This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 19-08-2025 06:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 19-08-2025 07:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 19-08-2025 08:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 19-08-2025 09:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 19-08-2025 10:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 19-08-2025 11:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 19-08-2025 12:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 19-08-2025 13:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 19-08-2025 14:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 19-08-2025 15:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 19-08-2025 16:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 19-08-2025 17:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 19-08-2025 18:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 19-08-2025 19:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 19-08-2025 20:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 19-08-2025 21:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 19-08-2025 22:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 19-08-2025 23:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 20-08-2025 00:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 20-08-2025 01:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 20-08-2025 02:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 20-08-2025 03:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 20-08-2025 04:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 20-08-2025 05:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 20-08-2025 06:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 20-08-2025 07:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 20-08-2025 08:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 20-08-2025 09:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 20-08-2025 10:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 20-08-2025 11:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 20-08-2025 12:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 20-08-2025 13:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 20-08-2025 14:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 20-08-2025 15:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 20-08-2025 16:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 20-08-2025 17:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 20-08-2025 18:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 20-08-2025 19:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 20-08-2025 20:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 20-08-2025 21:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 20-08-2025 22:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 20-08-2025 23:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet. We are working on a fix.
Starting: 21-08-2025 00:00:00
Un documentario sulla storia del Balletto di Stoccarda - La compagnia di danza tedesca, nata nel 1609, deve il successo contemporaneo all'avvento di John Cranko come direttore - Harold Woetzel, regia (2016).
Starting: 21-08-2025 00:25:00
Un documentario sulla storia del Balletto di Stoccarda - La compagnia di danza tedesca, nata nel 1609, deve il successo contemporaneo all'avvento di John Cranko come direttore - Harold Woetzel, regia (2016).
Starting: 21-08-2025 00:35:00
Il pianista Andrea Bacchetti ritorna al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo con un vasto repertorio - Musiche di Cimarosa, Scarlatti, Mozart, Schubert - A.Bacchetti, pf. (Brescia, San Barnaba - 2023).
Starting: 21-08-2025 01:40:00
In ricordo del grande autore e presentatore televisivo Pippo Baudo, Sky Classica ripropone l'intervista esclusiva, condotta da Anton Giulio Onofri, per la serie La Classica domanda (2014).
Starting: 21-08-2025 02:05:00
Valery Gergiev dirige il Concerto per violino n.3 (1775) in sol magg. Kv216 di Wolfgang Amadeus Mozart - con Alexandra Conunova, vl. - Muenchner Philharmoniker - V. Gergiev, dir. (Monaco, 2016).
Starting: 21-08-2025 02:15:00
Estratti dall'opera-balletto Les Fetes d'Hebe' ou Les Talens Lyriques di Jean-Philippe Rameau (1683-1764) - con Ambroisine Bre', Cyrille Dubois, Florian Sempey - Les Talens Lyriques - Christophe Rousset, dir. (2022).
Starting: 21-08-2025 02:40:00
Estratti dall'opera-balletto Les Fetes d'Hebe' ou Les Talens Lyriques di Jean-Philippe Rameau (1683-1764) - con Ambroisine Bre', Cyrille Dubois, Florian Sempey - Les Talens Lyriques - Christophe Rousset, dir. (2022).
Starting: 21-08-2025 03:30:00
Il pianista Andrea Bacchetti ritorna al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo con un vasto repertorio - Musiche di Cimarosa, Scarlatti, Mozart, Schubert - A.Bacchetti, pf. (Brescia, San Barnaba - 2023).
Starting: 21-08-2025 03:45:00
Edizione 2021 del CLIP, il Concorso Lirico Internazionale che si tiene ogni anno a Portofino - con N.Yvasechko, D.Monaco, B.M.Smith, J.Delfs - Orchestra Teatro Carlo Felice di Genova - Sesto Quatrini, dir. (2021).
Starting: 21-08-2025 04:20:00
Prima Sinfonia del compositore australiano Carl Vine (classe 1954), composta nel 1986 e detta MicroSymphony - Melbourne Symphony Orchestra - Sir Andrew Davis, direttore (Melbourne, 2018).
Starting: 21-08-2025 04:25:00
Valery Gergiev dirige il Concerto per violino n.3 (1775) in sol magg. Kv216 di Wolfgang Amadeus Mozart - con Alexandra Conunova, vl. - Muenchner Philharmoniker - V. Gergiev, dir. (Monaco, 2016).
Starting: 21-08-2025 06:25:00
Edizione 2021 del CLIP, il Concorso Lirico Internazionale che si tiene ogni anno a Portofino - con N.Yvasechko, D.Monaco, B.M.Smith, J.Delfs - Orchestra Teatro Carlo Felice di Genova - Sesto Quatrini, dir. (2021).
Starting: 21-08-2025 06:50:00
Ouverture n. 1 in do maggiore per orchestra, BWV 1066 - La prima delle quattro ouverture di Bach giunte fino a noi dovrebbe risalire al 1718 - Orchestra Royal Concertgebouw - Giovanni Antonini, dir. (2013).
Starting: 21-08-2025 07:05:00
Il Concerto n.2 in re maggiore Hob:VIIb:2 (1783) e' il secondo concerto per violoncello scritto da Haydn al servizio dei principi Esterhazy - G.Sollima, vlc. - Orch. Royal Concertgebouw - G.Antonini, dir. (2013).
Starting: 21-08-2025 07:40:00
Estratti dall'opera-balletto Les Fetes d'Hebe' ou Les Talens Lyriques di Jean-Philippe Rameau (1683-1764) - con Ambroisine Bre', Cyrille Dubois, Florian Sempey - Les Talens Lyriques - Christophe Rousset, dir. (2022).
Starting: 21-08-2025 07:40:00
Edizione 2021 del CLIP, il Concorso Lirico Internazionale che si tiene ogni anno a Portofino - con N.Yvasechko, D.Monaco, B.M.Smith, J.Delfs - Orchestra Teatro Carlo Felice di Genova - Sesto Quatrini, dir. (2021).
Starting: 21-08-2025 08:15:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 21-08-2025 09:15:00
Estratti dall'opera-balletto Les Fetes d'Hebe' ou Les Talens Lyriques di Jean-Philippe Rameau (1683-1764) - con Ambroisine Bre', Cyrille Dubois, Florian Sempey - Les Talens Lyriques - Christophe Rousset, dir. (2022).
Starting: 21-08-2025 09:50:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 21-08-2025 10:00:00
Prima Sinfonia del compositore australiano Carl Vine (classe 1954), composta nel 1986 e detta MicroSymphony - Melbourne Symphony Orchestra - Sir Andrew Davis, direttore (Melbourne, 2018).
Starting: 21-08-2025 10:30:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 21-08-2025 11:00:00
Proseguono le interviste condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite di questa puntata della Classica domanda e' Fedele Confalonieri (2014).
Starting: 21-08-2025 11:30:00
Prima Sinfonia del compositore australiano Carl Vine (classe 1954), composta nel 1986 e detta MicroSymphony - Melbourne Symphony Orchestra - Sir Andrew Davis, direttore (Melbourne, 2018).
Starting: 21-08-2025 11:35:00
Proseguono le interviste condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite di questa puntata della Classica domanda e' Fedele Confalonieri (2014).
Starting: 21-08-2025 12:00:00
Sinfonia n.5 op.50 (1922) - Un capolavoro incompreso al tempo, riscoperto grazie a Leonard Bernstein quarant'anni dopo - Wiener Philharmoniker - Herbert Blomstedt, dir. (Musikverein, Vienna - 2023).
Starting: 21-08-2025 12:05:00
Sinfonia n.5 op.50 (1922) - Un capolavoro incompreso al tempo, riscoperto grazie a Leonard Bernstein quarant'anni dopo - Wiener Philharmoniker - Herbert Blomstedt, dir. (Musikverein, Vienna - 2023).
Starting: 21-08-2025 12:35:00
Balletto pantomimico in due atti e tre scene (1870) - con Francoise Joullie, Josu Zabala, Nerses Boyadjian - Orchestra e Corpo di Ballo dell'Opera di Lione - Kent Nagano, dir. - Maguy Marin, cor. (1994).
Starting: 21-08-2025 13:00:00
Balletto pantomimico in due atti e tre scene (1870) - con Francoise Joullie, Josu Zabala, Nerses Boyadjian - Orchestra e Corpo di Ballo dell'Opera di Lione - Kent Nagano, dir. - Maguy Marin, cor. (1994).
Starting: 21-08-2025 13:25:00
, direttore d'orchestra e compositore italiano, dirige la Sinfonia delle Alpi, poema sinfonico (1915) di R.Strauss - Sachsische Staatskapelle di Dresda (Semperoper Dresda, 1998).
Starting: 21-08-2025 14:40:00
, direttore d'orchestra e compositore italiano, dirige la Sinfonia delle Alpi, poema sinfonico (1915) di R.Strauss - Sachsische Staatskapelle di Dresda (Semperoper Dresda, 1998).
Starting: 21-08-2025 15:00:00
Opera in due atti (1835) su libretto di G.Bardari, tratto da F.Schiller - con K.Lindsey, L.Oropesa, N.Gotoshia - Wiener Philharmoniker - A.Manacorda, dir. - U.Rasche, reg. (Festival di Salisburgo, 1 agosto 2025).
Starting: 21-08-2025 15:40:00
Opera in due atti (1835) su libretto di G.Bardari, tratto da F.Schiller - con K.Lindsey, L.Oropesa, N.Gotoshia - Wiener Philharmoniker - A.Manacorda, dir. - U.Rasche, reg. (Festival di Salisburgo, 1 agosto 2025).
Starting: 21-08-2025 16:10:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 21-08-2025 18:30:00
Sonata per pianoforte in si bemolle maggiore (1789), eseguita dal pianista milanese Davide Cabassi per l'edizione 2014 del festival PianoCity (Casa degli Atellani, Milano).
Starting: 21-08-2025 20:00:00
Sonata per pianoforte in si bemolle maggiore (1789), eseguita dal pianista milanese Davide Cabassi per l'edizione 2014 del festival PianoCity (Casa degli Atellani, Milano).
Starting: 21-08-2025 20:15:00
Valery Gergiev dirige il Concerto per violino n.3 (1775) in sol magg. Kv216 di Wolfgang Amadeus Mozart - con Alexandra Conunova, vl. - Muenchner Philharmoniker - V. Gergiev, dir. (Monaco, 2016).
Starting: 21-08-2025 20:40:00
Edizione 2021 del CLIP, il Concorso Lirico Internazionale che si tiene ogni anno a Portofino - con N.Yvasechko, D.Monaco, B.M.Smith, J.Delfs - Orchestra Teatro Carlo Felice di Genova - Sesto Quatrini, dir. (2021).
Starting: 21-08-2025 21:20:00
Valery Gergiev dirige il Concerto per violino n.3 (1775) in sol magg. Kv216 di Wolfgang Amadeus Mozart - con Alexandra Conunova, vl. - Muenchner Philharmoniker - V. Gergiev, dir. (Monaco, 2016).
Starting: 21-08-2025 22:00:00
Estratti dall'opera-balletto Les Fetes d'Hebe' ou Les Talens Lyriques di Jean-Philippe Rameau (1683-1764) - con Ambroisine Bre', Cyrille Dubois, Florian Sempey - Les Talens Lyriques - Christophe Rousset, dir. (2022).
Starting: 21-08-2025 22:05:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 21-08-2025 23:20:00
Edizione 2021 del CLIP, il Concorso Lirico Internazionale che si tiene ogni anno a Portofino - con N.Yvasechko, D.Monaco, B.M.Smith, J.Delfs - Orchestra Teatro Carlo Felice di Genova - Sesto Quatrini, dir. (2021).
Starting: 22-08-2025 00:05:00
Estratti dall'opera-balletto Les Fetes d'Hebe' ou Les Talens Lyriques di Jean-Philippe Rameau (1683-1764) - con Ambroisine Bre', Cyrille Dubois, Florian Sempey - Les Talens Lyriques - Christophe Rousset, dir. (2022).
Starting: 22-08-2025 01:10:00
Prima Sinfonia del compositore australiano Carl Vine (classe 1954), composta nel 1986 e detta MicroSymphony - Melbourne Symphony Orchestra - Sir Andrew Davis, direttore (Melbourne, 2018).
Starting: 22-08-2025 02:55:00
Proseguono le interviste condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite di questa puntata della Classica domanda e' Fedele Confalonieri (2014).
Starting: 22-08-2025 04:15:00
Sinfonia n.5 op.50 (1922) - Un capolavoro incompreso al tempo, riscoperto grazie a Leonard Bernstein quarant'anni dopo - Wiener Philharmoniker - Herbert Blomstedt, dir. (Musikverein, Vienna - 2023).
Starting: 22-08-2025 05:45:00
Sonata per pianoforte in si bemolle maggiore (1789), eseguita dal pianista milanese Davide Cabassi per l'edizione 2014 del festival PianoCity (Casa degli Atellani, Milano).
Starting: 22-08-2025 07:15:00
Prima Sinfonia del compositore australiano Carl Vine (classe 1954), composta nel 1986 e detta MicroSymphony - Melbourne Symphony Orchestra - Sir Andrew Davis, direttore (Melbourne, 2018).
Starting: 22-08-2025 08:30:00
Proseguono le interviste a cura di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' l'editore Gian Arturo Ferrari (2014).
Starting: 22-08-2025 09:00:00
Prima Sinfonia del compositore australiano Carl Vine (classe 1954), composta nel 1986 e detta MicroSymphony - Melbourne Symphony Orchestra - Sir Andrew Davis, direttore (Melbourne, 2018).
Starting: 22-08-2025 09:25:00
Ouverture n. 1 in do maggiore per orchestra, BWV 1066 - La prima delle quattro ouverture di Bach giunte fino a noi dovrebbe risalire al 1718 - Orchestra Royal Concertgebouw - Giovanni Antonini, dir. (2013).
Starting: 22-08-2025 09:30:00
In ricordo del grande autore e presentatore televisivo Pippo Baudo, Sky Classica ripropone l'intervista esclusiva, condotta da Anton Giulio Onofri, per la serie La Classica domanda (2014).
Starting: 22-08-2025 09:45:00
Il Concerto n.2 in re maggiore Hob:VIIb:2 (1783) e' il secondo concerto per violoncello scritto da Haydn al servizio dei principi Esterhazy - G.Sollima, vlc. - Orch. Royal Concertgebouw - G.Antonini, dir. (2013).
Starting: 22-08-2025 10:00:00
Ouverture n. 1 in do maggiore per orchestra, BWV 1066 - La prima delle quattro ouverture di Bach giunte fino a noi dovrebbe risalire al 1718 - Orchestra Royal Concertgebouw - Giovanni Antonini, dir. (2013).
Starting: 22-08-2025 10:25:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 22-08-2025 11:00:00
Favola in musica di cinque atti (1607) composta da Claudio Monteverdi, su libretto di A.Striggio - con P.Huttenlocher, D.Turban, R.Hermann - Monteverdi Ensemble - N.Harnoncourt, dir. - J.P.Ponnelle, reg. (Zurigo, 1978).
Starting: 22-08-2025 11:30:00
Il Concerto n.2 in re maggiore Hob:VIIb:2 (1783) e' il secondo concerto per violoncello scritto da Haydn al servizio dei principi Esterhazy - G.Sollima, vlc. - Orch. Royal Concertgebouw - G.Antonini, dir. (2013).
Starting: 22-08-2025 11:45:00
Favola in musica di cinque atti (1607) composta da Claudio Monteverdi, su libretto di A.Striggio - con P.Huttenlocher, D.Turban, R.Hermann - Monteverdi Ensemble - N.Harnoncourt, dir. - J.P.Ponnelle, reg. (Zurigo, 1978).
Starting: 22-08-2025 12:20:00
Danze sacre e profane per arpa cromatica e orchestra d'archi, composte da Debussy nel 1904 - M.P.Langlamet, arpa - Berliner Philharmoniker - C.Thielemann, dir. (Berlino, Philharmonie - 2016).
Starting: 22-08-2025 13:00:00
Danze sacre e profane per arpa cromatica e orchestra d'archi, composte da Debussy nel 1904 - M.P.Langlamet, arpa - Berliner Philharmoniker - C.Thielemann, dir. (Berlino, Philharmonie - 2016).
Starting: 22-08-2025 14:15:00
Un viaggio nella vita di tutti i giorni, e nel gran finale, del corso di scenografia teatrale dell'Accademia Teatro alla Scala - Amerigo Daveri, regia (2019).
Starting: 22-08-2025 14:20:00
Un viaggio nella vita di tutti i giorni, e nel gran finale, del corso di scenografia teatrale dell'Accademia Teatro alla Scala - Amerigo Daveri, regia (2019).
Starting: 22-08-2025 14:35:00
Il pianista Nicolas Giacomelli esegue Kreisleriana op.16 (1838) di Robert Schumann, ciclo di otto pezzi per pianoforte - N.Giacomelli, pf. (Milano, Casa degli Atellani - 2023).
Starting: 22-08-2025 15:05:00
Un Gala tenuto al Teatro Grande di Brescia in occasione della consegna dei premi della rivista Danza&Danza. Presenta Francesca Pedroni - con Maria Eichwald e Aakash Odedra (2013).
Starting: 22-08-2025 15:50:00
Un Gala tenuto al Teatro Grande di Brescia in occasione della consegna dei premi della rivista Danza&Danza. Presenta Francesca Pedroni - con Maria Eichwald e Aakash Odedra (2013).
Starting: 22-08-2025 16:00:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 22-08-2025 16:30:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 22-08-2025 16:50:00
Sinfonia n.4 in sol maggiore per orchestra e soprano di Gustav Mahler (1901) - con Juliane Banse, soprano - Gustav Mahler Jugendorchestrer - Claudio Abbado, dir. (Vienna, 2006).
Starting: 22-08-2025 17:00:00
Sinfonia n.4 in sol maggiore per orchestra e soprano di Gustav Mahler (1901) - con Juliane Banse, soprano - Gustav Mahler Jugendorchestrer - Claudio Abbado, dir. (Vienna, 2006).
Starting: 22-08-2025 17:25:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 22-08-2025 18:30:00
Valery Gergiev dirige il Concerto per violino n.4 (1775) in re magg. Kv218 di Wolfgang Amadeus Mozart - con Yu-Chien Tseng, vl. - Muenchner Philharmoniker - V. Gergiev, dir. (Monaco, 2016).
Starting: 22-08-2025 19:15:00
Edizione 2021 del CLIP, il Concorso Lirico Internazionale che si tiene ogni anno a Portofino - con N.Yvasechko, D.Monaco, B.M.Smith, J.Delfs - Orchestra Teatro Carlo Felice di Genova - Sesto Quatrini, dir. (2021).
Starting: 22-08-2025 19:45:00
Edizione 2021 del CLIP, il Concorso Lirico Internazionale che si tiene ogni anno a Portofino - con N.Yvasechko, D.Monaco, B.M.Smith, J.Delfs - Orchestra Teatro Carlo Felice di Genova - Sesto Quatrini, dir. (2021).
Starting: 22-08-2025 21:30:00
Prima Sinfonia del compositore australiano Carl Vine (classe 1954), composta nel 1986 e detta MicroSymphony - Melbourne Symphony Orchestra - Sir Andrew Davis, direttore (Melbourne, 2018).
Starting: 22-08-2025 22:25:00
In ricordo del grande autore e presentatore televisivo Pippo Baudo, Sky Classica ripropone l'intervista esclusiva, condotta da Anton Giulio Onofri, per la serie La Classica domanda (2014).
Starting: 22-08-2025 22:40:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 22-08-2025 22:55:00
Prima Sinfonia del compositore australiano Carl Vine (classe 1954), composta nel 1986 e detta MicroSymphony - Melbourne Symphony Orchestra - Sir Andrew Davis, direttore (Melbourne, 2018).
Starting: 23-08-2025 00:40:00
Proseguono le interviste a cura di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' l'editore Gian Arturo Ferrari (2014).
Starting: 23-08-2025 01:55:00
Ouverture n. 1 in do maggiore per orchestra, BWV 1066 - La prima delle quattro ouverture di Bach giunte fino a noi dovrebbe risalire al 1718 - Orchestra Royal Concertgebouw - Giovanni Antonini, dir. (2013).
Starting: 23-08-2025 02:40:00
Il Concerto n.2 in re maggiore Hob:VIIb:2 (1783) e' il secondo concerto per violoncello scritto da Haydn al servizio dei principi Esterhazy - G.Sollima, vlc. - Orch. Royal Concertgebouw - G.Antonini, dir. (2013).
Starting: 23-08-2025 03:35:00
Favola in musica di cinque atti (1607) composta da Claudio Monteverdi, su libretto di A.Striggio - con P.Huttenlocher, D.Turban, R.Hermann - Monteverdi Ensemble - N.Harnoncourt, dir. - J.P.Ponnelle, reg. (Zurigo, 1978).
Starting: 23-08-2025 04:15:00
Jiri Belohlavek (Praga, 1946) dirige la Czech Philharmonic Orchestra nel Concerto inaugurale dell'Orchestra tenutosi a Praga nel 2012. Nella seconda parte viene eseguita la Quinta Sinfonia di Beethoven.
Starting: 23-08-2025 06:00:00
Per i dieci anni del Festival Kalypso il coreografo francese Merzouki crea un caleidoscopio di spettacoli realizzati tra il 1996 e il 2021 - con S.Amada, R.Autechaud - H.Newhouse, sop. - B. Lebreton, reg. (2022).
Starting: 23-08-2025 07:05:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 23-08-2025 09:15:00
Edizione 2021 del CLIP, il Concorso Lirico Internazionale che si tiene ogni anno a Portofino - con N.Yvasechko, D.Monaco, B.M.Smith, J.Delfs - Orchestra Teatro Carlo Felice di Genova - Sesto Quatrini, dir. (2021).
Starting: 23-08-2025 09:50:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 23-08-2025 11:00:00
Prima Sinfonia del compositore australiano Carl Vine (classe 1954), composta nel 1986 e detta MicroSymphony - Melbourne Symphony Orchestra - Sir Andrew Davis, direttore (Melbourne, 2018).
Starting: 23-08-2025 13:30:00
Valery Gergiev dirige il Concerto per violino n.4 (1775) in re magg. Kv218 di Wolfgang Amadeus Mozart - con Yu-Chien Tseng, vl. - Muenchner Philharmoniker - V. Gergiev, dir. (Monaco, 2016).
Starting: 23-08-2025 15:10:00
Il celebre e rivoluzionario balletto di Stravinskij (1913) nella sua versione rivista dall'autore nel 1947 - Berliner Philharmoniker - S.Rattle, dir. (Baden-Baden, 2014).
Starting: 23-08-2025 16:20:00
Continuano le interviste condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite di questa puntata della Classica domanda e' l'imprenditrice Diana Bracco (2014).
Starting: 23-08-2025 17:50:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 23-08-2025 18:30:00
Opera in tre atti (1917) su libretto di Giuseppe Adami - con F.Cedolins, S.Pastrana, F.Portari, S.Antonucci - Orchestra e coro del Teatro La Fenice - C.Rizzi, dir. - G.Vick, reg. (Venezia, Teatro La Fenice - 2011).
Starting: 23-08-2025 19:15:00
Sonata per pianoforte in si bemolle maggiore (1789), eseguita dal pianista milanese Davide Cabassi per l'edizione 2014 del festival PianoCity (Casa degli Atellani, Milano).
Starting: 23-08-2025 23:00:00
Proseguono le interviste condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura, dell'arte e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' lo scrittore e regista Alessandro Golinelli (2014).
Starting: 24-08-2025 07:30:00
Concerto di Natale del Centro di Musica Antica Ghislieri - Musiche di Bach, Supriano, Gabrielli, Duport, Dell'Abaco, Ruvo - Federico Toffano, cello (Pavia, Museo Kosmos - 2020).
Starting: 24-08-2025 08:05:00
Un documentario sulla storia del Balletto di Stoccarda - La compagnia di danza tedesca, nata nel 1609, deve il successo contemporaneo all'avvento di John Cranko come direttore - Harold Woetzel, regia (2016).
Starting: 24-08-2025 09:00:00
Il pianista Andrea Bacchetti ritorna al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo con un vasto repertorio - Musiche di Cimarosa, Scarlatti, Mozart, Schubert - A.Bacchetti, pf. (Brescia, San Barnaba - 2023).
Starting: 24-08-2025 10:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 24-08-2025 11:00:00
Opera in tre atti (1770) su libretto di V.A.Cigna-Santi - con P.Pati, A.M.Labin, A.Brower, P.A.Benos-Djian - Les Musiciens du Louvre - M.Minkowski, dir. - S.Miyagi, reg. (Berlino, 2023).
Starting: 24-08-2025 11:35:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 24-08-2025 14:10:00
Edizione 2021 del CLIP, il Concorso Lirico Internazionale che si tiene ogni anno a Portofino - con N.Yvasechko, D.Monaco, B.M.Smith, J.Delfs - Orchestra Teatro Carlo Felice di Genova - Sesto Quatrini, dir. (2021).
Starting: 24-08-2025 14:40:00
Prima Sinfonia del compositore australiano Carl Vine (classe 1954), composta nel 1986 e detta MicroSymphony - Melbourne Symphony Orchestra - Sir Andrew Davis, direttore (Melbourne, 2018).
Starting: 24-08-2025 16:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 24-08-2025 18:30:00
Concerto in mi bemolle maggiore, detto Imperatore, eseguito per la prima volta in pubblico a Vienna il 15 febbraio 1812 - Nelson Freire, pf. - Melbourne Symphony Orchestra - Andrew Davis, dir. (Melbourne, 2018).
Starting: 24-08-2025 19:15:00
Un Gala tenuto al Teatro Grande di Brescia in occasione della consegna dei premi della rivista Danza&Danza. Presenta Francesca Pedroni - con Maria Eichwald e Aakash Odedra (2013).
Starting: 24-08-2025 21:05:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 24-08-2025 23:20:00
Sinfonia n.4 in sol maggiore per orchestra e soprano di Gustav Mahler (1901) - con Juliane Banse, soprano - Gustav Mahler Jugendorchestrer - Claudio Abbado, dir. (Vienna, 2006).
Starting: 25-08-2025 00:10:00
Valery Gergiev dirige il Concerto per violino n.4 (1775) in re magg. Kv218 di Wolfgang Amadeus Mozart - con Yu-Chien Tseng, vl. - Muenchner Philharmoniker - V. Gergiev, dir. (Monaco, 2016).
Starting: 25-08-2025 02:15:00
Proseguono le interviste condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura, dell'arte e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' lo scrittore e regista Alessandro Golinelli (2014).
Starting: 25-08-2025 03:10:00
Concerto di Natale del Centro di Musica Antica Ghislieri - Musiche di Bach, Supriano, Gabrielli, Duport, Dell'Abaco, Ruvo - Federico Toffano, cello (Pavia, Museo Kosmos - 2020).
Starting: 25-08-2025 03:40:00
Un documentario sulla storia del Balletto di Stoccarda - La compagnia di danza tedesca, nata nel 1609, deve il successo contemporaneo all'avvento di John Cranko come direttore - Harold Woetzel, regia (2016).
Starting: 25-08-2025 04:35:00
Il pianista Andrea Bacchetti ritorna al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo con un vasto repertorio - Musiche di Cimarosa, Scarlatti, Mozart, Schubert - A.Bacchetti, pf. (Brescia, San Barnaba - 2023).
Starting: 25-08-2025 05:25:00
Opera in tre atti (1917) su libretto di Giuseppe Adami - con F.Cedolins, S.Pastrana, F.Portari, S.Antonucci - Orchestra e coro del Teatro La Fenice - C.Rizzi, dir. - G.Vick, reg. (Venezia, Teatro La Fenice - 2011).
Starting: 25-08-2025 06:10:00
Spettacolo del coreografo Jan Kodet che rende omaggio alla vita e all'opera del pittore - Musica di P.Kalab - South Bohemian Theatre's Ballet Ensemble - SKUTR (M.Kukucka, L.Trpisovsky), reg. (Praga, Cesky Krumlov - 2024).
Starting: 25-08-2025 08:25:00
Concerto per violino e orchestra n.2 in do diesis minore op.129 di Shostakovich (1967), dedicato al violinista David Oistrakh - Berliner Philarmoniker - Frank Peter Zimmermann, vl. - Mariss Jansons, dir. (Berlino, 2015).
Starting: 25-08-2025 10:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 25-08-2025 11:00:00
Valery Gergiev dirige il Concerto per violino n.4 (1775) in re magg. Kv218 di Wolfgang Amadeus Mozart - con Yu-Chien Tseng, vl. - Muenchner Philharmoniker - V. Gergiev, dir. (Monaco, 2016).
Starting: 25-08-2025 11:30:00
Concerto di Natale del Centro di Musica Antica Ghislieri - Musiche di Bach, Supriano, Gabrielli, Duport, Dell'Abaco, Ruvo - Federico Toffano, cello (Pavia, Museo Kosmos - 2020).
Starting: 25-08-2025 13:00:00
Proseguono le interviste a cura di Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' l'editore Gian Arturo Ferrari (2014).
Starting: 25-08-2025 15:00:00
Ouverture n. 1 in do maggiore per orchestra, BWV 1066 - La prima delle quattro ouverture di Bach giunte fino a noi dovrebbe risalire al 1718 - Orchestra Royal Concertgebouw - Giovanni Antonini, dir. (2013).
Starting: 25-08-2025 15:30:00
Il Concerto n.2 in re maggiore Hob:VIIb:2 (1783) e' il secondo concerto per violoncello scritto da Haydn al servizio dei principi Esterhazy - G.Sollima, vlc. - Orch. Royal Concertgebouw - G.Antonini, dir. (2013).
Starting: 25-08-2025 16:05:00
50 anni di Festival della Valle d'Itria - Un documentario ripercorre la storia del festival pugliese, vissuta e narrata da artisti, maestranze, pubblico e critici - regia di Leo Muscato (2024).
Starting: 25-08-2025 17:00:00
Il pianista polacco Krystian Zimerman (classe 1956) esegue la Barcarola op.60, composta nel 1846, e lo Scherzo in si bemolle maggiore op.31, composto nel 1837 (Vienna, 1987).
Starting: 25-08-2025 18:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 25-08-2025 18:30:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 25-08-2025 19:15:00
Das Lied von der Erde - Sinfonia per contralto, tenore e orchestra, composta in estate a Dobbiaco tra il 1908 e il 1909 - con Anna Larson, Robert Dean Smith - Concertgebouw Orchestra - Fabio Luisi, dir. (Amsterdam, 2011).
Starting: 25-08-2025 19:45:00
Prima Sinfonia del compositore australiano Carl Vine (classe 1954), composta nel 1986 e detta MicroSymphony - Melbourne Symphony Orchestra - Sir Andrew Davis, direttore (Melbourne, 2018).
Starting: 25-08-2025 23:30:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 26-08-2025 00:15:00
Opera in tre atti (1917) su libretto di Giuseppe Adami - con F.Cedolins, S.Pastrana, F.Portari, S.Antonucci - Orchestra e coro del Teatro La Fenice - C.Rizzi, dir. - G.Vick, reg. (Venezia, Teatro La Fenice - 2011).
Starting: 26-08-2025 00:45:00
Spettacolo del coreografo Jan Kodet che rende omaggio alla vita e all'opera del pittore - Musica di P.Kalab - South Bohemian Theatre's Ballet Ensemble - SKUTR (M.Kukucka, L.Trpisovsky), reg. (Praga, Cesky Krumlov - 2024).
Starting: 26-08-2025 02:15:00
Concerto per violino e orchestra n.2 in do diesis minore op.129 di Shostakovich (1967), dedicato al violinista David Oistrakh - Berliner Philarmoniker - Frank Peter Zimmermann, vl. - Mariss Jansons, dir. (Berlino, 2015).
Starting: 26-08-2025 03:35:00
Valery Gergiev dirige il Concerto per violino n.4 (1775) in re magg. Kv218 di Wolfgang Amadeus Mozart - con Yu-Chien Tseng, vl. - Muenchner Philharmoniker - V. Gergiev, dir. (Monaco, 2016).
Starting: 26-08-2025 04:15:00
Concerto di Natale del Centro di Musica Antica Ghislieri - Musiche di Bach, Supriano, Gabrielli, Duport, Dell'Abaco, Ruvo - Federico Toffano, cello (Pavia, Museo Kosmos - 2020).
Starting: 26-08-2025 05:05:00
Proseguono le interviste condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite di questa puntata della Classica domanda e' Fedele Confalonieri (2014).
Starting: 26-08-2025 06:10:00
Sinfonia n.5 op.50 (1922) - Un capolavoro incompreso al tempo, riscoperto grazie a Leonard Bernstein quarant'anni dopo - Wiener Philharmoniker - Herbert Blomstedt, dir. (Musikverein, Vienna - 2023).
Starting: 26-08-2025 06:40:00
Das Lied von der Erde - Sinfonia per contralto, tenore e orchestra, composta in estate a Dobbiaco tra il 1908 e il 1909 - con Anna Larson, Robert Dean Smith - Concertgebouw Orchestra - Fabio Luisi, dir. (Amsterdam, 2011).
Starting: 26-08-2025 08:00:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 26-08-2025 09:00:00
Opera in tre atti (1770) su libretto di V.A.Cigna-Santi - con P.Pati, A.M.Labin, A.Brower, P.A.Benos-Djian - Les Musiciens du Louvre - M.Minkowski, dir. - S.Miyagi, reg. (Berlino, 2023).
Starting: 26-08-2025 09:25:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 26-08-2025 11:00:00
Per i dieci anni del Festival Kalypso il coreografo francese Merzouki crea un caleidoscopio di spettacoli realizzati tra il 1996 e il 2021 - con S.Amada, R.Autechaud - H.Newhouse, sop. - B. Lebreton, reg. (2022).
Starting: 26-08-2025 11:35:00
Jiri Belohlavek (Praga, 1946) dirige la Czech Philharmonic Orchestra nel Concerto inaugurale dell'Orchestra tenutosi a Praga nel 2012. Nella seconda parte viene eseguita la Quinta Sinfonia di Beethoven.
Starting: 26-08-2025 14:00:00
Il pianista Nicolas Giacomelli esegue Kreisleriana op.16 (1838) di Robert Schumann, ciclo di otto pezzi per pianoforte - N.Giacomelli, pf. (Milano, Casa degli Atellani - 2023).
Starting: 26-08-2025 15:00:00
Un viaggio nella vita di tutti i giorni, e nel gran finale, del corso di scenografia teatrale dell'Accademia Teatro alla Scala - Amerigo Daveri, regia (2019).
Starting: 26-08-2025 16:00:00
Valery Gergiev dirige il Concerto per violino n.4 (1775) in re magg. Kv218 di Wolfgang Amadeus Mozart - con Yu-Chien Tseng, vl. - Muenchner Philharmoniker - V. Gergiev, dir. (Monaco, 2016).
Starting: 26-08-2025 17:45:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 26-08-2025 18:30:00
Opera in tre atti (1797) su libretto di F.-B.Hoffmann - con Tineke van Ingelgem, A.Klemberg, F.Goncalves, M.A.Stanczak - Orchestre Dijon Bourgogne - Nicolas Krueger, dir. - Jean-Yves Ruf, reg. (Dijon, 2016).
Starting: 26-08-2025 19:15:00
Pagina sinfonica in quattro movimenti (Deja vu, Perpetua mobilia, Memories, Global Village), commissionata dai Wiener Philarmoniker al compositore austriaco Rene Staar - Gustavo Dudamel, dir. (Salisburgo, 2014).
Starting: 26-08-2025 21:30:00
Concerto di Natale del Centro di Musica Antica Ghislieri - Musiche di Bach, Supriano, Gabrielli, Duport, Dell'Abaco, Ruvo - Federico Toffano, cello (Pavia, Museo Kosmos - 2020).
Starting: 26-08-2025 22:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 26-08-2025 22:55:00
Proseguono le interviste condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura e dello spettacolo. Ospite di questa puntata della Classica domanda e' Fedele Confalonieri (2014).
Starting: 26-08-2025 23:30:00
Sinfonia n.5 op.50 (1922) - Un capolavoro incompreso al tempo, riscoperto grazie a Leonard Bernstein quarant'anni dopo - Wiener Philharmoniker - Herbert Blomstedt, dir. (Musikverein, Vienna - 2023).
Starting: 27-08-2025 00:05:00
Das Lied von der Erde - Sinfonia per contralto, tenore e orchestra, composta in estate a Dobbiaco tra il 1908 e il 1909 - con Anna Larson, Robert Dean Smith - Concertgebouw Orchestra - Fabio Luisi, dir. (Amsterdam, 2011).
Starting: 27-08-2025 01:15:00
Opera in tre atti (1770) su libretto di V.A.Cigna-Santi - con P.Pati, A.M.Labin, A.Brower, P.A.Benos-Djian - Les Musiciens du Louvre - M.Minkowski, dir. - S.Miyagi, reg. (Berlino, 2023).
Starting: 27-08-2025 02:10:00
Per i dieci anni del Festival Kalypso il coreografo francese Merzouki crea un caleidoscopio di spettacoli realizzati tra il 1996 e il 2021 - con S.Amada, R.Autechaud - H.Newhouse, sop. - B. Lebreton, reg. (2022).
Starting: 27-08-2025 03:40:00
Jiri Belohlavek (Praga, 1946) dirige la Czech Philharmonic Orchestra nel Concerto inaugurale dell'Orchestra tenutosi a Praga nel 2012. Nella seconda parte viene eseguita la Quinta Sinfonia di Beethoven.
Starting: 27-08-2025 04:25:00
Il pianista Nicolas Giacomelli esegue Kreisleriana op.16 (1838) di Robert Schumann, ciclo di otto pezzi per pianoforte - N.Giacomelli, pf. (Milano, Casa degli Atellani - 2023).
Starting: 27-08-2025 05:15:00
Sonata per pianoforte in si bemolle maggiore (1789), eseguita dal pianista milanese Davide Cabassi per l'edizione 2014 del festival PianoCity (Casa degli Atellani, Milano).
Starting: 27-08-2025 07:10:00
Valery Gergiev dirige il Concerto per violino n.4 (1775) in re magg. Kv218 di Wolfgang Amadeus Mozart - con Yu-Chien Tseng, vl. - Muenchner Philharmoniker - V. Gergiev, dir. (Monaco, 2016).
Starting: 27-08-2025 09:00:00
Concerto di Natale del Centro di Musica Antica Ghislieri - Musiche di Bach, Supriano, Gabrielli, Duport, Dell'Abaco, Ruvo - Federico Toffano, cello (Pavia, Museo Kosmos - 2020).
Starting: 27-08-2025 10:00:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 27-08-2025 11:00:00
Das Lied von der Erde - Sinfonia per contralto, tenore e orchestra, composta in estate a Dobbiaco tra il 1908 e il 1909 - con Anna Larson, Robert Dean Smith - Concertgebouw Orchestra - Fabio Luisi, dir. (Amsterdam, 2011).
Starting: 27-08-2025 11:40:00
Opera in tre atti (1797) su libretto di F.-B.Hoffmann - con Tineke van Ingelgem, A.Klemberg, F.Goncalves, M.A.Stanczak - Orchestre Dijon Bourgogne - Nicolas Krueger, dir. - Jean-Yves Ruf, reg. (Dijon, 2016).
Starting: 27-08-2025 14:00:00
Un viaggio alla scoperta di quanti nei teatri, lontano dalla ribalta, in ufficio, nei laboratori, dietro le quinte, nella buca, lavorano per la riuscita e il successo di uno spettacolo. A cura di Paolo Gavazzeni.
Starting: 27-08-2025 16:10:00
Pagina sinfonica in quattro movimenti (Deja vu, Perpetua mobilia, Memories, Global Village), commissionata dai Wiener Philarmoniker al compositore austriaco Rene Staar - Gustavo Dudamel, dir. (Salisburgo, 2014).
Starting: 27-08-2025 16:35:00
Proseguono le interviste condotte da Anton Giulio Onofri a personalita' del mondo della cultura, dell'arte e dello spettacolo. Ospite della Classica domanda di oggi e' lo scrittore e regista Alessandro Golinelli (2014).
Starting: 27-08-2025 17:00:00
Concerto in mi bemolle maggiore, detto Imperatore, eseguito per la prima volta in pubblico a Vienna il 15 febbraio 1812 - Nelson Freire, pf. - Melbourne Symphony Orchestra - Andrew Davis, dir. (Melbourne, 2018).
Starting: 27-08-2025 17:30:00
Piero Maranghi, direttore di Classica HD, passa in rassegna, anniversari e ricorrenze legati la mondo dell'arte, della cultura, della storia e dello sport. In studio con lui, il collezionista ed esperto d'arte Leonardo Piccinini.
Starting: 27-08-2025 18:30:00
Balletto in due atti (1856) basato su un poema di Lord Byron - con M.Gutierrez, D.Galstyan, T.Watanabe, J.Thelin - Ballet et Orchestre du Capitole de Toulouse - David Coleman, dir. - Kader Belarbi, cor. (Tolosa, 2013).
Starting: 27-08-2025 19:15:00
Ravel, Daphnis et Chloe. La seconda popolare suite che Ravel trasse, nel 1913, dal balletto scritto per i Balletti Russi di Djagilev - M.Jansons, dir. - Berliner Philharmoniker (Berlino, 2015).
Starting: 27-08-2025 21:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 27-08-2025 22:00:00
This channel is off air, or it has temporarily no EPG data yet.
Starting: 27-08-2025 23:00:00