-2025 08:02:00

End
09-04-2025 11:16:00

In questa puntata il prof. Zaccagnini, con l'aiuto del pianoforte, ci illustra come molti musicisti siano spesso entrati in conflitto tra loro. Un caso fra tutti quello di Verdi e Wagner che, nonostante la reciproca stima , ebbero modo di lanciarsi più di una volta qualche 'frecciata'.

Starting: 09-04-2025 10:49:00

End
09-04-2025 11:04:00

A partire da Adamo ed Eva, le interpretazioni della Bibbia hanno sempre esercitato una forte influenza sulla definizione dei ruoli maschili e femminili nella società. La teologa Adriana Valerio analizza a Quante Storie le figure femminili presenti nelle sacra scritture, smascherando i pregiudizi storici e mettendo in discussione, attraverso un'attenta rilettura filologica, i modelli gerarchici e patriarcali che sarebbero contenuti nel testo biblico.

Starting: 09-04-2025 11:04:00

End
09-04-2025 11:32:00

In questa puntata il prof. Zaccagnini, con l'aiuto del pianoforte, ci illustra come molti musicisti siano spesso entrati in conflitto tra loro. Un caso fra tutti quello di Verdi e Wagner che, nonostante la reciproca stima , ebbero modo di lanciarsi più di una volta qualche 'frecciata'.

Starting: 09-04-2025 11:08:00

End
09-04-2025 11:31:00

In questa puntata il prof. Zaccagnini, con l'aiuto del pianoforte, ci illustra come molti musicisti siano spesso entrati in conflitto tra loro. Un caso fra tutti quello di Verdi e Wagner che, nonostante la reciproca stima , ebbero modo di lanciarsi più di una volta qualche 'frecciata'.

Starting: 09-04-2025 11:09:00

End
09-04-2025 11:31:00

Dall'inaugurazione della stagione lirica e di balletto del Teatro alla Scala 2020, in piena pandemia, coreografie da Le Corsaire e Lo Schiaccianoci di Tchaikovsky.

Starting: 09-04-2025 11:09:00

End
09-04-2025 11:09:00

RUBRICA - In questa puntata il prof. Zaccagnini, con l aiuto del pianoforte, ci illustra come molti musicisti siano spesso entrati in conflitto tra loro. Un caso fra tutti quello di Verdi e Wagner che, nonostante la r - eciproca stima , ebbero modo di lanciarsi più di una volta qualche frecciata . - 2016 ITA.

Starting: 09-04-2025 11:16:00

End
09-04-2025 11:30:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 09-04-2025 11:30:00

End
09-04-2025 11:59:00

A partire da Adamo ed Eva, le interpretazioni della Bibbia hanno sempre esercitato una forte influenza sulla definizione dei ruoli maschili e femminili nella società. La teologa Adriana Valerio analizza a Quante Storie le figure femminili presenti nelle sacra scritture, smascherando i pregiudizi storici e mettendo in discussione, attraverso un'attenta rilettura filologica, i modelli gerarchici e patriarcali che sarebbero contenuti nel testo biblico.

Starting: 09-04-2025 11:31:00

End
09-04-2025 12:00:00

Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Sul confine del Carso - DOC. NATURA - Nella settima puntata di Di là dal fiume e tra gli alberi, Lucrezia Lo Bianco ci guida nel Carso, dove l'identità è - plasmata dalle storie di chi lo abita. Tra incontri, racconti, cibo e fotografie, esploriamo un mosaico di esperienze legate dal confine che ha segnato le vite di chi ha attraversato questa terra. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2024 ITA.

Starting: 09-04-2025 11:32:00

End
09-04-2025 12:26:00

A partire da Adamo ed Eva, le interpretazioni della Bibbia hanno sempre esercitato una forte influenza sulla definizione dei ruoli maschili e femminili nella società. La teologa Adriana Valerio analizza a Quante Storie le figure femminili presenti nelle sacra scritture, smascherando i pregiudizi storici e mettendo in discussione, attraverso un'attenta rilettura filologica, i modelli gerarchici e patriarcali che sarebbero contenuti nel testo biblico.

Starting: 09-04-2025 11:34:00

End
09-04-2025 12:03:00

Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Sul confine del Carso - DOC. NATURA - Nella settima puntata di Di là dal fiume e tra gli alberi, Lucrezia Lo Bianco ci guida nel Carso, dove l'identità è - plasmata dalle storie di chi lo abita. Tra incontri, racconti, cibo e fotografie, esploriamo un mosaico di esperienze legate dal confine che ha segnato le vite di chi ha attraversato questa terra. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2024 ITA.

Starting: 09-04-2025 11:59:00

End
09-04-2025 12:53:00

Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Sul confine del Carso - DOC. NATURA - Nella settima puntata di Di là dal fiume e tra gli alberi, Lucrezia Lo Bianco ci guida nel Carso, dove l'identità è - plasmata dalle storie di chi lo abita. Tra incontri, racconti, cibo e fotografie, esploriamo un mosaico di esperienze legate dal confine che ha segnato le vite di chi ha attraversato questa terra. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2024 ITA.

Starting: 09-04-2025 12:00:00

End
09-04-2025 12:55:00

Lucrezia Lo Bianco ci guida nel Carso, dove l'identità è plasmata dalle storie di chi lo abita. Tra incontri, racconti, cibo e fotografie, esploriamo un mosaico di esperienze legate dal confine che ha segnato le vite di chi ha attraversato questa terra.

Starting: 09-04-2025 12:03:00

End
09-04-2025 13:03:00

Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il.

Starting: 09-04-2025 12:26:00

End
09-04-2025 13:24:00

Art Night Puntata 10 - Il volto di Alessandro - DOC. CULTURA - Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il.

Starting: 09-04-2025 12:53:00

End
09-04-2025 13:50:00

Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il.

Starting: 09-04-2025 12:55:00

End
09-04-2025 13:58:00

Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il.

Starting: 09-04-2025 12:59:00

End
09-04-2025 13:57:00

Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il.

Starting: 09-04-2025 13:03:00

End
09-04-2025 14:05:00

Pietro, un giovane avvocato borghese, ha sposato Giuliana, ragazza stravagante e per nulla incline a diventare una 'brava donna di casa'. Di Carlo Battistoni (1982).

Starting: 09-04-2025 13:24:00

End
09-04-2025 14:51:00

TEATRO - Pietro, un giovane avvocato borghese, ha sposato Giuliana, ragazza stravagante e per nulla incline a diventare una 'brava donna di casa'.... - di Carlo Battistoni 1982 ITA.

Starting: 09-04-2025 13:50:00

End
09-04-2025 15:19:00

Pietro, un giovane avvocato borghese, ha sposato Giuliana, ragazza stravagante e per nulla incline a diventare una 'brava donna di casa'. Di Carlo Battistoni (1982).

Starting: 09-04-2025 13:57:00

End
09-04-2025 15:26:00

Pietro, un giovane avvocato borghese, ha sposato Giuliana, ragazza stravagante e per nulla incline a diventare una 'brava donna di casa'. Di Carlo Battistoni (1982).

Starting: 09-04-2025 13:58:00

End
09-04-2025 14:51:00

Pietro, un giovane avvocato borghese, ha sposato Giuliana, ragazza stravagante e per nulla incline a diventare una 'brava donna di casa'. Di Carlo Battistoni (1982).

Starting: 09-04-2025 14:05:00

End
09-04-2025 15:33:00

La Grande Fuga (Ludwig van Beethoven). Vienna, 21 marzo 1826. Beethoven presenta il suo ultimo quartetto. È ormai del tutto sordo e ha già quel principio di infezione polmonare che un anno dopo lo porterà alla morte. È un musicista di successo, l'ultima sinfonia è stata un trionfo, ma non la smette di sperimentare.

Starting: 09-04-2025 14:51:00

End
09-04-2025 15:42:00

DOC. MUSICA - La Grande Fuga (Ludwig van Beethoven). Vienna, 21 marzo 1826. Beethoven presenta il suo ultimo quartetto. È ormai del tutto sordo e ha già quel principio di infezione polmonare che un anno dopo lo p - orterà alla morte. È un musicista di successo, l'ultima sinfonia è stata un trionfo, ma non la smette di sperimentare... - 2015 ITA.

Starting: 09-04-2025 15:19:00

End
09-04-2025 16:18:00

La Grande Fuga (Ludwig van Beethoven). Vienna, 21 marzo 1826. Beethoven presenta il suo ultimo quartetto. È ormai del tutto sordo e ha già quel principio di infezione polmonare che un anno dopo lo porterà alla morte. È un musicista di successo, l'ultima sinfonia è stata un trionfo, ma non la smette di sperimentare.

Starting: 09-04-2025 15:26:00

End
09-04-2025 16:17:00

La Grande Fuga (Ludwig van Beethoven). Vienna, 21 marzo 1826. Beethoven presenta il suo ultimo quartetto. È ormai del tutto sordo e ha già quel principio di infezione polmonare che un anno dopo lo porterà alla morte. È un musicista di successo, l'ultima sinfonia è stata un trionfo, ma non la smette di sperimentare.

Starting: 09-04-2025 15:33:00

End
09-04-2025 16:25:00

Starting: 09-04-2025 15:42:00

End
09-04-2025 16:11:00

Di Francesco Marino. A cura della TGR Piemonte.

Starting: 09-04-2025 16:11:00

End
09-04-2025 16:40:00

Starting: 09-04-2025 16:17:00

End
09-04-2025 16:50:00

Starting: 09-04-2025 16:18:00

End
09-04-2025 16:47:00

Starting: 09-04-2025 16:25:00

End
09-04-2025 16:58:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 09-04-2025 16:40:00

End
09-04-2025 16:41:00

Il percorso umano, intellettuale e artistico del pittore olandese Piet Mondrian, il pioniere dell'astrattismo che, con Malevitch e Kandinski, ha rappresentato un punto di svolta nell'arte del Novecento.

Starting: 09-04-2025 16:41:00

End
09-04-2025 17:32:00

Di Francesco Marino. A cura della TGR Piemonte.

Starting: 09-04-2025 16:47:00

End
09-04-2025 17:16:00

Di Francesco Marino. A cura della TGR Piemonte.

Starting: 09-04-2025 16:50:00

End
09-04-2025 17:19:00

Di Francesco Marino. A cura della TGR Piemonte.

Starting: 09-04-2025 16:58:00

End
09-04-2025 17:27:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 09-04-2025 17:16:00

End
09-04-2025 17:20:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 09-04-2025 17:19:00

End
09-04-2025 17:22:00

DOC. CULTURA - L'evoluzione artistica di Piet Mondrian, dalle prime opere di ispirazione impressionista fino alla codifica di un linguaggio universale ed essenziale per la rappresentazione della natura.. - 2010 FRA.

Starting: 09-04-2025 17:20:00

End
09-04-2025 18:12:00

Il percorso umano, intellettuale e artistico del pittore olandese Piet Mondrian, il pioniere dell'astrattismo che, con Malevitch e Kandinski, ha rappresentato un punto di svolta nell'arte del Novecento.

Starting: 09-04-2025 17:22:00

End
09-04-2025 18:13:00

Il percorso umano, intellettuale e artistico del pittore olandese Piet Mondrian, il pioniere dell'astrattismo che, con Malevitch e Kandinski, ha rappresentato un punto di svolta nell'arte del Novecento.

Starting: 09-04-2025 17:23:00

End
09-04-2025 18:14:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 09-04-2025 17:27:00

End
09-04-2025 17:30:00

Il percorso umano, intellettuale e artistico del pittore olandese Piet Mondrian, il pioniere dell'astrattismo che, con Malevitch e Kandinski, ha rappresentato un punto di svolta nell'arte del Novecento.

Starting: 09-04-2025 17:30:00

End
09-04-2025 18:22:00

Un viaggio nel nostro Paese insieme a Giuseppe Antonelli alla scoperta di documenti, luoghi, storie che ci aiutano a ripercorrere i momenti salienti della lingua italiana:da Ravenna, all'Accademia della Crusca a Firenze, dalla Milano di Manzoni, a Pavia che conserva gli autografi di molti scrittori moderni.

Starting: 09-04-2025 17:32:00

End
09-04-2025 18:32:00

Sciarada - Il circolo delle parole Etimo. Per il museo della lingua italiana. Gli scrittori e la norma - RUBRICA - Un viaggio nel nostro Paese insieme a Giuseppe Antonelli alla scoperta di documenti, luogh - i, storie che ci aiutano a ripercorrere i momenti salienti della lingua italiana:da Ravenna, all'Accademia della Crusca a Firenze, dalla Milano di Manzoni, a Pavia che conserva gli autografi di molti scrittori moderni. - con Di Isabella Donfrancesco e di Alessandra Urbani. Produttore esecutivo Annalisa Proietti. Regia Laura Vitali. Di Giuseppe Antonelli. Con Chiara Andreatta, Pupi Avati, Claudio Marazzini, Giuseppe Patota, Silvia Pugliese, Giulia Raboni, Angelo Stella, Nico 2021 ITA.

Starting: 09-04-2025 18:12:00

End
09-04-2025 19:13:00

Un viaggio nel nostro Paese insieme a Giuseppe Antonelli alla scoperta di documenti, luoghi, storie che ci aiutano a ripercorrere i momenti salienti della lingua italiana:da Ravenna, all'Accademia della Crusca a Firenze, dalla Milano di Manzoni, a Pavia che conserva gli autografi di molti scrittori moderni.

Starting: 09-04-2025 18:13:00

End
09-04-2025 19:14:00

Un viaggio nel nostro Paese insieme a Giuseppe Antonelli alla scoperta di documenti, luoghi, storie che ci aiutano a ripercorrere i momenti salienti della lingua italiana:da Ravenna, all'Accademia della Crusca a Firenze, dalla Milano di Manzoni, a Pavia che conserva gli autografi di molti scrittori moderni.

Starting: 09-04-2025 18:14:00

End
09-04-2025 19:15:00

DOC. - Nel 1966, Truman Capote pubblica.

Starting: 09-04-2025 18:22:00

End
09-04-2025 19:15:00

Nella Basilica di San Francesco d'Assisi, sulle volte, nelle cappelle, sul soffitto, ovunque, su scala grandiosa, affreschi ovunque. Qui si sono espressi e hanno gareggiato i più grandi artisti dell'Italia tardo-duecentesca. È qui che una generazione di artisti arriva a rinnovare l'arte pittorica... - 2025 ITA.

Starting: 09-04-2025 18:32:00

End
09-04-2025 19:31:00

Nella Basilica di San Francesco d'Assisi, sulle volte, nelle cappelle, sul soffitto, ovunque, su scala grandiosa, affreschi ovunque. Qui si sono espressi e hanno gareggiato i più grandi artisti dell'Italia tardo-duecentesca. È qui che una generazione di artisti arriva a rinnovare l'arte pittorica... - 2025 ITA.

Starting: 09-04-2025 19:13:00

End
09-04-2025 20:12:00

Nella Basilica di San Francesco d'Assisi, sulle volte, nelle cappelle, sul soffitto, ovunque, su scala grandiosa, affreschi ovunque. Qui si sono espressi e hanno gareggiato i più grandi artisti dell'Italia tardo-duecentesca. È qui che una generazione di artisti arriva a rinnovare l'arte pittorica... - 2025 ITA.

Starting: 09-04-2025 19:14:00

End
09-04-2025 20:14:00

Nella Basilica di San Francesco d'Assisi, sulle volte, nelle cappelle, sul soffitto, ovunque, su scala grandiosa, affreschi ovunque. Qui si sono espressi e hanno gareggiato i più grandi artisti dell'Italia tardo-duecentesca. È qui che una generazione di artisti arriva a rinnovare l'arte pittorica... - 2025 ITA.

Starting: 09-04-2025 19:15:00

End
09-04-2025 20:15:00

Per celebrare i 70 anni della televisione italiana, un focus sulla comicità che ha segnato questo lungo periodo.

Starting: 09-04-2025 19:31:00

End
09-04-2025 20:20:00

Per celebrare i 70 anni della televisione italiana, un focus sulla comicità che ha segnato questo lungo periodo.

Starting: 09-04-2025 20:12:00

End
09-04-2025 21:01:00

Per celebrare i 70 anni della televisione italiana, un focus sulla comicità che ha segnato questo lungo periodo.

Starting: 09-04-2025 20:14:00

End
09-04-2025 21:04:00

Per celebrare i 70 anni della televisione italiana, un focus sulla comicità che ha segnato questo lungo periodo.

Starting: 09-04-2025 20:15:00

End
09-04-2025 21:05:00

Concerto del Maestro Battiato nella scenografica Arena di Verona, estate del 1982. Battiato porta in scena una scaletta entrata nella memoria collettiva della nazione:L'era del cinghiale, Cucurucucù. Bandiera bianca, Centro di gravità - intrattenendo con il pubblico una vivace conversazione tra un brano e l'altro.

Starting: 09-04-2025 20:20:00

End
09-04-2025 21:29:00

Concerto del Maestro Battiato nella scenografica Arena di Verona, estate del 1982. Battiato porta in scena una scaletta entrata nella memoria collettiva della nazione:L'era del cinghiale, Cucurucucù. Bandiera bianca, Centro di gravità - intrattenendo con il pubblico una vivace conversazione tra un brano e l'altro.

Starting: 09-04-2025 21:05:00

End
09-04-2025 22:15:00

Concerto del Maestro Battiato nella scenografica Arena di Verona, estate del 1982. Battiato porta in scena una scaletta entrata nella memoria collettiva della nazione:L'era del cinghiale, Cucurucucù. Bandiera bianca, Centro di gravità - intrattenendo con il pubblico una vivace conversazione tra un brano e l'altro.

Starting: 09-04-2025 21:06:00

End
09-04-2025 22:16:00

Ray Charles è uno dei grandi.

Starting: 09-04-2025 21:29:00

End
09-04-2025 21:52:00

Ray Charles è uno dei grandi.

Starting: 09-04-2025 22:15:00

End
09-04-2025 22:39:00

Ray Charles è uno dei grandi.

Starting: 09-04-2025 22:16:00

End
09-04-2025 22:40:00

Alicia Keys, virtuosa del pop-soul, in concerto a Los Angeles. La sua padronanza del palco è straordinaria, così come è straordinaria la sua capacità di unire due mondi musicali apparentemente inconciliabili.

Starting: 09-04-2025 22:39:00

End
09-04-2025 23:35:00

Alicia Keys, virtuosa del pop-soul, in concerto a Los Angeles. La sua padronanza del palco è straordinaria, così come è straordinaria la sua capacità di unire due mondi musicali apparentemente inconciliabili.

Starting: 09-04-2025 22:40:00

End
09-04-2025 23:35:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 09-04-2025 23:35:00

End
09-04-2025 23:37:00

Il percorso umano, intellettuale e artistico del pittore olandese Piet Mondrian, il pioniere dell'astrattismo che, con Malevitch e Kandinski, ha rappresentato un punto di svolta nell'arte del Novecento.

Starting: 09-04-2025 23:37:00

End
10-04-2025 00:29:00

Nel 1966, Truman Capote pubblica.

Starting: 10-04-2025 00:29:00

End
10-04-2025 00:30:00

Un viaggio nel nostro Paese insieme a Giuseppe Antonelli alla scoperta di documenti, luoghi, storie che ci aiutano a ripercorrere i momenti salienti della lingua italiana:da Ravenna, all'Accademia della Crusca a Firenze, dalla Milano di Manzoni, a Pavia che conserva gli autografi di molti scrittori moderni.

Starting: 10-04-2025 00:29:00

End
10-04-2025 01:30:00

DOC. - Nel 1966, Truman Capote pubblica.

Starting: 10-04-2025 00:30:00

End
10-04-2025 01:23:00

Lucrezia Lo Bianco ci guida nel Carso, dove l'identità è plasmata dalle storie di chi lo abita. Tra incontri, racconti, cibo e fotografie, esploriamo un mosaico di esperienze legate dal confine che ha segnato le vite di chi ha attraversato questa terra.

Starting: 10-04-2025 01:23:00

End
10-04-2025 02:23:00

Lucrezia Lo Bianco ci guida nel Carso, dove l'identità è plasmata dalle storie di chi lo abita. Tra incontri, racconti, cibo e fotografie, esploriamo un mosaico di esperienze legate dal confine che ha segnato le vite di chi ha attraversato questa terra.

Starting: 10-04-2025 01:30:00

End
10-04-2025 02:30:00

Art Night Puntata 11 - Da Cimabue a Giotto - DOC. CULTURA - Nella Basilica di San Francesco d'Assisi, sulle volte, nelle cappelle, sul soffitto, ovunque, su scala grandiosa, affreschi ovunque. Qui si sono - espressi e hanno gareggiato i più grandi artisti dell'Italia tardo-duecentesca. È qui che una generazione di artisti arriva a rinnovare l'arte pittorica... - 2024 ITA.

Starting: 10-04-2025 02:23:00

End
10-04-2025 03:22:00

Art Night Puntata 11 - Da Cimabue a Giotto - DOC. CULTURA - Nella Basilica di San Francesco d'Assisi, sulle volte, nelle cappelle, sul soffitto, ovunque, su scala grandiosa, affreschi ovunque. Qui si sono - espressi e hanno gareggiato i più grandi artisti dell'Italia tardo-duecentesca. È qui che una generazione di artisti arriva a rinnovare l'arte pittorica... - 2024 ITA.

Starting: 10-04-2025 02:30:00

End
10-04-2025 03:29:00

Speciale su Luigi Nono. Un omaggio ad un artista che ha fatto della musica uno strumento d'espressione e che ha ispirato la continua ricerca sul suono per molti Caminantes della musica contemporanea.

Starting: 10-04-2025 03:22:00

End
10-04-2025 03:29:00

Speciale su Luigi Nono. Un omaggio ad un artista che ha fatto della musica uno strumento d'espressione e che ha ispirato la continua ricerca sul suono per molti Caminantes della musica contemporanea.

Starting: 10-04-2025 03:29:00

End
10-04-2025 04:00:00

Lucrezia Lo Bianco ci guida nel Carso, dove l'identità è plasmata dalle storie di chi lo abita. Tra incontri, racconti, cibo e fotografie, esploriamo un mosaico di esperienze legate dal confine che ha segnato le vite di chi ha attraversato questa terra.

Starting: 10-04-2025 03:29:00

End
10-04-2025 04:00:00

RUBRICA - In questa puntata il prof. Zaccagnini, con l aiuto del pianoforte, ci illustra come molti musicisti siano spesso entrati in conflitto tra loro. Un caso fra tutti quello di Verdi e Wagner che, nonostante la r - eciproca stima , ebbero modo di lanciarsi più di una volta qualche frecciata . - 2016 ITA.

Starting: 10-04-2025 04:00:00

End
10-04-2025 04:14:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 10-04-2025 04:14:00

End
10-04-2025 04:43:00

A partire da Adamo ed Eva, le interpretazioni della Bibbia hanno sempre esercitato una forte influenza sulla definizione dei ruoli maschili e femminili nella società. La teologa Adriana Valerio analizza a Quante Storie le figure femminili presenti nelle sacra scritture, smascherando i pregiudizi storici e mettendo in discussione, attraverso un'attenta rilettura filologica, i modelli gerarchici e patriarcali che sarebbero contenuti nel testo biblico.

Starting: 10-04-2025 04:16:00

End
10-04-2025 04:45:00

Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Sul confine del Carso - DOC. NATURA - Nella settima puntata di Di là dal fiume e tra gli alberi, Lucrezia Lo Bianco ci guida nel Carso, dove l'identità è - plasmata dalle storie di chi lo abita. Tra incontri, racconti, cibo e fotografie, esploriamo un mosaico di esperienze legate dal confine che ha segnato le vite di chi ha attraversato questa terra. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.

Starting: 10-04-2025 04:43:00

End
10-04-2025 05:42:00

Lucrezia Lo Bianco ci guida nel Carso, dove l'identità è plasmata dalle storie di chi lo abita. Tra incontri, racconti, cibo e fotografie, esploriamo un mosaico di esperienze legate dal confine che ha segnato le vite di chi ha attraversato questa terra.

Starting: 10-04-2025 04:45:00

End
10-04-2025 05:44:00

DOC. CULTURA - L'evoluzione artistica di Piet Mondrian, dalle prime opere di ispirazione impressionista fino alla codifica di un linguaggio universale ed essenziale per la rappresentazione della natura.. - 2010 FRA.

Starting: 10-04-2025 05:42:00

End
10-04-2025 06:34:00

Il percorso umano, intellettuale e artistico del pittore olandese Piet Mondrian, il pioniere dell'astrattismo che, con Malevitch e Kandinski, ha rappresentato un punto di svolta nell'arte del Novecento.

Starting: 10-04-2025 05:44:00

End
10-04-2025 06:34:00

Nel 1966, Truman Capote pubblica.

Starting: 10-04-2025 06:34:00

End
10-04-2025 06:35:00

Sciarada - Il circolo delle parole Etimo. Per il museo della lingua italiana. Gli scrittori e la norma - RUBRICA - Un viaggio nel nostro Paese insieme a Giuseppe Antonelli alla scoperta di documenti, luogh - i, storie che ci aiutano a ripercorrere i momenti salienti della lingua italiana:da Ravenna, all'Accademia della Crusca a Firenze, dalla Milano di Manzoni, a Pavia che conserva gli autografi di molti scrittori moderni. - con Di Isabella Donfrancesco e di Alessandra Urbani. Produttore esecutivo Annalisa Proietti. Regia Laura Vitali. Di Giuseppe Antonelli. Con Chiara Andreatta, Pupi Avati, Claudio Marazzini, Giuseppe Patota, Silvia Pugliese, Giulia Raboni, Angelo Stella, Nico 2021 ITA.

Starting: 10-04-2025 06:34:00

End
10-04-2025 07:34:00

DOC. - Nel 1966, Truman Capote pubblica.

Starting: 10-04-2025 06:35:00

End
10-04-2025 07:29:00

Negli ultimi decenni la minaccia di nuovi conflitti non è mai stata così incombente sul mondo occidentale. Il giurista Alberto Saravalle e l'economista Carlo Stagnaro, ospiti di Giorgio Zanchini a Quante Storie, analizzano il circolo vizioso che si potrebbe instaurare tra l'escalation militare e le battaglie economiche recentemente esplose, a colpi di dazi, tra Stati Uniti, Cina e Unione Europea, mettendo in rilievo lo stretto rapporto che, nella storia dei popoli, ha sempre collegato crisi finanziarie e guerre mondiali.

Starting: 10-04-2025 07:29:00

End
10-04-2025 07:57:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 10-04-2025 07:34:00

End
10-04-2025 08:03:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 10-04-2025 07:57:00

End
10-04-2025 08:01:00

Dal Teatro alla Scala:Giovanna d'Arco di Verdi. Sul podio il M° Riccardo Chailly. Nel ruolo della protagonista Anna Netrebko affiancata da Francesco Meli e da Carlos Álvarez. Regia teatrale di Moshe Leiser e Patrice Caurier. Regia tv di Patrizia Carmine - 2015.

Starting: 10-04-2025 08:01:00

End
10-04-2025 10:17:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 10-04-2025 08:03:00

End
10-04-2025 08:06:00

MUSICA LIRICA - Dal Teatro alla Scala Giovanna d Arco di Verdi. Sul podio il M Riccardo Chailly. Nel ruolo della protagonista Anna Netrebko affiancata da Francesco Meli e da Carlos Álvarez. Regia teatrale di Moshe Leiser e - Patrice Caurier. Regia tv di Patrizia Carmine. - 2015 ITA.

Starting: 10-04-2025 08:06:00

End
10-04-2025 10:20:00

Dal Teatro Carlo Felice di Genova Prima della Prima ci porta nel dietro le quinte di Giovanna d'Arco di Giuseppe Verdi per la regia di Werner Herzog e la direzione musicale del M Nello Santi. Interviste al soprano Mariella Devia (Giovanna) al costumista e scenografo Henning Von Gierke. Regia tv Nancy Tornello. - 2001 ITA.

Starting: 10-04-2025 10:17:00

End
10-04-2025 10:47:00

Prima della Prima Giovanna d'Arco (Dir. N. Santi, Teatro Carlo Felice di Genova, 2001) - MUSICA LIRICA - Dal Teatro Carlo Felice di Genova Prima della Prima ci porta nel dietro le quinte di Giovanna d'Arco - di Giuseppe Verdi per la regia di Werner Herzog e la direzione musicale del M Nello Santi. Interviste al soprano Mariella Devia (Giovanna) al costumista e scenografo Henning Von Gierke. Regia tv Nancy Tornello. - 2001 ITA.

Starting: 10-04-2025 10:20:00

End
10-04-2025 10:49:00

Si chiude con un dialogo tra Edoardo Albinati e l'attrice e regista Valeria Golino il programma di Rai Cultura.

Starting: 10-04-2025 10:47:00

End
10-04-2025 11:36:00

DOC. CULTURA - Edoardo Albinati incontra Valeria Golino.. - con Un programma di Edoardo Albinati, Alessandra Urbani, Graziano Graziani, Anna Villari e Gabriella D'Angelo. Capo progetto Isabella Donfrancesco. Produttore esecutivo Annalisa Proietti. Regia di Roberto Giannarelli e Claudia Seghetti 2016 IRL.

Starting: 10-04-2025 10:49:00

End
10-04-2025 11:33:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 10-04-2025 11:33:00

End
10-04-2025 12:02:00

Negli ultimi decenni la minaccia di nuovi conflitti non è mai stata così incombente sul mondo occidentale. Il giurista Alberto Saravalle e l'economista Carlo Stagnaro, ospiti di Giorgio Zanchini a Quante Storie, analizzano il circolo vizioso che si potrebbe instaurare tra l'escalation militare e le battaglie economiche recentemente esplose, a colpi di dazi, tra Stati Uniti, Cina e Unione Europea, mettendo in rilievo lo stretto rapporto che, nella storia dei popoli, ha sempre collegato crisi finanziarie e guerre mondiali.

Starting: 10-04-2025 11:36:00

End
10-04-2025 12:04:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 10-04-2025 12:02:00

End
10-04-2025 13:46:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 10-04-2025 12:04:00

End
10-04-2025 13:49:00

TEATRO - Natalia Ginzburg traccia in questo testo teatrale un ritratto delle inquietudini, delle incomunicabilità, delle cattive coscienze, delle chiacchiere, delle ombre degli ex, delle fobie e nevrosi che inquinano l - a vita d'una coppia borghese e dei loro amici. - di G Stagnaro 2021 ITA.

Starting: 10-04-2025 13:46:00

End
10-04-2025 14:55:00

Natalia Ginzburg traccia un ritratto delle incomunicabilità e delle nevrosi che inquinano la vita di una coppia borghese e dei loro amici (1990).

Starting: 10-04-2025 13:49:00

End
10-04-2025 14:59:00

MUSICA SACRA - Antonio Pappano dirige l'Orchestra e il Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia affiancato dal tenore Luciano Ganci e dal baritono Mattia Olivieri. In programma:Messa di Gloria di Gia - como Puccini, Elegia di Amilcare Ponchielli e Juventus di Victor de Sabata. Regia TV Barbara Napolitano. - 2022 ITA.

Starting: 10-04-2025 14:55:00

End
10-04-2025 16:14:00

Antonio Pappano dirige l'Orchestra e il Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia affiancato dal tenore Luciano Ganci e dal baritono Mattia Olivieri. In programma:Messa di Gloria di Giacomo Puccini, Elegia di Amilcare Ponchielli e Juventus di Victor de Sabata. Regia TV Barbara Napolitano.

Starting: 10-04-2025 14:59:00

End
10-04-2025 16:14:00

MUSICA SINFONICA - Dall'Auditorium Rai di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Juraj Valcuha esegue la Sinfonia in fa diesis minore Hob I n. 45 Sinfonia degli addii di J. Haydn. (2015). - 2015 ITA.

Starting: 10-04-2025 16:14:00

End
10-04-2025 16:43:00

Un tributo all'opera ed al pensiero di Roberto De Simone. Sulla traccia del prezioso repertorio offerto dalle teche Rai, a parlare è il Maestro De Simone, nelle sue parole che attraversano anni, studi televisivi, platee di teatro, strade di Napoli.

Starting: 10-04-2025 16:14:00

End
10-04-2025 16:17:00

Un tributo all'opera ed al pensiero di Roberto De Simone. Sulla traccia del prezioso repertorio offerto dalle teche Rai, a parlare è il Maestro De Simone, nelle sue parole che attraversano anni, studi televisivi, platee di teatro, strade di Napoli.

Starting: 10-04-2025 16:17:00

End
10-04-2025 17:21:00

RUBRICA - Tutto ciò che per noi oggi è normale, non lo sarebbe senza l'intuizione, il genio e la capacità d'impresa di Guglielmo Marconi, l'uomo che per primo è riuscito a connettere il mondo. Visioni ne raccont - a la storia a 150 anni dalla nascita. Un progetto a cura di A. Greca, regia di A. Tinti - con Un progetto a cura di Alessandra Greca Un progetto a cura di Alessandra Greca, regia di Anna Tinti 2024 ITA.

Starting: 10-04-2025 16:43:00

End
10-04-2025 17:16:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 10-04-2025 17:16:00

End
10-04-2025 17:20:00

DOC. CULTURA - Conosciuto in tutto il mondo per il suo dipinto 'L'urlo' (divenuto simbolo universale di sofferenza) Edvard Munch fu pittore di emozioni, che fu capace di esprimere con ineguagliabile potenza. Il - film esplorerà il suo lavoro attraverso il prisma della natura. Munch ha nutrito la sua opera intera ... - di Sandra Paugam con Regia di Sandra Paugam, 2022 FRA 2022 FRA.

Starting: 10-04-2025 17:20:00

End
10-04-2025 18:12:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 10-04-2025 17:21:00

End
10-04-2025 17:24:00

Famoso in tutto il mondo per il suo dipinto.

Starting: 10-04-2025 17:24:00

End
10-04-2025 18:12:00

Sciarada - Il circolo delle parole Etimo - La conquista dell'italiano - DOC. CULTURA - Dal dialetto alla lingua italiana:una conquista a cui ha contribuito in maniera significativa il mezzo televisivo. Da - l faticoso approdo alla scrittura di analfabeti come Vincenzo Rabito si è arrivati a una lingua italiana condivisa. Il dialetto torna come una linfa nuova nella scrittura inconfondibile di un autore ... - con Di Isabella Donfrancesco e Alessandra Urbani. Produttore esecutivo Raffaella Roncaccia. Regia Laura Vitali ed Enzo Sferra. Con Giuseppe Antonelli, Costanza Quatriglio, Luca Zingaretti e Alberto Rimedio. 2022 ITA.

Starting: 10-04-2025 18:12:00

End
10-04-2025 19:04:00

Rifiutato in URSS e pubblicato in Italia da Feltrinelli,.

Starting: 10-04-2025 18:12:00

End
10-04-2025 18:18:00

DOC. - Rifiutato in URSS e pubblicato in Italia da Feltrinelli,.

Starting: 10-04-2025 18:18:00

End
10-04-2025 19:16:00

Fittizio Muti/Aquileia - Concerto per la pace Prima Visione RAI 16413230 -.

Starting: 10-04-2025 19:04:00

End
10-04-2025 20:33:00

Muti/Aquileia - Concerto per la pace Prima Visione RAI -.

Starting: 10-04-2025 19:16:00

End
10-04-2025 20:40:00

Rock Legends Diana Ross and The Supremes ep 18 - DOC. MUSICA - Il famosissimo trio musicale ha fatto in pochi anni la storia della musica con brani come.

Starting: 10-04-2025 20:33:00

End
10-04-2025 20:56:00

Il famosissimo trio musicale ha fatto in pochi anni la storia della musica con brani come.

Starting: 10-04-2025 20:40:00

End
10-04-2025 21:03:00

Piper Generation - beat, shake pop art negli anni Sessanta - DOC. MUSICA - Il 1965 è un anno davvero indimenticabile per i giovani romani e non solo. Infatti Il 17 Febbraio apre a Roma il Piper Club, il lo - cale creato e ideato per soddisfare la voglia di trasgressione e ribellione dei ragazzi dell'epoca. Nel mese di giugno arrivano, per la prima ed unica volta, i Beatles in Italia... - con ITALIA, 2022 Un film di Corrado Rizza con Roberto D agostino, Renzo Arbore, Mita Medici, da Marina Marfoglia, Tito Schipa Jr. 2022 USA.

Starting: 10-04-2025 20:56:00

End
10-04-2025 22:10:00

Il 1965 è un anno davvero indimenticabile per i giovani romani, e non solo:il 17 Febbraio apre a Roma il Piper Club, il locale creato e ideato per soddisfare la voglia di trasgressione e ribellione dei ragazzi dell'epoca. Nel mese di giugno arrivano i Beatles, per la prima ed unica volta in Italia, mentre la musica e le mode stanno finalmente cambiando.

Starting: 10-04-2025 21:03:00

End
10-04-2025 22:19:00

- Cantautrice, produttrice e musicista, Linda Perry è diventata famosa come leader del gruppo 4 Non Blondes, ma è anche tra le più talentuose autrici della scena americana. In uno studio raccolto, l'artist - a racconta la genesi e il processo creativo dei suoi grandi successi, corredando la narrazione con un live ... - di L.Stanton P.Toogood con Regia di Lloyd Stanton Paul Toogood 2023 GBR.

Starting: 10-04-2025 22:10:00

End
10-04-2025 22:56:00

Vincitrice di numerosi Grammy, ex membro dei 4 Non Blondes, parla dell'arte di scrivere canzoni ed esegue una selezione dei suoi successi tra cui Beautiful e What's Up.

Starting: 10-04-2025 22:19:00

End
10-04-2025 23:05:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 10-04-2025 22:56:00

End
10-04-2025 23:00:00

DOC. CULTURA - Conosciuto in tutto il mondo per il suo dipinto 'L'urlo' (divenuto simbolo universale di sofferenza) Edvard Munch fu pittore di emozioni, che fu capace di esprimere con ineguagliabile potenza. Il - film esplorerà il suo lavoro attraverso il prisma della natura. Munch ha nutrito la sua opera intera con i paesaggi ... - di Sandra Paugam con Regia di Sandra Paugam, 2022 FRA 2022 FRA.

Starting: 10-04-2025 23:00:00

End
10-04-2025 23:53:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 10-04-2025 23:05:00

End
10-04-2025 23:07:00

Famoso in tutto il mondo per il suo dipinto.

Starting: 10-04-2025 23:07:00

End
10-04-2025 23:53:00

Sciarada - Il circolo delle parole Etimo - La conquista dell'italiano - RUBRICA - Dal dialetto alla lingua italiana:una conquista a cui ha contribuito in maniera significativa il mezzo televisivo. Dal fat - icoso approdo alla scrittura di analfabeti come Vincenzo Rabito si è arrivati a una lingua italiana condivisa. Il dialetto torna come una linfa nuova nella scrittura inconfondibile di un autore ... - con Di Isabella Donfrancesco e Alessandra Urbani. Produttore esecutivo Raffaella Roncaccia. Regia Laura Vitali ed Enzo Sferra. Con Giuseppe Antonelli, Costanza Quatriglio, Luca Zingaretti e Alberto Rimedio. 2022 ITA.

Starting: 10-04-2025 23:53:00

End
11-04-2025 00:45:00

Rifiutato in URSS e pubblicato in Italia da Feltrinelli,.

Starting: 10-04-2025 23:53:00

End
11-04-2025 00:00:00

DOC. - Rifiutato in URSS e pubblicato in Italia da Feltrinelli,.

Starting: 11-04-2025 00:00:00

End
11-04-2025 00:45:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 11-04-2025 00:45:00

End
11-04-2025 00:48:00

Restagno si sofferma sulla storia del quartetto d'archi e intervista i componenti del quartetto Amati:Juan Carlos Rybin al primo violino, Daniele Gay al secondo violino, Emilio Poggioni alla viola e Giovanni Moraschini al violoncello, che eseguono Quartetto op. 76 n. 2 di Franz Joseph Haydn.

Starting: 11-04-2025 00:45:00

End
11-04-2025 00:48:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 11-04-2025 00:48:00

End
11-04-2025 02:29:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 11-04-2025 00:55:00

End
11-04-2025 00:58:00

DOC. NATURA - Giles Clark, esperto di tigri, ci accompagna alla scoperta del grande felino più raro al mondo:la tigre di Sumatra. Vittima di bracconaggio, deforestazione e traffico illegale,questo magnifico animale rischia di - scomparire. Nell'Australia Zoo di Beerwah (Brisbane), vedremo come si allevano i tigrotti in cattività... - 2013 GBR.

Starting: 11-04-2025 02:29:00

End
11-04-2025 04:00:00

I cuccioli ritornano nello zoo, dove hanno fatto il primo bagno. Ma Spot combatte tra la vita e la morte dopo aver contratto un'infezione all'occhio.

Starting: 11-04-2025 03:01:00

End
11-04-2025 04:00:00

L'acqua ha sempre esercitato un grande fascino sui musicisti:come evocazione di immagini fluide, ma anche come stimolo a creare sonorità onomatopeiche. In questa puntata, il prof. Zaccagnini, prendendo spunto da brani di diversi artisti, svela come il tema dell'acqua sia stato fonte d'ispirazione di moltissime opere.

Starting: 11-04-2025 04:00:00

End
11-04-2025 04:09:00

Dal grande gala.

Starting: 11-04-2025 04:00:00

End
11-04-2025 04:22:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 11-04-2025 04:09:00

End
11-04-2025 04:38:00

Negli ultimi decenni la minaccia di nuovi conflitti non è mai stata così incombente sul mondo occidentale. Il giurista Alberto Saravalle e l'economista Carlo Stagnaro, ospiti di Giorgio Zanchini a Quante Storie, analizzano il circolo vizioso che si potrebbe instaurare tra l'escalation militare e le battaglie economiche recentemente esplose, a colpi di dazi, tra Stati Uniti, Cina e Unione Europea, mettendo in rilievo lo stretto rapporto che, nella storia dei popoli, ha sempre collegato crisi finanziarie e guerre mondiali.

Starting: 11-04-2025 04:22:00

End
11-04-2025 04:50:00

Un maschio di volpe artica correre attraverso le montagne. Il suo obiettivo è ricongiungersi con la compagna che non vede da diverso tempo. Sarà sopravvissuta al rigido inverno islandese.

Starting: 11-04-2025 04:38:00

End
11-04-2025 05:26:00

Un maschio di volpe artica correre attraverso le montagne. Il suo obiettivo è ricongiungersi con la compagna che non vede da diverso tempo. Sarà sopravvissuta al rigido inverno islandese.

Starting: 11-04-2025 04:50:00

End
11-04-2025 05:39:00

Famoso in tutto il mondo per il suo dipinto.

Starting: 11-04-2025 05:26:00

End
11-04-2025 06:18:00

Famoso in tutto il mondo per il suo dipinto.

Starting: 11-04-2025 05:39:00

End
11-04-2025 06:33:00

Dal dialetto alla lingua italiana:una conquista a cui ha contribuito in maniera significativa il mezzo televisivo. Dal faticoso approdo alla scrittura di analfabeti come Vincenzo Rabito si è arrivati a una lingua italiana condivisa.

Starting: 11-04-2025 06:18:00

End
11-04-2025 07:10:00

DOC. - Rifiutato in URSS e pubblicato in Italia da Feltrinelli,.

Starting: 11-04-2025 06:33:00

End
11-04-2025 07:31:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 11-04-2025 07:10:00

End
11-04-2025 07:39:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 11-04-2025 07:31:00

End
11-04-2025 07:59:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 11-04-2025 07:39:00

End
11-04-2025 07:42:00

Dal Teatro Fraschini di Pavia:Luisa Miller di Giuseppe Verdi con Cecilia Gasdia, Nazzareno Antinori, Simone Alaimo, Carlo Desideri, Annamaria Fichera. Sul podio il Maestro Gianandrea Gavazzeni. Regia a cura di Filippo Crivelli.

Starting: 11-04-2025 07:42:00

End
11-04-2025 09:52:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 11-04-2025 07:59:00

End
11-04-2025 08:04:00

Dal Teatro Fraschini di Pavia:Luisa Miller di Giuseppe Verdi con Cecilia Gasdia, Nazzareno Antinori, Simone Alaimo, Carlo Desideri, Annamaria Fichera. Sul podio il Maestro Gianandrea Gavazzeni. Regia a cura di Filippo Crivelli.

Starting: 11-04-2025 08:04:00

End
11-04-2025 10:15:00

Dal Teatro La Fenice di Venezia Prima della Prima ci porta nel dietro le quinte di Luisa Miller di Giuseppe Verdi, con la direzione d'orchestra di Maurizio Benini e la regia di Arnaud Bernard. Nel cast Giuseppe Sabbatini è Rodolfo, Damiano Salerno è Miller. Regia tv Francesca Nesler - 2006 ITA.

Starting: 11-04-2025 09:52:00

End
11-04-2025 10:22:00

Dal Teatro La Fenice di Venezia Prima della Prima ci porta nel dietro le quinte di Luisa Miller di Giuseppe Verdi, con la direzione d'orchestra di Maurizio Benini e la regia di Arnaud Bernard. Nel cast Giuseppe Sabbatini è Rodolfo, Damiano Salerno è Miller. Regia tv Francesca Nesler - 2006 ITA.

Starting: 11-04-2025 10:15:00

End
11-04-2025 10:46:00

La compagnia di Gesù fu fondata da Ignazio di Loyola nel 1534. Giambattista Gaulli, detto il Baciccio, nella Chiesa del Gesù e Fratel Andrea Pozzo; gesuita, nella Chiesa di Sant'Ignazio, sono precursori di quel genere di arte.

Starting: 11-04-2025 10:22:00

End
11-04-2025 11:02:00

La compagnia di Gesù fu fondata da Ignazio di Loyola nel 1534. Giambattista Gaulli, detto il Baciccio, nella Chiesa del Gesù e Fratel Andrea Pozzo; gesuita, nella Chiesa di Sant'Ignazio, sono precursori di quel genere di arte.

Starting: 11-04-2025 10:46:00

End
11-04-2025 11:28:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 11-04-2025 11:02:00

End
11-04-2025 11:26:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 11-04-2025 11:26:00

End
11-04-2025 13:04:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 11-04-2025 11:28:00

End
11-04-2025 11:57:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 11-04-2025 11:57:00

End
11-04-2025 13:37:00

Dramma composto da Diego Fabbri nel 1946 ambientato in uno sperduto santuario di montagna. Di Daniele D'Anza, regia Ottavio Spadaro, con Paolo Ferrari, Turi Ferro, Nando Gazzolo, Mila Vannucci (1965).

Starting: 11-04-2025 13:04:00

End
11-04-2025 14:50:00

Dramma composto da Diego Fabbri nel 1946 ambientato in uno sperduto santuario di montagna. Di Daniele D'Anza, regia Ottavio Spadaro, con Paolo Ferrari, Turi Ferro, Nando Gazzolo, Mila Vannucci (1965).

Starting: 11-04-2025 13:37:00

End
11-04-2025 15:23:00

MUSICA SINFONICA - Dalla Basilica di San Pietro in Roma CONCERTO SINFONICO alla presenza di sua Santità Paolo VI. Diretto da WOLFGANG SAWALLISCH. BEETHOVEN:MISSA SOLEMNIS IN RE MAGGIORE OP. 123 PER SOLI, CORO E ORCHESTRA. Soprano I.BJONER Mezzosoprano C.LUDWIG, Tenore P.DOMINGO, Basso K.MOLL. Orchestra Sinfonica della Rai di Roma.

Starting: 11-04-2025 14:50:00

End
11-04-2025 16:13:00

MUSICA SINFONICA - Dalla Basilica di San Pietro in Roma CONCERTO SINFONICO alla presenza di sua Santità Paolo VI. Diretto da WOLFGANG SAWALLISCH. BEETHOVEN:MISSA SOLEMNIS IN RE MAGGIORE OP. 123 PER SOLI, CORO E ORCHESTRA. Soprano I.BJONER Mezzosoprano C.LUDWIG, Tenore P.DOMINGO, Basso K.MOLL. Orchestra Sinfonica della Rai di Roma.

Starting: 11-04-2025 15:23:00

End
11-04-2025 16:46:00

Anche per la stagione 2024-2025 Save the Date racconterà e commenterà gli appuntamenti del panorama culturale italiano. Ogni puntata si comporrà di singoli servizi che, con un curato linguaggio visivo, porteranno all'attenzione del pubblico le principali iniziative di lirica, prosa, musica, danza, arte e molto altro. - con Realizzazione D. Patrizi, prod. esecutivo A. Bargilli, cura E. Sarno L. Dell'Onore, coord. A. L. Guglielmi. Di C. Angeli, C. Biffi, L. Ovena, V. Schiavoni, G. Turiello con M. Madrisan, M. Onore, B. Pozzoni, M. Serri, L. Traversi 2025 ITA.

Starting: 11-04-2025 16:13:00

End
11-04-2025 16:43:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.

Starting: 11-04-2025 16:43:00

End
11-04-2025 16:46:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 11-04-2025 16:46:00

End
11-04-2025 16:48:00

Anche per la stagione 2024-2025 Save the Date racconterà e commenterà gli appuntamenti del panorama culturale italiano. Ogni puntata si comporrà di singoli servizi che, con un curato linguaggio visivo, porteranno all'attenzione del pubblico le principali iniziative di lirica, prosa, musica, danza, arte e molto altro. - con Realizzazione D. Patrizi, prod. esecutivo A. Bargilli, cura E. Sarno L. Dell'Onore, coord. A. L. Guglielmi. Di C. Angeli, C. Biffi, L. Ovena, V. Schiavoni, G. Turiello con M. Madrisan, M. Onore, B. Pozzoni, M. Serri, L. Traversi 2025 ITA.

Starting: 11-04-2025 16:46:00

End
11-04-2025 17:17:00

Per oltre 130 anni,.

Starting: 11-04-2025 16:48:00

End
11-04-2025 17:44:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.

Starting: 11-04-2025 17:17:00

End
11-04-2025 17:20:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 11-04-2025 17:20:00

End
11-04-2025 17:23:00

Per oltre 130 anni,.

Starting: 11-04-2025 17:23:00

End
11-04-2025 18:21:00

Un viaggio attraverso la lingua della comunicazione interpersonale:dalle lettere manoscritte del mercante pratese Francesco Datini a quelle di Lucrezia Borgia a Pietro Bembo fino a quelle che Giacomo Leopardi scambiava con amici e familiari. Per arrivare alle e-mail e a tutta la comunicazione social.

Starting: 11-04-2025 17:44:00

End
11-04-2025 18:29:00

Milan Kundera, dallo scherzo all'insignificanza - DOC. - Un ritratto di Milan Kundera, scrittore amato in tutto il mondo a partire dal suo capolavoro L'insostenibile leggerezza dell'essere. Preziose le dic - hiarazioni di un autore che, negli anni, ha preferito scrivere lontano dai riflettori. - 2021 CZ.

Starting: 11-04-2025 18:21:00

End
11-04-2025 18:29:00

MUSICA LIRICA - Per l'apertura della stagione lirica 2023-24 il Teatro dell'Opera di Roma propone un nuovo allestimento di Mefistofele. Opera in un prologo, quattro atti e un epilogo di Arrigo Boito ispirato al Faust di Goethe. La reg - ia è firmata da Simon Stone sul podio il Direttore Michele Mariotti. Regia televisiva Claudia De Toma - 2023 ITA.

Starting: 11-04-2025 18:29:00

End
11-04-2025 20:58:00

Starting: 11-04-2025 18:29:00

End
11-04-2025 19:15:00

Starting: 11-04-2025 19:15:00

End
11-04-2025 22:10:00

Ritratto dei Kinks, considerati tra i gruppi più influenti della British invasion anni Sessanta. Il loro canzoniere vanta brani entrati nella leggenda come.

Starting: 11-04-2025 20:58:00

End
11-04-2025 21:20:00

Omaggio a Freak Antoni, storico leader della band bolognese degli Skiantos. Il documentario si sviluppa su repertorio inedito che mette in luce la comicità unica di Freak Antoni; una comicità raffinata, basata su tempi comici stranianti e sulla distorsione di senso dei luoghi comuni e delle convenzioni sociali vigenti.

Starting: 11-04-2025 21:20:00

End
11-04-2025 22:39:00

Ritratto dei Kinks, considerati tra i gruppi più influenti della British invasion anni Sessanta. Il loro canzoniere vanta brani entrati nella leggenda come.

Starting: 11-04-2025 22:10:00

End
11-04-2025 22:34:00

Omaggio a Freak Antoni, storico leader della band bolognese degli Skiantos. Il documentario si sviluppa su repertorio inedito che mette in luce la comicità unica di Freak Antoni; una comicità raffinata, basata su tempi comici stranianti e sulla distorsione di senso dei luoghi comuni e delle convenzioni sociali vigenti.

Starting: 11-04-2025 22:34:00

End
11-04-2025 23:53:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 11-04-2025 22:39:00

End
11-04-2025 22:41:00

Per oltre 130 anni,.

Starting: 11-04-2025 22:41:00

End
11-04-2025 23:38:00

Un viaggio attraverso la lingua della comunicazione interpersonale:dalle lettere manoscritte del mercante pratese Francesco Datini a quelle di Lucrezia Borgia a Pietro Bembo fino a quelle che Giacomo Leopardi scambiava con amici e familiari. Per arrivare alle e-mail e a tutta la comunicazione social.

Starting: 11-04-2025 23:38:00

End
12-04-2025 00:22:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 11-04-2025 23:53:00

End
11-04-2025 23:54:00

Per oltre 130 anni,.

Starting: 11-04-2025 23:54:00

End
12-04-2025 00:38:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 12-04-2025 00:22:00

End
12-04-2025 00:38:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 12-04-2025 00:38:00

End
12-04-2025 02:00:00

Milan Kundera, dallo scherzo all'insignificanza - DOC. - Un ritratto di Milan Kundera, scrittore amato in tutto il mondo a partire dal suo capolavoro L'insostenibile leggerezza dell'essere. Preziose le dic - hiarazioni di un autore che, negli anni, ha preferito scrivere lontano dai riflettori. - 2021 CZ.

Starting: 12-04-2025 00:52:00

End
12-04-2025 01:46:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 12-04-2025 01:46:00

End
12-04-2025 03:27:00

Sulla costa meridionale dell'Oman, la catena montuosa del Dhofar subisce ogni anno una trasformazione incredibile:con i venti del monsone indiano, il paesaggio arido diventa un'oasi verdeggiante.

Starting: 12-04-2025 02:00:00

End
12-04-2025 04:00:00

Come storia e architettura si fondono con l'arte digitale e visuale:14 studi coinvolti hanno reso possibile tutto ciò attraverso il progetto Farnesina Digital Art Experience.

Starting: 12-04-2025 03:27:00

End
12-04-2025 04:00:00

Il nostro viaggio finisce sullo spartiacque del Danubio. Sulla Drava, il fiume più lungo che nasce in Italia, lasceremo l'opera d'arte che la scuola del Mosaico di Ravenna ha realizzato per noi ricomponendo i frammenti raccolti nei corsi d'acqua navigati.

Starting: 12-04-2025 04:00:00

End
12-04-2025 04:34:00

La nostra avventura botanica inizia in Turchia, alla scoperta della complessità biologica e della straordinaria evoluzione delle Iris e dei Tulipani e del loro significato culturale, nei secoli, per l'umanità.

Starting: 12-04-2025 04:34:00

End
12-04-2025 05:24:00

Questo giardino è stato creato nel 1950 sul terreno arido di una vecchia proprietà agricola nel nord della California, frutto della fervida immaginazione di Ruth Bancroft. Questa pioniera di 65 anni, che si è formata da sola, ha immaginato questo giardino in cui fioriscono agavi, cactus e aloe.

Starting: 12-04-2025 05:24:00

End
12-04-2025 05:50:00

Palazzo Orsato Lazara Giusti del Giardino, Padova. La pianista Leonora Armellini si esibisce nella sua città natale con un omaggio al grande virtuosismo trascendentale, dagli Studi op. 25 di Chopin e la Dante Sonata di Liszt, fino alla rielaborazione di Busoni della Fantasia Cromatica e Fuga di Johann Sebastian Bach.

Starting: 12-04-2025 05:50:00

End
12-04-2025 06:56:00

Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Sul confine del Carso - DOC. NATURA - Nella settima puntata di Di là dal fiume e tra gli alberi, Lucrezia Lo Bianco ci guida nel Carso, dove l'identità è - plasmata dalle storie di chi lo abita. Tra incontri, racconti, cibo e fotografie, esploriamo un mosaico di esperienze legate dal confine che ha segnato le vite di chi ha attraversato questa terra. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2025 ITA.

Starting: 12-04-2025 06:56:00

End
12-04-2025 07:55:00

RUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA.

Starting: 12-04-2025 07:55:00

End
12-04-2025 07:58:00

Storica edizione del 1957 di Suor Angelica di Puccini diretta da Oliviero de Fabritiis. Con Edda Vincenzi nel ruolo eponimo e accanto a lei Jolanda Gardino, Ortensia Beggiato.

Starting: 12-04-2025 09:45:00

End
12-04-2025 10:42:00

La storia del melodramma ha inizio nel 1607, con l'Orfeo di Claudio Monteverdi. Sono passati quattro secoli e in questo lungo spazio temporale molti allestimenti teatrali non sono andati per il verso giusto. In questa puntata, il prof. Zaccagnini ripercorre i più celebri disastri che hanno fatto la storia della musica.

Starting: 12-04-2025 10:42:00

End
12-04-2025 10:52:00

MAGAZINE - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.. - di F. Pennacchia 2025 ITA.

Starting: 12-04-2025 10:52:00

End
12-04-2025 10:55:00

RUBRICA - Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubri - ca è girata in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2024 ITA.

Starting: 12-04-2025 10:55:00

End
12-04-2025 11:24:00

Questo giardino è stato creato nel 1950 sul terreno arido di una vecchia proprietà agricola nel nord della California, frutto della fervida immaginazione di Ruth Bancroft. Questa pioniera di 65 anni, che si è formata da sola, ha immaginato questo giardino in cui fioriscono agavi, cactus e aloe.

Starting: 12-04-2025 11:24:00

End
12-04-2025 11:50:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 12-04-2025 11:50:00

End
12-04-2025 13:28:00

RUBRICA - Anche per la stagione 2024-2025 Save the Date racconterà e commenterà gli appuntamenti del panorama culturale italiano. Ogni puntata si comporrà di singoli servizi che, con un curato linguaggio visivo, - porteranno all'attenzione del pubblico le principali iniziative di lirica, prosa, musica, danza, arte e molto altro. - con Realizzazione D. Patrizi, prod. esecutivo A. Bargilli, cura E. Sarno L. Dell'Onore, coord. A. L. Guglielmi. Di C. Angeli, C. Biffi, L. Ovena, V. Schiavoni, G. Turiello con M. Madrisan, M. Onore, B. Pozzoni, M. Serri, L. Traversi 2025 ITA.

Starting: 12-04-2025 13:28:00

End
12-04-2025 13:57:00

Pagine Gli Indifferenti di Alberto Moravia - DOC. CULTURA - Pubblicato quando Moravia aveva solo 21 anni,.

Starting: 12-04-2025 15:52:00

End
12-04-2025 16:51:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 12-04-2025 16:51:00

End
12-04-2025 16:53:00

Art Night in pillole Puntata 1 Prima Visione RAI - DOC. CULTURA - Art Night in pillole è una pausa di pura emozione su immagini di arte. - 2025 ITA.

Starting: 12-04-2025 16:53:00

End
12-04-2025 16:57:00

Palazzo Orsato Lazara Giusti del Giardino, Padova. La pianista Leonora Armellini si esibisce nella sua città natale con un omaggio al grande virtuosismo trascendentale, dagli Studi op. 25 di Chopin e la Dante Sonata di Liszt, fino alla rielaborazione di Busoni della Fantasia Cromatica e Fuga di Johann Sebastian Bach.

Starting: 12-04-2025 16:57:00

End
12-04-2025 18:02:00

La musica e il Diavolo:un tema che ricorre spesso in ambito musicale. E' il caso, per esempio, de.

Starting: 12-04-2025 18:02:00

End
12-04-2025 18:12:00

Questo giardino è stato creato nel 1950 sul terreno arido di una vecchia proprietà agricola nel nord della California, frutto della fervida immaginazione di Ruth Bancroft. Questa pioniera di 65 anni, che si è formata da sola, ha immaginato questo giardino in cui fioriscono agavi, cactus e aloe.

Starting: 12-04-2025 18:12:00

End
12-04-2025 19:15:00

Michele è convintamente fascista ma dopo il 8 settembre 1943 rifiuta di riparare a Salò e di combattere per i nazisti. Si unisce invece ai partigiani del cuneese e lotta al loro fianco. Da 'Il voltagabbana' di Davide Lajolo con Gian Maria Volonté. Regia Nelo Risi (1965).

Starting: 12-04-2025 20:39:00

End
12-04-2025 21:56:00

Un viaggio nel pensiero musicale del compositore salentino Raffaele Casarano ideato con Locomotive e CeAgency. Un originale set One-Man-Band registrato il 21/12/20 al teatro Apollo di Lecce quando gli spazi musicali erano chiusi a causa della pandemia Covid-19. Ospiti doc, Bungaro e Paola Maugeri.

Starting: 12-04-2025 21:56:00

End
12-04-2025 22:50:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 12-04-2025 22:50:00

End
12-04-2025 22:52:00

Art Night Puntata 11 - Da Cimabue a Giotto - DOC. CULTURA - Nella Basilica di San Francesco d'Assisi, sulle volte, nelle cappelle, sul soffitto, ovunque, su scala grandiosa, affreschi ovunque. Qui si sono - espressi e hanno gareggiato i più grandi artisti dell'Italia tardo-duecentesca. È qui che una generazione di artisti arriva a rinnovare l'arte pittorica... - 2025 ITA.

Starting: 12-04-2025 22:52:00

End
12-04-2025 23:52:00

Rovinato, restaurato, contestato. Con la sua vendita da Christie's per 450 milioni di dollari, il Salvator Mundi, attribuito a Leonardo, fa discutere ancora oggi tutti gli studiosi d'arte al mondo.

Starting: 12-04-2025 23:52:00

End
13-04-2025 01:29:00

RUBRICA - Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati natural - istici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2025 ITA.

Starting: 13-04-2025 01:29:00

End
13-04-2025 03:07:00

In un territorio ostile come il deserto arabico, sembra impossibile trovare vita animale, eppure ci sono ben 172 specie di rettili che non solo qui sopravvivono, ma addirittura vi prosperano.

Starting: 13-04-2025 03:07:00

End
13-04-2025 04:00:00

RUBRICA - In ogni puntata Guido Zaccagnini svolge un tema di carattere generale:storico, o legato a ricorrenze, o ad argomenti di natura sociale. Lo scopo è quello di divulgare conoscenze legate alla musica.. - con 1957 ITA.

Starting: 13-04-2025 04:00:00

End
13-04-2025 04:15:00

Giardini fantastici e dove trovarli - Amazing Gardens Il giardino di Ruth Bancroft Ep. 1 - DOC. CULTURA - Questo giardino è stato creato nel 1950 sul terreno arido di una vecchia proprietà agricola nel nor - d della California, frutto della fervida immaginazione di Ruth Bancroft. Questa pioniera di 65 anni, che si è formata da sola, ha immaginato questo giardino in cui fioriscono agavi, cactus e aloe. - di Hugo Benamozig con 2019 FRA.

Starting: 13-04-2025 04:15:00

End
13-04-2025 04:45:00

- Le ninfee e le rose, due fiori che sono mutati ben poco nel corso di milioni d anni. Un avventura botanica per scoprire come, dove e quando due delle prime piante da fiore si sono evolute.. - con 2015 GBR.

Starting: 13-04-2025 04:45:00

End
13-04-2025 05:35:00

Giardini fantastici e dove trovarli - Amazing Gardens Lotusland Ep. 2 - DOC. CULTURA - Lotusland è un giardino di Santa Barbara che sembra uscito da un film hollywoodiano degli anni Cinquanta. È un luogo i - mportante della biodiversità mondiale grazie alla mitezza del clima californiano e alla ricchezza del suolo, che permettono la convivenza di un numero eccezionale di specie animali e vegetali. - di Hugo Benamozig con 2019 FRA.

Starting: 13-04-2025 05:35:00

End
13-04-2025 06:05:00

Art Night Puntata 11 - Da Cimabue a Giotto - - Nella Basilica di San Francesco d'Assisi, sulle volte, nelle cappelle, sul soffitto, ovunque, su scala grandiosa, affreschi ovunque. Qui si sono espressi e h - anno gareggiato i più grandi artisti dell'Italia tardo-duecentesca. È qui che una generazione di artisti arriva a rinnovare l'arte pittorica, fino ad allora domin - con ITA.

Starting: 13-04-2025 06:05:00

End
13-04-2025 07:05:00

- Conosciuto in tutto il mondo per il suo dipinto 'L'urlo' (divenuto simbolo universale di sofferenza) Edvard Munch fu pittore di emozioni, che fu capace di esprimere con ineguagliabile potenza. Il film esplor - erà il suo lavoro attraverso il prisma della natura. Munch ha nutrito la sua opera intera con i paesaggi norvege - di Sandra Paugam con Regia di Sandra Paugam, 2022 FRA 2022 FRA.

Starting: 13-04-2025 07:05:00

End
13-04-2025 08:00:00

MUSICA LIRICA - Dal Teatro degli Arcimboldi Mosè e il Faraone di Gioachino Rossini, regia di Luca Ronconi, direzione di Riccardo Muti. Con Ildar Abdrazakov Erwin Schrott Giuseppe Filianoti Sonia Ganassi e Barbara Frittol - i. Balletto:Roberto Bolle, Luciana Savignano e Desmond Richardson. Regia tv di Carlo Battistoni. - con 2013 ITA.

Starting: 13-04-2025 08:00:00

End
13-04-2025 11:00:00

- Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata in est - erna, spesso in musei e gallerie d'arte. - con ITA.

Starting: 13-04-2025 11:00:00

End
13-04-2025 11:30:00

Giardini fantastici e dove trovarli - Amazing Gardens Lotusland Ep. 2 - DOC. CULTURA - Lotusland è un giardino di Santa Barbara che sembra uscito da un film hollywoodiano degli anni Cinquanta. È un luogo i - mportante della biodiversità mondiale grazie alla mitezza del clima californiano e alla ricchezza del suolo, che permettono la convivenza di un numero eccezionale di specie animali e vegetali. - di Hugo Benamozig con 2019 FRA.

Starting: 13-04-2025 11:30:00

End
13-04-2025 12:00:00

- Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturali - stici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto della settim - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo ITA.

Starting: 13-04-2025 12:00:00

End
13-04-2025 13:50:00

TEATRO - Massimo Dapporto presta corpo e voce all'adattamento teatrale del capolavoro cinematografico diretto da Monicelli e sceneggiato da Cerami con l'indimenticabile interpretazione di Alberto Sordi. Una trag - icommedia piccoloborghese per riflettere sul modo in cui subdolamente il potere deforma i rapporti sociali. - 2020 ITA.

Starting: 13-04-2025 13:50:00

End
13-04-2025 15:15:00

RUBRICA - Visioni celebra l'Italia dedicando uno speciale alle bellezze del nostro paese riportate al loro splendore per essere condivise con il pubblico dal Fai. Storie preziose da raccontare al mondo intero. Voc - e narrante del nostro racconto la v.d.Fai affari culturali Daniela Bruno. Di A. Greca regia A.Tinti - con 1963 ITA.

Starting: 13-04-2025 15:15:00

End
13-04-2025 16:05:00

MUSICA SINFONICA - Dall'Auditorium Toscanini, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta da Fabio Luisi, con Valentina Farcas soprano, Wiebke Lehmkuhl contralto, Coro del Teatro Regio di Torino, Andrea S - ecchi direttore coro, apre la stagione eseguendo la Sinfonia n2 in do minore Resurrezione di Mahler. Regia tv Ariella Beddini - 2022 ITA.

Starting: 13-04-2025 16:05:00

End
13-04-2025 17:30:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.

Starting: 13-04-2025 17:30:00

End
13-04-2025 17:35:00

Art Night in pillole Puntata 2 Prima Visione RAI - - Art Night in pillole è una pausa di pura emozione su immagini di arte. - con ITA.

Starting: 13-04-2025 17:35:00

End
13-04-2025 17:40:00

MUSICA SINFONICA - Il direttore genovese di fama mondiale Fabio Luisi dirige l'ORT per la prima volta. In apertura la Sinfonia Al Santo Sepolcro di Vivaldi, composizione liturgica sulla Passione di Cristo. A - seguire la Quarta Sinfonia di Mahler in versione da camera con la voce del soprano Carmela Remigio. - con ITA.

Starting: 13-04-2025 17:40:00

End
13-04-2025 18:45:00

MAGAZINE - Settimanale di approfondimento cinematografico:interviste, backstage, uscite in sala, storia del cinema e le curiosità dei film in programmazione su RaiMovie. E poi reportage dai festival e dagli eventi cinematografici più i - mportanti. - di Luca Postiglioni con 2025 ITA.

Starting: 13-04-2025 18:45:00

End
13-04-2025 19:15:00

FILM - Eleanor detta Tussy è.

Starting: 13-04-2025 21:15:00

End
13-04-2025 22:50:00

Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - con 2025 ITA.

Starting: 13-04-2025 22:50:00

End
13-04-2025 22:55:00

RUBRICA - Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio:tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata - in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2025 ITA.

Starting: 13-04-2025 22:55:00

End
13-04-2025 23:20:00

Di là dal fiume e tra gli alberi puntata 16 - DOC. NATURA - Secondo episodio di 'Paradisi da salvare' dedicato alle Isole Galapagos, che presentano un'unica biodiversità. A seguire, Vincenzo Saccone vola a - Filicudi e Alicudi, due delle 'sette sorelle' dell'arcipelago eoliano. Lontane dalla terraferma, primitive e autentiche, queste isole sono animate dal calore... - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghezzi Lucrezia Lo Bianco Guido Morandini Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna a cura di Gemma Giorgini un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Monica Ghe 2020 ITA.

Starting: 13-04-2025 23:20:00

End
14-04-2025 00:15:00

Art Night Puntata 11 - Da Cimabue a Giotto - DOC. CULTURA - Nella Basilica di San Francesco d'Assisi, sulle volte, nelle cappelle, sul soffitto, ovunque, su scala grandiosa, affreschi ovunque. Qui si sono - espressi e hanno gareggiato i più grandi artisti dell'Italia tardo-duecentesca. È qui che una generazione di artisti arriva a rinnovare l'arte pittorica... - 2024 ITA.

Starting: 14-04-2025 00:15:00

End
14-04-2025 01:15:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 14-04-2025 01:15:00

End
14-04-2025 03:05:00

Arabian Inferno Life and Death in the Dunes - DOC. NATURA - Il deserto arabico è uno dei luoghi più ostili del pianeta, ma gli animali che lo abitano sono resilienti e specializzati. Tutte le creature del - deserto arabico sfruttano ogni occasione per procurarsi riparo, cibo e acqua. Sulle dune del deserto, l'adattabilità fa la differenza tra la vita e la morte. - di Nicholas Gauci con Riprese naturalistiche di Mark Sharman e Miguel Willis 2017 GBR.

Starting: 14-04-2025 03:05:00

End
14-04-2025 04:00:00

RUBRICA -.

Starting: 14-04-2025 04:00:00

End
14-04-2025 04:15:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 14-04-2025 04:15:00

End
14-04-2025 04:45:00

DOC. NATURA - Antartide:terra meridionale sconosciuta. Il posto più duro e più freddo del pianeta. Non ci sono città animate o foreste verdi qui, né grandi fiumi. Solo infiniti nevai, circondati su tutti - i lati da giganteschi ghiacciai. Attraverso immagini sorprendenti, che catturano il gelido splendore di questo vasto continente - di Artem Gordina 2023 UA.

Starting: 14-04-2025 04:45:00

End
14-04-2025 05:40:00

DOC. CULTURA - Per oltre 130 anni,.

Starting: 14-04-2025 05:40:00

End
14-04-2025 06:30:00

Sciarada - Il circolo delle parole Etimo - Dall'epistola all'e-pistola - DOC. CULTURA - Un viaggio attraverso la lingua della comunicazione interpersonale:dalle lettere manoscritte del mercante pratese Fr - ancesco Datini a quelle di Lucrezia Borgia a Pietro Bembo fino a quelle che Giacomo Leopardi scambiava con amici e familiari. Per arrivare alle e-mail e a tutta la comunicazione social. - con Di Isabella Donfrancesco e Alessandra Urbani. Produttore esecutivo Raffaella Roncaccia. Regia Laura Vitali ed Enzo Sferra. Con Giuseppe Antonelli, Giorgio Zanchini e Gino Roncaglia. 2022 ITA.

Starting: 14-04-2025 06:30:00

End
14-04-2025 07:30:00

Nonostante la politica dei dazi portata avanti da Trump, la Cina promette di consolidare in futuro la sua leadership economica nel mondo. I sinologi Giada Messetti e Simone Pieranni, in collegamento da Pechino, ricostruiscono a.

Starting: 14-04-2025 07:30:00

End
14-04-2025 08:00:00

DANZA - Dal Teatro alla Scala Romeo e Giulietta di Prokof'ev nell'allestimento del 2000 con la celeberrima coreografia di Kenneth MacMillan. Protagonista Alessandra Ferri, accanto a lei Angel Corella. Direttore d'orch - estra David Garforth, scene di Ezio Frigerio, costumi di Franca Squarciapino. Regia tv di Tina Protasoni. - 2000 ITA.

Starting: 14-04-2025 08:00:00

End
14-04-2025 10:10:00

Prima della Prima Il giro di vite (Dir. J. Debus, Teatro Nuovo G.C. Menotti di Spoleto, 2012) - MUSICA - Prima della Prima ci porta nel diero le quinte del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto per Il - giro di vite di Benjamin Britten, regia di Giorgio Ferrara. L'orchestra è diretta da Johannes Debus. Nel cast, Rosie Lomas è Fiore, Thomas Copeland è Miles. - 2012 ITA.

Starting: 14-04-2025 10:10:00

End
14-04-2025 10:35:00

Sciarada - Il circolo delle parole Etimo. Per il museo della lingua italiana. Gli scrittori e la norma - DOC. CULTURA - Un viaggio nel nostro Paese insieme a Giuseppe Antonelli alla scoperta di documenti, - luoghi, storie che ci aiutano a ripercorrere i momenti salienti della lingua italiana:da Ravenna, all'Accademia della Crusca a Firenze, dalla Milano di Manzoni, a Pavia che conserva gli autografi di molti scrittori moderni. - con Di Isabella Donfrancesco e di Alessandra Urbani. Produttore esecutivo Annalisa Proietti. Regia Laura Vitali. Di Giuseppe Antonelli. Con Chiara Andreatta, Pupi Avati, Claudio Marazzini, Giuseppe Patota, Silvia Pugliese, Giulia Raboni, Angelo Stella, Nico 2021 ITA.

Starting: 14-04-2025 10:35:00

End
14-04-2025 11:30:00

Nonostante la politica dei dazi portata avanti da Trump, la Cina promette di consolidare in futuro la sua leadership economica nel mondo. I sinologi Giada Messetti e Simone Pieranni, in collegamento da Pechino, ricostruiscono a.

Starting: 14-04-2025 11:30:00

End
14-04-2025 12:00:00

Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA.

Starting: 14-04-2025 12:00:00

End
14-04-2025 13:50:00

TEATRO - Di Diego Fabbri regia Flaminio Bollini scene Paolo Begno costumi Enrico Rufini con Gianni Santuccio, Lila Brignone, Rosella Spinelli, Marisa Traversi, Laura Carli, Antonio Casagrande, Umberto D'Orsi, Gino Pernice, A - dolfo Belletti, Gino Ravazzini, Stefano Varriale, Fiorenzo Fiorentini, Gino Centanin - di Bolchi 1967 ITA.

Starting: 14-04-2025 13:50:00

End
14-04-2025 15:25:00

MUSICA SINFONICA - Dall'Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino, l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Andrés Orozco-Estrada esegue la Sinfonia n. 38 in re maggiore, K 504 (Sinfonia di Praga - ) di Wolfgang Amadeus Mozart ed Ein Heldenleben (Vita d'eroe), op. 40 di Richard Strauss. Regia Rossella De Bonis. - 2024 ITA.

Starting: 14-04-2025 15:25:00

End
14-04-2025 16:40:00

MUSICA SINFONICA - Dall'Auditorium Arturo Toscanini di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai esegue Deux danses per arpa e orchestra d'archi di Claude Debussy, Sinfonietta di Francis Poulenc, direttore Pascal R - ophé, arpa Margherita Bassani. (2014) - 2014 ITA.

Starting: 14-04-2025 16:40:00

End
14-04-2025 17:20:00

NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA.

Starting: 14-04-2025 17:20:00

End
14-04-2025 17:25:00

Art Night in pillole Puntata 3 Prima Visione RAI - DOC. CULTURA - Art Night in pillole è una pausa di pura emozione su immagini di arte. - 2025 ITA.

Starting: 14-04-2025 17:25:00

End
14-04-2025 17:30:00

Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano..

Starting: 14-04-2025 17:30:00

End
14-04-2025 18:25:00

DOC. CULTURA - I Padri teatini a Sant Andrea della Valle, La chiesa in cui Puccini ambientò la Tosca è uno scrigno d arte. I Teatini hanno sostenuto la Controriforma e promosso la rigenerazione della Chiesa dopo - il Giubileo del 1600. Si racconta una storia che divenne il modello di riferimento per tutto il resto d Europa. - 2013 ITA.

Starting: 14-04-2025 18:25:00

End
14-04-2025 19:15:00

FILM THRILLER - In un claustrofobico quartiere di Amman, la violenza controlla e regola il comportamento delle persone. Le vite dei residenti si intrecciano e si scontrano tra ricatti, amori e criminalità.. - di Bassel Ghandour con Regia di Bassel Ghandour. ConEmad Azmi,Baraka Rahmani,Monzer Reyahnah,Nadira Omran,Maisa Abd Elhadi. 2021 HKJ - PROGRAMMA ADATTO AL SOLO PUBBLICO ADULTO.

Starting: 14-04-2025 19:15:00

End
14-04-2025 21:10:00