اليوم TREXIPTV

دليل البرامج الإلكترونيIT--RAI-3-SD

Starting: 27-06-2025 04:00:00

End
27-06-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 27-06-2025 05:00:00

End
27-06-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 27-06-2025 05:30:00

End
27-06-2025 06:00:00

Gli eventi del nostro Paese e del mondo raccontati da Giulia Di Stefano con Marco Carrara. Al centro dell'agorà, come sempre, l'attualità politica ed economica, l'ambiente, la cultura e il lavoro, con ospiti, inviati e inchieste.

Starting: 27-06-2025 06:00:00

End
27-06-2025 08:20:00

Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 27-06-2025 08:20:00

End
27-06-2025 09:00:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento.

Starting: 27-06-2025 09:00:00

End
27-06-2025 09:15:00

In questo episodio Doc Martin ha il problema di infrangere i sogni di Melanie, una quindicenne invaghita di lui; nello stesso tempo deve aiutare sua zia Joan, che è in preda all'angoscia per la ricomparsa di un vecchio amore...

Starting: 27-06-2025 09:15:00

End
27-06-2025 09:55:00

Starting: 27-06-2025 09:55:00

End
27-06-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 27-06-2025 10:00:00

End
27-06-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 27-06-2025 10:25:00

End
27-06-2025 10:50:00

Il cambiamento del sistema alimentare globale è un passaggio fondamentale della transizione ecologica che il mondo sta cercando di attuare. Le attuali strategie di produzione e di distribuzione del cibo, infatti, non sono più sostenibili. Ne spiegano le ragioni la presidente di Slow Food Barbara Nappini e l'imprenditore ed il fondatore di Eataly Oscar Farinetti, in una puntata di Quante Storie che ci aiuta a capire perché conviene scegliere e consumare ogni giorno cibo genuino, ottenuto nel rispetto dell'ambiente, della salute e del lavoro dei produttori.

Starting: 27-06-2025 10:50:00

End
27-06-2025 11:15:00

Italo Balbo, classe 1896, originario di Quartesana, in provincia di Ferrara, agli inizi degli anni '20 aderisce al fascismo. A Milano conosce Mussolini e conquista la sua fiducia, al punto da essere nominato quadrumviro della Marcia su Roma e membro del Gran Consiglio del Fascismo. Presto, però, la personalità ingombrante ed esuberante di Balbo tramuta in timore la fiducia del Duce. La puntata ripercorre la tumultuosa parabola della vita di Italo Balbo, dalle celebri trasvolate atlantiche fino alla nomina a Governatore della Libia, con la quale Mussolini allontana da Roma un gerarca diventato troppo celebre e ingombrante, fino al 28 giugno del 1940 quando l'aereo su cui si trova Balbo viene abbattuto dalla contraerea italiana per una serie di tragici errori. In studio, con Paolo Mieli, lo storico Mauro Canali.

Starting: 27-06-2025 11:15:00

End
27-06-2025 12:00:00

Starting: 27-06-2025 12:00:00

End
27-06-2025 12:19:00

Starting: 27-06-2025 12:19:00

End
27-06-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 27-06-2025 12:20:00

End
27-06-2025 12:49:00

Starting: 27-06-2025 12:49:00

End
27-06-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 27-06-2025 12:50:00

End
27-06-2025 13:05:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 27-06-2025 13:05:00

End
27-06-2025 13:15:00

Starting: 27-06-2025 13:15:00

End
27-06-2025 13:20:00

Starting: 27-06-2025 13:20:00

End
27-06-2025 13:25:00

Un vero e proprio laboratorio di informazione e approfondimento in cui si mescolano linguaggi e forme di comunicazione nuovi. Il confronto sui fatti, tra sguardi di generazioni diverse, con ospiti la cui competenza ed esperienza costruisce il racconto e l'analisi dei temi.

Starting: 27-06-2025 13:25:00

End
27-06-2025 14:10:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.

Starting: 27-06-2025 14:10:00

End
27-06-2025 14:15:00

Giuseppe Sansonna ci porta a Udine, città dall'atmosfera misteriosa, ricca di storia e di meraviglie nascoste.

Starting: 27-06-2025 14:15:00

End
27-06-2025 15:15:00

La città di Mumbai nota con il nome di Bombay è certamente la più commerciale, trafficata e avanzata dell'India. Si visitano le bellezze di una megalopoli multiculturale dove templi induisti e moschee convivono in armonia vicini uno all'altro, ma anche i luoghi degli attentati terroristici di un recente passato che hanno ferito il centro della città e della cultura. Di nuovo a bordo dei veicoli, la spedizione prosegue in direzione nord, verso il grande deserto del Thar con le sue splendide dune di sabbia finissima non semplici da affrontare. Dopo una notte sotto le stelle del deserto, ecco il magnifico Rajasthan! Jaisalmer, la città d'oro, è la prima meta in questa regione, una città affascinante ai piedi di una fortezza dal contenuto insuperabile sia dal punto di vista artistico, che religioso ed architettonico.

Starting: 27-06-2025 15:15:00

End
27-06-2025 16:10:00

Geo

Dalla cineteca di.

Starting: 27-06-2025 16:10:00

End
27-06-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 27-06-2025 17:00:00

End
27-06-2025 17:30:00

Starting: 27-06-2025 17:30:00

End
27-06-2025 17:51:00

Starting: 27-06-2025 17:51:00

End
27-06-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 27-06-2025 18:00:00

End
27-06-2025 18:30:00

Pallacanestro:Europeo femminile - Semifinale Italia - Belgio.

Starting: 27-06-2025 18:25:00

End
27-06-2025 19:20:00

In Italia ci sono circa 4900 musei pubblici e privati, che nella maggior parte dei casi non sono capaci di raccontare adeguatamente le storie che custodiscono. Come invece avviene a Comacchio, dove il Museo del Delta antico è stato concepito secondo forme avanzate di storytelling, dove ci si immerge nella cultura etrusca e dove tutto ha una forte connessione con il mondo esterno, dove sembra di viaggiare dentro il tempo, assaporando il valore immenso di un museo, di una banca delle memorie. Scoprendo come il cibo, le tradizioni, l'artigianato di un tempo continui a vivere oggi in un paese che sembra una piccola Venezia.

Starting: 27-06-2025 18:30:00

End
27-06-2025 18:55:00

Gennaro ha mostrato il suo vero volto ad Elena. Michele è sempre più determinato a scoprire che fine abbia fatto Assane, e per riuscirci chiederà l'aiuto di Agata.

Starting: 27-06-2025 18:55:00

End
27-06-2025 19:20:00

Appena eletto, il nuovo Papa cade in una profonda crisi esistenziale. In preda allo sgomento, i cardinali decidono di affidarsi alle cure di uno psicanalista. Vincitore di tre David di Donatello nel 2013, tra cui quello per il miglior attore protagonista.

Starting: 27-06-2025 19:20:00

End
27-06-2025 21:05:00

Emily e Breazy sono due fratelli che sognano di sfondare nella scena trap. Cantare però non basta:presto dovranno dimostrare di essere dei veri criminali degni dei loro testi.

Starting: 27-06-2025 21:05:00

End
27-06-2025 21:25:00

Un programma dedicato alla passione per la musica:ospite di questa puntata Maccio Capatonda, che si racconta attraverso l'ascolto dei suoi dischi in vinile preferiti.

Starting: 27-06-2025 21:25:00

End
27-06-2025 22:00:00

Starting: 27-06-2025 22:00:00

End
27-06-2025 23:00:00

Starting: 27-06-2025 23:00:00

End
27-06-2025 23:05:00

Rubrica di informazione teatrale e dello spettacolo dal vivo; prosa, danza, arti performative. Servizi intermezzi/approfondimenti d'autore con artisti e drammaturghi. A cura della redazione Cultura.

Starting: 27-06-2025 23:05:00

End
27-06-2025 23:20:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 27-06-2025 23:20:00

End
27-06-2025 23:30:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 27-06-2025 23:30:00

End
27-06-2025 23:35:00

Nel 1970 la Rai coproduce una serie composta da sei lungometraggi,.

Starting: 27-06-2025 23:35:00

End
27-06-2025 23:45:00

Interiore del Maranhão (nord est del Brasile), 1939. Dopo la morte del figlio maggiore, vittima di una malattia trasmessa dai bianchi, l'indio Uirá, capo della tribù Urubù, viene colto da una profonda depres - sione e decide di partire con il resto della famiglia alla ricerca del Dio Maíra, divinità creatrice del mondo degli uomini, alla quale si ricongiungono solo i bravi guerrieri della foresta dopo la morte.

Starting: 27-06-2025 23:45:00

End
28-06-2025 01:10:00

KIl suo personaggio (Katai, moglie di Uirá), rappresenta una sorta di coscienza superiore all'interno del film. Il regista ricorre alla narrazione off di Katai per raccontare a posteriori la storia di Uirá e della sua famiglia. (2025) A cura di Simona Fina. Ana Maria Magalhães ricorda aneddoti legati alle riprese del film.

Starting: 28-06-2025 01:10:00

End
28-06-2025 01:40:00

Negli anni '60 molti cineasti brasiliani sono esuli in Italia, dove stabiliscono rapporti importanti con cineasti e intellettuali del nostro Paese. Una questione di affinità elettive lega il Brasile all'Italia, dando vita a un sodalizio cinematografico importante per entrambi i paesi. (2025) A cura di Simona Fina.

Starting: 28-06-2025 01:40:00

End
28-06-2025 02:10:00

Nel 1970 la Rai coproduce una serie composta da sei lungometraggi,.

Starting: 28-06-2025 02:10:00

End
28-06-2025 04:00:00

Starting: 28-06-2025 04:00:00

End
28-06-2025 06:00:00

FILM - Cesira, una donna del popolo, gestisce un negozio di alimentari a Roma. Quando gli alleati bombardano la capitale si rifugia, insieme con la figlia adolescente, nel suo paese d'origine, in Ciociaria.. - (1960) Drammatico Regia:Vittorio De Sica Con:Sophia Loren, Jean Paul Belmondo, Raf Vallone, Eleonora Brown, Carlo Ninchi.

Starting: 28-06-2025 06:00:00

End
28-06-2025 07:50:00

TELEFILM. - (2000-2002) Serie TV Con Gedeon Burkhard Stagione 6.

Starting: 28-06-2025 07:50:00

End
28-06-2025 08:35:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 28-06-2025 08:35:00

End
28-06-2025 09:10:00

RUBRICA. - A cura di Rai Parlamento.

Starting: 28-06-2025 08:35:00

End
28-06-2025 09:10:00

Il viaggio di Federico Ruffo nel cuore dell'attualità con gli approfondimenti di.

Starting: 28-06-2025 09:10:00

End
28-06-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 28-06-2025 10:00:00

End
28-06-2025 10:22:00

a cura di Giorgio Saba.

Starting: 28-06-2025 10:22:00

End
28-06-2025 10:25:00

A cura della TGR.

Starting: 28-06-2025 10:25:00

End
28-06-2025 11:00:00

RUBRICA - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.. - Regia di Francesco Pennacchia Autrici Gabriella Belloni, Cinzia De Ponti, Rita Iocchi Produttore esecutivo Clelia Fasano.

Starting: 28-06-2025 11:00:00

End
28-06-2025 11:05:00

DOCUMENTARIO - Nuova edizione del celebre programma televisivo ideato e condotto da Alberto Sordi insieme a Giancarlo Governi e Rodolfo Sonego. Il racconto, attraverso brani di film interpretati dal più grande attore del cin - ema italiano, della storia di costume nazionale del Novecento. 37 puntate, trasmesse dalla Rai tra il 1979 e il 1986. - (2020) Documentario a cura di Luca Verdone.

Starting: 28-06-2025 11:05:00

End
28-06-2025 12:00:00

Starting: 28-06-2025 12:00:00

End
28-06-2025 12:19:00

Starting: 28-06-2025 12:19:00

End
28-06-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 28-06-2025 12:20:00

End
28-06-2025 12:45:00

Starting: 28-06-2025 12:45:00

End
28-06-2025 12:49:00

Starting: 28-06-2025 12:49:00

End
28-06-2025 12:55:00

Starting: 28-06-2025 12:55:00

End
28-06-2025 13:00:00

FILM - Daniela termina bruscamente la sua relazione con Mariano, un trentenne napoletano, con la classica scusa ti lascio perché ti amo troppo. Dopo parecchi mesi di depressione, Mariano finalmente incontra una bell - issima ragazza brasiliana, Ana Paula, una turista sbarcata da un taxi proprio davanti a casa sua alla ricerca di una pensione. - (2006) Commedia Regia:Francesco Ranieri Martinotti Con:Alessandro Siani, Francesco Albanese, Mariana Braga.

Starting: 28-06-2025 13:00:00

End
28-06-2025 14:35:00

INCHIESTA. - Un programma di Sigfrido Ranucci Con la collaborazione di Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti e di Alessia Marzi, Greta Orsi Capo Progetto Paola Bisogni Di Battista Regia Claudio Del Signore.

Starting: 28-06-2025 14:35:00

End
28-06-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 28-06-2025 17:00:00

End
28-06-2025 17:30:00

Starting: 28-06-2025 17:30:00

End
28-06-2025 17:51:00

Starting: 28-06-2025 17:51:00

End
28-06-2025 18:00:00

INTRATTENIMENTO.

Starting: 28-06-2025 18:00:00

End
28-06-2025 18:30:00

Continua anche questa estate il viaggio di Mario Tozzi nel passato, nel presente e nel futuro della vita dei Sapiens, sempre alla ricerca di un equilibrio possibile tra sviluppo e natura, con documentari straordinari ed esplorazione di territori che hanno ancora molto da raccontare.

Starting: 28-06-2025 18:30:00

End
28-06-2025 19:20:00

APPROFONDIMENTO - Continua anche questa estate il viaggio di Mario Tozzi nel passato nel presente e nel futuro della vita dei Sapiens, sempre alla ricerca di un equilibrio possibile tra sviluppo e natura. Documenta - ri straordinari ed esplorazione di territori che hanno ancora molto da raccontare... - conduce Mario Tozzi un programma di Mario Tozzi, Mario Ferrari, Marta La Licata, Elisabetta Lombardi, Elisabetta Marino, Daniela Mazzoli, Riccardo Pintori, Nicoletta Piu, Laura Rulli, Francesca Sposaro, Giulietta Venneri Con la collaborazione di Maria Laura Ajmme a cura di Federica De Maria o Benedetta Bolzoni e di Priscilla Pulone per i documentari produttore esecutivomEleonora Ottaviani capoprogetto Diego Garbati regia Andrea Menghini o Alberto Polimanti.

Starting: 28-06-2025 18:30:00

End
28-06-2025 19:20:00

Maria Latella, autrice, giornalista e conduttrice TV, introduce il film.

Starting: 28-06-2025 19:20:00

End
28-06-2025 19:25:00

APPROFONDIMENTO - Nelle giornate del 28 giugno, 5 e 12 luglio saranno trasmessi su Rai tre in prima visione 3 film in prima serata:.

Starting: 28-06-2025 19:20:00

End
28-06-2025 19:25:00

FILM - Negli anni Novanta i dirigenti delle acciaierie di Taranto, l'Ilva, decisero di confinare in una stessa palazzina, all'interno dello stabilimento, tutti gli impiegati che avevano rifiutato una modifica al loro c - ontratto, che li avrebbe da allora in poi qualificati come operai. L'intento è deprimere i dipendenti e spingerli alle dimissioni. - (2023) Drammatico Regia:Michele Riondino Con:Michele Riondino, Elio Germano, Vanessa Scalera - PROGRAMMA ADATTO AD UNA VISIONE CONGIUNTA CON UN ADULTO.

Starting: 28-06-2025 19:25:00

End
28-06-2025 21:15:00

Maria Latella, autrice, giornalista e conduttrice TV, si confronta sul significato del film.

Starting: 28-06-2025 21:10:00

End
28-06-2025 21:15:00

Starting: 28-06-2025 21:15:00

End
28-06-2025 21:40:00

RUBRICA. - a cura di Roberto Balducci.

Starting: 28-06-2025 21:40:00

End
28-06-2025 21:45:00

Starting: 28-06-2025 21:45:00

End
28-06-2025 21:50:00

FILM - Lauro ha perso il padre Anturio quando aveva due anni. Non ha ricordi e sua madre Giacinta non ha mai raccontato nulla di quell'uomo di cui il figlio ha invece un'immagine mitizzata e, fondamentalmente, falsa.. - (2017) Drammatico Regia:Egidio Termine Con:Paolo Briguglia, Gioia Spaziani, Aglaia Mora, Laura Giordano, Egidio Termine.

Starting: 28-06-2025 21:50:00

End
28-06-2025 23:20:00

Starting: 28-06-2025 23:20:00

End
28-06-2025 23:25:00

di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta.

Starting: 28-06-2025 23:25:00

End
28-06-2025 23:40:00

Otto ore non sono un giorno - Episodio 1:Jochen e Marion - Episodio 2:Nonna e Gregor - Episodio 3:Franz e Ernst - FILM - La serie Otto ore non sono un giorno, prodotta dalla Westdeutscher Rundfunk e and - ata in onda tra il 1972 e il 1973, ha fatto la storia della televisione tedesca. Il tentativo di Fassbinder di reinterpretare un genere popolare come la serie fu un grande successo di pubblico. - (1972-1973) Regia e sceneggiatura:Rainer Werner Fassbinder Fotografia:Dietrich Lohman Con:Gottfried John, Hanna Schygulla, Luise Ulrich, Werner Finck, Anita Bücher, Wolfried Lier, Christine Oesterlein, Renate Roland, Kurt Raab, Irm Hermann, Margit Carstensen, Ulli Lommel, Eva Mattes.

Starting: 28-06-2025 23:40:00

End
28-06-2025 23:40:00

di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta.

Starting: 28-06-2025 23:40:00

End
29-06-2025 04:00:00

La nonna e Gregor cercano un appartamento per convivere, ma gli affitti sono sempre proibitivi. Un giorno trovano una biblioteca che sta per chiudere e decidono di farci un asilo, anche senza permessi, per i bambini del quartiere e la nipote, e per ricavare un appartamento per loro stessi. In fabbrica, l'operaio Franz tenta di diventare caporeparto.

Starting: 29-06-2025 01:20:00

End
29-06-2025 03:00:00

Mentre i colleghi si impegnano per Franz, egli commette un errore sul lavoro e uno dei compagni cerca di addossare la colpa all'italiano Giuseppe. Il nuovo caporeparto, aspirando a un posto migliore, aiuta Franz a prepararsi per l'esame e gli promette di appoggiarlo in direzione.

Starting: 29-06-2025 03:00:00

End
29-06-2025 04:30:00

di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto.

Starting: 29-06-2025 04:00:00

End
29-06-2025 04:30:00

Starting: 29-06-2025 04:30:00

End
29-06-2025 06:00:00

Sorgente di vita Rubrica di vita e cultura ebraica - RUBRICA - Sorgente di Vita è la rubrica di vita e cultura ebraica realizzata dalla Rai in collaborazione con l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. - Il programma è quindicinale:va in onda su Raitre la domenica mattina alle h. 8,00, con due repliche, il lunedì e la domenica successivi la prima messa in onda, in terza serata. Ogni puntata dura circa 30 minuti e presenta tre o quattro servizi con vari argomenti:attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa, in Israele e nel mondo - Realizzata in collaborazione con U.C.E.I. - Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Produttore Esecutivo Barbara Pinto Regia Francesco Candilio, Alessandra Di Marco, Adriano Leoni.

Starting: 29-06-2025 06:00:00

End
29-06-2025 06:30:00

RUBRICA. - un programma di Vito Sidoti conduce Eva Crosetta.

Starting: 29-06-2025 06:30:00

End
29-06-2025 07:00:00

Geo

DOCUMENTARIO.

Starting: 29-06-2025 07:00:00

End
29-06-2025 07:20:00

FILM - Il professor Ninì Cantachiaro e il suo assistente Mimì Cocò sono contrabbassisti ambulanti che, grazie ad una ricca eredità ricevuta, iniziano a girare i night di tutto il mondo in cerca di una scrittura prestigiosa.. - (1962) Commedia Regia:Mario Amendola Con:Totò, Macario, Helmut Zacharias.

Starting: 29-06-2025 07:20:00

End
29-06-2025 09:05:00

RUBRICA - O Anche No (Il titolo è ispirato da un video dei.

Starting: 29-06-2025 09:05:00

End
29-06-2025 10:00:00

Starting: 29-06-2025 09:05:00

End
29-06-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 29-06-2025 10:00:00

End
29-06-2025 10:17:00

NOTIZIARIO. - A cura della redazione Cultura.

Starting: 29-06-2025 10:17:00

End
29-06-2025 10:25:00

TG Regionale. - di Dario Carella Coordinamento organizzativo Paolo Venturini.

Starting: 29-06-2025 10:25:00

End
29-06-2025 10:55:00

Starting: 29-06-2025 10:55:00

End
29-06-2025 11:00:00

APPROFONDIMENTO - Un viaggio nella storia economica e sociale dell'Italia, raccontato attraverso le vicende di grandi imprenditori e famiglie industriali che hanno contribuito con la loro attività d'impresa alla crescita del Paese - . - Conduce Laura Chimenti Un programma di Claudia Manari, Beniamino Daniele, Francesco Linguiti, Patrizio Li Donni Capo progetto Cesare Zavattini Produttore esecutivo Federica Guerrieri Regia Luca Romani.

Starting: 29-06-2025 11:00:00

End
29-06-2025 12:00:00

Starting: 29-06-2025 12:00:00

End
29-06-2025 12:10:00

Starting: 29-06-2025 12:10:00

End
29-06-2025 12:15:00

Tg3

Starting: 29-06-2025 12:15:00

End
29-06-2025 12:30:00

APPROFONDIMENTO - Newsroom Doc è una serie spin-off da Newsroom. Si tratta di cinque documentari, interrotti da alcune interviste chiave, dentro il contesto di studio di Newsroom. Lo scopo è raccontare in profondità alcuni degli aspe - tti che hanno fatto parte del percorso di Newsroom, aggiungendo parti della storia che non erano state narrate. - Un programma di Monica Maggioni.

Starting: 29-06-2025 12:30:00

End
29-06-2025 13:35:00

Homicide Hills - Fresh Force 2 Prima Visione TV - TELEFILM - (2023) Serie TV Regia:Markus Sehr, Felix Stienz, Oliver Schmiz con Katharina Wackernagel, Sebastian Schwarz, Eva Bühnen.

Starting: 29-06-2025 13:35:00

End
29-06-2025 15:15:00

Durante la notte dell'albero di Maggio, uno dei pretendenti di Jenny viene strangolato. Si tratta di Torben Putz, un amico d'infanzia della Dickel che nutriva per lei un sentimento profondo. Il ragazzo è un cantautore e Marie è convinta che il movente dell'omicidio sia una canzone che Torben ha scritto per Jenny e che è stata trasmessa da Radio Eifel proprio la notte del delitto. Non resta che verificare gli alibi dei corteggiatori segreti di Jenny, che apparentemente hanno un solido movente, e procedere per esclusione.

Starting: 29-06-2025 13:35:00

End
29-06-2025 15:15:00

DOCUMENTARIO. - Un programma di Massimo Favia, Sergio Leszczynski Collaborazione di Riccardo Pintori, Floriana Pastore Capo progetto Luisa Pistacchio Produttori esecutivi Alessandro Bruno, Valentina Rosti Regia Massimo Favia, Sergio Leszczynski.

Starting: 29-06-2025 15:15:00

End
29-06-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 29-06-2025 17:00:00

End
29-06-2025 17:30:00

Starting: 29-06-2025 17:30:00

End
29-06-2025 17:51:00

Starting: 29-06-2025 17:51:00

End
29-06-2025 18:00:00

INTRATTENIMENTO.

Starting: 29-06-2025 18:00:00

End
29-06-2025 18:30:00

INCHIESTA. - Un programma di Sigfrido Ranucci Con la collaborazione di Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti e di Alessia Marzi, Greta Orsi Capo Progetto Paola Bisogni Di Battista Regia Claudio Del Signore.

Starting: 29-06-2025 18:30:00

End
29-06-2025 19:05:00

INCHIESTA. - Un programma di Sigfrido Ranucci Con la collaborazione di Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti e di Alessia Marzi, Greta Orsi Capo Progetto Paola Bisogni Di Battista Regia Claudio Del Signore.

Starting: 29-06-2025 19:05:00

End
29-06-2025 21:15:00

Gianrico Carofiglio affronta temi che toccano la nostra vita quotidiana in un dibattito rispettoso e civile, in cui discutere un dilemma diverso.

Starting: 29-06-2025 21:15:00

End
29-06-2025 22:00:00

Starting: 29-06-2025 22:00:00

End
29-06-2025 22:25:00

Starting: 29-06-2025 22:25:00

End
29-06-2025 22:30:00

Starting: 29-06-2025 22:30:00

End
29-06-2025 23:40:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto.

Starting: 29-06-2025 23:40:00

End
29-06-2025 23:45:00

Monika, sorella di Jochen oppressa dal marito Harald, decide di divorziare, mentre Jochen e Marion si sposano. Alla festa di matrimonio Monika incontra di nuovo Manfred, il miglior amico di Jochen, e i due si innamorano. Anche Irmgard si ricrederà sugli operai innamorandosi di Rolf.

Starting: 29-06-2025 23:45:00

End
30-06-2025 01:15:00

La fabbrica viene spostata in un'altra zona della città, così Jochen riesce a convincere il padre a scambiarsi le case. Irmgard e Rolf si mettono insieme e sono ospitati da Jochen e Marion. Monika si ritrova incastrata in una storia di speculazioni ma viene salvata dalla scaltra nonna.

Starting: 30-06-2025 01:15:00

End
30-06-2025 02:45:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto.

Starting: 30-06-2025 02:45:00

End
30-06-2025 04:00:00

Starting: 30-06-2025 04:00:00

End
30-06-2025 06:00:00

Gli eventi del nostro Paese e del mondo raccontati da Giulia Di Stefano con Marco Carrara. Al centro dell'agorà, come sempre, l'attualità politica ed economica, l'ambiente, la cultura e il lavoro, con ospiti, inviati e inchieste.

Starting: 30-06-2025 06:00:00

End
30-06-2025 08:15:00

Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 30-06-2025 08:15:00

End
30-06-2025 09:00:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Associazione italiana guide ambientali ed escursionistiche AIGAE - Dalla Calabria grecanica ai borghi abbandonati (da cui ammirare lo Jonio e l'Etna).

Starting: 30-06-2025 09:00:00

End
30-06-2025 09:10:00

In questo episodio Doc Martin ha il problema di infrangere i sogni di Melanie, una quindicenne invaghita di lui; nello stesso tempo deve aiutare sua zia Joan, che è in preda all'angoscia per la ricomparsa di un vecchio amore...

Starting: 30-06-2025 09:10:00

End
30-06-2025 09:55:00

Starting: 30-06-2025 09:55:00

End
30-06-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 30-06-2025 10:00:00

End
30-06-2025 10:15:00

I progressi tecnologici, ed in particolare le nuove sfide lanciate dell'intelligenza artificiale, richiedono regole chiare e tempestive, sia dal punto di vista strettamente giuridico che da quello morale. Ma come conciliare il codice etico con gli interessi economici dei giganti dell'informatica? Giorgio Zanchini ne parla a.

Starting: 30-06-2025 10:15:00

End
30-06-2025 10:45:00

In questi ultimi anni il mondo degli adolescenti è stato sottoposto a un vero terremoto, tra pandemia, crisi degli ideali e rivoluzione tecnologica. Giorgio Zanchini, analizza le reazioni post covid dei ragazzi e il loro disagio sempre più diffuso, che spesso si manifesta attraverso il consumo di sostanze stupefacenti, oppure con l'isolamento dal mondo o ancora, con forme violente di aggressività. La filosofa Maura Gancitano e la psicoterapeuta Laura Pigozzi, esplorano con Giorgio Zanchini, la grammatica sentimentale dei ragazzi di oggi e spiegano perché si rifugiano tanto spesso nelle dipendenze.

Starting: 30-06-2025 10:45:00

End
30-06-2025 11:15:00

La storia della comunità ebraica di Ferrara, cominciata con i primi insediamenti nel centro della città già nel XIII secolo, e' una vicenda ricca e tormentata. Una storia costellata di personaggi memorabili, come donna Gracia Nasi, esule dal Portogallo dopo la cacciata degli ebrei dalla penisola iberica, che si afferma come brillante imprenditrice, o Isacco Lampronti autore di una monumentale enciclopedia ebraica sul modello di quella francese. In studio, con Paolo Mieli, la storica Chiara Mercuri.

Starting: 30-06-2025 11:15:00

End
30-06-2025 12:00:00

Starting: 30-06-2025 12:00:00

End
30-06-2025 12:19:00

Starting: 30-06-2025 12:19:00

End
30-06-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 30-06-2025 12:20:00

End
30-06-2025 12:49:00

Starting: 30-06-2025 12:49:00

End
30-06-2025 12:50:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 30-06-2025 12:50:00

End
30-06-2025 13:00:00

Starting: 30-06-2025 13:00:00

End
30-06-2025 13:05:00

Starting: 30-06-2025 13:05:00

End
30-06-2025 13:10:00

Di Antonella Armentano. A cura della TGR Lazio.

Starting: 30-06-2025 13:10:00

End
30-06-2025 13:30:00

Un viaggio nella Capitale che parte dalle scritte esposte della rivoluzione del '68, attraversa gli Anni di Piombo e approda alle contestazioni urbane più recenti. Metis Di Meo ci guida alla scoperta dei segreti dell'arte urbana romana insieme a Diavù, artista e curatore cittadino. Simone Eleuteri, alias Danno, membro fondatore dei Colle der Fomento, ci svela le sfaccettature della cultura hip hop romana. La politica sui muri, con l'aiuto del talentuoso tatuatore Lorenzo Carolis, ci mostra quanto di questi simboli rimane indelebile sulla pelle dei romani. La potenza visiva ci porta a Tor di Nona, rivelando la rivoluzione artistica che ha catturato l'attenzione delle istituzioni. L'arte urbana ha il potere di illuminare e trasformare:lo testimonia Metropoliz, una fabbrica abbandonata sulla Prenestina ora divenuta museo vivente. Infine, Metis Di Meo incontra Cicalone, esperto di periferie urbane, per esplorare meglio queste realtà spesso dimenticate e analizzare come la street art ne abbia modificato il volto.

Starting: 30-06-2025 13:30:00

End
30-06-2025 14:00:00

Lucrezia Lo Bianco ci guida nel Carso, dove l'identità è plasmata dalle storie di chi lo abita. Tra incontri, racconti, cibo e fotografie, esploriamo un mosaico di esperienze legate dal confine che ha segnato le vite di chi ha attraversato questa terra.

Starting: 30-06-2025 14:00:00

End
30-06-2025 15:00:00

Il Rajasthan è quella regione nella quale il più fiabesco degli immaginari collettivi sull'India appare in tutta la sua realtà:in questa straordinaria regione approda la spedizione di Overland 19. L'impressione, in Rajasthan, è di vivere fuori dal mondo in un Eden di bellezza nascosta, di storia passata, di debordante ricchezza millenaria, di battaglie e guerre, di popolazioni miti e devote che vivono nel nulla del deserto. Le fantastiche città incontrate sulla strada avvolgono di magia il team con i loro colori:Jodhpur, la città blu, e Jaipur, la città rosa. La carovana si spinge poi in un villaggio lontano dalle grandi città alla scoperta dei Bishnoi, una tribù di ambientalisti tra i più determinati al mondo. Infine la carovana giunge a Delhi, la maestosa capitale divisa tra modernità e tradizione con molto da offrire. Dalle fortezze ai negozi di lusso, da chef e hotel 5 stelle, alla storia di Ghandi e delle sue lotte per l'abolizione delle caste. Appuntamento lunedì con Overland 19, alla scoperta di.

Starting: 30-06-2025 15:00:00

End
30-06-2025 15:55:00

Geo

Dalla cineteca di.

Starting: 30-06-2025 15:55:00

End
30-06-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 30-06-2025 17:00:00

End
30-06-2025 17:30:00

Starting: 30-06-2025 17:30:00

End
30-06-2025 17:51:00

Starting: 30-06-2025 17:51:00

End
30-06-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 30-06-2025 18:00:00

End
30-06-2025 18:30:00

In Calabria esiste un luogo dove tutto è fatto su misura dei malati di demenza. Si tratta di Cicala, in provincia di Catanzaro, dove la terapeuta Elena Sodano ha creato una.

Starting: 30-06-2025 18:30:00

End
30-06-2025 18:50:00

Michele e Agata correranno dei rischi cercando di scoprire la verità su quanto accaduto ad Assane. Alla presenza di un notaio si stabilirà il nuovo assetto societario dei Cantieri Palladini-Flegrei con l'ingresso di Chiara Petrone.

Starting: 30-06-2025 18:50:00

End
30-06-2025 19:20:00

Manuela Moreno racconta l'attualità attraverso interviste, reportage dal campo e il contributo di ospiti di primo piano, italiani e internazionali, offrendo un racconto puntuale e autorevole della realtà che ci circonda.

Starting: 30-06-2025 19:20:00

End
30-06-2025 22:00:00

Starting: 30-06-2025 22:00:00

End
30-06-2025 22:30:00

Starting: 30-06-2025 22:30:00

End
30-06-2025 22:35:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 30-06-2025 22:35:00

End
30-06-2025 22:45:00

Starting: 30-06-2025 22:45:00

End
30-06-2025 23:35:00

Sapori, odori e tempi di cottura esistono anche nelle storie della Bibbia che ha messo più volte il cibo al centro della sua narrazione. Ma il legame tra religiosità e cibo non si ferma a questi racconti ed interroga il mondo contemporaneo con riflessioni quotidiane. Conduce Federica Tourn.

Starting: 30-06-2025 23:35:00

End
01-07-2025 00:10:00

Starting: 01-07-2025 00:10:00

End
01-07-2025 04:00:00

Starting: 01-07-2025 04:00:00

End
01-07-2025 06:00:00

Gli eventi del nostro Paese e del mondo raccontati da Giulia Di Stefano con Marco Carrara. Al centro dell'agorà, come sempre, l'attualità politica ed economica, l'ambiente, la cultura e il lavoro, con ospiti, inviati e inchieste.

Starting: 01-07-2025 06:00:00

End
01-07-2025 08:20:00

Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 01-07-2025 08:20:00

End
01-07-2025 09:00:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Istituto per la Riabilitazione e Formazione ANMIL- IRFA - Proseguono i corsi di formazione IRFA.

Starting: 01-07-2025 09:00:00

End
01-07-2025 09:10:00

Tramite Radio Portween, Martin viene deriso dai paesani che hanno saputo che lui soffre di attacchi di panico alla vista del sangue, ma l'occasione per dimostrare la sua competenza, nonostante l'handicap, non tarda ad arrivare.

Starting: 01-07-2025 09:10:00

End
01-07-2025 09:55:00

Starting: 01-07-2025 09:55:00

End
01-07-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 01-07-2025 10:00:00

End
01-07-2025 10:15:00

Alcuni decenni fa, in coincidenza del crollo del Muro di Berlino e della fine dell'Unione Sovietica, le democrazie liberali sembravano aver imposto al mondo il loro modello. Oggi questo modello appare invece in crisi, trascinando con sé l'Occidente, che ne è stato il principale esportatore. Il dirigente d'azienda Franco Bernabé e il giornalista Paolo Pagliaro, ospiti di Giorgio Zanchini a Quante Storie, riflettono sul declino di Europa e Stati Uniti, provando nel contempo ad analizzare il nuovo e ancora confuso ordine mondiale.

Starting: 01-07-2025 10:15:00

End
01-07-2025 10:45:00

A vent'anni dalla scomparsa di Norberto Bobbio, il giurista Gustavo Zagrebelsky, già presidente della Corte Costituzionale, rende omaggio a uno dei maggiori intellettuali italiani del Novecento, in una puntata di.

Starting: 01-07-2025 10:45:00

End
01-07-2025 11:15:00

Dom Giovanni Franzoni a 35 anni è già abate dell'abazia di San Paolo fuori le mura a Roma. Il Papa Paolo VI lo tiene in gran conto. Poi tutto cambia. Nel corso degli anni l'abate radicalizza le sue posizioni fino ad avvicinarsi al partito comunista. Dimissioni da abate, sospensione a divinis, riduzione allo stato laicale. La parabola del monaco benedettino dom Giovanni Franzoni è una storia affascinante ed amara, che interseca la storia del cattolicesimo italiano post-conciliare con la storia politica italiana, specie nel clima rovente degli anni Settanta. In studio, con Paolo Mieli, lo storico Alberto Melloni.

Starting: 01-07-2025 11:15:00

End
01-07-2025 12:00:00

Starting: 01-07-2025 12:00:00

End
01-07-2025 12:19:00

Starting: 01-07-2025 12:19:00

End
01-07-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 01-07-2025 12:20:00

End
01-07-2025 12:49:00

Starting: 01-07-2025 12:49:00

End
01-07-2025 12:50:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 01-07-2025 12:50:00

End
01-07-2025 13:00:00

Starting: 01-07-2025 13:00:00

End
01-07-2025 13:05:00

Starting: 01-07-2025 13:05:00

End
01-07-2025 13:10:00

Federico Quaranta ci accompagna alla scoperta di luoghi affascinanti e sentieri impervi di un'Italia poco conosciuta.

Starting: 01-07-2025 13:10:00

End
01-07-2025 14:00:00

Luigi Maria Perotti ci conduce alla scoperta di una Siena inedita, dove ogni strada, ogni pietra, ogni voce, racconta una storia antica e profondamente umana. Un viaggio emozionante che ci porta a riflettere sul senso della vita.

Starting: 01-07-2025 14:00:00

End
01-07-2025 15:00:00

Nella sesta puntata, alla scoperta di Delhi, i protagonisti di Overland 19 mostrano l'enorme contrasto di Delhi, tra imponenti palazzi di nuova costruzione e i fatiscenti edifici della vecchia città, tra modernità e tradizione. La spedizione incontra dei bambini di strada che ciondolano alla stazione dei treni abbandonati a sé stessi e raccoglie le loro toccanti storie di sofferenza, ma anche di speranza. Restando a Delhi è facile rimanere sorpresi dalle sue tante sfaccettature. Per caso il team si imbatte in una importante festa dei famosi guerrieri Sikh e scopre le tradizioni e i valori di questa religione recandosi a visitare il luogo sacro di questo credo:il luccicante Tempio D'Oro presso Amristar. In questa zona la carovana si ritrova presso il confine dell'India con il Pakistan dove le divisioni territoriali avvenute dopo il 1947 producono ancora un clima di guerra e tensione. Il percorso di Overland continua attraverso il tormentato Kashmir e la sua capitale Srinagar, per raggiungere la quale non manca un po' di avventura tra piogge torrenziali, frane e strade dissestate.

Starting: 01-07-2025 15:00:00

End
01-07-2025 15:55:00

Geo

Dalla cineteca di.

Starting: 01-07-2025 15:55:00

End
01-07-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 01-07-2025 17:00:00

End
01-07-2025 17:30:00

Starting: 01-07-2025 17:30:00

End
01-07-2025 17:51:00

Starting: 01-07-2025 17:51:00

End
01-07-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 01-07-2025 18:00:00

End
01-07-2025 18:30:00

Tornareccio è un piccolo borgo medievale in provincia di Chieti, arroccato a 700 metri, colorato e accogliente. Qui c'è silenzio, pace, ma anche tanta operosità, quella tipica delle api, si, perché Tornareccio è il paese che ha scritto una parte importante della storia dell'apicoltura italiana. Qui tutto parla di miele. Dai laboratori esperienziali alle mille declinazioni di prodotti che arrivano anche al parrucchiere. Ma Tornareccio non è solo miele:è anche arte, un museo a cielo aperto con cento mosaici, realizzati su bozzetti di artisti internazionali declinati sul tema del miele. Un viaggio in una verticale così dolce da avere il sapore di una fiaba che ogni giorno si rinnova.

Starting: 01-07-2025 18:30:00

End
01-07-2025 18:50:00

Durante l'ascolto collettivo della prima puntata del podcast di Viola, qualcuno avvertirà un preoccupante malore. Ridotti in minoranza dall'alleanza tra Chiara e Gennaro, Roberto e Marina chiedono aiuto a Filippo per convincere la Petrone a tornare sui propri passi.

Starting: 01-07-2025 18:50:00

End
01-07-2025 19:20:00

Camila Raznovich ci accompagna in un Grand Tour contemporaneo che attraversa l'Europa e l'Italia, da Parigi a Pompei, da Palermo a Milano, visto attraverso gli occhi di chi quei luoghi li conosce a fondo, li ama e li vive ogni giorno.

Starting: 01-07-2025 19:20:00

End
01-07-2025 21:20:00

La quarta puntata affronta il tema dell'identità. Le due protagoniste incontreranno una giovane ragazza che sta affrontando il percorso di transito e giovani che stanno definendo il loro orientamento sessuale.

Starting: 01-07-2025 21:20:00

End
01-07-2025 22:00:00

Starting: 01-07-2025 22:00:00

End
01-07-2025 22:30:00

Starting: 01-07-2025 22:30:00

End
01-07-2025 22:35:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 01-07-2025 22:35:00

End
01-07-2025 22:45:00

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Starting: 01-07-2025 22:45:00

End
01-07-2025 23:15:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.

Starting: 01-07-2025 23:15:00

End
01-07-2025 23:50:00

Starting: 01-07-2025 23:50:00

End
02-07-2025 04:00:00

Starting: 02-07-2025 04:00:00

End
02-07-2025 06:00:00

Gli eventi del nostro Paese e del mondo raccontati da Giulia Di Stefano con Marco Carrara. Al centro dell'agorà, come sempre, l'attualità politica ed economica, l'ambiente, la cultura e il lavoro, con ospiti, inviati e inchieste.

Starting: 02-07-2025 06:00:00

End
02-07-2025 08:20:00

Il meglio della stagione della storica testata di salute e benessere. Tra i temi trattati, i corretti stili di vita, la sana alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 02-07-2025 08:20:00

End
02-07-2025 09:00:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Associazione infinito amore da Emanuele Ciccozzi - L'infinito abbraccio di Ema.

Starting: 02-07-2025 09:00:00

End
02-07-2025 09:10:00

Un famoso chirurgo di Londra si trasferisce in un quieto villaggio della Cornovaglia per fare il medico condotto. Le sue divertenti avventure.

Starting: 02-07-2025 09:10:00

End
02-07-2025 09:55:00

Starting: 02-07-2025 09:55:00

End
02-07-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 02-07-2025 10:00:00

End
02-07-2025 10:15:00

Il tempo è un bene prezioso, soprattutto quando ci permette di ascoltare noi stessi, il nostro prossimo e il respiro della natura. Ospite di Giorgio Zanchini, il giornalista Mario Calabresi racconta le vite ordinarie e straordinarie di persone che hanno saputo dare senso al proprio tempo, in una puntata di Quante Storie che si sofferma anche sul documentario di Rai 3 realizzato da Calabresi sul bombardamento del quartiere milanese di Gorla del 20 ottobre 1944, nel quale restarono uccisi 180 bambini che frequentavano la scuola elementare.

Starting: 02-07-2025 10:15:00

End
02-07-2025 10:45:00

Il mare nostrum, come gli antichi chiamavano il Mediterraneo, è diventato negli ultimi anni lo specchio dei problemi ambientali che allarmano il pianeta. Il giornalista Stefano Liberti e la conduttrice televisiva Donatella Bianchi raccontano a Quante Storie gli effetti dell'innalzamento delle temperature delle sue acque e dell'invasione delle specie ittiche aliene intrecciando i danni ecologici alle spinose questioni economiche e di politica internazionale che il Mediterraneo riflette.

Starting: 02-07-2025 10:45:00

End
02-07-2025 11:15:00

La sera del 10 maggio 1933, nella piazza del Teatro dell'Opera di Berlino, il ministro della Propaganda del Terzo Reich, Joseph Goebbels, organizza un grande rogo rituale in cui vengono bruciati i libri invisi al nazismo. Per Hitler, il consolidamento del potere non passa soltanto attraverso la soppressione della democrazia e del regime parlamentare, ma anche attraverso la conquista della cultura. L'intera produzione intellettuale, letteraria e artistica.

Starting: 02-07-2025 11:15:00

End
02-07-2025 12:00:00

Starting: 02-07-2025 12:00:00

End
02-07-2025 12:19:00

Starting: 02-07-2025 12:19:00

End
02-07-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 02-07-2025 12:20:00

End
02-07-2025 12:49:00

Starting: 02-07-2025 12:49:00

End
02-07-2025 12:50:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 02-07-2025 12:50:00

End
02-07-2025 13:00:00

Starting: 02-07-2025 13:00:00

End
02-07-2025 13:05:00

Starting: 02-07-2025 13:05:00

End
02-07-2025 13:10:00

Federico Quaranta ci accompagna alla scoperta di luoghi affascinanti e sentieri impervi di un'Italia poco conosciuta.

Starting: 02-07-2025 13:10:00

End
02-07-2025 14:00:00

Claudia Seghetti si inoltra nelle silenziose Valli del Luinese, tra il Lago Maggiore e il confine svizzero. Un luogo magico.

Starting: 02-07-2025 14:00:00

End
02-07-2025 15:00:00

Overland raggiunge il punto più a nord di questa spedizione in India:la regione del Ladakh, che si estende tra gli affascinanti rilievi della catena Himalayana. Continua la sfida per uomini e mezzi percorrendo strade che arrivano a valichi posti fino a 4000 metri di quota circondati da paesaggi lunari. Lungo il percorso emergono anche maestosi monasteri che raccontano la prevalenza buddista di un territorio detto anche.

Starting: 02-07-2025 15:00:00

End
02-07-2025 15:55:00

Geo

Dalla cineteca di.

Starting: 02-07-2025 15:55:00

End
02-07-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 02-07-2025 17:00:00

End
02-07-2025 17:30:00

Starting: 02-07-2025 17:30:00

End
02-07-2025 17:51:00

Starting: 02-07-2025 17:51:00

End
02-07-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 02-07-2025 18:00:00

End
02-07-2025 18:30:00

Luciana delle Donne è un'imprenditrice che ha una visione:portare sprazzi di bellezza nel carcere femminile della sua città, Lecce, e nelle altre carceri della Puglia. Nasce così MADE in CARCERE partendo da un laboratorio tessile che utilizza stoffe recuperate e le trasforma in vestiti, borse, bracciali, cuscini, tovaglie. Prodotti pieni di colori che escono dalle grigie finestre sbarrate e arrivano nei resort di qualità portando lavoro, benessere, creatività e soprattutto futuro.

Starting: 02-07-2025 18:30:00

End
02-07-2025 18:50:00

Silvia, preoccupata per Michele, coinvolge Rossella per convincerlo ad allontanarsi da Agata e dal mondo del soprannaturale. Rossella, però, dovrà confrontarsi anche con un incubo che torna ad affacciarsi improvvisamente nella sua vita.

Starting: 02-07-2025 18:50:00

End
02-07-2025 19:20:00

Casi di scomparsa, cold case e misteri da risolvere anche con l'aiuto dei telespettatori. Con un occhio sempre attento ai fatti dell'attualità. Spazio ad aggiornamenti e grandi inchieste, storie di adolescenti in fuga dalla famiglia, anziani soli, donne maltrattate.

Starting: 02-07-2025 19:20:00

End
02-07-2025 22:00:00

Starting: 02-07-2025 22:00:00

End
02-07-2025 22:30:00

Starting: 02-07-2025 22:30:00

End
02-07-2025 22:35:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 02-07-2025 22:35:00

End
02-07-2025 22:45:00

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Starting: 02-07-2025 22:45:00

End
02-07-2025 23:15:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.

Starting: 02-07-2025 23:15:00

End
02-07-2025 23:50:00

Starting: 02-07-2025 23:50:00

End
03-07-2025 04:00:00

Starting: 03-07-2025 04:00:00

End
03-07-2025 06:00:00

Gli eventi del nostro Paese e del mondo raccontati da Giulia Di Stefano con Marco Carrara. Al centro dell'agorà, come sempre, l'attualità politica ed economica, l'ambiente, la cultura e il lavoro, con ospiti, inviati e inchieste.

Starting: 03-07-2025 06:00:00

End
03-07-2025 08:30:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Centro italiano femminile (CIF) - Consultorio familiare:presidio educativo territoriale.

Starting: 03-07-2025 08:30:00

End
03-07-2025 08:40:00

Geo

Documentario.

Starting: 03-07-2025 08:40:00

End
03-07-2025 09:00:00

Auditorium della sede centrale dell'EUR. Relazione INAIL 2024. A cura di Rai Parlamento.

Starting: 03-07-2025 09:00:00

End
03-07-2025 09:55:00

Starting: 03-07-2025 09:55:00

End
03-07-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 03-07-2025 10:00:00

End
03-07-2025 10:15:00

La crisi dell'Occidente, e dell'Europa in particolare, è sotto gli occhi di tutti. Ma quali sono le cause? Come si spiega il sorpasso delle economie asiatiche su quelle europee? E che incidenza ha, in questo spostamento degli equilibri geopolitici, la visione troppo critica che gli occidentali hanno della propria identità storica e culturale? Ne discutono con Giorgio Zanchini il giornalista Federico Rampini, già inviato da diverse capitali, e Simone Pieranni, fondatore dell'agenzia China Files, in una puntata di Quante Storie che, spaziando dalla Cina al Vietnam fino a Singapore, racconta il rapido progresso delle società asiatiche.

Starting: 03-07-2025 10:15:00

End
03-07-2025 10:45:00

In un presente dominato dai conflitti e dalle inquietudini, ricorrere a un sentimento come la speranza può sembrare un blando palliativo. Il teologo Vito Mancuso, ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, ci guida alla ricerca del significato più profondo di questa virtù, togliendo alla ragione ogni pretesa di possedere un sapere e di controllare le nostre vite.

Starting: 03-07-2025 10:45:00

End
03-07-2025 11:15:00

Nel 1953 esce nelle librerie.

Starting: 03-07-2025 11:15:00

End
03-07-2025 12:00:00

Starting: 03-07-2025 12:00:00

End
03-07-2025 12:19:00

Starting: 03-07-2025 12:19:00

End
03-07-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 03-07-2025 12:20:00

End
03-07-2025 12:49:00

Starting: 03-07-2025 12:49:00

End
03-07-2025 12:50:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 03-07-2025 12:50:00

End
03-07-2025 13:00:00

Starting: 03-07-2025 13:00:00

End
03-07-2025 13:05:00

Starting: 03-07-2025 13:05:00

End
03-07-2025 13:10:00

Federico Quaranta ci accompagna alla scoperta di luoghi affascinanti e sentieri impervi di un'Italia poco conosciuta.

Starting: 03-07-2025 13:10:00

End
03-07-2025 14:00:00

Monica Ghezzi ci porta a San Gimignano e Volterra, due città incise nella pietra. Le torri di San Gimignano svettano verso il cielo, mentre Volterra, antica città etrusca, cattura la luce nell'alabastro. Pietre, piazze e strade raccontano storie millenarie, come l'anfiteatro romano che testimonia un passato.

Starting: 03-07-2025 14:00:00

End
03-07-2025 15:00:00

Lasciate le montagne dell'Himalaya, Overland fa visita a una delle nuove Meraviglie del Mondo, il sorprendente Taj Mahal! Dotato di un giardino straordinario è una costruzione leggendaria sia dal punto di vista architettonico sia per la storia che lo accompagna. Il team orienta poi i suoi mezzi in direzione Kajuraho nota per i famosi templi le cui pareti mostrano sculture che raccontano come si svolgeva la vita quotidiana all'epoca della sua costruzione, con un'attenzione particolare anche alle abitudini erotiche. L'ultima tappa di questo incredibile viaggio è la città sacra agli induisti:Varanasi. Il team si immerge nella sua quotidianità tra incontri con praticanti dell'occulto, rituali funebri, di purificazione, di ringraziamento che aggiungono un'importante e indelebile esperienza al bagaglio di questa straordinaria spedizione nel cuore dell'India.

Starting: 03-07-2025 15:00:00

End
03-07-2025 15:55:00

Geo

Dalla cineteca di.

Starting: 03-07-2025 15:55:00

End
03-07-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 03-07-2025 17:00:00

End
03-07-2025 17:30:00

Starting: 03-07-2025 17:30:00

End
03-07-2025 17:51:00

Starting: 03-07-2025 17:51:00

End
03-07-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 03-07-2025 18:00:00

End
03-07-2025 18:30:00

Prato, una città che vuole puntare sul turismo nonostante la vicinanza con la più gettonata Firenze, e allora punta tutto sulle due anime che la compongono. Da una parte il tessile, con una tradizione del riciclo che va avanti da secoli, con aziende che si aprono ai visitatori e diventano musei, artisti che reinventano l'uso dei tessuti e allevatori di alpaca che mostrano come tosare la lana. Dall'altra parte, la grande comunità cinese di Prato che attira il turismo enogastronomico. Fondendo così made in Italy e culture lontane in un unico racconto.

Starting: 03-07-2025 18:30:00

End
03-07-2025 18:50:00

Giulia e Luca tornano dalla visita ad una struttura di lungo degenza che non li ha soddisfatti, ma a parere di entrambi sembra esserci ancora tempo perché la malattia dell'uomo progredisca.

Starting: 03-07-2025 18:50:00

End
03-07-2025 19:20:00

A dieci anni dalla sua scomparsa, il documentario racconta le mille vite di un uomo capace di cambiare, evolvere e stupire:Giorgio Faletti. Esploriamo la sua straordinaria vita e carriera, quella di un artista eclettico che, dal cabaret alla televisione, ha lasciato un segno indelebile in vari campi dell'arte italiana riuscendo a conquistare il pubblico con la sua ironia e il suo talento unico.

Starting: 03-07-2025 19:20:00

End
03-07-2025 21:00:00

In diretta dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Pino Strabioli conduce la 79ª edizione deI.

Starting: 03-07-2025 21:00:00

End
03-07-2025 22:15:00

Starting: 03-07-2025 22:15:00

End
03-07-2025 22:45:00

Starting: 03-07-2025 22:45:00

End
03-07-2025 22:50:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 03-07-2025 22:50:00

End
03-07-2025 23:00:00

Seconda edizione del Premio Internazionale Mozia 2025 destinato alle eccellenze italiane ed internazionali. Tra i premiati, eccellenze del giornalismo, della medicina, della ricerca scientifica, del mondo della Chiesa, del mondo della solidarietà, del cinema, della creatività e dell'Intelligenza Artificiale, principale tema della nostra epoca. Sul palco per ritirare il premio padre Paolo Benanti, Alessio Boni, Giorgio Calabrese, Fabio Calabrò, Laura Chimenyi, Maurzio De Giovanni, il cardinale Fernando Filoni, Marco Liorni, Simona Malaspina, Federico Palmaroli, Marta Serafini, Bruno Vespa, Mario Viola. Infine, il premio alla memoria al giornalista Mario Nanni.

Starting: 03-07-2025 23:00:00

End
04-07-2025 00:05:00

Starting: 04-07-2025 00:05:00

End
04-07-2025 04:00:00

Starting: 04-07-2025 04:00:00

End
04-07-2025 06:00:00

Gli eventi del nostro Paese e del mondo raccontati da Giulia Di Stefano con Marco Carrara. Al centro dell'agorà, come sempre, l'attualità politica ed economica, l'ambiente, la cultura e il lavoro, con ospiti, inviati e inchieste.

Starting: 04-07-2025 06:00:00

End
04-07-2025 08:15:00

Francesca Parisella ci accompagna in un viaggio alla ricerca del benessere, inteso come equilibrio tra mente e corpo. Un racconto estivo, leggero ma autorevole, che unisce informazione, attualità e curiosità, con particolare attenzione ai temi della salute e dell’armonia personale.

Starting: 04-07-2025 08:15:00

End
04-07-2025 09:00:00

Dedicata al mondo dell'associazionismo e del volontariato. A cura di Rai Parlamento. Associazione Protezione Diritti e Libertà Privacy APS - Privacy and cyber security.

Starting: 04-07-2025 09:00:00

End
04-07-2025 09:10:00

Un famoso chirurgo di Londra si trasferisce in un quieto villaggio della Cornovaglia per fare il medico condotto. Le sue divertenti avventure.

Starting: 04-07-2025 09:10:00

End
04-07-2025 09:55:00

Starting: 04-07-2025 09:55:00

End
04-07-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 04-07-2025 10:00:00

End
04-07-2025 10:15:00

Gli avvenimenti di cronaca nera rappresentano sempre uno specchio della società. Lo testimonia questa puntata di Quante Storie, nella quale lo scrittore ed ex magistrato Giancarlo De Cataldo, attraverso casi efferati come il delitto Pasolini o quello di via Poma, racconta il crimine in Italia negli ultimi sessant'anni e spiega perché alcuni di questi casi si impongono all'opinione pubblica diventando delle vere e proprie narrazioni popolari.

Starting: 04-07-2025 10:15:00

End
04-07-2025 10:45:00

I bombardamenti su Gaza e il successivo allargamento del conflitto in Libano rischiano di essere un boomerang per Israele. Lo sostiene la storica Anna Foa in una puntata di Quante Storie che, anche attraverso un collegamento da Gerusalemme con Chantal Meloni, rappresentante delle vittime di Gaza presso la Corte Penale Internazionale, fotografa l'attuale situazione in Medio Oriente, e si interroga sulle possibilità di arrivare a una risoluzione pacifica del conflitto.

Starting: 04-07-2025 10:45:00

End
04-07-2025 11:15:00

Salito al trono nel 1849, dopo l'abdicazione del padre Carlo Alberto, Vittorio Emanuele II, deve immediatamente firmare l'armistizio con gli austriaci dopo la sconfitta del Regno di Sardegna nella prima guerra d'indipendenza. E nei primi anni '50 dell'ottocento riprende, assieme al nuovo primo ministro Cavour, la lotta per l'unificazione del paese. Percorso al quale Vittorio Emanuele offrirà un contributo determinante, tanto da renderlo un personaggio amatissimo anche dagli strati popolari più umili. Come testimonia la partecipazione di massa all'indomani della sua morte, avvenuta il 9 gennaio 1878. In studio, con Paolo Mieli, lo storico Francesco Perfetti.

Starting: 04-07-2025 11:15:00

End
04-07-2025 12:00:00

Starting: 04-07-2025 12:00:00

End
04-07-2025 12:19:00

Starting: 04-07-2025 12:19:00

End
04-07-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 04-07-2025 12:20:00

End
04-07-2025 12:49:00

Starting: 04-07-2025 12:49:00

End
04-07-2025 12:50:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 04-07-2025 12:50:00

End
04-07-2025 13:00:00

Starting: 04-07-2025 13:00:00

End
04-07-2025 13:05:00

Starting: 04-07-2025 13:05:00

End
04-07-2025 13:10:00

Un vero e proprio laboratorio di informazione e approfondimento in cui si mescolano linguaggi e forme di comunicazione nuovi. Il confronto sui fatti, tra sguardi di generazioni diverse, con ospiti la cui competenza ed esperienza costruisce il racconto e l'analisi dei temi.

Starting: 04-07-2025 13:10:00

End
04-07-2025 13:55:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.

Starting: 04-07-2025 13:55:00

End
04-07-2025 14:00:00

Giuseppe Sansonna ci porta a Perugia, la 'città della domenica', chiamata così per il progetto che nel 1963 portò alla creazione di un parco divertimenti per le famiglie.

Starting: 04-07-2025 14:00:00

End
04-07-2025 14:55:00

Overland è pronta a partire da Verona per fare ritorno in Africa dopo 10 anni dall'ultima volta. Non appena le gomme dei mezzi toccheranno il suolo marocchino, oltrepassato lo Stretto di Gibilterra via nave, si incorrerà subito nei primi problemi doganali:una lunga, estenuante attesa, farà riconsiderare i tempi di percorrenza stabiliti per raggiungere Dakar, la capitale del Senegal. Una volta superato l'ingresso in Marocco, si andrà alla volta della Mauritania:si avrà modo di tornare con calma a visitare questi due Paesi a fine viaggio, dopo aver compiuto il giro di boa in Nigeria. Si arriverà a Nouakchott, capitale della Mauritania, attraverso strade deserte che sembrano dimenticate. Si rallenterà la tabella di marcia per scoprirne gli usi e i costumi, i mercati e gli alimenti, i sorrisi e i colori, e sarà anche l'occasione per divertirsi con un po' di offroad sulle dune del Sahara. Purtroppo emergeranno anche fatti raccapriccianti, come il tema dell'infibulazione ancora praticata e delle tristi storie dei pescatori che, migrati dalle nazioni interne, non avendo mai nemmeno visto il mare, troppo spesso muoiono annegati lungo queste coste.

Starting: 04-07-2025 14:55:00

End
04-07-2025 15:55:00

Geo

Dalla cineteca di.

Starting: 04-07-2025 15:55:00

End
04-07-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 04-07-2025 17:00:00

End
04-07-2025 17:30:00

Starting: 04-07-2025 17:30:00

End
04-07-2025 17:51:00

Starting: 04-07-2025 17:51:00

End
04-07-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 04-07-2025 18:00:00

End
04-07-2025 18:30:00

Due attori e gli spazi teatrali che non ci sono più, soprattutto dopo il covid. Ed ecco l'intuizione:tornare nelle piazze, come le vecchie compagnie di giro, ma questa volta portando con sé anche gli spettatori, dopo aver camminato per valli e montagne. Una giornata che inizia con il trekking, per proseguire con la scoperta dei piccoli borghi e concludersi la sera con la messa in scena nelle piazze. Tutto questo creando un piccolo indotto nei territori e portando l'arte del teatro in posti dove probabilmente non sarebbe mai arrivata.

Starting: 04-07-2025 18:30:00

End
04-07-2025 18:55:00

Giulia e Luca tornano dalla visita ad una struttura di lungo degenza che non li ha soddisfatti, ma a parere di entrambi sembra esserci ancora tempo perché la malattia dell'uomo progredisca.

Starting: 04-07-2025 18:55:00

End
04-07-2025 19:20:00

La storia di Peppino Impastato, martire della lotta contro il crimine organizzato, che si è opposto con tutte le sue forze al sistema mafioso che controllava ogni aspetto della vita di Cinisi, suo paese natale. Premio per la migliore sceneggiatura nell'edizione 2000 della Mostra di Venezia. Cinque David di Donatello e un Nastro d'Argento nel 2001. Versione restaurata.

Starting: 04-07-2025 19:20:00

End
04-07-2025 21:20:00

Francesco, intrappolato in un corpo femminile che sta sbocciando, serba un segreto che condivide solo con sua madre.

Starting: 04-07-2025 21:20:00

End
04-07-2025 21:30:00

Un programma dedicato alla passione per la musica:ospite di questa puntata Simona Quadarella, che si racconta attraverso l'ascolto dei suoi dischi in vinile preferiti.

Starting: 04-07-2025 21:30:00

End
04-07-2025 22:00:00

Starting: 04-07-2025 22:00:00

End
04-07-2025 22:30:00

Starting: 04-07-2025 22:30:00

End
04-07-2025 22:35:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 04-07-2025 22:35:00

End
04-07-2025 22:45:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 04-07-2025 22:45:00

End
04-07-2025 22:50:00

Fuori Orario, 1983, in collaborazione con la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, dedica due notti a Gianni Amelio in occasione dell'evento speciale che gli viene dedicato dal Festival. Vengono presentati i 7 film realizzati dal regista per la RAI tra il 1970 e il 1983. Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta L'INIZIO DEL GIOCO Gli anni dell'apprendistato:i film televisivi di Gianni Amelio in collaborazione con a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema (1) a cura di Roberto Turigliatto.

Starting: 04-07-2025 22:50:00

End
04-07-2025 22:55:00

Starting: 04-07-2025 22:55:00

End
04-07-2025 23:50:00

Il capolavoro televisivo di Amelio, trasmesso per la prima volta il 7 marzo 1980 sul secondo canale, nell'ambito del ciclo.

Starting: 04-07-2025 23:50:00

End
05-07-2025 01:15:00

Jean, un ragazzino di dodici anni, vive nel lussuoso castello di famiglia come in una gabbia dorata:il padre è sempre assente e la madre è gravemente malata di nervi, la governante autoritaria. Anni prima il ragazzo era stato rapito e conserva di questa esperienza un ricordo traumatico ma nello stesso tempo quasi mitico, come una sorta di avventura.

Starting: 05-07-2025 01:15:00

End
05-07-2025 02:10:00

In Calabria, ai primi del Seicento. Con l'accusa di aver fomentato con le loro prediche alcuni tentativi di rivolta dei contadini, alcuni frati domenicani vengono imprigionati dalle autorità spagnole che dominano il Sud.

Starting: 05-07-2025 02:10:00

End
05-07-2025 03:35:00

Fuori Orario, 1983, in collaborazione con la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, dedica due notti a Gianni Amelio in occasione dell'evento speciale che gli viene dedicato dal Festival. Vengono presentati i 7 film realizzati dal regista per la RAI tra il 1970 e il 1983. Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta L'INIZIO DEL GIOCO Gli anni dell'apprendistato:i film televisivi di Gianni Amelio in collaborazione con a Mostra Internazionale del Nuovo Cinema (1) a cura di Roberto Turigliatto.

Starting: 05-07-2025 03:35:00

End
05-07-2025 04:00:00

Starting: 05-07-2025 04:00:00

End
05-07-2025 06:00:00

RUBRICA - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.. - Regia di Francesco Pennacchia Autrici Gabriella Belloni, Cinzia De Ponti, Rita Iocchi Produttore esecutivo Clelia Fasano.

Starting: 05-07-2025 08:25:00

End
05-07-2025 08:30:00

RUBRICA. - A cura di Rai Parlamento.

Starting: 05-07-2025 08:30:00

End
05-07-2025 09:05:00

Tg3

Starting: 05-07-2025 10:00:00

End
05-07-2025 10:15:00

Geo

DOCUMENTARIO.

Starting: 05-07-2025 10:15:00

End
05-07-2025 10:30:00

FILM - Rispedito come indesiderabile dagli Stati Uniti a Napoli, il mafioso Joe Castagnato si porta appresso, nascosto in barattoli di marmellata, il ricco bottino di una rapina.. - (1959) Commedia Regia:Lucio Fulci Con:Totò, Giovanna Ralli, Armando Calvo.

Starting: 05-07-2025 10:30:00

End
05-07-2025 12:00:00

Starting: 05-07-2025 12:00:00

End
05-07-2025 12:19:00

Starting: 05-07-2025 12:19:00

End
05-07-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 05-07-2025 12:20:00

End
05-07-2025 12:45:00

Starting: 05-07-2025 12:45:00

End
05-07-2025 12:49:00

Starting: 05-07-2025 12:49:00

End
05-07-2025 12:55:00

Starting: 05-07-2025 12:55:00

End
05-07-2025 13:00:00

FILM - Per vivere Maria lavora per una ditta di pulizie, ma è una sognatrice che non si separa mai dal quaderno dove, da 25 anni, appunta in segreto le sue poesie.. - (2022) Commedia Con:Karin Viard, Grégory Gadebois, Noée Abita Regia:Lauriane Escaffre & Yvo Muller.

Starting: 05-07-2025 13:00:00

End
05-07-2025 14:35:00

INCHIESTA. - Un programma di Sigfrido Ranucci Con la collaborazione di Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti e di Alessia Marzi, Greta Orsi Capo Progetto Paola Bisogni Di Battista Regia Claudio Del Signore.

Starting: 05-07-2025 14:35:00

End
05-07-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 05-07-2025 17:00:00

End
05-07-2025 17:30:00

Starting: 05-07-2025 17:30:00

End
05-07-2025 17:51:00

Starting: 05-07-2025 17:51:00

End
05-07-2025 18:00:00

INTRATTENIMENTO.

Starting: 05-07-2025 18:00:00

End
05-07-2025 18:30:00

APPROFONDIMENTO - Continua anche questa estate il viaggio di Mario Tozzi nel passato nel presente e nel futuro della vita dei Sapiens, sempre alla ricerca di un equilibrio possibile tra sviluppo e natura. Documenta - ri straordinari ed esplorazione di territori che hanno ancora molto da raccontare... - conduce Mario Tozzi un programma di Mario Tozzi, Mario Ferrari, Marta La Licata, Elisabetta Lombardi, Elisabetta Marino, Daniela Mazzoli, Riccardo Pintori, Nicoletta Piu, Laura Rulli, Francesca Sposaro, Giulietta Venneri Con la collaborazione di Maria Laura Ajmme a cura di Federica De Maria o Benedetta Bolzoni e di Priscilla Pulone per i documentari produttore esecutivomEleonora Ottaviani capoprogetto Diego Garbati regia Andrea Menghini o Alberto Polimanti.

Starting: 05-07-2025 18:30:00

End
05-07-2025 19:20:00

APPROFONDIMENTO - Nelle giornate del 28 giugno, 5 e 12 luglio saranno trasmessi su Rai tre in prima visione 3 film in prima serata:.

Starting: 05-07-2025 19:20:00

End
05-07-2025 19:25:00

FILM - Giugno 1982, in una calda Sicilia che freme per la Nazionale Italiana ai Mondiali di calcio, due adolescenti, Gianni e Nino, si scontrano con i rispettivi motorini lungo una strada di campagna. Dallo scontro - nasce una profonda amicizia, ma anche qualcosa di più, qualcosa che non viene visto di buon occhio dalle famiglie e dai ragazzi del paese. - (2023) Drammatico Regia:Giuseppe Fiorello Con:Samuele Segreto, Gabriele Pizzurro, Simona Malato, Fabrizia Sacchi - PROGRAMMA ADATTO AD UNA VISIONE CONGIUNTA CON UN ADULTO.

Starting: 05-07-2025 19:25:00

End
05-07-2025 21:45:00

Starting: 05-07-2025 21:45:00

End
05-07-2025 21:55:00

Starting: 05-07-2025 21:55:00

End
05-07-2025 22:00:00

FILM - Alice e Neil Bennet, eredi di una fortuna milionaria, si trovano in vacanza ad Acapulco con i figli di lei, quando una tragica notizia richiama urgentemente la famiglia a Londra. Pur colpito dalla circostanza, Neil finge di aver di - menticato il passaporto e di non potersi dunque imbarcare con loro sul primo volo. - (2021) Drammatico Regia:Michel Franco Con:Tim Roth, Charlotte Gainsbourg, Iazua Larios, Henry Goodman, Albertine Kotting - PROGRAMMA ADATTO AL SOLO PUBBLICO ADULTO.

Starting: 05-07-2025 22:00:00

End
05-07-2025 23:25:00

Starting: 05-07-2025 23:25:00

End
05-07-2025 23:30:00

di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta PER QUANTO PICCOLA, NON C'È CHE BELLEZZA Hong Sangsoo e la condizione umana (3) a cura di Lorenzo Esposito con.

Starting: 05-07-2025 23:30:00

End
05-07-2025 23:40:00

FILM - L'insegnante di lingua giapponese Mori arriva a Seoul per rintracciare Kwon, una donna sudcorea-na di cui si è innamorato diversi anni fa. Mori arriva a Bukchon, un quartiere nel centro della città.. - (2014) Regia, sceneggiatura:Hong Sangsoo Con:Ryo Kase, Moon So-ri, Seo Yuong-hwa, Kim Eui-sung, Youn Yuh-jung, Gi Ju-bong, Lee Min-woo, Jung Eun-chae Presentato al 71esimo Festival del Cinema di Venezia nella sezione Orizzonti.

Starting: 05-07-2025 23:40:00

End
06-07-2025 00:45:00

FILM - Tratto dai due racconti dallo stesso titolo, Barn Burning, di Haruki Murakami (dalla raccolta The Elephant Vanishes) e William Faulkner, Burning è il primo film di Lee Chang-dong dopo un'assenza di otto anni. Lee stesso lo definisc - e un film sul.

Starting: 06-07-2025 00:45:00

End
06-07-2025 03:08:00

di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta PER QUANTO PICCOLA, NON C'È CHE BELLEZZA Hong Sangsoo e la condizione umana (3) a cura di Lorenzo Esposito con.

Starting: 06-07-2025 03:08:00

End
06-07-2025 04:00:00

di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto.

Starting: 06-07-2025 04:00:00

End
06-07-2025 04:30:00

Starting: 06-07-2025 04:30:00

End
06-07-2025 06:00:00

Protestantesimo Il volto nascosto delle Chiese - RUBRICA - Abusi spirituali, manipolazione, molestie sessuali e pedofilia:le chiese cristiane non sono purtroppo esenti da queste terribili violenze, che se - gnano in modo profondo e spesso permanente la vita delle persone che le subiscono. Un dramma che riguarda tutte le confessioni e che troppo a lungo è stato nascosto dall'omertà delle gerarchie ecclesiastiche che, per salvare le chiese dallo scandalo, hanno ignorato le sofferenze delle vittime. - Conduttrice:Federica Tourn Autrici:Nadia Angelucci e Federica Tourn.

Starting: 06-07-2025 06:00:00

End
06-07-2025 06:30:00

RUBRICA. - un programma di Vito Sidoti conduce Eva Crosetta.

Starting: 06-07-2025 06:30:00

End
06-07-2025 07:05:00

FILM - Un industriale, che è ritenuto ricco, e invece va a finire in prigione per insolvenza, rilascia a due lestofanti una cambiale da centomila lire. I due la passano al proprietario di una rivendita di tabacchi, il quale la gira al - titolare di un negozio di animali domestici. - (1959) Commedia Regia:Camillo Mastrocinque Con:Totò, Vittorio Gassman, Sylva Koscina, Ugo Tognazzi, Peppino De Filippo.

Starting: 06-07-2025 07:05:00

End
06-07-2025 09:05:00

RUBRICA - O Anche No (Il titolo è ispirato da un video dei.

Starting: 06-07-2025 09:05:00

End
06-07-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 06-07-2025 10:00:00

End
06-07-2025 10:15:00

ATTUALITA' - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri:è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie.... - Conduce Giorgio Zanchini Un programma di Giorgio Zanchini, Valdimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti A cura di Michela Sellitto Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris Regia Graziano Paiella.

Starting: 06-07-2025 10:15:00

End
06-07-2025 10:17:00

NOTIZIARIO. - A cura della redazione Cultura.

Starting: 06-07-2025 10:17:00

End
06-07-2025 10:55:00

Starting: 06-07-2025 10:55:00

End
06-07-2025 11:00:00

APPROFONDIMENTO - Un viaggio nella storia economica e sociale dell'Italia, raccontato attraverso le vicende di grandi imprenditori e famiglie industriali che hanno contribuito con la loro attività d'impresa alla crescita del Paese - . - Conduce Laura Chimenti Un programma di Claudia Manari, Beniamino Daniele, Francesco Linguiti, Patrizio Li Donni Capo progetto Cesare Zavattini Produttore esecutivo Federica Guerrieri Regia Luca Romani.

Starting: 06-07-2025 11:00:00

End
06-07-2025 12:00:00

Starting: 06-07-2025 12:00:00

End
06-07-2025 12:10:00

Starting: 06-07-2025 12:10:00

End
06-07-2025 12:15:00

Tg3

Starting: 06-07-2025 12:15:00

End
06-07-2025 12:30:00

APPROFONDIMENTO - Newsroom Doc è una serie spin-off da Newsroom. Si tratta di cinque documentari, interrotti da alcune interviste chiave, dentro il contesto di studio di Newsroom. Lo scopo è raccontare in profondità alcuni degli aspe - tti che hanno fatto parte del percorso di Newsroom, aggiungendo parti della storia che non erano state narrate. - Un programma di Monica Maggioni.

Starting: 06-07-2025 12:30:00

End
06-07-2025 13:35:00

Homicide Hills - Fresh Force 2 Prima Visione TV - TELEFILM - (2023) Serie TV Regia:Markus Sehr, Felix Stienz, Oliver Schmiz con Katharina Wackernagel, Sebastian Schwarz, Eva Bühnen.

Starting: 06-07-2025 13:35:00

End
06-07-2025 15:15:00

DOCUMENTARIO. - Un programma di Massimo Favia, Sergio Leszczynski Collaborazione di Riccardo Pintori, Floriana Pastore Capo progetto Luisa Pistacchio Produttori esecutivi Alessandro Bruno, Valentina Rosti Regia Massimo Favia, Sergio Leszczynski.

Starting: 06-07-2025 15:15:00

End
06-07-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 06-07-2025 17:00:00

End
06-07-2025 17:30:00

Starting: 06-07-2025 17:30:00

End
06-07-2025 17:51:00

Starting: 06-07-2025 17:51:00

End
06-07-2025 18:00:00

INTRATTENIMENTO.

Starting: 06-07-2025 18:00:00

End
06-07-2025 18:30:00

INCHIESTA. - Un programma di Sigfrido Ranucci Con la collaborazione di Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti e di Alessia Marzi, Greta Orsi Capo Progetto Paola Bisogni Di Battista Regia Claudio Del Signore.

Starting: 06-07-2025 18:30:00

End
06-07-2025 19:05:00

INCHIESTA. - Un programma di Sigfrido Ranucci Con la collaborazione di Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti e di Alessia Marzi, Greta Orsi Capo Progetto Paola Bisogni Di Battista Regia Claudio Del Signore.

Starting: 06-07-2025 19:05:00

End
06-07-2025 21:15:00

Starting: 06-07-2025 21:15:00

End
06-07-2025 21:25:00

Starting: 06-07-2025 21:25:00

End
06-07-2025 21:30:00