اليوم TREXIPTV

دليل البرامج الإلكترونيIT--RAI-3-UHD

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 08-05-2025 05:30:00

End
08-05-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 08-05-2025 06:00:00

End
08-05-2025 07:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 08-05-2025 07:25:00

End
08-05-2025 08:15:00

Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 08-05-2025 08:15:00

End
08-05-2025 09:20:00

Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.

Starting: 08-05-2025 09:20:00

End
08-05-2025 09:55:00

Starting: 08-05-2025 09:55:00

End
08-05-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 08-05-2025 10:00:00

End
08-05-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 08-05-2025 10:25:00

End
08-05-2025 10:45:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 08-05-2025 10:45:00

End
08-05-2025 11:15:00

La storia dell'umanitarismo internazionale è strettamente legata alla nascita della Croce Rossa e all'opera prestata dalle donne nei campi di battaglia, a partire dalla seconda metà dell'800. Le donne e gli uomini che hanno prima ispirato e poi realizzato la nascita del Comitato internazionale della Croce Rossa hanno contribuito a salvare le vite di milioni di persone, non solo in tempo di guerra ma anche nei tempi di pace funestati da carestie, epidemie, migrazioni forzate. Le Convenzioni stipulate a Ginevra tra Ottocento e Novecento hanno progressivamente esteso le tutele ei diritti inizialmente riservati ai feriti degli eserciti in guerra, ai prigionieri e poi alle popolazioni civili, anche in tempo di pace. In Italia, dove il Comitato della Croce Rossa nasce nel 1864, l'opera del corpo delle infermiere volontarie, note come.

Starting: 08-05-2025 11:15:00

End
08-05-2025 12:00:00

Starting: 08-05-2025 12:00:00

End
08-05-2025 12:19:00

Starting: 08-05-2025 12:19:00

End
08-05-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 08-05-2025 12:20:00

End
08-05-2025 12:49:00

Starting: 08-05-2025 12:49:00

End
08-05-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 08-05-2025 12:50:00

End
08-05-2025 13:05:00

In diretta dal Senato della Repubblica.

Starting: 08-05-2025 12:58:00

End
08-05-2025 13:55:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 08-05-2025 13:05:00

End
08-05-2025 13:15:00

Starting: 08-05-2025 13:15:00

End
08-05-2025 13:20:00

Starting: 08-05-2025 13:20:00

End
08-05-2025 13:25:00

L'investigatore Charlie Hudson ha per compagno di avventure Rex, un pastore tedesco:insieme i due lavorano per consegnare criminali alla giustizia.

Starting: 08-05-2025 13:25:00

End
08-05-2025 14:10:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 08-05-2025 13:55:00

End
08-05-2025 14:05:00

Starting: 08-05-2025 14:05:00

End
08-05-2025 14:10:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 08-05-2025 14:10:00

End
08-05-2025 17:00:00

Starting: 08-05-2025 14:10:00

End
08-05-2025 14:15:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 08-05-2025 14:15:00

End
08-05-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 08-05-2025 17:00:00

End
08-05-2025 17:30:00

Starting: 08-05-2025 17:30:00

End
08-05-2025 17:51:00

Starting: 08-05-2025 17:51:00

End
08-05-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 08-05-2025 18:00:00

End
08-05-2025 18:15:00

Stefano Massini racconta la società dei nostri tempi, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti.

Starting: 08-05-2025 18:15:00

End
08-05-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 08-05-2025 18:40:00

End
08-05-2025 18:50:00

Sempre più determinato a lasciare libera Giulia, Luca le propone di trascorrere una giornata spensierata al mare, durante la quale, una proposta inaspettata della donna potrebbe rimettere in discussione i suoi piani.

Starting: 08-05-2025 18:50:00

End
08-05-2025 19:20:00

Piero Chiambretti racconta e celebra le donne in un comedy show, insieme a personaggi del mondo del giornalismo, dello spettacolo e della cultura, con collegamenti a sorpresa, sondaggi e contributi dagli archivi Rai.

Starting: 08-05-2025 19:20:00

End
08-05-2025 22:00:00

Starting: 08-05-2025 22:00:00

End
08-05-2025 23:00:00

Starting: 08-05-2025 23:00:00

End
08-05-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 08-05-2025 23:05:00

End
08-05-2025 23:15:00

A partire dai resti dell'antico santuario della nazione Sannita a Pietrabbondante, in Molise, raccontiamo le memorie antichissime dei popoli italici, le loro guerre con Roma, la concessione della cittadinanza romana a tutti gli italici e la nascita di una concezione unitaria della penisola. Paestum con la sua storia prima greca, poi lucana e infine romana, ci permette uno sguardo sull'arte che ha accompagnato il lungo percorso di formazione di questa Italia delle origini.

Starting: 08-05-2025 23:15:00

End
08-05-2025 23:50:00

Big

Matilde vive insieme a suo nonno in una catapecchia sul mare, vessata e maltrattata dall'uomo che spesso la concede ai suoi compagni di bevute che abusano di lei. La ragazza scandaglia la spiaggia con il metal detector alla ricerca di frammenti metallici da rivendere, finché un giorno trova un oggetto che cambierà la sua vita per sempre.

Starting: 08-05-2025 23:45:00

End
09-05-2025 00:05:00

Big

Matilde vive insieme a suo nonno in una catapecchia sul mare, vessata e maltrattata dall'uomo che spesso la concede ai suoi compagni di bevute che abusano di lei. La ragazza scandaglia la spiaggia con il metal detector alla ricerca di frammenti metallici da rivendere, finché un giorno trova un oggetto che cambierà la sua vita per sempre.

Starting: 08-05-2025 23:50:00

End
09-05-2025 00:10:00

Starting: 09-05-2025 00:05:00

End
09-05-2025 04:00:00

Starting: 09-05-2025 00:10:00

End
09-05-2025 04:00:00

Starting: 09-05-2025 04:00:00

End
09-05-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 09-05-2025 05:00:00

End
09-05-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 09-05-2025 05:30:00

End
09-05-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 09-05-2025 06:00:00

End
09-05-2025 07:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 09-05-2025 07:25:00

End
09-05-2025 08:15:00

Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 09-05-2025 08:15:00

End
09-05-2025 09:20:00

Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.

Starting: 09-05-2025 09:20:00

End
09-05-2025 09:55:00

Starting: 09-05-2025 09:55:00

End
09-05-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 09-05-2025 10:00:00

End
09-05-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 09-05-2025 10:25:00

End
09-05-2025 10:50:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 09-05-2025 10:50:00

End
09-05-2025 11:15:00

Il 1980 per l’Italia è l’annus horribilis, il culmine dell’attacco terroristico e allo stesso tempo il punto da cui comincia la sua fase discendente Trame torbide, delitti eccellenti, omicidi mirati e stragi colpiscono il Paese come mai era accaduto nella storia repubblicana. Tra le vittime due uomini di grande coraggio:il giornalista Walter Tobagi, ucciso dal terrorismo rosso e il giudice Mario Amato, assassinato dall’eversione nera.

Starting: 09-05-2025 11:15:00

End
09-05-2025 12:00:00

Starting: 09-05-2025 12:00:00

End
09-05-2025 12:19:00

Starting: 09-05-2025 12:19:00

End
09-05-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 09-05-2025 12:20:00

End
09-05-2025 12:49:00

Starting: 09-05-2025 12:49:00

End
09-05-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 09-05-2025 12:50:00

End
09-05-2025 13:05:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 09-05-2025 13:05:00

End
09-05-2025 13:15:00

Starting: 09-05-2025 13:15:00

End
09-05-2025 13:20:00

Starting: 09-05-2025 13:20:00

End
09-05-2025 13:25:00

Gianni Ippoliti conduce il programma che ha l'obiettivo di cercare un punto d'incontro tra genitori e figli.

Starting: 09-05-2025 13:25:00

End
09-05-2025 14:10:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.

Starting: 09-05-2025 14:10:00

End
09-05-2025 14:15:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 09-05-2025 14:15:00

End
09-05-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 09-05-2025 17:00:00

End
09-05-2025 17:30:00

Starting: 09-05-2025 17:30:00

End
09-05-2025 17:51:00

Starting: 09-05-2025 17:51:00

End
09-05-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 09-05-2025 18:00:00

End
09-05-2025 18:15:00

Stefano Massini racconta la società dei nostri tempi, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti.

Starting: 09-05-2025 18:15:00

End
09-05-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 09-05-2025 18:40:00

End
09-05-2025 18:55:00

Mentre Samuel, incoraggiato da Gabriela, non sembra avere alcuna intenzione di accollarsi spese di affitto che non gli competono, Serena si trova costretta ad intervenire per risolvere i guai delle sorelle.

Starting: 09-05-2025 18:55:00

End
09-05-2025 19:25:00

Inchieste, storie e approfondimenti accompagnano il racconto di Salvo Sottile in una continua interazione tra reportage e testimonianze in studio.

Starting: 09-05-2025 19:25:00

End
09-05-2025 22:00:00

Starting: 09-05-2025 22:00:00

End
09-05-2025 23:00:00

Starting: 09-05-2025 23:00:00

End
09-05-2025 23:05:00

Rubrica di informazione teatrale e dello spettacolo dal vivo; prosa, danza, arti performative. Servizi intermezzi/approfondimenti d'autore con artisti e drammaturghi. A cura della redazione Cultura.

Starting: 09-05-2025 23:05:00

End
09-05-2025 23:20:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 09-05-2025 23:20:00

End
09-05-2025 23:30:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 09-05-2025 23:30:00

End
09-05-2025 23:35:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta QUEI LORO INCONTRI a cura di Roberto Turigliatto.

Starting: 09-05-2025 23:35:00

End
09-05-2025 23:45:00

Su invito del Centre Pompidou Straub realizza un film per riflettere sul proprio lavoro di cineasta.

Starting: 09-05-2025 23:45:00

End
09-05-2025 23:55:00

Presentato al 35esimo Festival di Cannes, Passion contrappone al caos della realtà esterna la ricerca della purezza sul set cinematografico. Fuori il lavoro il rumore il freddo inverno, sul set la pittura la musica l'armonia della luce e del movimento.

Starting: 09-05-2025 23:55:00

End
10-05-2025 01:20:00

Con.

Starting: 10-05-2025 01:20:00

End
10-05-2025 03:00:00

Un omaggio a Renato Berta, il grande direttore della fotografia, collaboratore abituale di Jean-Marie Straub e DanièleHuillet. Realizzato per lo Stadtkino Basel, con un montaggio di fotografie e di una scena da.

Starting: 10-05-2025 03:00:00

End
10-05-2025 03:10:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta QUEI LORO INCONTRI a cura di Roberto Turigliatto.

Starting: 10-05-2025 03:10:00

End
10-05-2025 04:00:00

Starting: 10-05-2025 04:00:00

End
10-05-2025 06:00:00

Notizie, opinioni e approfondimenti sulla politica e temi di attualità grazie a ospiti, servizi filmati, collegamenti e aggiornamenti in diretta, per essere sempre aggiornati, sette giorni su sette.

Starting: 10-05-2025 06:00:00

End
10-05-2025 07:05:00

Federico Ruffo conduce lo storico programma di Rai3 dedicato all'approfondimento di temi come la sanità, la scuola, le infrastrutture, i servizi, i diritti negati e la burocrazia.

Starting: 10-05-2025 07:05:00

End
10-05-2025 08:00:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.

Starting: 10-05-2025 08:00:00

End
10-05-2025 08:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 10-05-2025 08:05:00

End
10-05-2025 08:40:00

Di Ines Maggiolini.

Starting: 10-05-2025 08:40:00

End
10-05-2025 08:55:00

A cura della Tgr Toscana.

Starting: 10-05-2025 08:55:00

End
10-05-2025 09:30:00

A cura della Tgr Lombardia e della Tgr Emilia Romagna.

Starting: 10-05-2025 09:30:00

End
10-05-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 10-05-2025 10:00:00

End
10-05-2025 10:22:00

a cura di Giorgio Saba.

Starting: 10-05-2025 10:22:00

End
10-05-2025 10:25:00

A cura della TGR.

Starting: 10-05-2025 10:25:00

End
10-05-2025 10:55:00

Rubrica di Francesco Marino A cura della TGR Piemonte.

Starting: 10-05-2025 10:55:00

End
10-05-2025 11:25:00

A cura della Tgr Campania.

Starting: 10-05-2025 11:25:00

End
10-05-2025 12:00:00

Starting: 10-05-2025 12:00:00

End
10-05-2025 12:19:00

Starting: 10-05-2025 12:19:00

End
10-05-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 10-05-2025 12:20:00

End
10-05-2025 12:45:00

Starting: 10-05-2025 12:45:00

End
10-05-2025 12:49:00

Starting: 10-05-2025 12:49:00

End
10-05-2025 12:55:00

Starting: 10-05-2025 12:55:00

End
10-05-2025 13:00:00

Il magazine settimanale condotto da Mia Ceran analizza i programmi televisivi, gli ascolti e i segreti del dietro le quinte. In studio si confrontano i protagonisti della televisione italiana, le più importanti firme giornalistiche e gli analisti della trasmissione insieme a Cinzia Bancone, Silvia Motta e Sebastiano Pucciarelli.

Starting: 10-05-2025 13:00:00

End
10-05-2025 14:30:00

La seconda stagione de la Biblioteca dei Sentimenti continua nel suo progetto editoriale di indagine sui sentimenti alla luce della letteratura. Si tratta, ancora una volta di un confronto diretto tra giovani esponenti dei millennial e autorevoli interpreti del panorama letterario e saggistico italiano e internazionale. Grazie alla conduzione di Greta Mauro, ciascuna puntata, dal sapore monografico, dipanerà ogni aspetto della mente e del vivere umano.

Starting: 10-05-2025 14:30:00

End
10-05-2025 15:15:00

Riccardo Iacona e la sua squadra raccontano i temi sociali, economici, ambientali e geopolitici di maggior attualità.

Starting: 10-05-2025 15:15:00

End
10-05-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 10-05-2025 17:00:00

End
10-05-2025 17:30:00

Starting: 10-05-2025 17:30:00

End
10-05-2025 17:51:00

Starting: 10-05-2025 17:51:00

End
10-05-2025 18:00:00

Peter Gomez dialoga, insieme a Manuela Moreno e all'attore Paolo Rossi, con i grandi protagonisti della cultura e dello spettacolo per offrire nuove chiavi di lettura sul presente. Un viaggio tra storie, idee e visioni per capire meglio il mondo di oggi.

Starting: 10-05-2025 18:00:00

End
10-05-2025 18:15:00

Peter Gomez dialoga, insieme a Manuela Moreno e all'attore Paolo Rossi, con i grandi protagonisti della cultura e dello spettacolo per offrire nuove chiavi di lettura sul presente. Un viaggio tra storie, idee e visioni per capire meglio il mondo di oggi.

Starting: 10-05-2025 18:15:00

End
10-05-2025 19:20:00

Un programma che pone domande sull'uomo, sulla natura, sullo spazio, sulla terra e sul futuro dei Sapiens. Quesiti a cui Mario Tozzi, primo ricercatore CNR, prova a dare risposte d'indagine, chiare e semplici, seguendo un percorso originale e rigoroso che solo uno scienziato può offrire.

Starting: 10-05-2025 19:20:00

End
10-05-2025 21:35:00

Starting: 10-05-2025 21:35:00

End
10-05-2025 22:00:00

Starting: 10-05-2025 21:50:00

End
10-05-2025 22:15:00

A cura di Roberto Balducci.

Starting: 10-05-2025 22:00:00

End
10-05-2025 22:05:00

Starting: 10-05-2025 22:05:00

End
10-05-2025 22:10:00

In un mondo attraversato da crisi e incertezze, Incoronata Boccia racconta le storie di chi ogni giorno semina speranza:religiosi, laici, studiosi e professionisti che operano nei luoghi del lavoro, della conoscenza e dell'assistenza.

Starting: 10-05-2025 22:10:00

End
10-05-2025 23:10:00

A cura di Roberto Balducci.

Starting: 10-05-2025 22:15:00

End
10-05-2025 22:20:00

Starting: 10-05-2025 22:20:00

End
10-05-2025 22:25:00

In un mondo attraversato da crisi e incertezze, Incoronata Boccia racconta le storie di chi ogni giorno semina speranza:religiosi, laici, studiosi e professionisti che operano nei luoghi del lavoro, della conoscenza e dell'assistenza.

Starting: 10-05-2025 22:25:00

End
10-05-2025 23:20:00

Starting: 10-05-2025 23:10:00

End
10-05-2025 23:15:00

Un ciclo che si interroga su quando sia iniziata la notte che è la nostra era Partendo dal lavoro di Marco Bellocchio degli ultimi anni, che indica il Caso Moro e il 1978 come inizio del declino. Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta QUANDO È COMINCIATA LA NOTTE? (5 1978/2001) A cura di Fulvio Baglivi.

Starting: 10-05-2025 23:15:00

End
10-05-2025 23:30:00

Marco Carrara ripercorre la linea del tempo della settimana per capire tutto ciò che anima il web:i temi dibattuti, le storie virali, i video di tendenza, commentati in compagnia dei personaggi social più amati e di esperti del settore.

Starting: 10-05-2025 23:15:00

End
10-05-2025 23:35:00

Marco Carrara ripercorre la timeline delle notizie social della settimana in compagnia di Federico e Jacopo Rampini, in libreria con.

Starting: 10-05-2025 23:20:00

End
10-05-2025 23:40:00

Due

Due è Milano Due, il quartiere costruito da Silvio Berlusconi tra il 1970 e il 1979. Due non è soltanto un quartiere periferico per benestanti, è una visione che coglie i desideri di una grossa fetta di popolazione e a partire da questi inventa un'identità che esploderà prima nelle tv degli anni '80 e poi su scala nazionale per più di un ventennio.

Starting: 10-05-2025 23:30:00

End
10-05-2025 23:45:00

Due

Due è Milano Due, il quartiere costruito da Silvio Berlusconi tra il 1970 e il 1979. Due non è soltanto un quartiere periferico per benestanti, è una visione che coglie i desideri di una grossa fetta di popolazione e a partire da questi inventa un'identità che esploderà prima nelle tv degli anni '80 e poi su scala nazionale per più di un ventennio.

Starting: 10-05-2025 23:35:00

End
10-05-2025 23:45:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 10-05-2025 23:40:00

End
10-05-2025 23:45:00

Roma, marzo 1978. Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, è stato liberato dalle Brigate Rosse ed ora scruta con occhi inclementi i suoi compagni di partito, riuniti al capezzale del suo letto di ospedale:Giulio Andreotti, Francesco Cossiga e il segretario di partito Benigno Zaccagnini. Fuori infuriano gli scontri di piazza. In realtà Aldo Moro non è stato ancora rapito e sta invece lavorando per far nascere il primo governo di unità della storia repubblicana con l'appoggio esterno del Partito Comunista Italiano.

Starting: 10-05-2025 23:45:00

End
11-05-2025 00:40:00

Due

Due è Milano Due, il quartiere costruito da Silvio Berlusconi tra il 1970 e il 1979. Due non è soltanto un quartiere periferico per benestanti, è una visione che coglie i desideri di una grossa fetta di popolazione e a partire da questi inventa un'identità che esploderà prima nelle tv degli anni '80 e poi su scala nazionale per più di un ventennio.

Starting: 10-05-2025 23:45:00

End
11-05-2025 00:00:00

Roma, marzo 1978. Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, è stato liberato dalle Brigate Rosse ed ora scruta con occhi inclementi i suoi compagni di partito, riuniti al capezzale del suo letto di ospedale:Giulio Andreotti, Francesco Cossiga e il segretario di partito Benigno Zaccagnini. Fuori infuriano gli scontri di piazza. In realtà Aldo Moro non è stato ancora rapito e sta invece lavorando per far nascere il primo governo di unità della storia repubblicana con l'appoggio esterno del Partito Comunista Italiano.

Starting: 11-05-2025 00:00:00

End
11-05-2025 00:50:00

Francesco Cossiga, neo ministro degli Interni, presiede il consiglio di guerra convocato in seguito al rapimento di Moro. Domenico Spinella, capo della Digos, vorrebbe coinvolgere i responsabili della sicurezza del PCI nelle indagini. Intanto la brigatista Faranda viene riconosciuta da più testimoni. Nei controlli a tappeto che seguono, gli agenti di Polizia arrivano fino al covo di via Gradoli.

Starting: 11-05-2025 00:40:00

End
11-05-2025 01:40:00

Francesco Cossiga, neo ministro degli Interni, presiede il consiglio di guerra convocato in seguito al rapimento di Moro. Domenico Spinella, capo della Digos, vorrebbe coinvolgere i responsabili della sicurezza del PCI nelle indagini. Intanto la brigatista Faranda viene riconosciuta da più testimoni. Nei controlli a tappeto che seguono, gli agenti di Polizia arrivano fino al covo di via Gradoli.

Starting: 11-05-2025 00:50:00

End
11-05-2025 01:40:00

Monsignor Curioni avvicina uno degli avvocati del nucleo storico delle BR affinché possa fargli da intermediario:vorrebbe intavolare ufficiosamente una trattativa coi rapitori di Moro per conto di Papa Paolo VI, disposto a pagare un ingente riscatto pur di liberare il politico amico. Attraverso il Cardinale Casaroli, Paolo VI sonda anche il parere dello Stato sull'ipotesi di pagare un riscatto in denaro.

Starting: 11-05-2025 01:40:00

End
11-05-2025 02:40:00

Fuori Orario:Parola su una data (Jacques Derrida) - DOCUMENTI - A seguito del tragico 11 settembre 2001, enrico ghezzi realizzò una serie di conversazioni filmate con cineasti, filosofi, artisti. - (2002-2006) di:Enrico Ghezzi Con:Jacques Derrida.

Starting: 11-05-2025 02:40:00

End
11-05-2025 04:00:00

A seguito del tragico 11 settembre 2001, enrico ghezzi realizzò una serie di conversazioni filmate con cineasti, filosofi, artisti. - (2002-2006) di:Enrico Ghezzi Con:Jacques Derrida.

Starting: 11-05-2025 02:40:00

End
11-05-2025 04:00:00

Di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto.

Starting: 11-05-2025 04:00:00

End
11-05-2025 05:00:00

Il cristianesimo non può rimanere indifferente di fronte a questioni come la povertà e le ingiustizie del nostro tempo. Oggi vi raccontiamo che cosa fanno le chiese protestanti per sostenere chi non cela fa da solo, per la salute e la qualità della vita, per costruire un futuro sostenibile per tutte e tutti.

Starting: 11-05-2025 05:00:00

End
11-05-2025 05:30:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.

Starting: 11-05-2025 05:30:00

End
11-05-2025 06:00:00

Notizie, opinioni e approfondimenti sulla politica e temi di attualità grazie a ospiti, servizi filmati, collegamenti e aggiornamenti in diretta, per essere sempre aggiornati, sette giorni su sette.

Starting: 11-05-2025 06:00:00

End
11-05-2025 07:00:00

Di Francesco Marino A cura della TGR Piemonte.

Starting: 11-05-2025 07:00:00

End
11-05-2025 08:20:00

Paola Severini Melograni conduce il talk di infotainment dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, attese, difficoltà e conquiste.

Starting: 11-05-2025 08:20:00

End
11-05-2025 09:05:00

A cura della Tgr Friuli Venezia Giulia e della Tgr Puglia.

Starting: 11-05-2025 09:05:00

End
11-05-2025 09:25:00

Di Dario Carella Coordinamento organizzativo Paolo Venturini.

Starting: 11-05-2025 09:25:00

End
11-05-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 11-05-2025 10:00:00

End
11-05-2025 10:17:00

A cura della redazione Cultura.

Starting: 11-05-2025 10:17:00

End
11-05-2025 10:25:00

Di Calogero Cascio A cura della TGR Sicilia.

Starting: 11-05-2025 10:25:00

End
11-05-2025 10:55:00

Starting: 11-05-2025 10:55:00

End
11-05-2025 11:00:00

La rossa Ferrari, l'icona che appassiona milioni di tifosi, nasce dal sogno di un bambino di nome Enzo. Affascinato dalla velocità e dalle vetture dei pionieri, all'inizio del Novecento, Enzo Ferrari non ha mai smesso di nutrire un amore quasi sensuale per le automobili. Le ha sognate e guidate, prima di costruirle. Di Enrico Cerasuolo Rai Documentari.

Starting: 11-05-2025 11:00:00

End
11-05-2025 12:00:00

Starting: 11-05-2025 12:00:00

End
11-05-2025 12:10:00

Starting: 11-05-2025 12:10:00

End
11-05-2025 12:15:00

Tg3

Starting: 11-05-2025 12:15:00

End
11-05-2025 12:30:00

Monica Maggioni conduce l'approfondimento della domenica pomeriggio, i temi chiave della settimana con interviste ai protagonisti. Attraverso reportage, storie e analisi il racconto del mondo in cui viviamo.

Starting: 11-05-2025 12:30:00

End
11-05-2025 14:15:00

Un dialogo profondo, ma anche ironico, per approfondire fatti e temi della settimana. Un punto di vista diverso dalla stretta cronaca, per leggere l'attualità con le lenti della storia, della cultura e della politica. Una bussola settimanale per orientarsi nel confuso tempo presente.

Starting: 11-05-2025 14:15:00

End
11-05-2025 15:15:00

Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura.

Starting: 11-05-2025 15:15:00

End
11-05-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 11-05-2025 17:00:00

End
11-05-2025 17:30:00

Starting: 11-05-2025 17:30:00

End
11-05-2025 17:51:00

Starting: 11-05-2025 17:51:00

End
11-05-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 11-05-2025 18:00:00

End
11-05-2025 18:30:00

Il programma che ha fatto la storia nell'ambito del giornalismo investigativo in tv. Sigfrido Ranucci e la squadra di Report ancora una volta in prima fila con inchieste e approfondimenti su politica, economia e società.

Starting: 11-05-2025 18:30:00

End
11-05-2025 21:15:00

Quattro personaggi fuori dal comune, i loro pensieri, le loro azioni:Luigi Pirandello, Arturo Toscanini, Oriana Fallaci, Curzio Malaparte. Quattro protagonisti della cultura italiana:sognatori, anticonformisti, visionari, di rottura e di passione, raccontati nelle pieghe della loro vita interiore. Con Edoardo Sylos Labini.

Starting: 11-05-2025 21:15:00

End
11-05-2025 22:00:00

Starting: 11-05-2025 22:00:00

End
11-05-2025 22:25:00

Starting: 11-05-2025 22:25:00

End
11-05-2025 22:30:00

Monica Maggioni conduce l'approfondimento della domenica pomeriggio, i temi chiave della settimana con interviste ai protagonisti. Attraverso reportage, storie e analisi il racconto del mondo in cui viviamo.

Starting: 11-05-2025 22:30:00

End
12-05-2025 00:20:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto.

Starting: 12-05-2025 00:20:00

End
12-05-2025 00:25:00

L'ultimo film del regista rumeno Christi Puiu è tratto dall'opera.

Starting: 12-05-2025 00:25:00

End
12-05-2025 03:36:00

Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto.

Starting: 12-05-2025 03:36:00

End
12-05-2025 04:00:00

Starting: 12-05-2025 04:00:00

End
12-05-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 12-05-2025 05:00:00

End
12-05-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 12-05-2025 05:30:00

End
12-05-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 12-05-2025 06:00:00

End
12-05-2025 07:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 12-05-2025 07:25:00

End
12-05-2025 08:15:00

Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 12-05-2025 08:15:00

End
12-05-2025 09:10:00

Messaggi Autogestiti -.

Starting: 12-05-2025 09:10:00

End
12-05-2025 09:20:00

Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.

Starting: 12-05-2025 09:20:00

End
12-05-2025 09:55:00

Starting: 12-05-2025 09:55:00

End
12-05-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 12-05-2025 10:00:00

End
12-05-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 12-05-2025 10:25:00

End
12-05-2025 10:50:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 12-05-2025 10:50:00

End
12-05-2025 11:15:00

Tutti conosciamo Gengis Khan, il grande conquistatore che rese grande il popolo mongolo dandogli una organizzazione politica e militare senza precedenti. Alla sua morte i suoi discendenti ereditano un impero vastissimo. Quando, nel Durante XIII secolo l'Europa occidentale entra in contatto con l'Asia più profonda, l'incontro con il popolo mongolo è un trauma. Le fonti occidentali e islamiche li descrivono come un popolo nomade, aggressivo, inarrestabile e con un universo religioso complesso. Grazie alla potenza e mobilità dei loro arcieri a cavallo, i mongoli riuscirono a divorare, in poco tempo, enormi quantità di territorio, bruciando città e metropoli del basso medioevo. Così fu per Baghdad:la florida città medievale sulle sponde del Tigri fu conquistata e distrutta dalle armate di Hulàgu Khan che misero fine al califfato e alla dinastia Abbàside. Con il professor Franco Cardini, un viaggio attraverso la storia di un grande popolo, fino al 1260 quando i mamelucchi posero fine alla sua espansione.

Starting: 12-05-2025 11:15:00

End
12-05-2025 12:00:00

Starting: 12-05-2025 12:00:00

End
12-05-2025 12:19:00

Starting: 12-05-2025 12:19:00

End
12-05-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 12-05-2025 12:20:00

End
12-05-2025 12:49:00

Starting: 12-05-2025 12:49:00

End
12-05-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 12-05-2025 12:50:00

End
12-05-2025 13:05:00

Confronti -.

Starting: 12-05-2025 13:05:00

End
12-05-2025 13:35:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 12-05-2025 13:35:00

End
12-05-2025 13:45:00

Starting: 12-05-2025 13:45:00

End
12-05-2025 13:50:00

Starting: 12-05-2025 13:50:00

End
12-05-2025 14:00:00

Di Antonella Armentano a cura della TGR Lazio.

Starting: 12-05-2025 14:00:00

End
12-05-2025 14:20:00

Maria Latella incontra esperti e personaggi provenienti dal mondo della politica, dell'economia e della cultura per approfondire temi in primo piano.

Starting: 12-05-2025 14:20:00

End
12-05-2025 15:05:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 12-05-2025 15:05:00

End
12-05-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 12-05-2025 17:00:00

End
12-05-2025 17:30:00

Starting: 12-05-2025 17:30:00

End
12-05-2025 17:51:00

Starting: 12-05-2025 17:51:00

End
12-05-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 12-05-2025 18:00:00

End
12-05-2025 18:20:00

Stefano Massini racconta la società dei nostri tempi, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti.

Starting: 12-05-2025 18:20:00

End
12-05-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 12-05-2025 18:40:00

End
12-05-2025 18:50:00

Dopo aver assistito alla seduta medianica di Agata con Iolanda, Michele decide di andare a fondo e risolvere i dubbi che lo tormentano da quando ha avuto la sua esperienza extracorporea.

Starting: 12-05-2025 18:50:00

End
12-05-2025 19:20:00

Massimo Giletti racconta i fatti, gli eventi e le storie al centro del dibattito pubblico.

Starting: 12-05-2025 19:20:00

End
12-05-2025 22:00:00

Starting: 12-05-2025 22:00:00

End
12-05-2025 23:00:00

Starting: 12-05-2025 23:00:00

End
12-05-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 12-05-2025 23:05:00

End
12-05-2025 23:15:00

Paola Severini Melograni conduce il talk di infotainment dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, attese, difficoltà e conquiste.

Starting: 12-05-2025 23:15:00

End
12-05-2025 23:45:00

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Starting: 12-05-2025 23:45:00

End
13-05-2025 00:20:00

Starting: 13-05-2025 00:20:00

End
13-05-2025 04:00:00

Starting: 13-05-2025 04:00:00

End
13-05-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 13-05-2025 05:00:00

End
13-05-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 13-05-2025 05:30:00

End
13-05-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 13-05-2025 06:00:00

End
13-05-2025 07:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 13-05-2025 07:25:00

End
13-05-2025 08:15:00

Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 13-05-2025 08:15:00

End
13-05-2025 09:10:00

Messaggi Autogestiti -.

Starting: 13-05-2025 09:10:00

End
13-05-2025 09:20:00

Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.

Starting: 13-05-2025 09:20:00

End
13-05-2025 09:55:00

Starting: 13-05-2025 09:55:00

End
13-05-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 13-05-2025 10:00:00

End
13-05-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 13-05-2025 10:25:00

End
13-05-2025 10:50:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 13-05-2025 10:50:00

End
13-05-2025 11:15:00

Il 25 novembre 1907 Ernesto Nathan, leader del Blocco Popolare un blocco anticlericale che comprende liberali, radicali, repubblicani e socialisti viene eletto sindaco di Roma. Nathan, inglese di nascita, ebreo e massone, era arrivato a Roma nel 1870 e da allora si era prodigato in un'intensa attività per diffondere gli ideali mazziniani. L'amministrazione da lui guidata metterà al primo posto la modernizzazione della città e la lotta alle diseguaglianze, attraverso la municipalizzazione dei servizi, lo sviluppo del sistema scolastico e il contrasto alla speculazione edilizia. Con il professor Marco De Nicolò la storia del leader che cercò di migliorare concretamente le condizioni di vita degli abitanti di Roma e dell'Agro romano, fino al novembre del 1913 quando, a causa dell'aggravarsi delle divergenze nella maggioranza, rassegno le dimissioni dalla giunta comunale.

Starting: 13-05-2025 11:15:00

End
13-05-2025 12:00:00

Starting: 13-05-2025 12:00:00

End
13-05-2025 12:19:00

Starting: 13-05-2025 12:19:00

End
13-05-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 13-05-2025 12:20:00

End
13-05-2025 12:49:00

Starting: 13-05-2025 12:49:00

End
13-05-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 13-05-2025 12:50:00

End
13-05-2025 13:05:00

Confronti -.

Starting: 13-05-2025 13:05:00

End
13-05-2025 13:35:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 13-05-2025 13:35:00

End
13-05-2025 13:45:00

Starting: 13-05-2025 13:45:00

End
13-05-2025 13:50:00

Starting: 13-05-2025 13:50:00

End
13-05-2025 14:00:00

Una finestra aperta sul grande cuore degli italiani e sulla responsabilità della Rai e delle associazioni che ad essa si rivolgono in cerca di aiuto per realizzare progetti umanitari e di importanza per la collettività. Insieme a Federico Ruffo i testimonial celebri delle campagne di solidarietà ed i protagonisti delle realtà del terzo settore.

Starting: 13-05-2025 14:00:00

End
13-05-2025 14:45:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 13-05-2025 14:45:00

End
13-05-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 13-05-2025 17:00:00

End
13-05-2025 17:30:00

Starting: 13-05-2025 17:30:00

End
13-05-2025 17:51:00

Starting: 13-05-2025 17:51:00

End
13-05-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 13-05-2025 18:00:00

End
13-05-2025 18:20:00

Stefano Massini racconta la società dei nostri tempi, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti.

Starting: 13-05-2025 18:20:00

End
13-05-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 13-05-2025 18:40:00

End
13-05-2025 18:50:00

Malgrado l'intercessione di Marina, la tensione tra Roberto e Gennaro esplode. Michele è molto colpito dal resoconto di Iolanda sulle facoltà extrasensoriali di Agata, ma dopo un confronto con Rossella ritrova un atteggiamento più razionale e si butta con tutto se stesso sul lavoro.

Starting: 13-05-2025 18:50:00

End
13-05-2025 19:20:00

Duilio Giammaria esplora i grandi temi dell'attualità nazionale e internazionale attraverso reportage e inchieste giornalistiche.

Starting: 13-05-2025 19:20:00

End
13-05-2025 21:15:00

Maria Latella incontra esperti e personaggi provenienti dal mondo della politica, dell'economia e della cultura per approfondire temi in primo piano.

Starting: 13-05-2025 21:15:00

End
13-05-2025 22:00:00

Starting: 13-05-2025 22:00:00

End
13-05-2025 23:00:00

Starting: 13-05-2025 23:00:00

End
13-05-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 13-05-2025 23:05:00

End
13-05-2025 23:15:00

Il cristianesimo non può rimanere indifferente di fronte a questioni come la povertà e le ingiustizie del nostro tempo. Oggi vi raccontiamo che cosa fanno le chiese protestanti per sostenere chi non cela fa da solo, per la salute e la qualità della vita, per costruire un futuro sostenibile per tutte e tutti.

Starting: 13-05-2025 23:15:00

End
13-05-2025 23:45:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.

Starting: 13-05-2025 23:45:00

End
14-05-2025 00:20:00

Starting: 14-05-2025 00:20:00

End
14-05-2025 04:00:00

Starting: 14-05-2025 04:00:00

End
14-05-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 14-05-2025 05:00:00

End
14-05-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 14-05-2025 05:30:00

End
14-05-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 14-05-2025 06:00:00

End
14-05-2025 07:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 14-05-2025 07:25:00

End
14-05-2025 08:15:00

Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 14-05-2025 08:15:00

End
14-05-2025 09:10:00

Messaggi Autogestiti -.

Starting: 14-05-2025 09:10:00

End
14-05-2025 09:20:00

Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.

Starting: 14-05-2025 09:20:00

End
14-05-2025 09:55:00

Starting: 14-05-2025 09:55:00

End
14-05-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 14-05-2025 10:00:00

End
14-05-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 14-05-2025 10:25:00

End
14-05-2025 10:50:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 14-05-2025 10:50:00

End
14-05-2025 11:15:00

Il 10 giugno 1940, l'entrata in guerra dell'Italia fascista, ha come principale obiettivo la conquista della supremazia nel Mediterraneo. Il progetto imperiale di Mussolini passa attraverso il controllo del mare, via necessaria per l'espansione verso l'Egitto e i Balcani. Ma le aspettative del duce andranno deluse:dopo aver combattuto duramente nel.

Starting: 14-05-2025 11:15:00

End
14-05-2025 12:00:00

Starting: 14-05-2025 12:00:00

End
14-05-2025 12:19:00

Starting: 14-05-2025 12:19:00

End
14-05-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 14-05-2025 12:20:00

End
14-05-2025 12:49:00

Starting: 14-05-2025 12:49:00

End
14-05-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 14-05-2025 12:50:00

End
14-05-2025 13:05:00

Starting: 14-05-2025 13:05:00

End
14-05-2025 13:35:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 14-05-2025 13:35:00

End
14-05-2025 13:45:00

Starting: 14-05-2025 13:45:00

End
14-05-2025 13:50:00

Starting: 14-05-2025 13:50:00

End
14-05-2025 14:00:00

(2019- 2020) Regia:Sherren Lee, Alison Reid, Felipe Rodriguez, John Vatcher, Con:John Reardon:detective Charlie Hudson Mayko Nguyen:Sarah Truong Kevin Hanchard:sovrintendente Joseph Donovan Justin Kelly:Jesse Mills Stagione 1.

Starting: 14-05-2025 14:00:00

End
14-05-2025 14:40:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 14-05-2025 14:40:00

End
14-05-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 14-05-2025 17:00:00

End
14-05-2025 17:30:00

Starting: 14-05-2025 17:30:00

End
14-05-2025 17:51:00

Starting: 14-05-2025 17:51:00

End
14-05-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 14-05-2025 18:00:00

End
14-05-2025 18:20:00

Stefano Massini racconta la società dei nostri tempi, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti.

Starting: 14-05-2025 18:20:00

End
14-05-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 14-05-2025 18:40:00

End
14-05-2025 18:50:00

Niko va a scuola di Jimmy, per parlare con Viola del comportamento del figlio. Mentre la madre di Matteo, il compagno di Jimmy, sembra prendere la questione sottogamba, Niko decide di punire il figlio, e quest'ultimo reagirà in maniera inaspettata e sgradevole.

Starting: 14-05-2025 18:50:00

End
14-05-2025 19:20:00

Casi di scomparsa, cold case e misteri da risolvere anche con l'aiuto dei telespettatori. Con un occhio sempre attento ai fatti dell'attualità. Spazio ad aggiornamenti e grandi inchieste, storie di adolescenti in fuga dalla famiglia, anziani soli, donne maltrattate.

Starting: 14-05-2025 19:20:00

End
14-05-2025 22:00:00

Starting: 14-05-2025 22:00:00

End
14-05-2025 23:00:00

Starting: 14-05-2025 23:00:00

End
14-05-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 14-05-2025 23:05:00

End
14-05-2025 23:15:00

Il cristianesimo non può rimanere indifferente di fronte a questioni come la povertà e le ingiustizie del nostro tempo. Oggi vi raccontiamo che cosa fanno le chiese protestanti per sostenere chi non cela fa da solo, per la salute e la qualità della vita, per costruire un futuro sostenibile per tutte e tutti.

Starting: 14-05-2025 23:15:00

End
14-05-2025 23:45:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.

Starting: 14-05-2025 23:45:00

End
15-05-2025 00:20:00

Starting: 15-05-2025 00:20:00

End
15-05-2025 04:00:00

Starting: 15-05-2025 04:00:00

End
15-05-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 15-05-2025 05:00:00

End
15-05-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 15-05-2025 05:30:00

End
15-05-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 15-05-2025 06:00:00

End
15-05-2025 07:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 15-05-2025 07:25:00

End
15-05-2025 08:15:00

Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 15-05-2025 08:15:00

End
15-05-2025 09:10:00

Messaggi Autogestiti -.

Starting: 15-05-2025 09:10:00

End
15-05-2025 09:20:00

Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.

Starting: 15-05-2025 09:20:00

End
15-05-2025 09:55:00

Starting: 15-05-2025 09:55:00

End
15-05-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 15-05-2025 10:00:00

End
15-05-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 15-05-2025 10:25:00

End
15-05-2025 10:45:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 15-05-2025 10:45:00

End
15-05-2025 11:15:00

Nel 1900, le campagne cinesi divennero teatro di una drammatica insurrezione destinata a ridefinire il destino della nazione. I.

Starting: 15-05-2025 11:15:00

End
15-05-2025 12:00:00

Starting: 15-05-2025 12:00:00

End
15-05-2025 12:19:00

Starting: 15-05-2025 12:19:00

End
15-05-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 15-05-2025 12:20:00

End
15-05-2025 12:49:00

Starting: 15-05-2025 12:49:00

End
15-05-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 15-05-2025 12:50:00

End
15-05-2025 13:05:00

Confronti -.

Starting: 15-05-2025 13:05:00

End
15-05-2025 13:35:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 15-05-2025 13:35:00

End
15-05-2025 13:45:00

Starting: 15-05-2025 13:45:00

End
15-05-2025 13:50:00

Starting: 15-05-2025 13:50:00

End
15-05-2025 14:00:00

Regia:Sherren Lee, Alison Reid, Felipe Rodriguez, John Vatcher, Con:John Reardon:detective Charlie Hudson Mayko Nguyen:Sarah Truong Kevin Hanchard:sovrintendente Joseph Donovan Justin Kelly:Jesse Mills Stagione 1.

Starting: 15-05-2025 14:00:00

End
15-05-2025 14:40:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 15-05-2025 14:40:00

End
15-05-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 15-05-2025 17:00:00

End
15-05-2025 17:30:00

Starting: 15-05-2025 17:30:00

End
15-05-2025 17:51:00

Starting: 15-05-2025 17:51:00

End
15-05-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 15-05-2025 18:00:00

End
15-05-2025 18:20:00

Stefano Massini racconta la società dei nostri tempi, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti.

Starting: 15-05-2025 18:20:00

End
15-05-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 15-05-2025 18:40:00

End
15-05-2025 18:50:00

La malattia di Luca torna a manifestarsi e lo costringerà a prendere una dolorosa ma necessaria decisione. Niko, nonostante il tentativo di Manuela di mediare, guarda con preoccupazione l'amicizia tra Jimmy e Matteo.

Starting: 15-05-2025 18:50:00

End
15-05-2025 19:20:00

Starting: 15-05-2025 19:20:00

End
15-05-2025 22:00:00

Starting: 15-05-2025 22:00:00

End
15-05-2025 23:00:00

Starting: 15-05-2025 23:00:00

End
15-05-2025 23:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 15-05-2025 23:05:00

End
15-05-2025 23:15:00

I monumenti di Tharros in Sardegna per raccontare la stagione epica delle navigazioni, delle esplorazioni e delle colonie greche e fenicie dal Mar Nero all'Atlantico. A Palazzo Massimo a Roma visitiamo un mosaico del I secolo che raffigura un ananas; è uno degli indizi che avvalorano l'ipotesi che gli antichi navigatori siano arrivati fino in America.

Starting: 15-05-2025 23:15:00

End
15-05-2025 23:50:00

La vita di un uomo raccontata attraverso 4 passaggi che rappresentano la sua trasformazione fisica e interiore, come 4 sono le metamorfosi della farfalla. È la storia di un corpo torturato e di un'anima divisa in due:attraverso la vicenda personale di un uomo considerato diverso durante l'olocausto, si rievoca la drammatica atmosfera di repressione e persecuzione di quel periodo.

Starting: 15-05-2025 23:50:00

End
16-05-2025 00:20:00

Starting: 16-05-2025 00:20:00

End
16-05-2025 04:00:00

Starting: 16-05-2025 04:00:00

End
16-05-2025 05:00:00

Direttore Roberto Pacchetti caporedattrice centrale Daniela Sodano.

Starting: 16-05-2025 05:00:00

End
16-05-2025 05:30:00

A cura delle redazioni regionali della TGR.

Starting: 16-05-2025 05:30:00

End
16-05-2025 06:00:00

Roberto Inciocchi approfondisce i temi di stretta attualità e segue il dibattito politico con ospiti in studio, inviati, servizi, inchieste, collegamenti e contributi video dai social.

Starting: 16-05-2025 06:00:00

End
16-05-2025 07:25:00

Annalisa Bruchi dialoga con i protagonisti della vita economica italiana per avvicinare i cittadini ai temi della finanza, dell'economia e del lavoro.

Starting: 16-05-2025 07:25:00

End
16-05-2025 08:15:00

Nuovi approfondimenti ogni giorno, una finestra dedicata al benessere fisico e psicologico, oltre alle consuete incursioni nel mondo della nutrizione e delle news legate alla medicina. A condurre Michele Mirabella, Benedetta Rinaldi e Francesca Parisella.

Starting: 16-05-2025 08:15:00

End
16-05-2025 09:10:00

Messaggi Autogestiti -.

Starting: 16-05-2025 09:10:00

End
16-05-2025 09:20:00

Giovanni Minoli racconta l'attualità e la trasformazione del nostro Paese attraverso filmati, interviste e faccia a faccia.

Starting: 16-05-2025 09:20:00

End
16-05-2025 09:55:00

Starting: 16-05-2025 09:55:00

End
16-05-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 16-05-2025 10:00:00

End
16-05-2025 10:25:00

Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura.

Starting: 16-05-2025 10:25:00

End
16-05-2025 10:50:00

Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio.

Starting: 16-05-2025 10:50:00

End
16-05-2025 11:15:00

A cento anni dalla sua pubblicazione, una puntata dedicata a.

Starting: 16-05-2025 11:15:00

End
16-05-2025 12:00:00

Starting: 16-05-2025 12:00:00

End
16-05-2025 12:19:00

Starting: 16-05-2025 12:19:00

End
16-05-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 16-05-2025 12:20:00

End
16-05-2025 12:49:00

Starting: 16-05-2025 12:49:00

End
16-05-2025 12:50:00

TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte.

Starting: 16-05-2025 12:50:00

End
16-05-2025 13:05:00

Confronti -.

Starting: 16-05-2025 13:05:00

End
16-05-2025 13:35:00

TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia.

Starting: 16-05-2025 13:35:00

End
16-05-2025 13:45:00

Starting: 16-05-2025 13:45:00

End
16-05-2025 13:50:00

Starting: 16-05-2025 13:50:00

End
16-05-2025 14:00:00

Gianni Ippoliti conduce il programma che ha l'obiettivo di cercare un punto d'incontro tra genitori e figli.

Starting: 16-05-2025 14:00:00

End
16-05-2025 14:40:00

Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.

Starting: 16-05-2025 14:40:00

End
16-05-2025 14:45:00

Geo

Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese.

Starting: 16-05-2025 14:45:00

End
16-05-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 16-05-2025 17:00:00

End
16-05-2025 17:30:00

Starting: 16-05-2025 17:30:00

End
16-05-2025 17:51:00

Starting: 16-05-2025 17:51:00

End
16-05-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 16-05-2025 18:00:00

End
16-05-2025 18:20:00

Stefano Massini racconta la società dei nostri tempi, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti.

Starting: 16-05-2025 18:20:00

End
16-05-2025 18:40:00

Il fatto del giorno in 10 minuti. La politica, i poteri, le persone dei nostri tempi raccontati da Marco Damilano.

Starting: 16-05-2025 18:40:00

End
16-05-2025 18:55:00

La partenza improvvisa di Luca getterà Giulia in un'angoscia disperata che la spingerà a tentare tutte le strade per rintracciarlo. Mariella continua a non rivelare a Sasà il vero motivo per cui si è iscritta alla serata di danza sudamericana al Vulcano.

Starting: 16-05-2025 18:55:00

End
16-05-2025 19:25:00

Inchieste, storie e approfondimenti accompagnano il racconto di Salvo Sottile in una continua interazione tra reportage e testimonianze in studio.

Starting: 16-05-2025 19:25:00

End
16-05-2025 22:00:00

Starting: 16-05-2025 22:00:00

End
16-05-2025 23:00:00

Starting: 16-05-2025 23:00:00

End
16-05-2025 23:05:00

Rubrica di informazione teatrale e dello spettacolo dal vivo; prosa, danza, arti performative. Servizi intermezzi/approfondimenti d'autore con artisti e drammaturghi. A cura della redazione Cultura.

Starting: 16-05-2025 23:05:00

End
16-05-2025 23:20:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 16-05-2025 23:20:00

End
16-05-2025 23:30:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 16-05-2025 23:30:00

End
16-05-2025 23:35:00

Un ciclo che si interroga su quando sia iniziata la notte che è la nostra era Partendo dal lavoro di Marco Bellocchio degli ultimi anni, che indica il Caso Moro e il 1978 come inizio del declino, il ciclo spazierà dal 1943 raccontato da Florestano Vancini al 1989 di Material di Thomas Heise, l'Europa '51 di Rossellini, il 1968 di Godard e quello apparentemente opposto di Io la conoscevo bene di Pietrangeli, Parco Lambro 1976 di Grifi e il 2001 di Parola (su una) data di Enrico Ghezzi. Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta QUANDO È COMINCIATA LA NOTTE? (6 1978/2001) A cura di Fulvio Baglivi.

Starting: 16-05-2025 23:35:00

End
16-05-2025 23:45:00

Al tramonto, un uomo cammina da solo in riva a un lago. Quando emerge dal suo silenzio, dà voce alle parole premonitrici di Georges Bernanos sul mondo attuale e sul sistema che lo governa che finiscono così:.

Starting: 16-05-2025 23:45:00

End
16-05-2025 23:55:00

Tra il 1976 e il 1978 Adriana Faranda abbraccia la causa rivoluzionaria delle BR, abbandona sua figlia e entra in clandestinità assieme al suo compagno, Valerio Morucci. Unitasi alla.

Starting: 16-05-2025 23:55:00

End
17-05-2025 00:55:00

Quando apprende che suo figlio, sequestrato da terroristi che hanno chiesto un ingente riscatto, è morto, un industriale caseario tenta di approfittare della situazione per salvare la sua azienda dalla crisi.

Starting: 17-05-2025 00:55:00

End
17-05-2025 02:50:00

Eleonora Moro accoglie con disperazione ma estrema dignità la notizia del rapimento del marito e si chiude con i figli in un riserbo assoluto, confidando negli apparati dello Stato per salvare suo marito. Nonostante le rassicurazioni della politica, la donna si rende gradualmente conto che il marito rischia di essere.

Starting: 17-05-2025 02:50:00

End
17-05-2025 03:50:00

A seguito del tragico 11 settembre 2001, enrico ghezzi realizzò una serie di conversazioni filmate con cineasti, filosofi, artisti. (2002-2006) di:Enrico Ghezzi Con:Jacques Derrida.

Starting: 17-05-2025 03:50:00

End
17-05-2025 03:59:00

Un ciclo che si interroga su quando sia iniziata la notte che è la nostra era Partendo dal lavoro di Marco Bellocchio degli ultimi anni, che indica il Caso Moro e il 1978 come inizio del declino, il ciclo spazierà dal 1943 raccontato da Florestano Vancini al 1989 di Material di Thomas Heise, l'Europa '51 di Rossellini, il 1968 di Godard e quello apparentemente opposto di Io la conoscevo bene di Pietrangeli, Parco Lambro 1976 di Grifi e il 2001 di Parola (su una) data di Enrico Ghezzi. Di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta QUANDO È COMINCIATA LA NOTTE? (6 1978/2001) A cura di Fulvio Baglivi.

Starting: 17-05-2025 03:59:00

End
17-05-2025 04:00:00

Starting: 17-05-2025 04:00:00

End
17-05-2025 06:00:00

ATTUALITA'. - Conduce Sara Mariani Coordinamento Giornalistico Francesco Caldarola Un programma di Sara Mariani, Pasquale Filippone Produttore Esecutivo Paola Agrestini, Fabrizio Tosini A cura di Layla Semaan, Valentina Vitale Regia Barbara Napolitano.

Starting: 17-05-2025 06:00:00

End
17-05-2025 07:05:00

ATTUALITA'. - Conduce Federico Ruffo Un programma di Federico Ruffo, Valeria Coiante, Anna Pagliara Produttore Esecutivo Laura Fusco Capo Progetto Franco Consolani Regia Fabio Calabrò.

Starting: 17-05-2025 07:05:00

End
17-05-2025 08:00:00

RUBRICA - Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. E' il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet RAI.. - Regia di Francesco Pennacchia Autrici Gabriella Belloni, Cinzia De Ponti, Rita Iocchi Produttore esecutivo Clelia Fasano.

Starting: 17-05-2025 08:00:00

End
17-05-2025 08:05:00

A cura di Rai Parlamento.

Starting: 17-05-2025 08:05:00

End
17-05-2025 08:40:00

RUBRICA. - A cura di Rai Parlamento.

Starting: 17-05-2025 08:05:00

End
17-05-2025 08:40:00

RUBRICA. - Di Ines Maggiolini.

Starting: 17-05-2025 08:40:00

End
17-05-2025 08:55:00

A cura della Tgr Toscana.

Starting: 17-05-2025 08:55:00

End
17-05-2025 09:30:00

RUBRICA. - a cura della Tgr Toscana.

Starting: 17-05-2025 08:55:00

End
17-05-2025 09:30:00

RUBRICA. - a cura della Tgr Lombardia e della Tgr Emilia Romagna.

Starting: 17-05-2025 09:30:00

End
17-05-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 17-05-2025 10:00:00

End
17-05-2025 10:22:00

a cura di Giorgio Saba.

Starting: 17-05-2025 10:22:00

End
17-05-2025 10:25:00

RUBRICA. - a cura della TGR.

Starting: 17-05-2025 10:25:00

End
17-05-2025 10:55:00

RUBRICA. - RUBRICA di Francesco Marino A cura della TGR Piemonte.

Starting: 17-05-2025 10:55:00

End
17-05-2025 11:25:00

A cura della Tgr Campania.

Starting: 17-05-2025 11:25:00

End
17-05-2025 12:00:00

RUBRICA. - a cura della Tgr Campania.

Starting: 17-05-2025 11:25:00

End
17-05-2025 12:00:00

Starting: 17-05-2025 12:00:00

End
17-05-2025 12:19:00

Starting: 17-05-2025 12:19:00

End
17-05-2025 12:20:00

Tg3

Starting: 17-05-2025 12:20:00

End
17-05-2025 12:45:00

Starting: 17-05-2025 12:45:00

End
17-05-2025 12:49:00

Starting: 17-05-2025 12:49:00

End
17-05-2025 12:55:00

Starting: 17-05-2025 12:55:00

End
17-05-2025 13:00:00

INTRATTENIMENTO - Torna Tv Talk, il programma di approfondimento condotto da Mia Ceran. I programmi televisivi, i loro ascolti e i segreti del dietro le quinte saranno al centro del dibattito in studio, dove si confronteranno i grandi pro - tagonisti della televisione italiana, le più importanti firme giornalistiche e i giovani analisti della trasmissione - Un programma di Furio Andreotti, Mia Ceran, Sebastiano Pucciarelli, Amabile Stifano, Dario Tajetta Con la collaborazione di Cinzia Bancone Conduce Mia Ceran A Cura di Paola Gulla' Produttore esecutivo Emiliano Casadio Regia Giulia Sodi.

Starting: 17-05-2025 13:00:00

End
17-05-2025 14:30:00

INTRATTENIMENTO - La seconda stagione de la Biblioteca dei Sentimenti continua nel suo progetto editoriale di indagine sui sentimenti alla luce della letteratura. Si tratta, ancora una volta di un confronto diretto tr - a giovani esponenti dei millennial e autorevoli interpreti del panorama letterario e saggistico italiano e internazionale. Grazie alla conduzione di Greta Mauro, ciascuna puntata, dal sapore monografico, dipanerà ogni aspetto della mente e del vivere umano... - Un programma di Andrea Di Consoli e di Paola Bacchiddu, Francesca Di Rocco, Francesca Giuliani, Luciana Maurizi, Greta Mauro, Giammaria Monti, Paola Tavella conduce Greta Mauro, Franco Arminio, Davide Rondoni Direttore della Fotografia Salvo Perrini Direttore di Produzione Luigi Mercadante Delegata di Produzione Carla Dente A cura di Raffaella Moriondo Produttore Esecutivo Massimiliano Barbot Regia Maria Cristina Bordin.

Starting: 17-05-2025 14:30:00

End
17-05-2025 15:15:00

INCHIESTA. - Un programma di Sigfrido Ranucci Con la collaborazione di Bernardo Iovene, Cataldo Ciccolella, Elisa Marincola, Ilaria Proietti e di Alessia Marzi, Greta Orsi Capo Progetto Paola Bisogni Di Battista Regia Claudio Del Signore.

Starting: 17-05-2025 15:15:00

End
17-05-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 17-05-2025 17:00:00

End
17-05-2025 17:30:00

Starting: 17-05-2025 17:30:00

End
17-05-2025 17:51:00

Starting: 17-05-2025 17:51:00

End
17-05-2025 18:00:00

INTRATTENIMENTO.

Starting: 17-05-2025 18:00:00

End
17-05-2025 18:15:00

APPROFONDIMENTO - Un alieno in patria:l'attualità e il costume osservati con lo stupore di chi è appena sbarcato sulla Terra. L'alieno è il giornalista Peter Gomez, con il suo.

Starting: 17-05-2025 18:15:00

End
17-05-2025 19:20:00

APPROFONDIMENTO. - conduce Mario Tozzi da un'idea di Mario Tozzi, Giovanna Ciorciolini e Riccardo Mazzon un programma di Mario Tozzi, Giovanna Ciorciolini, Fosco d'Amelio, Fabrizio Giuseppe Giunta, Marta La Licata, Elisabetta Marino, Riccardo Mazzon, Stefano Varanelli e di Chiara Cetorelli, Laura Rulli a cura di Francesca Sposaro Giulietta Venneri produttore esecutivo Valentina Valore capoprogetto Diego Garbati regia Luca Lepone.

Starting: 17-05-2025 19:20:00

End
17-05-2025 21:40:00

Starting: 17-05-2025 21:40:00

End
17-05-2025 22:05:00

A cura di Roberto Balducci.

Starting: 17-05-2025 22:05:00

End
17-05-2025 22:10:00

Starting: 17-05-2025 22:10:00

End
17-05-2025 22:15:00

In un mondo attraversato da crisi e incertezze, Incoronata Boccia racconta le storie di chi ogni giorno semina speranza:religiosi, laici, studiosi e professionisti che operano nei luoghi del lavoro, della conoscenza e dell'assistenza.

Starting: 17-05-2025 22:15:00

End
17-05-2025 23:10:00

Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.

Starting: 17-05-2025 23:10:00

End
17-05-2025 23:15:00

Fuori Orario cose(mai) viste dedica due notti al cinema di Massimo Bacigalupo, anglista di fama internazionale, tra i massimi studiosi di Ezra Pound, che ha conosciuto e frequentato a Rapallo, la sua città natale.. - di Ghezzi Baglivi Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto presenta LINGUE DI LUCE IL CINEMA DI MASSIMO BACIGALUPO / 1 A cura di Fulvio Baglivi.

Starting: 17-05-2025 23:15:00

End
17-05-2025 23:30:00

Prima Visione TV. La parabola, breve e sussurrata, di un'educazione sentimentale. Lilan, l'eroina, ha avuto una brutta esperienza:le sue reazioni vengono seguite fino al compimento della riconciliazione. (1965) Di:Massimo Bacigalupo. Con:Marisa Giuffra, Nico Turco, Cristiana di San Marzano.

Starting: 17-05-2025 23:30:00

End
17-05-2025 23:45:00

Prima Visione TV. L'ultimo giorno nella vita di Paul, visto attraverso il suo sguardo di ragazzo tanto furioso quanto incantato. La sua stanza, le strade della città, la splendida Mara, incontrata e amata per l'ultima volta, sfilano sulle note di grandi jazzisti. (1966) Di:Massimo Bacigalupo. Con:Mara Fazio, Harald Nieuwland, Peter Van Dijk.

Starting: 17-05-2025 23:45:00

End
18-05-2025 00:20:00

Prima Visione TV. Girato e interamente montato in camera in un giorno della primavera del 1968. La storia si articola in sei episodi seguendo la struttura della Katha Upanishad, testo indiano in cui il giovane Nakiketa conversa con la morte. (1968-2025) Di:Massimo Bacigalupo. Con:Fabrizio Buccarella, Silvano Fua, Costanzo Lemmi, Laura Onorati, Janet Velasquez.

Starting: 18-05-2025 00:20:00

End
18-05-2025 00:35:00

Prima Visione TV. Il film interroga i modi di percezione di un'immagine. Punto di partenza è il dettaglio di una fotografia:una strada in Palestina. (1968) Di:Massimo Bacigalupo. Con:Anna Laura Lanza, Bruno Pinto, Svevolod Rosako, Charis Vivante.

Starting: 18-05-2025 00:35:00

End
18-05-2025 00:50:00

Prima Visione TV. Girato per il film collettivo Tutto tutto nello stesso istante, voluto, realizzato e distribuito dalla Cooperativa Cinema Indipendente. (1968) Di:Massimo Bacigalupo.

Starting: 18-05-2025 00:50:00

End
18-05-2025 00:55:00

Prima Visione TV. Massimo Bacigalupo, nella sua casa a Rapallo, racconta il suo rapporto con il cinema, iniziato fin da bambino, passato attraverso i festival dei circoli FEDIC e poi nella Roma viva e attiva a cavallo tra gli anni '60 e '70. (1969). A cura di:Fulvio Baglivi. Con:Massimo Bacigalupo.

Starting: 18-05-2025 00:55:00

End
18-05-2025 01:20:00

Prima Visione TV. Osservazioni di uno spazio e (ultimo) tempo, di un paesaggio e delle persone che lo abitano. Primo capitolo del ciclo Fiore d'eringio, riflette sull'ambiente familiare da cui parte il viaggio, sui riti consuetudinari della borghesia, la loro rappresentazione, e ciò che essi rimuovono. (1969) Di:Massimo Bacigalupo. Con:Elfriede Antze, Massimo R. Bacigalupo, Andrea Bacigalupo, Anna Crovetti, Frieda Natali, Ulla Zet Uri.

Starting: 18-05-2025 01:20:00

End
18-05-2025 01:25:00

Prima Visione TV. Parte seconda del ciclo Fiore d'eringio. Un racconto a due voci (silenziose). Il bosco, le vigne En Geddi, ci sono e non ci sono. Le due voci parleranno al limite fra il riconoscersi e l'estraneità, la distanza e il contatto. (1970) Di:Massimo Bacigalupo.

Starting: 18-05-2025 01:25:00

End
18-05-2025 01:30:00

Prima Visione TV. La terza parte del ciclo Fiore d'eringio. Rassegna di migranti ideali che a tratti raccontano e impersonano schegge di miti, fra tutti la Grande Madre, che appare ora come la Sulamite di Stockhausen... (1970) Di:Massimo Bacigalupo. Con:Shahla Arbabi, Piero Bargellini, John Cardale, Mariella De Bernardi, Tonino De Bernardi, Jacques Defert, Pia Epremian, Dilys Ferguson, Luisa Musante, Martine Rog, Bruce Saylor, Alba Vivante, Charis Vivante, Andreas Weiland, Susan Winterbottom.

Starting: 18-05-2025 01:30:00

End
18-05-2025 02:30:00

Prima Visione TV. Frammento conclusivo e sommario tematico del ciclo Fiore d'eringio, rispetto al quale mantiene comunque una propria indipendenza. (1970) Di:Massimo Bacigalupo. Con:Massimo Bacigalupo, Mariella De Bernardi, Tonino De Bernardi, Mara Fazio, John Freda.

Starting: 18-05-2025 02:30:00

End
18-05-2025 04:00:00

Di Ghezzi Baglivi Di Pace Esposito Fina Francia Luciani Turigliatto.

Starting: 18-05-2025 04:00:00

End
18-05-2025 05:00:00

Attualità e cultura, feste e tradizioni, storia e identità degli ebrei in Italia, in Europa e nel mondo. Sorgente di vita, rubrica quindicinale di vita e cultura ebraica a cura dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Starting: 18-05-2025 05:00:00

End
18-05-2025 05:30:00

Eva Crosetta analizza la variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.

Starting: 18-05-2025 05:30:00

End
18-05-2025 06:00:00

Notizie, opinioni e approfondimenti sulla politica e temi di attualità grazie a ospiti, servizi filmati, collegamenti e aggiornamenti in diretta, per essere sempre aggiornati, sette giorni su sette.

Starting: 18-05-2025 06:00:00

End
18-05-2025 07:05:00

Federico Ruffo conduce lo storico programma di Rai3 dedicato all'approfondimento di temi come la sanità, la scuola, le infrastrutture, i servizi, i diritti negati e la burocrazia.

Starting: 18-05-2025 07:05:00

End
18-05-2025 08:15:00

Paola Severini Melograni conduce il talk di infotainment dedicato all'inclusione e alla solidarietà che racconta attraverso i protagonisti le loro storie, attese, difficoltà e conquiste.

Starting: 18-05-2025 08:15:00

End
18-05-2025 08:50:00

Di Francesco Marino A cura della TGR Piemonte.

Starting: 18-05-2025 08:50:00

End
18-05-2025 09:25:00

Di Dario Carella Coordinamento organizzativo Paolo Venturini.

Starting: 18-05-2025 09:25:00

End
18-05-2025 10:00:00

Tg3

Starting: 18-05-2025 10:00:00

End
18-05-2025 10:17:00

A cura della redazione Cultura.

Starting: 18-05-2025 10:17:00

End
18-05-2025 10:25:00

A cura della Tgr Sicilia.

Starting: 18-05-2025 10:25:00

End
18-05-2025 10:55:00

Starting: 18-05-2025 10:55:00

End
18-05-2025 11:00:00

Tra le centinaia di autovetture disegnate da Giugiaro, ce n'è una in particolare che spicca per aver travalicato i confini di genere, trasformandosi in qualcosa che va oltre la semplice autovettura. È l'auto con cui Marty viaggia nel tempo, e con cui vola grazie alle sue portiere ad ali di gabbiano:una DeLorean DMC-12, l'auto diventata iconica grazie al film.

Starting: 18-05-2025 11:00:00

End
18-05-2025 12:00:00

Starting: 18-05-2025 12:00:00

End
18-05-2025 12:10:00

Starting: 18-05-2025 12:10:00

End
18-05-2025 12:15:00

Tg3

Starting: 18-05-2025 12:15:00

End
18-05-2025 12:30:00

Monica Maggioni conduce l'approfondimento della domenica pomeriggio, i temi chiave della settimana con interviste ai protagonisti. Attraverso reportage, storie e analisi il racconto del mondo in cui viviamo.

Starting: 18-05-2025 12:30:00

End
18-05-2025 14:15:00

Un dialogo profondo, ma anche ironico, per approfondire fatti e temi della settimana. Un punto di vista diverso dalla stretta cronaca, per leggere l'attualità con le lenti della storia, della cultura e della politica. Una bussola settimanale per orientarsi nel confuso tempo presente.

Starting: 18-05-2025 14:15:00

End
18-05-2025 15:15:00

Camila Raznovich ci porta nei luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Tanti documentari per un giro del mondo tra avventure, storia e meraviglie della natura.

Starting: 18-05-2025 15:15:00

End
18-05-2025 17:00:00

Tg3

Starting: 18-05-2025 17:00:00

End
18-05-2025 17:30:00

Starting: 18-05-2025 17:30:00

End
18-05-2025 17:51:00

Starting: 18-05-2025 17:51:00

End
18-05-2025 18:00:00

Venti minuti di.

Starting: 18-05-2025 18:00:00

End
18-05-2025 18:30:00

Il programma che ha fatto la storia nell'ambito del giornalismo investigativo in tv. Sigfrido Ranucci e la squadra di Report ancora una volta in prima fila con inchieste e approfondimenti su politica, economia e società.

Starting: 18-05-2025 18:30:00

End
18-05-2025 21:15:00